Tag: Comune
Manduria: ispezione antimafia al Comune Disposta dal prefetto di Taranto
L’ispezione durerà tre mesi, con possibilità di una sola proroga. L’ha disposta Donato Cafagna, prefetto di Taranto su delega del ministro dell’Interno, nei confronti del Comune di Manduria.
Vengono ravvisati pericoli di infiltrazioni mafiose nella gestione dell’ente, stando a recenti inchieste giudiziarie: questo il senso del comunicato della prefettura tarantina. La commissione per l’accesso ispettivo antimafia è composta da Maria Luisa Ruocco, viceprefetto di Taranto; da Carlo Pagano, vicequestore aggiunto di Taranto; da Maurizio Di Monte, funzionario del provveditorato interregionale… Leggi tutto »
Martina Franca: scritte sul muro nel centro storico, il Comune querela Il vicesindaco prende l'iniziativa contro ignoti e dirama una nota congiunta con un altro assessore
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Il Vicesindaco, Stefano Coletta, ha sporto formale querela contro ignoti per il reato di “deturpamento e imbrattamento di cose altrui” in relazione agli atti vandalici avvenuti nella notte fra il 20 e il 21 agosto 2017 ai danni di una parete di un edificio storico della città.
“E’ stato deturpato – dichiara il vicesindaco Stefano Coletta – uno dei siti architettonicamente più rilevanti della città, fra via Mercadante e… Leggi tutto »
Inceneritore di Massafra, “ora la Provincia è accerchiata” Associazioni del tarantino: riesaminare l'autorizzazione integrata ambientale, ora lo chiedono anche Comune e Regione Puglia
Di seguito il comunicato:
Dopo la richiesta a gran voce da parte dei cittadini, sia con manifestazioni che mediante la nostra lettera ufficiale, Comune e Regione rispondono al richiamo e chiedono alla Provincia il riesame dell’AIA.
È infatti notizia recente che, dopo l’iniziativa del sindaco di Massafra, anche il direttore del dipartimento regionale di competenza, l’ing. Barbara Valenzano, abbia comunicato agli uffici di Tamburrano (foto home page, ndr.) l’invito a procedere in tal senso secondo quanto previsto dall’art.29 octies del… Leggi tutto »
Altamura: dopo l’occupazione dell’aula consiliare, il Pd “condividiamo la protesta pacifica” delle opposizioni Caos amministrativo dopo l'arresto del sindaco: "commissariamento di fatto senza un formale scioglimento dell'amministrazione"
Di seguito un comunicato diffuso dal Pd-Terra di Bari:
Il Pd terra di Bari, attraverso la voce del segretario provinciale Ubaldo Pagano e della Segreteria provinciale tutta, prende atto delle ragioni che hanno costretto i Consiglieri comunali di minoranza ad Altamura ad occupare l’aula consiliare, condividendone la protesta pacifica nei confronti di una maggioranza consiliare sorda ad un gesto di responsabilità verso tutta la Comunitá. A noi non interessano le proteste, pur pacifiche, ma smuovere le coscienze del popolo altamurano… Leggi tutto »
Martina Franca: da cinque anni così. Pericolo senza soluzione La strada circondata da palazzi in una zona fra le più popolate del centro urbano, è chiusa al traffico veicolare: rischia il crollo. All'atto pratico non è stato fatto niente per una definitiva messa in sicurezza
Si può stare cinque anni così? Secondo i decisori, a Martina Franca o, chissà, in qualsiasi altro posto, sì. Quando l’insicurezza non è solo una questione legata a calamità naturali. Il terremoto dell’altro ieri a Ischia ripropone il tema dell’abusivismo da un lato e del lassismo dall’altro. Ecco, quello riguardante Martina Franca è un problema di lassismo coniugato con procedure burocratiche assolutamente insensibili al tema prioritario della sicurezza.
Quella strada nel centro urbano di Martina Franca è chiusa perché la… Leggi tutto »
Xylella, Puglia: richiesta di calamità naturale estesa al 2015 e al 2016 ELENCO COMUNI Coldiretti: bene la delibera di giunta regionale, "con la siccità il 50 per cento di olive nel Salento"
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“E’ un ulteriore strumento a disposizione delle imprese olivicole la delibera di Giunta regionale con la quale viene richiesto al Ministero delle Politiche Agricole l’estensione della declaratoria di calamità naturale dal 1° agosto 2015 fino al 2017 per i danni causati dalla Xylella fastidiosa, auspicando che siano stati inclusi doviziosamente tutti i territori colpiti. Tra i danni da Xylella e quelli della siccità perdurante, nel Salento si stima una diminuzione del 50%… Leggi tutto »
Manduria, appalto multiservizi: 18 lavoratori a tempo indeterminato Filcams-Cgil: passaggio permesso "grazie alla collaborazione tra i sindacati e l'amministrazione comunale"
Di seguito il comunicato diffuso da Filcams-Cgil:
Il futuro di diciotto lavoratori è garantito grazie alla collaborazione tra i sindacati e l’Amministrazione Comunale di Manduria, che insieme hanno condotto una importante trattativa per l’appalto multiservizi comunale. “Il risultato ha un valore doppiamente positivo” spiega Paola Fresi, segretaria generale della Filcam Cgil di Taranto “perché da un lato garantiamo ai lavoratori un contratto migliore e dall’altro ci prepariamo ad affrontare le proroghe dell’appalto, in attesa della gara quadro definitiva. Abbiamo raggiunto… Leggi tutto »
Taranto: municipio, condizionatore rotto. Anche in consiglio comunale Seduta di fuoco, non ranto per le vicende politiche
Il consigliere Cannone si appoggia quasi al ventilators e almeno sente un po’d’aria muoversi. Consiglio conunale di Taranto, come il resto del mumicipio stando a quanto riferito, alle prese con il guasto al condizionatore. Nella bollente mattinata tarantina, facilmente immaginabile cosa possa essere srato per le persone e gli indumenti. Per il resto, i provvedimenti della seconda seduta del manfato consiliare, il dibattito fra le parti (e anche all’interno della stessa maggioranza si dibatte e mugigna, non poco) e poi,… Leggi tutto »
Martina Franca: il notaio nega l’uso dell’atrio, niente palazzo ducale per il festival del cabaret La ventunesima edizione nello spazio all'aperto di una scuola. Il professionista è titolare di piccole parti dell'edificio in cui ha sede il Comune
Nella foto, la conferenza stampa di presentazione. La ventunesima edizione del festival del cabaret, a Martina Franca, si terrà come per tradizione, nell’ultima fine settimana di agosto. Gioele Dix premio alla carriera “Città di Martina Franca”, vari ospiti nelle tre serate e la consolidata formula del concorso fra giovani cabarettisti.
Non viene rispettata la tradizione riguardo al luogo di svolgimento. Non si farà nell’atrio del palazzo ducale ma nello spazio all’aperto di una scuola, l’ateneo Bruni. Ciò, perché un notaio… Leggi tutto »
Locorotondo: borse di studio intitolate a mamma e figlio morti nell’incidente stradale quattro anni fa Il Comune, in memoria di Santuzza Minischetti e Piero Scatigna
La professoressa, che insegnava a Martina Franca, era con il figlio in macchina. All’altezza della rotatoria in periferia di Locorotondo, all’imbocco della statale 172-dir per Fasano, lo schianto, con altre due vetture. Di cui Santuzza Minischetti, alla guida, non aveva alcuna responsabilità. Lei e suo figlio morirono. Una vicenda che sconvolse l’intera valle d’Itria. Di seguito il comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo:
Il Comune di Locorotondo ha istituito borse di studio rivolte agli studenti residenti a Locorotondo che risulteranno… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: pallottole nella lettera inviata al sindaco Maurizio Bruno è anche presidente della Provincia di Brindisi. Stessa intimidazione per il consigliere Eupreprio Curto
I due plichi, anonimi, sono stati intercettata nel centro di smistamento pistale di Modugno. Destinatari, Maurizio Bruno che è sindaco di Francavilla Fobtana e presidente della Provincia di Brindisi, ed Eupreprio Curto, consigliere. Nelle lettere, proiettili.… Leggi tutto »
Lecce: prima seduta del consiglio comunale. Paola Povero eletta presidente dell’assemblea Santeramo in Colle: insediamento, Andrea Natale eletto presidente del consiglio comunale. Taranto: Franco Sebastio assessore comunale alla Cultura
Si è insediato, in serata, il consiglio comunale di Lecce. La mattina era stata la volta di quello di Taranto. Nel capoluogo salentino, l’attribuzione del premio di maggioranza al sindaco ha provocato un ricorso al Tar da parte del centrodestra che è all’opposizione. Centrodestra che in aula consiliare non ha preso parte all’elezione del presidente dell’assemblea, Paola Povero.
A Santeramo in Colle, prima seduta consiliare (amministrazione comunale a guida M5S per la prima volta). Eletto presidente dell’assemblea Andrea Natale.
Intanto,… Leggi tutto »
Caldo: l’assessore all’Istruzione del Comune di Latiano si appella al ministro, riaprire le scuole ad ottobre Teodora Tiziana Rizzo, che è pedagogista, si rivolge a Valeria Fedeli nell'"interesse superiore del minore"
Fare iniziare l’anno scolastico quindici giorni dopo, vista l’estate che ci sta capitando, non sarebbe male. Anzi, sarebbe tutela dell’interesse superiore del minore. Il caldo record, con un mese di agosto che ha trasformato (anche giugno e luglio, in realtà) l’Italia in un forno, dovesse protrarsi a settembre, sarebbe cosa da stordire. Da qui l’appello della pedagogista Teodora Tiziana Rizzo, che è assessore all’Istruziobe del Comune di Latiano, a Valeria Fedeli, ministro dell’Istruzione: si riaprano ad ottobre, le scuole. La… Leggi tutto »
Taranto, prima seduta del consiglio comunale Lucio Lonoce eletto presidente dell'assemblea
Lucio Lonoce, già vicesindaco, eletto presidente dell’assemblea. Il consiglio comunale di Taranto ha scelto, nella seduta di insediamento, il numeto due della giunta-Stefàno, per indiscusse doti di esperienza riguardo alle vicende dell’istituzione locale.… Leggi tutto »
Taranto: stamani si insedia il consiglio comunale Polemiche nei confronti del sindaco Rinaldo Melucci, anche dalla maggioranza, per la composizione della giunta e per un inizio di mandato che ha lasciato perplessi
Se tutti quelli col mal di pancia, dovessero farselo venire contemporaneamente, non ci sarebbero bagni sufficienti oggi in municipio a Taranto. L’opposizione, naturalmente, avrà di che contestare. Ma nella seduta di insediamento del consiglio comunale, anche dalla maggioranza arriveranno con ogni probabilità delle critiche al sindaco Rinaldo Melucci, per un inizio di mandato che non ha proprio entusiasmato. Esempio: riceve gli acquirenti Ilva e non va al consiglio di fabbrica dei lavoratori, mentre i suoi colleghi di mezza provincia ionica… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: raduno di Porche. Soltanto Porche Delibera della giunta comunale, manca una "s" e la manifestazione automobilistica finisce immaginata alla stregua di un raggruppamento di erotomani
L’ingegner Porsche fu un autentico genio del secolo scorso. Tanto per fare un esempio, progettò l’auto che conosciamo con il nome di Maggiolino, la Volkswagen che, nelle intenzioni di Hitler, doveva essere funzionale e accessibile alle tasche di tutti i tedeschi. L’ingegner Porsche inventò un sistema di autotrazione che ha di molto evoluto il mondo dell’auto. Cadde in disgrazia rispetto al führer quando progettò un carro armato potentissimo ed enorme, secondo le indicazioni di Hitler. Il carro armato, potentissimo, era:… Leggi tutto »
Vieste: oggi consiglio comunale straordinario, emergenza sicurezza dopo l’omicidio nel ristorante. Ieri il sindaco dal prefetto Martina Franca: oggi seconda seduta del consiglio comunale, fissata all'11ottobre l'udienza al Tar per il ricorso di un candidato sindaco escluso dal ballottaggio
A Martina Franca, stamani, seconda sesuta del consiglio comunale dopo le elezioni del mese scorso (foto home page: repertorio). All’ordine del giorno, provvedimenti in tema di bilancio. Fissata, intanto, al Tar di Lecce la data dell’udienza per il ricorso di Pino Pulito. Questi, escluso dal ballottaggio per 22 voti, paventa irregolarità di scrutinio tali da doversi annullare le elezioni. L’11 ottobre l’udienza al Tar.
Seduta di consiglio comunale, oggi, anche a Vieste. Per motivi, peraltro, di estrema gravità. Emergenza sucurezza,… Leggi tutto »
Martina Franca: il nubifragio di 21 anni fa costa al Comune più di 400mila euro Sentenza definitiva. Un imprenditore tessile vide danneggiata irrimediabilmente la produzione
La zona industriale di Martina Franca, fino a qualche anno fa, diventava una sorta di lago bastava che facesse anche un po’di pioggia. In quel guorno del 1996 ne fece tanta, un nubifragio. Si allagò perfino l’intera ttomba dell’ascensore, nella sede di un’impresa tessile. Il titolare chiese i danni al Comune. Procedimento lunghissimo, concluso con una sentenza favorevole all’imprenditore. Compresi interessi e altri accessoti, si va oltre i quattrocentomila euro. Con 218mila euro, semtenza di appello, cinque anni fa, si… Leggi tutto »
Martina Franca, elezioni comunali: ricorso, udienza al Tar l’11 ottobre Presentato dal candidato sindaco escluso dal ballottaggio. Chiede l'annullamento della consultazione elettorale
Il procesdo amministrativo inizierà in autunno. Fissata all’11 ottobre la prima udienza. Il ricorso al Tar di Lecce, proposto da Pino Pulito, è finalizzato ad annullare le elezioni comunali del mese scorso, di Martina Franca. Pulito rimase escluso dal ballottaggio per 22 voti, l’altro ieri depositato il ricorso.… Leggi tutto »
Taranto: Rocco De Franchi vicesindaco, in attesa del completamento della giunta Lunedì la prima seduta del consiglio comunale
Un pezzo per volta, la giunta di Rinaldo Melucci va componendosi. L’esecutivo comunale di Taranto si completerà presumibilmente nelle prossime ore, con nomine probabili per due donne. Ieri intanto la giunta si è riunita, presieduta naturalmente dal sindaco.
Il quale ha nominato il suo vice: si tratta di Rocco De Franchi, che a Taranto fa l’assessore all’Ambiente. Il 37enne avvocato era stato assessore comunale a Bari, quando era sindaco Michele Emiliano.
Lunedì la prima seduta del consiglio comunale tarantino. Dovrà… Leggi tutto »