rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: Castellaneta

Taranto e provincia, diossina nel latte materno? Esami Asl Circa 150 donne fra il capoluogo e Avetrana, Castellaneta, Laterza, Ginosa, Manduria, Martina Franca saranno sottoposte alla valutazione che rientra nella prescrizione Aia per l'Ilva

asl taranto1
A Taranto e in provincia, analisi sull’eventuale presenza di diossina, Pcb (policlorobifenili), policlorodibenzodiossine (Pcdd) e/o policlorodibenzofurani (Pcdf) nel latte materno. L’Asl tarantina ha aderito al programma dell’Istituto superiore di sanità e svolgerà questa campagna, prevista nella prescrizione Aia (autorizzazione integrata ambientale) dell’Ilva. Saranno reclutate, al riguardo, 60-80 donne residenti a Taranto e Statte e 60-80 donne residenti nell’area di controllo: Avetrana, Castellaneta, Laterza, Ginosa, Manduria e Martina Franca.… Leggi tutto »



Castellaneta: firmata l’intesa Comune-Regione per i risarcimenti ai familiari delle vittime del crollo Avvenne il 7 febbraio 1985, ci furono 34 morti

emiliano gugliotti
“Ringrazio amministrazione e sindaco di Castellaneta per il lavoro teso risolvere l’annosa questione che affliggeva tanti cittadini”. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, ha firmato con Giovanni Gugliotti, primo cittadino di Castellaneta, l’intesa per i risarcimenti ai familiari delle 34 vittime del crollo. Il 7 febbraio 1985 andò giù un palazzo di sei piani, in viale Verdi. Dice il governatore: “la somma stanziata servirà anche per la transazione con familiari delle 34 vittime del crollo della palazzina di via Verdi… Leggi tutto »



Castellaneta, picchiata in strada: un automobilista chiama i carabinieri e fa arrestare due presunti aggressori Connazionali della donna, la conoscevano da alcuni giorni

violenza
Ha visto che la donna veniva malmenata sul ciglio stradale. Ha telefonato ai carabinieri e ha fatto arrestare i presunti aggressori, due nigeriani, connazionali della malcapitata. L’automobilista che ha allertato i militari era in transito nella zona di Castellaneta. La vittima dell’aggressione e i due uomini si conoscevano da alcuni giorni.… Leggi tutto »




Castellaneta: crollo di viale Verdi, domani Emiliano col sindaco per la firma dello stanziamento da due milioni di euro Il 7 febbraio 1985 la tragedia, 34 morti

crollo castellaneta
Di seguito il comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Castellaneta: «La presenza del governatore Michele Emiliano è un segno: ha riconosciuto il valore dell’impegno che abbiamo posto per offrire ai familiari delle vittime del crollo di viale Verdi una soluzione definitiva. Prima di noi, per decenni, nessuno ci aveva nemmeno provato». Il Sindaco di Castellaneta, Giovanni Gugliotti, è entusiasta. Lunedì alle 11.00, nell’aula consiliare del Municipio, accoglierà il Presidente della Regione Puglia per sottoscrivere la convenzione che porterà nelle… Leggi tutto »

taras

Anestetico al posto dell’ossigeno, 11 condannati per gli otto morti all’ospedale di Castellaneta Era la primavera del 2007. Quindici assoluzioni

sentenza
Inalarono protossido di azoto al posto dell’ossigeno. Così, in circa tre settimane nella primavera 2007, morirono otto pazienti dell’ospedale di Castellaneta, unità di terapia intensiva cardiologica da poco inaugurata (dall’allora governatore Nichi Vendola). Per quei decessi, causati da un errato collegamento delle tubature secondo l’accusa, il processo di primo grado si è concluso, a Taranto, con undici condanne e 15 assoluzioni (i medici). Pena piú pesante, sei anni, a Domenico Matera, responsabile di Ossitalia. Pene fra i tre e i… Leggi tutto »




Castellaneta: ambulatorio di oncologia. Poltrone nuove per i pazienti, “da due anni giacciono in stato di abbandono” Capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia, "nulla di più vergognoso" rispetto alle "sofferenze delle persone". Interrogazione al governatore

IMG 9743
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo del partito democratico in consiglio regionale della Puglia: “Non c’è nulla di più vergognoso che l’arrogante menefreghismo di dirigenti sanitari insolenti e inerti di fronte alle sofferenze delle persone”. Lo dichiara il capogruppo Pd in Consiglio regionale, Michele Mazzarano, che ha denunciato, con una puntuale interrogazione rivolta al presidente Emiliano, quanto accade vergognosamente nell’ambulatorio di Oncologia di Castellaneta. “Da due anni – prosegue Mazzarano – in una stanza chiusa, giacciono in… Leggi tutto »




Castellaneta: chiesti dal sindaco “decisi interventi” a Provincia e Regione per le strade danneggiate dal maltempo Gugliotti, "fare squadra con il mondo agricolo"

GIOVANNI GUGLIOTTI SINDACO CASTELLANETA 1
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Castellaneta: «È importante fare chiarezza sulla viabilità nel territorio comunale, per informare i cittadini sulla situazione delle strade comunali e provinciali e per fare squadra con il mondo agricolo, sollecitando interventi decisi in Provincia e Regione». Lo dichiara il Sindaco di Castellaneta Giovanni Gugliotti, dopo le ennesime criticità emerse in seguito alle bombe d’acqua che hanno colpito il territorio comunale negli ultimi giorni. «Ritengo sia importante innanzitutto distinguere le strade… Leggi tutto »

Castellaneta Marina: surfista 79enne in difficoltà, soccorso dalla Guardia costiera Era al largo, trascinato dal vento forte e colto da malore

guardia costiera
I militari della Guardia costiera di Taranto hanno salvato in mare un anziano surfista. L’uomo, di 79 anni, era intento sulle onde con la tavola ma il vento forte lo aveva trascinato al largo in modo incontrollabile. L’uomo è stato anche colto da malore. Un bagnante, accortosi della situazione, ha allertato la Guardia costiera. Sopraggiunti, i militari hanno soccorso l’anziano, spossato ma non in pericolo di vita.… Leggi tutto »

Castellaneta: scuola, “la sicurezza dei nostri figli viene prima di tutto” Due assessori fanno il punto sulle opere realizzate per l'apertura dell'anno scolastico. Il sindaco: "ambienti più sani, più sicuri e più belli"

GIOVANNI GUGLIOTTI SINDACO CASTELLANETA 1
«La sicurezza dei nostri figli viene prima di tutto. Questa è l’unica bussola che orienta l’attività di vigilanza che l’Amministrazione Gugliotti esercita sulle ditte che hanno in appalto i lavori di straordinaria manutenzione alla “Filippo Surico” e al plesso “Spineto Montecamplo” di via Delle Spinelle, e alla “De Amicis” di Castellaneta Marina». Lo dichiarano gli assessori comunali alla Pubblica Istruzione, Anna Rita D’Ettorre, e ai Lavori Pubblici, Alessandro Rubino, in relazione alla partenza dell’anno scolastico 2016-2017 presso alcuni istituti scolastici… Leggi tutto »

Castellaneta: imprenditore agricolo ferito con una fucilata, è grave Accaduto in contrada Specchia la scorsa notte

Ambulanza notte 1
Un imprenditore agricolo di Castellaneta è stato gravemente ferito nella notte, da una fucilata. Il colpo è stato sparato da una persona alla cui identità devono risalire gli investigatori, così come va determinata l’origine del fatto. Accaduto in contrada Specchia, residenza dell’imprenditore.… Leggi tutto »

Racket dei tendoni: per contrastarlo “dobbiamo lavorare insieme, gli agricoltori sono disperati” dice il sindaco di Castellaneta Gugliotti dopo il vertice indetto dal prefetto di Taranto: "senza un segnale forte si rischia la fuga dalle campagne"

vigneti danneggiati castellaneta
Nella serie in corso nel tarantino, l’ultimo episodio in ordine cronologico è avvenuto a Castellaneta. Vigneti danneggiati, distrutte coltivazioni dai malavitosi. Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta: “Invitare gli agricoltori a denunciare qualsiasi atto doloso, aumentare la prevenzione attraverso un coordinamento delle forze dell’ordine e riconvocare il tavolo tecnico fra 30 giorni”. E’ la linea d’azione tracciata dal Prefetto di Taranto, Umberto Guidato, per contrastare il vile fenomeno dei danneggiamenti alle aziende agricole, emersa al termine della… Leggi tutto »

Novanta anni fa la morte di Rodolfo Valentino, il mito senza tempo di Castellaneta Ottantanove anni fa l'uccisione del pugliese Nicola Sacco, di Torremaggiore, e del piemontese Bartolomeo Vanzetti, giustiziati negli Stati uniti d'America dopo un ignobile processo

Rodolfo Valentino Commons
Il 23 agosto 1927 a Charlestown, Stati uniti d’America, vennero giustiziati Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti. Uno era pugliese, Nicola Sacco, di Torremaggiore (nato il 22 aprile 1891); l’altro era piemontese di Villafalletto (Vanzetti vi nacque l’11 giugno 1886). Vennero giustiziati, dalla giustizia statunitense, 89 anni fa mediante sedia elettrica. Ciò, in conseguenza della condanna a morte, conclusione del processo per l’assassinio di un contabile e di un operaio di un calzaturificio. Dopo cinquanta anni dalla morte di Sacco e… Leggi tutto »

Matera: rapinato imprenditore di Castellaneta Marina. Bottino 170mila euro Due ladri armati hanno bloccato l'uomo davanti alla banca dove stava per depositare il denaro contenuto in una valigetta

SEAT Leon della Polizia e1435934435446
Circa 170mila euro, contenuti nella valigetta. L’imprenditore di Castellaneta Marina era in prossimità della banca, a Matera, per depositare il denaro. Si sono avvicinati due uomini armati e gli hanno sottratto la valigetta con i soldi. Indaga la polizia.… Leggi tutto »

Operazione antidroga a Taranto, Ginosa, Laterza, nel barese e nel brindisino: 17 arresti Carabinieri, compagnia di Castellaneta

carabinieri auto
Dalla notte, operazione antidroga dei carabinieri. Compagnia di Castellaneta. Sono 17 le ordinanze di custodia cautelare, eseguite a Taranto, in particolare nella zona occidentale della provincia (Laterza e Ginosa) e nel barese, nonché in provincia di Brindisi. Aggiornamenti in mattinata. Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/01-08-2016/ginosa-laterza-altamura-san-pietro-vernotico-gli-arrestati-nelloperazione-antidroga-nomi/Leggi tutto »

Castellaneta: incendio, distrutti venti ettari di vegetazione, fienili e pollai Quasi certa l'origine dolosa. A rischio una masseria, è stato necessario allontanare alcune persone. Intervento del Canadair. Vieste: incendio di un traghetto nella notte. Castel del Monte: rogo pericolosamente vicino al maniero

incendio grottaglie
Il bilancio del rogo di Castellaneta è molto pesante. Venti ettari di vegetazione in fumo, incendiati anche fienili e pollai, dunque danneggiate anche le attività dell’agricoltura e dell’allevamento. Anche una masseria, messa a rischio dalle fiamme tanto che è stato necessario allontanare alcune persone. Pompieri, personale della forestale e dell’Arif, hanno agito da terra per limitare i danni: è stato necessario anche l’intervento di un Canadair, però. Il rogo è quasi certamente di origine dolosa. Si era originato lunedì e… Leggi tutto »

Laterza, i sei morti nell’incidente stradale: Ippolito Galli, 33enne che andava al lavoro all’Ilva, e cinque ragazzi di Altamura Stamani lo scontro frontale sulla strada statale 7 Appia all'altezza dello svincolo per Castellaneta: le tre ragazze e i due ragazzi del barese stavano andando al mare. Strada chiusa, comunicato Anas

incidente laterza sei morti 1
I pompieri hanno impiegato delle ore per estrarre i corpi dalle lamiere. Sei morti, cinque dei quali occupanti una Opel Astra. Tutti di Altamura, stavano andando al mare. L’altro, Ippolito Galli, 33enne di Laterza (secondo ricostruzioni, originario di Molfetta) era il viaggiatore unico dell’altra macchina, una Volkswagen Passat, scontratasi frontalmente con la prima, intorno alle 8, svincolo di Castellaneta della Laterza-Matera. Ippolito Galli stava andando al lavoro all’Ilva di Taranto. Non ancora a noi note le identità delle cinque vittime… Leggi tutto »

Laterza: incidente stradale, sei morti Scontro fra due auto stamattina

incidente laterza sei morti
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/26-06-2016/laterza-i-sei-morti-nellincidente-stradale-ippolito-galli-33-anni-che-andava-al-lavoro-allilva-e-cinque-ragazzi-di-altamura/ Scontro frontale stamani intorno alle 8, sulla strada che conduce a Matera. In territorio di Laterza, all’altezza dello svincolo per Castellaneta, strada statale 7 Appia, l’impatto fra due auto. Sei morti. Cinque dei quali, occupanti una delle due vetture. Intervenuti i vigili del fuoco, per estrarre i corpi dalle lamiere. Secondo ricostruzioni, fra le vittime un laertino, di una trentina di anni, che stava andando al lavoro all’Ilva di Taranto. Strada chiusa al traffico in… Leggi tutto »

Un anno fa, Domenico Martimucci Attentato alla sala giochi di Altamura, il 25enne calciatore del Castellaneta non si riprese mai dalle gravi ferite e morì in estate

forza domenico
Un anno fa, l’attentato alla sala giochi di Altamura. Feriti in otto e uno di essi, il 25enne Domenico Martimucci, fu ucciso da quel l’esplosione, dopo tre mesi in coma per le gravi feriti. Quattro arrestati (fra cui il figlio di un poliziotto) fra presunti mandante, esecutori, favoreggiatori. Oggi giornata del ricordo. Leggi tutto »

Puglia, riordino: gli ospedali da chiudere potrebbero diventare 14 Nel tarantino la guerra fra i tre versanti: Castellaneta, Manduria e Martina Franca

sindaci piano riordino ospedaliero
Nove, come minimo. Ma si potrebbe arrivare anche a 14 ospedali da chiudere. Non è detto ancora nulla, dunque, dopo l’incontro di ieri al policlinico di Bari fra il presidente della Regione Puglia e i sindaci. Domani la delibera di giunta. Il foggiano e il tarantino rappresentano i casi più spinosi: da rivedere la modulazione dei posti letto, in provincia di Foggia. Invece, in provincia di Taranto, sono Castellaneta, Manduria e Martina Franca a contendersi il titolo (che è sostanziale)… Leggi tutto »

Regione Puglia: riordino, Michele Emiliano “chiudo ospedali pericolosi” Dichiarazione del presidente al termine del vertice di maggioranza. Castellaneta: consiglio comunale, protesta contro il piano

emiliano fiera 1
“Lo scopo della chiusura degli ospedali non è quello di risparmiare soldi. Stiamo chiudendo ospedali pericolosi, con poco personale, e con statistiche basse, per mettere il personale in quegli ospedali dove i cittadini vanno più volentieri e che hanno bisogno di turnazioni rese oggi più difficili dalla applicazione di nuove norme che, giustamente, mettono dei limiti all’orario di lavoro quotidiano dei medici”. Dichiarazione, ripresa dall’agenzia Ansa, del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Il governatore si è espresso in questi… Leggi tutto »