Tag: Castellaneta
Castellaneta: familiari delle vittime del crollo, lamentati ritardi nella ripartizione del risarcimento Nota inviata al sindaco
Il 7 febbraio 1985, nel crollo dia Verdi, morirono 34 persone.
I familiari di vittime del crollo lamentano ritardi, con un comunicato da cui peraltro non emerge quanti essi siano. “Alcuni giorni fa abbiamo protocollato all’attenzione del Sindaco Avv. Giovanni Gugliotti una nota” è scritto in un comunicato. Si è voluto mettere al corrente della situazione l’amministrazione comunale di Castellaneta. La cureatela “non procede alla redazione della nuova graduazione per la ripartizione della esistente somma di € 1.700.000.,00 solo ed… Leggi tutto »
Castellaneta Marina, discoteca Dj diffonde video
L’immagine è tratta da un video diffuso da una dj.… Leggi tutto »
“Gravi danni” alle coltivazioni per la grandine nel tarantino Campi di angurie e meloni a Ginosa e Castellaneta e vigneti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
L’ennesima violenta grandinata che si è abbattuta in provincia di Taranto ha provocato gravi danni a frutteti, vigneti e ai campi di angurie e meloni a Ginosa e Castellaneta, dove le frequenti tempeste della pazza estate 2020 non stanno risparmiando alcuna coltura. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia dinanzi al bilancio dell’ennesimo fenomeno della tropicalizzazione del clima in una estate caratterizzata da bombe d’acqua, grandine e vento forte, ma al contempo dalla siccità… Leggi tutto »
Circa settantamila piante di cannabis: arrestati tre di Mottola e uno di Martina Franca Incensurati. Coltivazione a Castellaneta Marina
I Carabinieri della Stazione di Palagianello e del dipendente NOR-Aliquota Operativa, collaborati dalla Stazione Temporanea di Castellaneta Marina (TA) hanno attuato un predisposto servizio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati inerenti il traffico di sostanze stupefacenti, arrestando nella flagranza del reato di produzione ai fini di spaccio di stupefacente in concorso un 56enne di Mottola, un 57enne di Martina Franca, un 30enne di Mottola e un 23ennedi Mottola, tutti incensurati.
I militari, dopo aver individuato un terreno in c.da… Leggi tutto »
Castellaneta: sindacati al sottosegretario su Agromed, “così non va” "Non si gioca così con le vite dei lavoratori" e altro
Di seguito il comunicato sindacale:
Signor sottosegretario, così non va. Sbottano così i sindacati Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil, alla notizia riportata sulla stampa dei dubbi di Turco sul futuro di Agromed. Così non va perché non si gioca così con le vite dei lavoratori, che avevano finalmente visto nell’accordo firmato un mese fa al Mise una nuova vita all’orizzonte. Non va perché qualora ci fossero dei ripensamenti, peraltro repentini, bisogna rispettare i firmatari dell’accordo e avvisarli dei… Leggi tutto »
Castellaneta Marina: bando per gestire le spiagge libere in sicurezza (e gratis) Le caratteristiche
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta:
Torrette di controllo, bagnini, tavola da surf per il salvataggio e defibrillatore sulle spiagge libere. Non è la costa della California ma quella di Castellaneta Marina con il progetto “Spiagge libere e sicure”, lanciato dall’Amministrazione Gugliotti con l’obiettivo di rivoluzionare, in positivo, la fruizione dei lidi pubblici della rinomata località ionica ai tempi del Covid, assicurando ai bagnanti il servizio di informazione, salvamento, sorveglianza e controllo sulle spiagge libere.
E’ stato… Leggi tutto »
Palagianello: in locale di masseria 133 chili di droga, arrestato 31enne La marijuana avrebbe fruttato un milione di euro
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo di Taranto hanno arrestato, nella flagranza del reato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio, un 31enne, imprenditore agricolo di Castellaneta Marina (TA), gravato da precedenti specifici.
Un squadra del citato Nucleo, avendo fondato motivo di ritenere che il 31enne avesse messo in piedi un’attività di spaccio, all’esito di un prolungato servizio di osservazione, ha deciso di effettuare una perquisizione di un locale… Leggi tutto »
Castellaneta: donazione di prodotti delle aziende agricole Cia-Ases
Di seguito il comunicato:
Ieri nella Casa della Misericordia a Castellaneta, si è svolta la consegna dei prodotti donati dalle aziende agricole.
L’iniziativa rientra fra quelle organizzate in questa settimana su tutto il territorio nazionale da CIA e ASeS.
Sostenere le famiglie che si trovano in difficoltà, è questa l’ultima iniziativa di CIA e ASeS Agricoltori Solidarietà e Sviluppo che si inserisce nella più ampia campagna #agricoltorisolidali nata in questo momento di emergenza sanitaria.
La pandemia dovuta al Covid-19 e… Leggi tutto »
Castellaneta: l’importanza dell’intesa Agromed Filctem Cgil: non solo per i posti di lavoro
Di Francesco Santoro:
“L’importanza della chiusura dell’accordo su Agromed non va calcolata solo per i ventotto lavoratori ex-Miroglio che saranno reintegrati entro un anno, o per gli undici milioni della delibera Cipe che saranno investiti sul territorio, ma va cercata nel valore che ha un progetto di reindustrializzazione al Sud e in un momento storico come questo”. A evidenziarlo è la Filctem-Cgil di Taranto, che si dice favorevole all’intesa. “Un risultato importante – prosegue il sindacato- che speriamo possa essere… Leggi tutto »
Rodolfo Valentino, nato a Castellaneta 125 anni fa Il 6 maggio 1895
Di seguito il comunicato:
Il 6 maggio 1895 nasceva a Castellaneta (Ts) Rodolfo Pier Filiberto Raffaello Guglielmi, in arte Rodolfo Valentino in via Commercio 34, oggi via Roma 116, da Giovanni Guglielmi (nato a Martina Franca nel 1853 e morto nel 1906) dottore in veterinaria ed ex capitano di cavalleria, e dalla gentil donna Maria Berta Gabriella Barbin, figlia di un medico francese e dama di compagnia della marchesa Giovinazzi.
I tanti nomi rivelano alcuni ingredienti di pretesa nobiltà che… Leggi tutto »
Castellaneta: da domani la distribuzione di mascherine alla popolazione Oggi a pieno regime l'ospedale
Dopo la sanificazione dei reparti andata avanti per diversi giorni, ospedale di Castellaneta a pieno regime da oggi.
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta:
Da mercoledì 29 aprile il Comune di Castellaneta inizierà la distribuzione gratuita delle mascherine per tutti i 17.000 residenti nel territorio comunale. La consegna avverrà direttamente nella cassetta della posta dei circa 7.000 nuclei familiari, grazie al servizio di poste private Nexive.
Con questa iniziativa, l’Amministrazione Gugliotti intende dotare ogni castellanetano di una… Leggi tutto »
Ex Miroglio di Castellaneta, “la vertenza non è mai finita” Filctem Cgil
Di seguito un comunicato diffuso da Filctem Cgil:
Le intenzioni di investire sullo stabilimento ex Miroglio di Castellaneta, ceduto dall’azienda piemontese ai lavoratori tramite il Comune, sono una notizia che salutiamo con favore. E salutiamo con favore anche la necessità di fare presto, sia perché l’investimento vada a buon fine sia perché dovrà necessariamente coinvolgere i lavoratori ex miroglini che sono ora senza ammortizzatori sociali e senza sostegno al reddito. Per fare presto e bene, però, riteniamo utile ritornare sui… Leggi tutto »
Ospedale di Castellaneta: riattivazione dei servizi già in corso Asl Taranto, videoconferenza con i sindaci
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Il Direttore Generale dell’ASL Taranto, Stefano Rossi, all’esito della videoconferenza tenutasi in data odierna con i sindaci del versante occidentale della provincia di Taranto, conferma che sono in corso di riattivazione tutti i servizi e i reparti del Presidio Ospedaliero “San Pio” di Castellaneta, temporaneamente sospesi dall’8 aprile scorso per procedere alla sanificazione della struttura e a un capillare monitoraggio di tutto il personale.
Già lunedì 20 aprile è stata riaperta la… Leggi tutto »
Ospedale di Castellaneta: sindaci, disatteso il termine per la riapertura Comunicato
Di seguito il comunicato:
L’Ospedale San Pio di Castellaneta non riaprirà entro il termine di “15 giorni”come garantito dal Direttore Generale dell’ASL di Taranto durante la Conferenza dei Sindaci del 9 aprile scorso, alla presenza del Governatore Michele Emiliano, e comunicato in più occasioni, anche a mezzo stampa, dallo stesso manager.
Questo si evince tra le righe di un comunicato stampa dell’ASL, diffuso nella serata di lunedì 20 aprile, nel quale si dettaglia il cronoprogramma dell’esecuzione dei tamponi al personale… Leggi tutto »
Taranto: 59 attualmente ricoverati al “Moscati”, cinque a Mottola Tamponi per il personale del "San Pio" di Castellaneta: tre casi positivi, già noti, sui 210 finora effettuati
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Aggiornamento pazienti Covid e post Covid ricoverati. Esecuzione di tamponi per il personale dell’ospedale “San Pio” di Castellaneta
L’ASL Taranto comunica che l’hub Covid “San Giuseppe Moscati” ospita, alle ore 18 del 20 aprile 2020, n. 59 pazienti, così distribuiti:
· n. 4 presso il reparto di Rianimazione;
· n. 22 presso il reparto di Pneumologia;
· n. 24 presso il reparto Malattie Infettive;
· n. 9 presso il reparto di Medicina… Leggi tutto »
Ospedale di Castellaneta chiuso, i sindaci tornano a chiedere la riapertura entro quindici giorni Primi cittadini del versante occidentale della provincia di Taranto
Di seguito il comunicato:
A seguito delle nostre note, il Direttore Generale dell’ASL Taranto ha garantito in data 7 aprile, durante la riunione in video conferenza da noi convocata, la riapertura del San Pio entro il tempo limite di “quindici giorni”.
Quanto affermato dal D.G. è stato confermato anche dal Governatore Michele Emiliano durante la Conferenza dei Sindaci, in seno all’ASL di Taranto, nella mattinata di giovedì 9 aprile, spronando anche il manager Rossi a comprimere i tempi per la… Leggi tutto »
Ospedale di Castellaneta: Asl ai sindaci, chiusura per non più di quindici giorni Ospedale di Ostuni: prosegue il restyling di chirurgia, poi ortopedia
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Brindisi:
Proseguono nell’ospedale di Ostuni i lavori per l’ammodernamento del reparto di Chirurgia Generale. Subito dopo inizierà la ristrutturazione in quello di Ortopedia. “La chiusura è solo temporanea – spiega il direttore generale della Asl di Brindisi, Giuseppe Pasqualone – e abbiamo potuto farlo perché in questa fase le attività in elezione sono sospese. Gli interventi in urgenza sono stati concentrati nell’ospedale di Francavilla Fontana che ha un’ottima équipe chirurgica”.
“Il restyling di… Leggi tutto »
Ospedale di Castellaneta, chiusura: sindaci del territorio critici con i vertici Asl Lettera al direttore generale
Di seguito il testo della lettera:
Con la presente ribadiamo ancora una volta la necessità di ricevere notizie certe e definitive circa le sorti a cui è stato destinato il nosocomio San Pio di Castellaneta.
Apprendiamo con la sua nota prot. 60879 del 06/04/2020 delle intenzioni di procedere ad un cambio di strategia preventiva che prevede “un capillare monitoraggio di tutto il personale ospedaliero” e la volontà di una chiusura temporanea del nosocomio per un’azione di sanificazione degli ambienti.
Ciò… Leggi tutto »
Castellaneta: chiuso l’ospedale, annuncio del sindaco Che attacca l'Asl. Franzoso: scelta tardiva, buoi già scappati
Scrive Giovanni Gugliotti, sindaco di Castellaneta:
Con dieci righe scarne, mi hanno comunicato poco fa la chiusura dell’Ospedale San Pio di Castellaneta, senza indicare una data di riapertura.
La nota è firmata dai vertici dell’ASL Taranto, gli stessi che non abbiamo mai visto nelle scorse settimane qui a Castellaneta, quando eravamo in piena emergenza.
Se qualcuno pensa di speculare sull’unico ospedale di versante, da Massafra a Ginosa, a servizio di 150.000 cittadini, sbaglia di grosso e farà i conti con… Leggi tutto »
Lettera di un cittadino per l’ospedale di Castellaneta A sostegno dei sindaci del territorio
Invia questo scritto il cittadino Antonio Mezzapesa:
Chi vi scrive è il semplice cittadino Antonio Mezzapesa: lo faccio per raccogliere il grido di allarme lanciato ieri dal sindaco Giovanni Gugliotti e da tutti i sindaci del versante occidentale della provincia di Taranto.
Grido fatto per impedire la chiusura definitiva del Punto Nascita e sul futuro dell’intera struttura dell’ospedale San Pio di Castellaneta.
Questa volta accogliamo il loro grido di aiuto: invito tutti ad aderire a far sentire la nostra voce… Leggi tutto »