Tag: Castellaneta
Castellaneta: ghanese ustionato sul 40 per cento del corpo, scaricato davanti all’ospedale Trasportato al "Perrino" di Brindisi. Ha riferito ai carabinieri di essersi bruciato mentre accendeva il fornello per cucinare
Indagano i carabinieri per il misterioso e grave episodio verificatosi ieri a Castellaneta. Un ghanese di 35 anni è stato scaricato, da un’auto di grossa cilindrata, davanti all’ingresso dell’ospedale. L’auto si è immediatamente dileguata. L’uomo è ustionato sul 40 per cento del corpo e, data la situazione, è stato necessario il trasferimento al “Perrino” di Brindisi. Ai carabinieri ha riferito di essersi bruciato mentre accendeva il fornello per cucinare. Versione che i militari vogliono verificare e vogliono soprattutto conoscere quale… Leggi tutto »
Castellaneta: auto incendiata al consigliere comunale e vettura danneggiata al sindaco, la solidarietà del sindaco di Martina Franca Indagini: forse la costruzione di un monumento religioso ha scatenato una reazione violenta
La macchina di un consigliere oomunale di Castellaneta, Walter Rochira, prima danneggiata poi incendiata. L’auto del sindaco Giovanni Gugliotti “solo” danneggiata. Si lavora, nelle indagini, seguendo una pista preponderante rispetto alle altre: la costruzione di un monumento religioso, tale da scatenare reazioni talmente violente. Solidarietà ai due amministratori pubblici sono giunte dall’associazione nazionale dei Comuni di Italia e da vari esponenti istituzionali del territorio. Fra questi, ora, il sindaco di Martina Franca. Di seguito la dichiarazione di Franco Ancona:
Esprimo… Leggi tutto »
Castellaneta: una pista per gli attentati al sindaco e al consigliere comunale Auto danneggiate o incendiate. Sullo sfondo la realizzazione di un monumento religioso
L’auto del consigliere comunale Walter Chiovara, prima danneggiata e poi incendiata. La macchina del sindaco Giovanni Gugliotti, danneggiata. Interrogazione al ministro da parte di parlamentari del territorio. Si indaga, per le intimidazioni a Castellaneta. Con una pista emergente: la realizzazione di un monumento sacro viene osteggiata, forse, con queste iniziative violente.Il monumento doveva sorgere alla periferia del paese, peraltro l’amministrazione pubblica ha anche rinunciato a costruirlo.… Leggi tutto »
Castellaneta: incendiata l’auto di un consigliere comunale. Due notti fa gliela danneggiarono Vittima delle intimidazioni, Walter Rochira. Interrogazione urgente del parlamentare Gianfranco Chiarelli al ministro dell'Interno
Seconda intimidazione allo stesso consigliere comunale di Castellaneta, Walter Rochira. Stavolta gli hanno incendiato l’auto, due giorni dopo avergliela danneggiata (e lo fecero anche a quella del sindaco Gugliotti). Di seguito una comunicazione del deputato Gianfranco Chiarelli:
“Il secondo gravissimo atto intimidatorio ai danni dell’amico Walter Rochira, consigliere comunale a Castellaneta, a cui ignoti hanno dato alle fiamme l’auto, a soli due giorni dal danneggiamento della stessa vettura, avvenuto contestualmente ad analogo episodio ai danni del sindaco Gugliotti, rappresenta una… Leggi tutto »
Castellaneta: intimidazione al sindaco e a un consigliere comunale Danneggiate le loro auto. Solidarietà da vari esponenti politici
Le auto del sindaco di Castellaneta, Giovanni Gugliotti, e del consigliere comunale di maggioranza (centrodestra) Walter Rochira sono state danneggiate la scorsa notte da ignoti. Parabrezza rotti in entrambi i casi. Le due automobili erano parcheggiate in zone diverse del paese. Indagano i carabinieri.
Di seguito le dichiarazioni del deputato Gianfranco Chiarelli, del consigliere regionale pugliese Renato Perrini e di un consigliere comunale di Grottaglie, Davide Chiovara:
Gli ennesimi atti intimidatori che hanno interessato nella scorsa notte il sindaco di… Leggi tutto »
Laterza: fuori strada con la moto. Muore Rocco Magazzile, 25 anni A bordo di una Yamaha
L’incidente in via Selva San Vito, a Laterza. Vittima, Rocco Magazzile, 25 anni. Per cause ancora imprecisate, forse per avere perso il controllo della moto, è uscito fuori strada, a bordo della sua Yamaha di grossa cilindrata e per lui non c’è stato scampo. Magazzile viveva a Laterza ma era nato a Castellaneta.… Leggi tutto »
Lizzano: “Per un sorriso in più”, sabato sera la manifestazione per ricordare Angelo, morto a 12 anni Beneficenza a favore del reparto oncologico pediatrico del "Vito Fazzi" di Lecce. Stasera a Castellaneta il film fest, a Martina Franca teatro sotto le stelle e il festival della valle d'Itria (ma poi il 10 per cento alla Siae è stato pagato?)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori della manifestazione:
Una festa per ricordare il piccolo Angelo e sostenere “Per un sorriso in più” e il Reparto Oncologico Pediatrico dell’ospedale Vito Fazzi di Lecce. L’iniziativa si svolgerà nella cantina Tenute Eméra di Claudio Quarta Vignaiolo, a Marina di Lizzano in provincia di Taranto, sabato 18 luglio prossimo a partire dalle 20.30 con giochi per i più piccoli, musica e percorso enogastronomico fra prelibatezze pugliesi.
Angelo era un bambino di Manduria che… Leggi tutto »
Castellaneta: festa del grano. Valle d’Itria: Second life kids, giornata nazionale del baratto di giocattoli Putignano: decima edizione del corteo storico di San Giovanni. Crispiano: masseria Mita, storie di pastori transumanti e di briganti e buffet con cibi biologici
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori della festa del grano, terza edizione. A seguire, il comunicato diffuso dagli organizzatori della manifestazione in territorio di Martina Franca:
Il grano, in fondo, è il genuino pretesto per stare assieme. Anzi, per far festa tutti insieme alla Gaudella. Come facevano una volta gli agricoltori per i quali la festa era il meritato – e sudato – premio che arrivava al termine di lunghe giornate di lavoro e di dolorosi calli alle mani.… Leggi tutto »
Attentato alla sala giochi di Altamura: raccolta fondi per Domenico Martimucci Il 27enne calciatore del Castellaneta è in coma dalla notte fra il 4 e il 5 marzo, quella dell'esplosione. Deve essere trasferito all'estero, è necessaria la solidarietà. Ieri arrestati presunti esecutori e mandante dell'attentato
Ieri sono stati arrestati i presunti esecutori e il presunto mandante dell’attentato alla sala giochi di Altamura. Quattro, complessivamente, in carcere. Movente presunto: il controllo del gioco d’azzardo. Quell’attentato è considerato strage, questo il capo di accusa nei confronti degli arrestati. Otto feriti, la notte fra il 4 e il 5 marzo: alcuni in modo grave, uno in modo gravissimo, Domenico Martimucci, 27enne calciatore del Castellaneta. Da quella notte dell’attentato è in coma, al policlinico di Bari. Ora serve un… Leggi tutto »
Altamura: attentato alla sala giochi, arrestati presunti esecutori e mandante Esplosione la notte fra il 4 e il 5 marzo. Domenico Martimucci, calciatore del Castellaneta, rimase ferito in maniera gravissima. In carcere il boss D'Ambrosio. Presunto movente: controllo del gioco d'azzardo
Arrestati ad Altamura i presunti esecutori e il presunto mandante. Quattro, complessivamente, finiti in manette, con l’accusa di strage. Il boss Mario D’Ambrosio, 43 anni (fratello di Bartolo D’Ambrosio, boss ucciso cinque anni fa) è, come gli altri (Luciano Forte, 20 anni; Savino Berardi, 25; per droga è arrestato il quarto) in carcere. Operazione nella notte. Il faro fulminato di una Fiat Punto ha consentito, secondo i carabinieri, di risalire a un incensurato ventenne e da lì agli altri coinvolti.… Leggi tutto »
Castellaneta Marina, da domani il settantesimo congresso nazionale di Assoenologi A Nova Yardinia oltre seicento convegnisti attesi, lavori fino a martedì
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della struttura Nova Yardinia (foto):
Nova Yardinia Resort, struttura alberghiera di Castellaneta Marina (TA) del gruppo Greenblu, ospita, da domani 30 maggio a martedì 2 giugno, il 70° Congresso nazionale di Assoenologi.
Oltre 600 le persone attese per l’importante appuntamento che saranno accolte nelle quattro strutture Nova Yardinia: Calané Hotel & Conference Centre (4 stelle), il Valentino Village (4 stelle), Alborea Eco Lodge Suites (5 stelle) e Kalidria Grand Hotel & Thalasso… Leggi tutto »
Mare e spiagge di Puglia: undici bandiere blu Castellaneta, Castro, Fasano, Ginosa, Margherita di Savoia, Melendugno, Monopoli, Ostuni, Otranto, Polignano a Mare, Salve
Castellaneta, bandiera blu: l’undicesima. Si aggiunge, per la Puglia, a Margherita di Savoia (Centro Urbano Cannafesca); Monopoli e Polignano a Mare (Cala Fetente, Cala Ripagnola, Cala San Giovanni) e (Lido Rosso, Castello S.Stefano, Capitolo); Fasano e Ostuni (Creta Rossa, Lido Fontanelle, Lido Morelli Pilone, Rosa Marina); Ginosa, Otranto, Melendugno, Salve e Castro. Dunque: quattro nel leccese, due nel brindisino, due nel tarantino, due nel barese e una nel foggiano. A proposito di foggiano, quest’anno il Gargano non c’è: la disastrosa… Leggi tutto »
Scomparsa di Saverio Sansolino, immagini nuove: un uomo è con lui. La sorella: “c’entra qualcuno di Ginosa” Dal 7 novembre non se ne hanno notizie. A Castellaneta apprensione per Giovanni Accetta, 35enne scomparso il 2 aprile
La sorella, Giustina Sansolino, è convinta che una persona sa. Nell’omertà generale, così almeno la descrive Giustina, “c’entra qualcuno di Ginosa”. Lo scomparso è Saverio Sansolino, allo scorso 7 novembre risalgono le ultime notizie su di lui. Ultime notizie e ultime immagini. Come quelle messe a disposizione da Giustina Sansolino. L’impianto è quello di videosorveglianza all’esterno della villa di Ginosa in cui Saverio, separato, padre di due figlie, risiede. Dalle nuove immagini viene fuori chiaramente un altro uomo che, con… Leggi tutto »
Altamura: fiaccolata un mese dopo l’attentato alla sala giochi. Domenico Martimucci ancora in gravi condizioni Ci furono otto feriti
Altamura, la sera di Pasqua, va in corteo. Un mese dopo l’attentato alla sala giochi, con otto feriti, la città della Murgia scende in piazza per rivendicare giustizia, libertà dai soprusi, accertamento delle responsabilità. Nell’attentato di Altamura il ferito più grave fu Domenico Martimucci, calciatore del Castellaneta, tuttora ricoverato in ospedale e in gravi condizioni, sia pure stazionarie. Nei suoi confronti sono state necessarie varie operazioni. A Martimucci si è stretta intorno praticamente tutta l’Italia e in particolare il calcio… Leggi tutto »
Maltempo: straripa il fiume Lato, campi allagati nel tarantino Situazione che torna sotto controllo in mattinata per la sicurezza delle persone ma i danni alle colture sono già ingenti
Campi allagati, anche una macchina estratta dall’acqua dopo essere rimasta bloccata sotto un ponte. Nel territorio fra Castellaneta e Ginosa il quadro di queste ore è quello consueto quando piove oltre la media, ovvero allagamenti e disagi. Il fiume Lato è straripato mentre dal Bradano le preoccupazioni giungono, dunque dalla Basilicata, poiché il fiume era, all’inizio della giornata, a un livello superiore di 38 centimetri al limite di sicurezza. Ma in mattinata, stando alle previsioni, tale ingrossamento del fiume è… Leggi tutto »
Giornata dell’acqua: manifestazioni a Castellaneta, Maruggio e Montemesola World water day
Di seguito un comunicato diffuso dai promotori dell’iniziativa:
I Comuni pugliesi di Castellaneta, Maruggio e Montemesola in collaborazione con Newtech Srl, danno il via all’iniziativa “H2O’Clock” che si svolgerà il prossimo 22 Marzo in occasione della “Giornata Mondiale dell’Acqua”, nota in tutto il mondo come World Water Day a partire dal 1993. L’iniziativa prevede il prelievo gratuito di acqua naturale, naturale-refrigerata e refrigerata-gassata erogata dalle “Case dell’Acqua” installate nei tre Comuni della provincia di Taranto dalla società Newtech Srl, per… Leggi tutto »