Tag: Comune
Taranto, il sindaco scarica Emiliano e cambia subito strategia sull’Ilva: collaborazione con il governo Basta liti, il Comune partecipa all'insediamento dell'osservatorio
Il Comune di Taranto presente all’insediamento dell’osservatorio per l’Ilva. Garantisce leale collaborazione alle parti istituzionali impegnate “con le quali si sforzerà di dare all’osservatorio un’impostazione pratica e rigorosa sul tema di competenza dell’organismo”. Assente la Regione Puglia. Non solo: il Comune di Taranto non punta più all’accordo di programma, prima voluto insieme alla Regione Puglia, ma a favorire un’intesa fra governo e acquirenti Ilva con un nuovo testo che comunque garantisca Taranto sul piano del rispetto ambientale.
Considerata, prima di… Leggi tutto »
Martina Franca: immissione in possesso delle aree per realizzare il parcheggio Comunicazione del Comune
Di seguito la comunicazione del Comune di Martina Franca:
Questa mattina (martedì 7 marzo) l’Ufficio Tecnico Comunale ha proceduto all’immissione in possesso delle aree per la realizzazione del parcheggio di via Pietro del Tocco. Nei prossimi giorni si darà inizio alle prime opere ovvero la pulizia dell’area e la recinzione della stessa.… Leggi tutto »
Ricorso Ilva: dovrà decidere il Tar Lazio Lo ha deciso il tribunale amministrativo regionale di Lecce
Incompetenza territoriale. Il Tar di Lecce accoglie così il rilievo dei legali Ilva e manda tutto al tribunale amministrativo regionale del Lazio.
Un punto a favore dell’azienda, nel contenzioso amministrativo avanzato da Comune di Taranto e Regione Puglia in merito al decreto Ilva, specificamente per la parte relativa alla condizione ambientale.… Leggi tutto »
Martina Franca: ufficio giudice di pace, incontro Comune-presidente del tribunale La vicenda dei quattro dipendenti comunali distaccati per il servizio giudiziario, tacciati dal capo di non volere neanche accendere il computer. Ma loro negano
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Questa mattina il Sindaco, Franco Ancona, e l’Assessore al Contenzioso Pasquale Lasorsa hanno incontrato il Presidente del Tribunale di Taranto dott. Lucafò, il Presidente Vicario, dott. Genoviva, e il dirigente Amministrativo del Tribunale, dott.ssa Manicone.
L’incontro, chiesto dall’Amministrazione comunale, è stato utile ad affrontare l’ormai nota questione relativa all’ufficio Giudice di Pace di Martina Franca.
La riunione è stata proficua dal momento che è emersa la volontà comune di entrambe… Leggi tutto »
Taranto: cento nuovi cassonetti Martina Franca: incontro sulla nuova raccolta differenziata nell'agro, manca l'amministrazione comunale. Proteste
A Martina Franca, ieri, incontro informativo sulle novità della raccolta differenziata nell’agro. Da lunedì il nuovo metodo di servizio. Decine di cittadini al confronto, presente una responsabile dell’azienda Monteco. Alle domande sull’organizzazione del servizio, la donna ha fatto intendere di essere, Monteco, esecutrice delle scelte politiche in materia e che sarebbe stato indicato rivolgersi all’ufficio Ambiente del Comune. Perché all’incontro, ieri, nessun rappresentante comunale era presente. Proteste dei cittadini partecipanti.
Di seguito un comunicato diffuso da Amiu spa:
AMIU S.p.A.… Leggi tutto »
Corte dei Conti, rilievi sulla violazione di norme per il bilancio 2015 del Comune di Gravina in Puglia L'ente è commissariato per presunte irregolarità nelle elezioni
Di Nino Sangerardi:
“Costituiscono violazione di norme finalizzate a garantire la regolarità della gestione ed irregolarità suscettibili di pregiudicare,anche in prospettiva,gli equilibri economico-finanziari del Comune il reiterato ricorso all’anticipazione di tesoreria, la scarsa efficienza del recupero evasione Tares/Tari,la presenza di debiti fuori bilancio,la violazione dei parametri di deficitarietà strutturale n.4 e n.8”.
Parole scritte dalla Corte dei Conti,sezione Puglia(presidente Agostino Chiappiniello,magistrato istruttore Carmelina Adesso) in merito al bilancio anno 2015 del Comune di Gravina provincia di Bari.
Dopo aver esaminato… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo: carabinieri a scuola Iniziativa per coinvolgere gli studenti alla promozione dei valori di legalità e sicurezza
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri di San Giovanni Rotondo:
A un anno dalla ricostituzione della sezione comunale dell’associazione nazionale carabinieri, presieduta dal Ltn.cav. Michele Longo, parte, in collaborazione con l’amministrazione comunale, l’iniziativa finalizzata a coinvolgere gli studenti delle scuole primarie cittadine per promuovere i valori della legalità e della sicurezza.
All’iniziativa è legato un concorso letterario sul tema “Il carabiniere nel suo ruolo sociale“, rivolto alle classe quinte delle scuole sangiovannesi, incentrato sulla figura del carabiniere e del… Leggi tutto »
Comune di Lecce: il sindaco resta in sella. Manca una firma per lo scioglimento Il centrodestra si era appellato al movimento 5 stelle
Carlo Salvemini rimane in carica. Il centrodestra divenuto maggioranza con la sentenza del Consiglio di Stato non ha raccolto in tempo le 17 firme necessarie per mandare a casa il sindaco di Lecce. A meno di clamorosissime evoluzioni di queste ore, il tentativo è da considerarsi andato a vuoto. Il centrodestra si era appellato al movimento 5 stelle per la firma fondamentale a raggiungere quota 17.… Leggi tutto »
Martina Franca: rifiuti, dal 12 marzo raccolta differenziata con il nuovo sistema nell’agro Lunedì saranno presentate le novità: via i cassonetti
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Dal prossimo 12 marzo tutti cassonetti presenti nell’Agro saranno rimossi e partirà il Nuovo Servizio di Raccolta. Amministrazione Comunale e Monteco presenteranno tutte le novità sul Servizio di Igiene Urbana riguardanti l’Agro durante la conferenza stampa che si terrà lunedì 26 Febbraio alle ore 11 presso il Museo delle Pianelle di Palazzo Ducale.… Leggi tutto »
Lecce: per lo scioglimento del consiglio comunale manca una firma Centrodestra: Paola Gigante è in Thailandia, appello al consigliere M5S
Nota del centrodestra, consiglio comunale di Lecce:
La diciassettesima consigliera, Paola Gigante, al momento in Thailandia comunica ufficialmente al capogruppo di Grande Lecce la propria adesione politica alle dimissioni; ma verifiche tecniche impediscono l’efficacia di una sua comunicazione, anche qualora venisse effettuata via pec, perché non ritenuta contestuale ai sensi della normativa vigente. Per questo i 17 consiglieri al fine di poter procedere alle dimissioni nella forma utile a consentire lo scioglimento del Consiglio, invitano il consigliere Valente dei 5… Leggi tutto »
Martina Franca: ufficio del giudice di pace, petizione fra gli avvocati Chiamati anche a raccolta per la seduta odierna del consiglio comunale. Al centro della vicenda, il ruolo dei quattro dipendenti distaccati dal Comune per il servizio giudiziario decentrato
Fra gli avvocati di Martina Franca è in corso una petizione per il caso dell’ufficio del giudice di pace. No a smantellare, è quanto sostengono i promotori dell’iniziativa che chiamano a raccolta, anche, i loro colleghi per la seduta odierna del consiglio comunale (ore 16). Nei giorni scorsi è scoppiato il paradossale problema emerso da una lettera del presidente del tribunale di Taranto il quale scrive al ministro della Giustizia per chiedere la chiusura dell’ufficio decentrato di Martina Franca. Questo… Leggi tutto »
Lecce: dopo la sentenza del Consiglio di Stato il rebus-scioglimento del consiglio comunale Altamura: si è dimesso il sindaco, ormai certe le elezioni amministrative anticipate
Carlo Salvemini (a sinistra nella foto) al prefetto di Lecce ha chiesto di eseguire immediatamente la sentenza del Consiglio di Stato. Ovvero, di dare luogo all’anatra zoppa, con la maggioranza del consiglio comunale appannaggio di una coalizione (centrodestra) e con il sindaco, Salvemini appunto, a capo di una coalizione di centrosinistra ormai minoritaria. Le sorti del consiglio sono in mano all’opposizione: tutti a casa o procedere comunque con l’attività amministrativa? È il tema di queste ore. Più che tema, per… Leggi tutto »
Taranto: cittadinanza onoraria a Nadia Toffa Mozione approvata all'unanimità dal consiglio comunale
A marzo dello scorso anno Nadia Toffa, a Taranto, fu protagonista di una meravigliosa iniziativa di solidarietà. Era entrata fra i tarantini e, ormai, era “di” Taranto. Qui si scrisse di prendere l’iniziativa perché a Nadia Toffa venisse conferita la cittadinanza onoraria di Taranto. Chi prima chi dopo, non pochi esponenti istituzionali hanno appunto preso l’iniziativa. Il consiglio comunale di Taranto ha approvato all’unanimità la mozione per il conferimento della cittadinanza onoraria a Nadia Toffa.… Leggi tutto »
Lecce: il sindaco, senza numeri mi dimetto. Deciderà il centrodestra Carlo Salvemini alle prese con l'anatra zoppa dopo la sentenza del Consiglio di Stato che lo priva della maggioranza
La sentenza non mette in discussione il nostro successo ma il principio di governabilità. Chiederemo un voto alla luce del solo sul bilancio di previsione: deciderà il centrodestra se chiudere questa esperienza.
Lo ha detto Carlo Salvemini (a sinistra nella foto, fonte profilo facebook Carlo Salvemini) nella conferenza stampa successiva alla sentenza del Consiglio di Stato. Di seguito, quanto pubblicato dal sindaco di Lecce:
La sentenza del Consiglio di Stato – che rispettiamo oggi, come quella del TAR ieri, senza… Leggi tutto »
Comune di Lecce, maggioranza consiliare al centrodestra: sentenza del Consiglio di Stato Ora il sindaco guida una coalizione minoritaria: anatra zoppa
Respinto il ricorso. Il Consiglio di Stato conferma la sentenza del tribunale amministrativo regionale regionale e assegna, così, la maggioranza consiliare al centrodestra. Invece, nell’immediato dopo-elezioni dello scorso giugno, l’ufficio elettorale aveva attribuito il premio di maggioranza alla coalizione di centrosinistra, data la vittoria al ballottaggio del candidato sindaco Carlo Salvemini. Ma al primo turno era stata la coalizione del centrodestra a superare il 50 per cento pur non avendo, il candidato sindaco di quella coalizione, ottenuto la vittoria.
Commissario… Leggi tutto »
Matteo Di Giorgio, ex giudice a Taranto, espulso dalla magistratura Dopo la condanna a più di otto anni
La recente condanna definitiva non è stata l’atto finale. Ora è arrivata l’estromissione dalla magistratura per Matteo Di Giorgio, giudice di Castellaneta in servizio al tribunale di Taranto. Il Consiglio superiore della magistratura, sezione disciplinare, ha decretato l’espulsione di Di Giorgio condannato in via definitiva a oltre otto anni di reclusione, accusato di voler usare il suo ruolo per condizionare le vicende del Comune di Castellaneta.… Leggi tutto »
Martina Franca: ufficio del giudice di pace, i dipendenti distaccati dal Comune rimandano indietro le accuse E spunta un documento che rende ancora più paradossale la situazione: richiesta di permesso per partecipare al corso di aggiornamento, autorizzazione dopo due settimane. Quando non serviva più
I dipendenti distaccati dal Comune di Martina Franca all’ufficio del giudice di pace non ci stanno. Né a farsi dare degli incompetenti né, soprattutto, dei fannulloni. Il presidente del tribunale di Taranto, con una lettera al ministro della Giustizia (missiva finalizzata a far chiudere l’ufficio) li indica anche come persone che si rifiutano di accendere i computer, sul posto di lavoro. E loro scrivono, in risposta, di stravolgimento della realtà. Non si terranno le affermazioni nei loro confronti. Ricordano, ad… Leggi tutto »
Martina Franca: dipendenti distaccati dal Comune si rifiutano “persino di accendere i computer”, ufficio del giudice di pace a rischio chiusura Una vicenda quasi incredibile. Non si riesce, così, a svolgere le procedure telematiche del servizio di giustizia. Il presidente del tribunale di Taranto ha inviato la lettera al ministero della Giustizia: chiudere quella sede. L'assessore: sono stati formati e sono pagati, devono fare il loro lavoro
Il deputato Gianfranco Chiarelli aveva lanciato l’allarme. Occhio che chiudono l’ufficio del giudice di pace di Martina Franca, il presidente del tribunale di Taranto ha firmato un documento.
La cosa, approfondita, è risultata essere un po’diversa e ben più paradossale rispetto a quanto temuto da Chiarelli. Il quale ha centrato la prospettiva ma non aveva chiaro cosa ci fosse a monte.
L’ufficio del giudice di pace di Martina Franca rischia la chiusura perché, è scritto nel documento del presidente del… Leggi tutto »
Gallipoli: altri cinque lidi devono smontare Il Comune revoca le autorizzazioni
Continua la chiusura dei lidi gallipolini. Dopo il Samsara e lo Zen, è la volta di cinque stabilimenti a cui il Comune di Gallipoli ha revocato l’autorizzazione al termine della ricognizione sulla regolarità degli incartamenti. Così il Lido Punta della Suina, il lido Rivabella, il lido La Bussola Lido, il lido Spiaggia Club e il lido Zeus-Mare Azzurro dovranno smontare le strutture a causa di alcune sentenze del Consiglio di Stato già pronunciate nel 2012 ma non applicate dall’amministrazione gallipolina.… Leggi tutto »
Martina Franca: servizio giustizia, caos in vista. “Sarebbe stato sospeso dal tribunale” Chiarelli, "lo apprendo con grande stupore". Motivo: i dipendenti comunali distaccati non hanno fatto il corso di aggiornamento
L’argomento è questo: nei centri di maggior rilievo della provincia ionica hanno luogo i distaccamenti dei servizi giustizia. Le pratiche, le procedure, si possono realizzare senza dover fare per forza la trasferta fino al capoluogo. Cambiati i tempi, bisogna anche cambiare il modo di lavorare. Corsi di aggiornamento. Ma a Martina Franca (è il senso dell’allarme lanciato) tali corsi di aggiornamento, al personale che il Comune ha messo a disposizione per il servizio giustizia distaccato, non sono stati fatti svolgere.… Leggi tutto »