rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: Castellaneta

Castellaneta: lavoratori ex Miroglio “pronti a tutto” Filctem-Cgil, non arrivano le risposte per la reindustrializzazione

disoccupati 1
Di seguito un comunicato difuso dal sindacato Filctem-Cgil di Taranto:  Pronti a tutto. I lavoratori ex Miroglio di Castellaneta attendono risposte per la reindustrializzazione promessa ma mai verificata. Alcuni sono ormai senza ammortizzatori sociali e il percorso della vertenza, che comprende anche la parte relativa alla reindustrializzazione dello stabilimento di quella di Ginosa, aveva portato sul tavolo della Regione Puglia e del Ministero alcuni piani industriali di alcune aziende interessate a utilizzare il capannone, di proprietà del Comune grazie alla… Leggi tutto »



Castellaneta: danni nella notte alla macchina del sindaco Giovanni Gugliotti Oggi pomeriggio confronto fra i sindaci pugliesi vittime di intimidazioni e il ministro dell'Intermo

tmp 7342 FB IMG 148966993056389224738
I sindaci di Ruvo di Puglia, Terlizzi e Peschici incontrano oggi pomeriggio il ministro dell’Interno. Chi la casa bruciata, chi una bomba davanti a casa, chi un proiettile sull vetrata dell’ufficio in municipio, hanno subìto pesantissime intimidazioni nei giorni scorsi. La notte passata, è toccato al primo cittadino di Castellaneta. Auto danneggiata a Giovanni Gugliotti.… Leggi tutto »



Castellaneta: trovati con oltre due quintali di rame rubato, due arrestati Operazione dei carabinieri

tmp 6679 IMG 20170314 WA0001 1899287217
Di seguito un comunicato dei carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Palagiano, hanno arrestato in flagranza di furto aggravato in concorso un 26enne, domiciliato in Castellaneta e un 22enne residente in Palagiano entrambi rumeni incensurati. I Carabinieri, in servizio perlustrativo, hanno deciso di controllare una Bmw 320 con a bordo i due cittadini rumeni che alla vista dei militari assumevano un atteggiamento sospetto. I Carabinieri, al termine della perquisizione, hanno trovato, all’interno del bagagliaio dell’auto, vari attrezzi da taglio ed… Leggi tutto »




Metaponto, Ginosa Marina, Ginosa, Laterza, Castellaneta: protesta con corteo di trattori stamani Allevatori e agricoltori contestano l'attenzione quasi nulla nei loro confronti, alle prese da anni con calamità naturali e altri problemi

tmp 6385 IMG 20170303 WA0004469601995
Metaponto, Ginosa Marina, Ginosa, Laterza, Castellaneta. La protesta di allevatori e agricoltori, stamani, si articola dunque fra il materano e la parte occidentale della provincia di Taranto. Tutti a bordo dei trattori, in corteo, quelli che protestano, perché a fronte di autentiche calamità naturali e altri problemi, in serie da almeno sei anni, dallo Stato sono arrivati segnali di attenzione concreta, pressoché nulli. Queste, almeno, le denunce con la manifestazione di protesta.… Leggi tutto »

taras

Laterza: arrestato il 51enne accusato di aver tentato di dare fuoco alla moglie La donna anche picchiata era stata ricoverata, abiti con tracce di liquido infiammabile

violenza
Di Eleonora Boccuni: Secondo l’accusa, il 12 febbraio ha tentato di dare fuoco alla moglie gettandole addosso della benzina. I carabinieri hanno tratto in arresto un 51enne laertino con l’accusa di lesioni personali e maltrattamenti in famiglia nei confronti della moglie. L’uomo, stando alla denuncia nei suoi confronti, ha colpito la compagna con un pugno al volto, in seguito all’ennesimo litigio. Quindi, l’uso del liquido infiammabile. La donna, trasportata all’ospedale di Castellaneta, è stata giudicata guaribile in un mese a… Leggi tutto »




Ospedale di Castellaneta: una donna ricoverata, benzina addosso. Accusa: l’ha gettata il marito Indagano i carabinieri: ipotesi, l'uomo ha prima picchiato la moglie poi ha tentato di darle fuoco, in casa a Laterza

carabinieri auto
Ha picchiato la moglie e ha tentato di darle fuoco, in casa a Laterza. È quanto vanno accertando i carabinieri nei confronti di un uomo, per ora irreperibile. La donna, cinquantenne bracciante, si è presentata in ospedale a Castellaneta, con tracce di benzina addosso.… Leggi tutto »




Castellaneta: crollo di via Verdi, 32 anni fa Il 7 febbraio 1985 morirono 34 persone. Oggi la commemorazione: vengono consegnate copie della Costituzione a 168 ragazzi nati nel 1998

crollo castellaneta
Di seguito il comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta: Il 7 febbraio è il 32° anniversario del crollo di viale Verdi, catastrofe che ha cambiato la storia della città di Castellaneta. Come consuetudine ormai consolidata, la giornata del 7 febbraio è dedicata al ricordo e alla prospettiva. Pur celebrando la triste memoria di quell’evento, infatti, sono alcuni anni che contestualmente l’ente consegna ai diciottenni una copia della Costituzione. Si tratta di una scelta simbolica: nel luogo che testimonia uno dei… Leggi tutto »

Fronte comune della zona occidentale del tarantino per il sostegno a chi è stato danneggiato dal maltempo Documento unitario dei sindaci di Castellaneta, Ginosa, Laterza, Massafra, Mottola, Palagianello e Palagiano e dai responsabili delle associazioni di agricoltori: si chiedono interventi tempestivi al governo e alla Regione Puglia

neve puglia campagna 7 gnnaio 2017
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta: Nella mattinata di venerdì 3 febbraio, presso il Nicotel di Castellaneta Marina, è stato presentato il documento unitario indirizzato ai massimi livelli del Governo nazionale e regionale, per la richiesta di interventi tempestivi da parte di Governo e Regione Puglia, a sostegno del comparto agricolo del versante ionico occidentale, martoriato dalla recente calamità di gelo e neve del 6/12 gennaio. La nota è stata sottoscritta dai sindaci dei comuni di: Castellaneta,… Leggi tutto »

Calamità, acqua irrigua e fauna selvatica: oggi a Castellaneta il dossier di Coldiretti Taranto Viene presentato in un'assemblea

neve puglia campagna 7 gnnaio 2017
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti: Riflettori puntati sui danni provocati dalla recente ondata di maltempo che ha azzerato le produzioni orticole, agrumicole e fatto crollare la produzione di latte, ha distrutto i vigneti e ha provocato la morte degli animali, sulla gestione dell’acqua ad uso irriguo e sulle misure da mettere in campo contro la fauna selvatica che distrugge i raccolti agricoli, stermina gli animali allevati, provoca numerosi incidenti stradali e mette in alcuni casi anche in pericolo… Leggi tutto »

Castellaneta: ex Miroglio, un’azienda friulana propone di produrre elicotteri Konner interessata ad un investimento di novanta milioni di euro

task force miroglio konner
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta: Procede lo scouting del Comune di Castellaneta per la re-industrializzazione del sito ex-Miroglio. Un’azienda friulana è interessata ad avviare la produzione di elicotteri. Presso gli uffici dell’Assessorato al Lavoro della Regione Puglia, si è svolto l’incontro con la Konner, società di Udine, attiva da 25 anni nel campo aeronautico, specializzata nella produzione di turbine ed elicotteri, interessata ad un investimento complessivo di  90 milioni di euro sul sito ex-Miroglio di Castellaneta.… Leggi tutto »

Castellaneta: danni dal maltempo, sopralluogo dell’ufficio agricolo provinciale Annunciato dal Comune, in programma martedì

tmp 6556 danni neve 546203131
Di seguito un comunicato del Comune di Castellaneta: Martedì 31 gennaio 2017 il funzionario dell’ufficio agricolo provinciale (UPA) ispezionerà il territorio comunale per un sopralluogo generale dei danni subiti dal settore agricolo, in seguito alle nevicate e gelature del 6 gennaio e giorni successivi. Congiuntamente a questa ispezione, per attivare gli interventi finanziari a sostegno delle imprese agricole (previste dal D.Lgs. n.102/2004) è fondamentale che le imprese agricole segnalino i danni subiti alle produzioni, strutture e impianti produttivi con tempestività,… Leggi tutto »

Ex Miroglio di Castellaneta, “cercasi occupazione di qualità” Filctem-Cgil: e si faccia presto

tmp 19206 IMG 20170122 105001 1178040408
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Filctem-Cgil: Si lavora senza sosta per risolvere la condizione dei cento lavoratori ex Miroglio, che attendono l’occupazione dello stabilimento di Castellaneta. Dopo la presentazione di un piano industriale presso la Regione Puglia, giovedì scorso, si attende l’ok da parte del Mise. “Il tempo è l’unica cosa che manca” commenta Giordano Fumarola, segretario generale della Filctem Cgil Taranto “ma non per questo chi ha il compito di verificare che ci siano le condizioni per… Leggi tutto »

Castellaneta: dal Pug al Piru, come cambia la pianificazione urbanistica. Oggi convegno Presente l'assessore regionale

convegno pug piru web
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta: «Dal PUG ai PIRU: come si costruisce il futuro. Il “Laboratorio Castellaneta” », in programma mercoledì 30 novembre 2016 a Castellaneta. Tra i relatori del convegno, l’Assessore regionale alla Pianificazione territoriale Anna Maria Curcuruto, che presenterà le misure di semplificazione della normativa regionale in materia urbanistica e paesaggistica.… Leggi tutto »

Castellaneta: e la strada provinciale dov’è? Il sindaco minaccia azioni giudiziarie Dopo la mancata consegna dei lavori, Gugliotti è su tutte le furie e scrive al prefetto di Taranto

tmp 6285 IMG 20161116 173248 1926522364
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Castellaneta: Una dura lettera alla Provincia di Taranto, inoltrata anche al Prefetto Umberto Guidato, è l’arma sfoderata dal sindaco Giovanni Gugliotti per protestare contro l’ennesimo rinvio della consegna dei lavori di ammodernamento della strada provinciale 13. Appaltata a luglio 2015, con un cantiere nato già sotto pessimi auspici perché aperto solo a gennaio 2016, l’opera doveva essere consegnata alla cittadinanza il 13 novembre scorso. Non è andata così, invece, confermandosi… Leggi tutto »

Castellaneta: liquidati tre milioni e mezzo di euro ai familiari delle vittime del crollo Circa il 35 per cento delle somme dovute, "abbiamo mantenuto gli impegni" dice il sindaco. Il 7 febbraio 1985 morirono 34 persone

tmp 5943 7 Febbraio 1985 resti palazzo crollato 6 393889542
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta: Con i 2 milioni di euro garantiti dalla Regione, sale a 3,5 milioni di euro l’ammontare dei risarcimenti già versati a favore dei familiari delle vittime del crollo del 1985. Con gli ultimi mandati di pagamento, infatti, il Comune ha liquidato circa il 35% delle somme oggetto di transazione, soddisfacendo il diritto di chi, più di 30 anni fa, perse affetti insostituibili. «È così che stiamo risolvendo il più grande problema… Leggi tutto »

Castellaneta: Street like a rainbow, festival fra cinema e altre arti nel centro storico Terza edizione, oggi e domani

street like a rainbow
Murales ispirati film celebri, reading letterari, live painting, musica. Molto molto altro ancora. Questo è “Street like a rainbow”, centro storico di Castellaneta, oggi e domani. Autorizzato ufficialmente dal ministero per i Beni e le Attività culturali e del Turismo, il festival giunge alla terza edizione.… Leggi tutto »

Castellaneta: crolla il controsoffitto dell’aula del consiglio comunale Intervento dei pompieri, fortunatamente il cedimento è avvenuto di notte

taranto via monfefusco pompieri
Il crollo è avvenuto nella notte. Stamani i pompieri hanno provveduto alla messa in sicurezza. Cedimento del controsoffitto, nell’aula consiliare del Comune di Castellaneta. Essendo accaduto, appunto, nella notte, non c’è stato alcun danno a persone. (foto: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »

Castellaneta: ancora un attentato contro l’agrumeto. Nella notte, distrutte oltre quattrocento piante di limone I malviventi hanno agito per la seconda volta in una settimana contro la stessa azienda

vigneti danneggiati castellaneta
La foto di repertorio si riferisce a un vigneto. Il risultato degli atti delinquenziali, però, è lo stesso. La scorsa notte, a Castellaneta, tranciate quattrocento piante. Distrutto un agrumeto, quattrocento piante di limone. I malviventi hanno agito contro un’azienda già colpita poche notti fa.  … Leggi tutto »

Castellaneta: le poltrone per l’oncologia ora sono utilizzabili. Dopo due anni di abbandono Erano nuove, mai usate. Associazione pazienti che aveva segnalato il caso: constatiamo "con estrema soddisfazione" che siano pronte per andare nelle sale delle chemioterapie

castellaneta poltroncine
Di seguito un comunicato di Pasquale Rizzi, responsabile dell’associazione Echèo onlus: L’Associazione dei pazienti dell’oncologia di Castellaneta “Echèo Onlus” ha recentemente denunciato la condizione di abbandono di poltrone nuove per la chemioterapia e che per “capricci” burocratici non venivano utilizzate nel reparto di oncologia dell’ospedale di Castellaneta. Nonostante le continue segnalazioni le poltrone rimanevano ben incelofanate e inutilizzate. Si è dovuto procedere con una denuncia pubblica e con numerosi articoli su giornali oltre che all’intervento del Presidente della Regione Puglia… Leggi tutto »

Castellaneta: c’è l’ombra del racket nella distruzione dell’agrumeto Devastate ieri notte 550 piante

vigneti danneggiati castellaneta
Nel tarantino, non solo la distruzione dei vigneti (foto di repertorio). Ora i banditi si dedicano alle arance. Distrutte ieri notte 550 piante, sono stati tranciati i cavi che sorreggevano il tendone e il peso della struttura ha provocato il danno irreparabile. Il racket delle estorsioni è considerato nell’ombra: poi, danneggiate irreparabilmente le aziende, la delinquenza partecipa a vario titolo alle aste e magari i terreni finiscono anche dalle mani pulite di chi vive del suo lavoro di agricoltore, a… Leggi tutto »