Tag: ciclismo
Ascoli-Lecce Calcio serie B, seconda giornata. Basket: domani Happy Casa Brindisi-Virtus Roma con il pubblico, via libera ieri sera. Ciclismo: parte il Giro d'Italia, fra una settimana in Puglia

Ascoli-Lecce si gioca alle 16,15. Seconda giornata del campionato di calcio di serie B. I giallorossi all’esordio hanno pareggiato 0-0 con il Pordenone.
Domani le altre partite dei vari campionati con squadre pugliesi impegnate.
Domani si disputerà anche la seconda giornata del campionato di basket maschile di serie A. Si giocherà Happy Casa Brindisi-Virtus Roma con il pubblico al palaPentassuglia, sempre tenendo conto delle prescrizioni per il contrasto al corona virus. Ieri via libera dalla Regione.
Oggi inizia il giro… Leggi tutto »
Taranto: varie strade bloccate al traffico o alla sosta da oggi ORDINANZA La città si prepara al passaggio del Giro d'Italia
In formato immagine lo stralcio dell’ordinanza del sindaco di Taranto. Provvedimento in vista del passaggio di una tappa del Giro d’Italia di ciclismo.… Leggi tutto »
Giro d’Italia ad ottobre: anche la Puglia aspetta Ciclismo, riprogrammato il calendario internazionale: la corsa rosa dal 3 al 25, contemporaneamente a varie altre gare
Ottava tappa, arrivo a Brindisi dalla Calabria. Nona tappa, Giovinazzo-Vieste. Giro d’Italia 2020 di ciclismo. In condizioni normali sarebbero avvenute il 16 e il 17 maggio. Ora, rimodulato il calendario internazionale del ciclismo, si svolgeranno a ridosso della metà di ottobre. Infatti il giro d’Italia si correrà fra il 3 e il 25 ottobre, con 21 tappe e immutato percorso rispetto a quello originario. Ciò significa che la corsa rosa toccherà 25 località pugliesi: Marina di Ginosa, Palagiano, Lido Azzurro,… Leggi tutto »
Omologato il record mondiale di Leonardo Saponaro, ciclista di Ceglie Messapica Ha percorso su un rullo 305,76 chilometri in 7 ore e 54 minuti
Di seguito il comunicato:
È ufficialmente doppietta mondiale per Leonardo Saponaro, l’atleta cegliese ritenuto un “mostro sacro” del ciclismo pugliese che sabato 14 dicembre, presso il centro “Postura&Benessere” del dott. Claudio Venza, ha percorso su un rullo 305,76 km in 7 ore e 54 minuti conquistando il secondo Guinness World Record dopo quello del 20 aprile dove con le stesse modalità ha definito il record di 57,18km in un’ora presso il “Palasport 2006” di Ceglie Messapica.
Leonardo Saponaro a 27… Leggi tutto »
Il Giro d’Italia 2020 toccherà 25 località della Puglia da Marina di Ginosa a Pugnochiuso Ciclismo, compresi gli arrivi a Brindisi e Vieste e la partenza di tappa da Giovinazzo
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Piemontese, assessore regionale della Puglia:
“In un lungo e appassionante fine settimana in rosa il Giro d’Italia 2020 abbraccerà davvero tutta la Puglia, da Taranto a Vieste”. Lo ha detto l’assessore regionale allo Sport per Tutti, Raffaele Piemontese, a Milano, negli studi Rai, dove, poco fa, è stato svelato nel dettaglio il tracciato del Giro d’Italia 2020.
In Puglia il Giro arriverà al termine della prima settimana, “quando, secondo gli esperti con cui… Leggi tutto »
Brindisi, Giovinazzo e Vieste sedi di tappa del Giro d’Italia 2020 Ciclismo, edizione 103 della corsa rosa: anticipazioni (La Stampa)
Giovedì prossimo sarà svelata l’edizione numero 103 del Giro d’Italia di ciclismo. Alcune indiscrezioni diffuse da La Stampa: Castrovillari-Brindisi, tappa del 18 maggio 2020. Il giorno successivo, partenza di tappa da Giovinazzo a Vieste. A Brindisi la corsa rosa tornerà dopo 49 anni. Partenza da Budapest il 9 maggio, prima delle tre tappe in Ungheria. Tradizionale conclusione a Milano. La Stampa ha dato.le anticipazioni giuste? Cinque giorni e sapremo.
(foto: tratta dalla rete)… Leggi tutto »
È morto Felice Gimondi Lutto nel ciclismo mondiale
Lutto per lo sport mondiale. È morto Felice Gimondi, ciclista tra i più forti di tutti i tempi. Campione del mondo e d’Italia, vincitore del giro d’Italia e di tantissime altre corse, in linea e a tappe. Era l’avversario principale del belga Eddie Merckx.
È stato stroncato da un malore a Giardini Naxos. Era nato 77 anni fa a Sedrina, nel bergamasco.
(foto: fonte wikipedia.org)… Leggi tutto »
Domenico Pozzovivo investito mentre si allenava Varie fratture per il ciclista di Policoro: niente Vuelta
Brutto incidente in allenamento per Domenico Pozzovivo. Il 36enne ciclista nativo di Policoro è stato investito appunto mentre si allenava. Fratture a una gamba e a un braccio, si profila un lungo stop. Di sicuro niente giro di Spagna, la Vuelta, per il corridore lucano in forza alla Bahrain-Merida.… Leggi tutto »
Cassino-San Giovanni Rotondo, il Giro d’Italia arriva in Puglia Ciclismo, sesta tappa
La partenza da Cassino, alle 12, è stata con il sole. L’arrivo, a San Giovanni Rotondo, chissà. Sesta tappa del 102/mo Giro d’Italia di ciclismo, oggi: 238 chilometri per il traguardo pugliese, unica puntatina verso sud di un’edizione della corsa rosa da più parti ribattezzata giro di mezza Italia.
(immagine: tratta da tweet del Giro d’Italia)… Leggi tutto »

Gravina in Puglia: troppa pioggia, rinviata la mediofondo bosco Difesa Grande La tappa di ciclismo in mountain bike non è stata disputata nonostante i 550 iscritti. «Prima la sicurezza», plauso degli atleti per la scelta
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Era e resterà probabilmente l’evento più atteso di tutto il campionato Iron Bike, ma per adesso le emozioni e le scariche di adrenalina devono continuare ad attendere. Il meteo avverso, con la pioggia che è scesa copiosa su Gravina sin dalle prime ore dell’alba ha consigliato l’ASD Amicinbici Losacco Bike di non far partire la sesta Mediofondo Bosco Difesa grande, tappa del circuito Iron Bike di ciclismo in fuoristrada sotto l’egida della Federazione… Leggi tutto »
Omologato il primato mondiale del ciclista di Ceglie Messapica Guinness world record, Leonardo Saponaro ha percorso 57,18 chilometri in pedalata da fermo su rulli
Di seguito il comunicato:
È stato approvato il record stabilito dall’atleta Leonardo Saponaro il 20 aprile 2019 nel Palasport 2006 di Ceglie Messapica. La prova, ufficiale per la Guinness World Record, consisteva nel percorrere il maggior numero di chilometri in un’ora con delle precise modalità. Leonardo Saponaro ha ufficialmente percorso in un’ora 57,18km e si afferma nuovo recordman italiano e primatista mondiale in questa prova.
La prova, svolta nel pomeriggio della vigilia di Pasqua, è stata anticipata da un lungo… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo: si presenta la tappa del Giro d’Italia Ciclismo, corsa rosa: sarà l'unico arrivo in Puglia dell'edizione 102. Oggi presente il commissario tecnico della nazionale, Davide Cassani
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo:
Alla presenza di Davide Cassani, commissario tecnico della nazionale italiana maschile di ciclismo su strada, San Giovanni Rotondo si appresta ad accogliere la sesta tappa del Giro d’Italia. E lo farà illuminando di rosa la facciata del Comune in piazza dei Martiri e la Croce in pietra, alta 40 metri, sul sagrato della Chiesa di San Pio.
Le luci saranno accese alle ore 18.00 del 29 gennaio, al termine… Leggi tutto »
Cassino-San Giovanni Rotondo, la tappa pugliese del giro d’Italia 2019 Ciclismo, presentata l'edizione 102 della corsa rosa
Sesta tappa del giro d’Italia 2019: Cassino-San Giovanni Rotondo, 233 chilometri. Nel tragitto anche Lucera e Foggia. La tappa pugliese della corsa rosa di ciclismo, edizione 102, sarà questa.
Presenrato il giro 2019: partenza da Bologna l’11 maggio, arrivo a Verona il 2 giugno dopo 3818 chilometri.
(immagine: giroditalia.it)… Leggi tutto »
Giro d’Italia 2019, tappa a San Giovanni Rotondo? Oggi la presentazione ufficiale Ciclismo, la corsa rosa partirà da Bologna l'11 maggio e si concluderà a Verona il 2 giugno
Secondo le cronache specializzate Fasano si era candidata ad ospitare una cronometro. Chissà se ci sia. La Puglia nel Giro d’Italia 2019 dovrebbe avere una sede di rappa a San Giovanni Rotondo. Queste alcune fra le indiscrezioni, in qualche cado le quasi-ufficialità, legate alla corsa rosa, edizione 2019. Oggi pomeriggio a Milano la presentazione. Partenza da Bologna l’11 maggio, arrivo a Verona il 2 giugno.
(immagine: fonte giroditalia.it)… Leggi tutto »
Etna marathon, il biker 60enne di Martina Franca arriva terzo Categoria M7
in senso assoluto è arrivato a metà classifica. Ma con il tempo di 3h17’51” è terzo classificato nella sua categoria, Vittorio Piccoli sessantenne atleta del Team bike Martina Franca. Categoria M7 (amatoriale master 60-64 anni) dell’Etna marathon, corsa ciclistica di mountain bike (appunto nel catanese) ieri.… Leggi tutto »
Concorso fotografico internazionale “24 Scatti Bike: L’Uomo e la Bicicletta”, ottava edizione Associazione Culturale Aeneis 2000 in collaborazione con il Comune di San Vito dei Normanni e la Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si rinnova per l’ottavo anno consecutivo il concorso fotografico internazionale “24 Scatti Bike: L’Uomo e la Bicicletta”. Il contest, gratuito e aperto a professionisti e dilettanti, intende selezionare 24 opere fotografiche capaci di cogliere al meglio il rapporto che lega l’uomo all’utilizzo della bicicletta. L’iniziativa è curata e promossa dall’Associazione Culturale Aeneis 2000 in collaborazione con il Comune di San Vito dei Normanni e Regione Puglia. Ogni concorrente potrà far pervenire al massimo… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: collasso, annullato il tentativo di record di Leonardo Saponaro Pedalata su bici statica, il 26enne ciclista pugliese si è fermato dopo circa 63 ore. Per il Guinness ne servivano altre 205
Si comunica che la prova è stata annullata da parte dello staff dopo poco più di 63 ore di pedalata continua. L’atleta, già privo di lucidità (causata dalla mancanza di sonno), ha avuto un collasso fisico all’incirca verso la mezzanotte davanti una gremita folla che si è da subito stretta intorno a lui per incitarlo. Fondamentale è stato l’intervento dello staff medico e successivamente quello del 118 per tutti gli accertamenti del caso. Le iniziative collegate al Guinness World Records… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: da oggi Leonardo Saponaro tenta il record del mondo di pedalata Piazza Sant'Antonio: il ciclista pugliese vuole entrare nel Guinness world record. Deve battere il primato su bici statica realizzato nel 2012 da Jamie Mc Donald: 268 ore, 32 minuti e 44 secondi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Piazza S. Antonio, dal 1 al 14 Luglio 2018. La prova già ufficiale per la Guinness World Record sarà l’unico tentativo mondiale del 2018 e consiste nel pedalare su una bici statica con 5 minuti di riposo cumulabili ogni ora di pedalata. Il record attuale è di 268h32’44” ed è stato realizzato nel 2012 da Jamie McDonald.
La prova sarà effettuata da Leonardo Saponaro, atleta noto nel panorama ciclistico pugliese per via… Leggi tutto »
In condizioni critiche Leonardo Colucci, 37enne di Locorotondo caduto durante la gara ciclistica ad Andria Intervento chirurgico, forse non la condotta di gara ha causato l'accaduto
Dopo l’intervento chirurgico, prognosi strettamente riservata. Leonardo Colucci è in coma e dai suoi stessi compagni dell’attività ciclistica la situazione è considerata critica. Pregare e sperare, è quanto viene detto. Non una condotta spericolata di gara ma forse (stando sempre a ricostruzioni fatte da altri sportivi, dopo colloqui con i medici) altro che non riportiamo nel rispetto del principio di tutela del paziente, la causa della rovinosa caduta del 37enne ciclista di Locorotondo (stando a quanto riporta il suo profilo… Leggi tutto »