rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: Castellaneta

Castellaneta: sopralluogo nell’insediamento archeologico di Minerva Ambiente rupestre

Screenshot 20210606 060535
Di seguito un comunicato diffuso da Amici delle gravine di Castellaneta: Eccoci giunti ad inserire un nuovo tassello alla storia territoriale di Castellaneta a seguito di numerosi sopralluoghi effettuati in questi mesi. Siamo in località Minerva, una zona caratterizzata da un’importante insediamento archeologico e nel pomeriggio del 03 giugno 2021, grazie alla visita dell’Ispettore archeologo funzionario della Soprintendenza di Taranto, il dottor Roberto Rotondo,  è stato effettuato un importante sopralluogo in un ambiente “inedito”. Trattasi di un insediamento rupestre –… Leggi tutto »



Europei di calcio, l’unico pugliese è nella Spagna Thiago Alcantara. L'Italia "schiera" Gabriele Gravina, di Castellaneta il presidente Figc

IMG 20210602 175217
Nazionale spagnolo, figlio d’arte di un calciatore brasiliano (in forza al Lecce) ma nella carta d’identità c’è scritto San Pietro Vernotico. Così l’unico nativo di Puglia in lizza negli europei di calcio che inizieranno l’11 giugno a Roma con Italia-Turchia (finale a Londra l’11 luglio) si trova nelle furie rosse. Ed è uno dei più forti, il centrocampista, Thiago Alcantara. Le 24 nazionali partecipanti hanno ufficializzato le rispettive liste dei convocati. Fra i 26 di Mancini non ce n’è uno… Leggi tutto »



Uno squalo a Castellaneta Marina, uno a Porto Cesareo. Anche a riva Due esemplari

Screenshot 20210602 071641
Una verdesca fino a riva, a Castellaneta Marina. Un bellissimo esemplare. Un altro squalo si è avvicinato ad un’imbarcazione, nell’area marina protetta di Porto Cesareo. Le segnalazioni nel mare Ionio si riferiscono alle scorse ore.                      … Leggi tutto »




Disattivati i posti Covid per gli ospedali di Bari San Paolo, Barletta, San Severo, Martina Franca, Castellaneta, “Miulli”, “Villa Lucia” di Conversano e la struttura della Marina militare di Barletta Provvedimento della giunta regionale pugliese

Ospedale San Pio chiuso
Disattivati i posti Covid per gli ospedali di Bari San Paolo, Barletta, San Severo, Martina Franca, Castellaneta, il Miulli, Villa Lucia Hospital di Conversano e la struttura della Marina militare di Barletta. Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: La Giunta regionale ha approvato oggi l’aggiornamento della rete ospedaliera Covid, tenuto conto dell’attuale andamento epidemiologico della pandemia SARS-Cov-2. “Con la delibera di oggi – spiega l’assessore alla Sanità, Pier Luigi Lopalco – cominciamo a far respirare il sistema sanitario,… Leggi tutto »

taras

Gravina: “un investimento per il futuro”, altri cinque anni con Mancini Il ct della nazionale di calcio firma il contratto fino al 2026

Screenshot 20210518 065940
Il presidente pugliese della federcalcio ha definito “un investimento per il futuro” questo prolungamento. Roberto Mancini, commissario tecnico della nazionale italiana di calcio, ha firmato il contratto con la Figc: sarà sulla panchina azzurra fino al 2026.… Leggi tutto »




Juventus fuori dalla serie A se ancora in Superlega, dice Gravina Il presidente della Federcalcio e membro del direttivo Uefa

gabriele gravina 1
Juventus, Barcellona e Real Madrid sono ancora formalmente aderenti all’organizzazione della Superlega. Le altre società fra cui Inter e Milan si sono tirate indietro, i bianconeri con i catalani ed i blancos rischiano a breve una sospensione dalle coppe europee. E non solo, almeno riguardo alla Juventus: senza ritirare l’adesione alla Superlega, esclusione dalla serie A. Lo fa detto, a margine di un incontro a Napoli,  il presidente della Figc e componente del direttivo Uefa, il pugliese Gabriele Gravina.  … Leggi tutto »




“Un inedito Cristo Pantokrator nelle gravine di Castellaneta” Associazione: "documentare, ricordare, trasmettere, continua il lavoro"

Screenshot 20210510 061342
Di seguito un comunicato diffuso da Amici delle gravine di Castellaneta: Qual è il significato del termine “documentare”? e quello di “ricordare”? e, ancora, quello di “trasmettere”. Bene, questi tre verbi apparentemente sciolti l’uno dall’altro, sono alla base della metodologia della ricerca storico-artistica. Si DOCUMENTA, infatti, l’esistenza di un bene, di un manufatto, sia materiale sia immateriale, a prescindere dal suo valore artistico o peggio ancora economico, perché le opere d’arte non dovrebbero aver un valore economico, ma solo quello… Leggi tutto »

Castellaneta: inaugurato il centro comunale di raccolta rifiuti Sarà operativo da domani

Screenshot 20210425 101303
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta: Castellaneta sempre più ecologica e sostenibile. Dopo aver raggiunto il record assoluto per i comuni pugliesi, con più di 15.000 abitanti con l’81,57% di rifiuti differenziati nel 2020, l’Amministrazione Comunale della Città di Valentino non si accontenta e punta a migliorare sempre più i servizi a disposizione dei cittadini, con l’apertura, a partire da lunedì 26 aprile, del nuovo centro comunale di raccolta dei rifiuti, realizzato alle porte della città, nei… Leggi tutto »

Il pugliese Gabriele Gravina eletto nel comitato esecutivo Uefa, nel periodo più difficile per il calcio europeo Il presidente della Figc è stato il più suffragato: ora punta alla vicepresidenza dell'organizzazione continentale

gabriele gravina 1
Sono le ore più complicate per il calcio mondiale e, specificamente, europeo. La Superlega rappresenta una vera scissione rispetto alla quale la protesta, quando non l’indignazione, giunge da tantissimi tifosi,  da rappresentanti istituzionali, dall’interno del movimento calcistico ad ogni livello. La risposta dell’Uefa potrebbe essere a brevissima scadenza e durissima: si ipotizza l’immediata esclusione di tre delle quattro semifinaliste di Champions League, per iniziare. Uefa che riorganizza la sua rappresentanza istituzionale. Oggi è stato parzialmente rinnovato il comitato esecutivo ed… Leggi tutto »

Vaccini: ultrasettantenni da Castellaneta, Laterza e Palagiano a Ginosa. Anche quaranta chilometri per la somministrazione Disagio evidenziato da Cia Puglia

Screenshot 20201209 204910
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: Anziani costretti a spostarsi da Castellaneta a Ginosa per potersi vaccinare; Anp-Cia Agricoltori Italiani Due Mari sollecita un’immediata soluzione da parte delle autorità competenti al fine di tutelare i pensionati, obbligati a recarsi per due volte a Ginosa per ricevere entrambe le dosi e stessa sorte spetterebbe agli anziani pazienti di Laterza e Palagianello. «Perché agli ultra 80enni è stato consentito di vaccinarsi nei rispettivi Comuni di residenza (Castellaneta, Laterza e Ginosa)… Leggi tutto »

Taranto, ospedale “Santissima Annunziata”. Castellaneta, ospedale “San Pio” Ambulanze in fila da ore con a bordo ammalati, anche di corona virus

Screenshot 20210330 222412
Situazione alle 22 circa. Foto home page: ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto. Foto sotto: ospedale “San Pio” di Castellaneta.  … Leggi tutto »

Da Castellaneta alla marina, i sei punti critici della strada provinciale Cia Puglia

Screenshot 20210323 115131
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: In circa 20 chilometri, sono ben sei i punti in cui la strada provinciale 13 Castellaneta-Castellaneta Marina presenta serie criticità che mettono a rischio la sicurezza di automobilisti e autotrasportatori; ed è per questo motivo che CIA Agricoltori Italiani Puglia Area Due Mari (Taranto-Brindisi) ha scritto al presidente della provincia di Taranto Giovanni Gugliotti, sollecitando interventi che ripristinino condizioni ottimali di percorribilità di un’arteria viaria fondamentale. «Il territorio di Castellaneta (Ta) ha… Leggi tutto »

Accusa, furto di energia elettrica da 150mila euro: arrestato 53enne di Castellaneta Carabinieri

Screenshot 20210323 063019
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nel corso di predisposto servizio per la prevenzione e repressione di furti perpetrati in ambito rurale, i Carabinieri della Stazione di Palagianello (TA) hanno tratto in arresto il 53enne di Castellaneta P.G., già noto alle Forze di Polizia, con l’accusa di Furto Aggravato e Ricettazione (artt. 81, 624,  625 e 648 C.P.). I militari, hanno rinvenuto, presso il podere agricolo del predetto, in esecuzione di decreto di perquisizione locale e personale emesso dalla… Leggi tutto »

Castellaneta: omaggio agli invisibili del Covid Stasera

Screenshot 20201218 055813
Di seguito il comunicato: Venerdì 18 dicembre alle 20:00 a Castellaneta (TA) nella Chiesa dei Santi Francesco e Chiara, nel cuore della provincia tarantina, squarciata dal meraviglioso paesaggio delle “gravine”, si terrà “Nel nome del Padre”, un momento di condivisione comunitaria, solidaristica, spirituale, per ringraziare quelle comunità (a simbolo dell’Italia tutta), quelle figure, quelle categorie e quelle associazioni che si sono fortemente distinte nella lotta al Covid 19. Enrico Lo Verso, Nancy Brilli e Giovanni Caccamo leggeranno e interpreteranno alcuni… Leggi tutto »

Maltempo: codice rosso per Castellaneta Livello dei fiumi Lato e Bradano preoccupanti dalla scorsa notte

IMG 20201129 201619
Codice rosso per il rischio idraulico. La situazione del fiume Lato, nel pomeriggio, ha destato ulteriore preoccupazione fra i territori di Castellaneta, Palagianello e Palagiano. Non meno rilevante la situazione del fiume Bradano che rappresenta il confine tra Puglia e Basilicata. Livello idrometrico di 3,79 metri alle otto di sera. Nell’ambito dell’allerta con validità fino a domani sera per l’intera Puglia proprio il tarantino è gravato da uno specifico segnale di allerta per rischio idraulico. Oggi a Laterza come a… Leggi tutto »

Castellaneta: sindaco positivo al test corona virus Giovanni Gugliotti è anche presidente della Provincia di Taranto

IMG 20200424 064745
Il sindaco di Castellaneta e presidente della Provincia di Taranto è risultato positivo al test corona virus. Lo ha comunicato lo stesso Giovanni Gugliotti, asintomatico.… Leggi tutto »

Corona virus: 213 attualmente ricoverati fra Taranto e la provincia Comunicazione Asl

asl taranto11
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: L’ASL Taranto comunica che, alle ore 15 del 15 novembre 2020, l’ospedale “San Giuseppe Moscati” ospita n. 107 pazienti affetti da Covid, così distribuiti: 28 presso il reparto Malattie Infettive; 18 presso il reparto di Pneumologia; 20 presso il reparto di Medicina Covid; 15 presso il reparto di Rianimazione; 26 in carico ad un’equipe multidisciplinare medica e infermieristica del 118, con la consulenza specialistica infettivologica e pneumologica. Si è registrato n. 1… Leggi tutto »

I primi pazienti Covid trasferiti dal “Moscati” di Taranto al “Giannuzzi” di Manduria Asl alle prese con l'ampliamento della rete di posti letto in ambito provinciale

IMG 20201107 201959
In queste ore avvengono i primi trasferimenti. Pazienti affetti dal corona virus trasportati dall’ospedale “Moscati” di Taranto al “Giannuzzi” di Manduria. Il nosocomio del capoluogo è arrivato ormai al limite della capienza e si rende necessario ampliare la disponibilità di posti letto Covid. L’Asl punta ad avere 414 posti entro fine mese comprendendo gli ospedali di Manduria appunto, Castellaneta, Grottaglie, Martina Franca e Massafra. Le comunità locali esprimono riserve. I posti, in un modo o nell’altro, servono. Con urgenza. Magari… Leggi tutto »

Taranto e Mottola: 115 attualmente ricoverati per corona virus. Manduria: imminente ospedale Covid Seguiranno quelli di Martina Franca, Castellaneta, Grottaglie e Massafra

asl taranto11
Entro un paio di giorni il “Giannuzzi” di Manduria diventerà ospedale Covid. Nel programma dell’Asl Taranto si sarebbe completata tale operazione entro oggi, la cosa è comunque imminente. Si tratta di 42 posti letto. Si prospettano anche variazioni per gli ospedali di Martina Franca (44 posti letto Covid) e Castellaneta (48) entro il 20 novembre oltre che di Grottaglie (72 posti) e Massafra (12) in aggiunta ad altri venti posti al pta di Mottola che è utilizzato per il post… Leggi tutto »

Castellaneta: sequestrata autodemolizione Carabinieri

IMG 20201006 085120
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Castellaneta (TA): i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale (NIPAAF) di Taranto hanno proceduto al sequestro penale di una superficie di circa 1.800 metri quadri, sulla quale era stata allestita un’attività abusiva di autodemolizione e discarica di veicoli fuori uso, rottami ferrosi e componenti di automezzi. Nell’ambito di una mirata campagna di controlli disposta dal Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, i militari accertavano che all’interno di un terreno agricolo… Leggi tutto »