rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: Comune

Cagnano Varano: Udc, amministrazione comunale “esperienza fallimentare” Viene tracciato il quadro di un paese "abbandonato a se stesso"

Michele Di Pumpo
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Di Pumpo (foto) coordinatore Udc di Cagnano Varano: In un contesto scolastico, familiare al sindaco-dirigente, si potrebbe dire che l’alunno non si applica, è distratto e continua a disturbare l’intera classe (in questo caso il Consiglio Comunale). In quasi due anni dell’amministrazione Costanzucci, l’unica cosa positiva è il tempo trascorso; nel senso che manca poco alla fine di una esperienza fallimentare. Un altro piccolo sforzo di pazienza e poi i cittadini di Cagnano… Leggi tutto »



Erchie: sei dipendenti comunali sospesi dal servizio. Accusa: furbetti del cartellino Ritenuti colpevoli di reiterate condotte di assenteismo e abbandono del posto di lavoro, truffa, peculato, peculato d’uso e falso. Per altri nove il gip si è riservato la decisione

13365 P1020731
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: I Finanzieri della Compagnia di Francavilla Fontana (BR), nelle prime ore della mattinata odierna, hanno dato esecuzione al provvedimento con cui il G.I.P. del Tribunale, su richiesta della Procura della Repubblica di Brindisi, ha disposto la misura interdittiva della sospensione dall’esercizio del pubblico ufficio, nei confronti di 4 Responsabili di Settore e 2 dipendenti del Comune di Erchie, colpevoli di reiterate condotte di assenteismo e abbandono del posto di lavoro, truffa, peculato,… Leggi tutto »



Castellaneta: crollo di via Verdi, 32 anni fa Il 7 febbraio 1985 morirono 34 persone. Oggi la commemorazione: vengono consegnate copie della Costituzione a 168 ragazzi nati nel 1998

crollo castellaneta
Di seguito il comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta: Il 7 febbraio è il 32° anniversario del crollo di viale Verdi, catastrofe che ha cambiato la storia della città di Castellaneta. Come consuetudine ormai consolidata, la giornata del 7 febbraio è dedicata al ricordo e alla prospettiva. Pur celebrando la triste memoria di quell’evento, infatti, sono alcuni anni che contestualmente l’ente consegna ai diciottenni una copia della Costituzione. Si tratta di una scelta simbolica: nel luogo che testimonia uno dei… Leggi tutto »




Rifiuti speciali di Foggia e altri otto Comuni a Taranto Chiusura della discarica Frisoli

discarica 1
Di Eleonora Boccuni: Da oggi il servizio rifiuti biostabilizzati nella discarica Frisoli (in località Pazzo Breccioso, a Foggia) verrà sospeso e i rifiuti speciali verranno, così, convogliati a Taranto. Questo l’esito del convegno avvenuto tra i sindaci dei Comuni interessati. Taranto pronta a tendere la mano ai Comuni dauni, fra cui il capoluogo, innalzando l’indice di ammorbamento, a seguito della decisione deliberata dal primo cittadino di Foggia, Franco Landella. Una disposizione concepita in base all’esito di una conferenza di servizi… Leggi tutto »

taras

Rifiuti: il sindaco di Altamura va all’anticorruzione Giacinto Forte ha denunciato all'Anac i ritardi nella definizione dell'appalto da 143 milioni di euro per la gestione del servizio in vari Comuni dell'Alta Murgia

giacinto forte
Di Nino Sangerardi: “Ho spiegato la situazione che si è creata, e sono soddisfatto perché non siamo soli. Ora anche Anac è informata e seguirà tutte le prossime fasi. Ci è stata chiesta una relazione che invieremo quanto prima”. E’ la sintesi del primo cittadino altamurano, Giacinto Forte,al termine della riunione(chiesta dallo stesso Forte) che si è volta a Roma negli uffici di Anac : autorità nazionale anticorruzione. Al centro dell’incontro la gara inerente i rifiuti solidi urbani,affidata dall’Unicam(unione comuni… Leggi tutto »




Fronte comune della zona occidentale del tarantino per il sostegno a chi è stato danneggiato dal maltempo Documento unitario dei sindaci di Castellaneta, Ginosa, Laterza, Massafra, Mottola, Palagianello e Palagiano e dai responsabili delle associazioni di agricoltori: si chiedono interventi tempestivi al governo e alla Regione Puglia

neve puglia campagna 7 gnnaio 2017
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta: Nella mattinata di venerdì 3 febbraio, presso il Nicotel di Castellaneta Marina, è stato presentato il documento unitario indirizzato ai massimi livelli del Governo nazionale e regionale, per la richiesta di interventi tempestivi da parte di Governo e Regione Puglia, a sostegno del comparto agricolo del versante ionico occidentale, martoriato dalla recente calamità di gelo e neve del 6/12 gennaio. La nota è stata sottoscritta dai sindaci dei comuni di: Castellaneta,… Leggi tutto »




Le strade provinciali passino al Comune Un ex consigliere comunale di Martina Franca chiede il trasferimento di proprietà, per una migliore dei tratti stradali

martina ostuni transenne 1
Di seguito un comunicato diffuso da Aldo Leggieri, ex consigliere comunale di Martina Franca: “Anche con l’inizio del nuovo anno, e dopo le precipitazioni nevose e il gelo, ci sono pervenute da parte della cittadinanza e dagli operatori dell’informazione lamentele e segnalazioni circa lo stato impietoso delle strade provinciali che insistono nel nostro territorio, i cui interventi e relativa manutenzione sono per legge di competenza dell’Ente Provincia di Taranto. Già un paio di fa, attraverso varie canali di comunicazione e… Leggi tutto »

Martina Franca, elezioni comunali: “serve una discussione pubblica tra le forze in campo” Associazione "Martina futura e democratica", al via una serie di incontri

elezioni urna
Di seguito il comunicato: L’Associazione “Martina Futura e Democratica”, avverte forte la necessità di rendere partecipe la Città del percorso politico che ci porterà tra pochi mesi alla elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale. Per queste ragioni pensiamo che si debba avviare una discussione con i movimenti e le forze politiche in campo. Di qui l’iniziativa della nostra Associazione di svolgere una serie di incontri al fine di verficare se vi sono, o meno, le condizioni  per arrivare a… Leggi tutto »

Donazione di organi: Brindisi, “una scelta in Comune” Partita all'ufficio anagrafe la campagna per la scelta di donare

Banner Una scelta in comune
Di seguito il comunicato: Ha avuto inizio anche nel Comune di Brindisi “UNA SCELTA IN COMUNE”, la campagna di promozione per la donazione di organi, tessuti e cellule, frutto di un accordo di collaborazione tra ANCI e CNT Centro Nazionale Trapianti su sollecitazione del Ministero per la Salute, di concerto e in sintonia con la mission dell’ A.I.D.O. –  Associazione Italiana per Donazione di Organi, Tessuti e Cellule. Il Progetto attivato offre a tutti i cittadini maggiorenni di comunicare al… Leggi tutto »

Rottamazione delle cartelle esattoriali: quelli che non l’hanno fatta. Anche in Puglia Scaduto il termine, molti Comuni italiani non hanno deliberato. Dalle grandi città alle piccole realtà. Lizzano, polemiche

lizzano 1 1
Da Milano a Genova a Bologna a Cagliari, molte grandi città italiane non aderiscono alla rottamazione delle cartelle esattoriali. Molti enti locali hanno deliberato entro il termine di ieri, anche all’ultimo momento. Molti altri, appunto, no. La cosa non riguarda solo metropoli o grandi realtà ma anche Comuni di medie e piccole dimensioni, ovunque in Italia. Compresa la Puglia, dunque. Un esempio. Di Eleonora Boccuni: Mimma Cervellera, ex delegata alla Cultura, pone un quesito. Lo rivolge al sindaco e alla… Leggi tutto »

Martina Franca: Visione comune, il direttivo In vista delle elezioni amministrative, il sostegno all'ex sindaco

martina visione comune iniziativa
Di seguito il comunicato: Dopo lo scioglimento del Consiglio Comunale del giugno 2016, che ha interrotto l’esperienza amministrativa della sindacatura di Franco Ancona un anno prima della naturale scadenza, alcuni cittadini hanno deciso di dare vita a un laboratorio di idee e azioni per continuare a progettare il futuro della nostra terra.   Gli stessi cittadini hanno riconosciuto i risultati positivi, il forte impegno e il lavoro di squadra nel Governo di Martina attuato negli ultimi anni, ed intendono rilanciare… Leggi tutto »

Martina Franca: “il coraggio è contagioso”, FareLab si è presentato alla città Movimento guidato dall'ex assessore comunale all'Ambiente

farelab
Di seguito un comunicato dei responsabili del movimento: FareLab si presenta a Martina Franca con cinque storie di imprese memorabili, ognuna delle quali nel proprio ambito è riuscita a fare del territorio un punto di forza e non una debolezza. Ma soprattutto hanno raccontato, davanti alla platea gremita dell’auditorium Cappelli, che per cambiare le cose serve avere il coraggio di provare, e anche di sbagliare. Adesso? Inizia un percorso con sei i tavoli tematici di co-progettazione per il futuro di… Leggi tutto »

Taranto: il Comune mette all’asta immobili nel centro storico Per la locazione

LIsola Città Vecchia di Taranto
Di Eleonora Boccuni: Messi all’asta gli immobili del centro storico. La giunta comunale ha approvato una delibera per la “concessione in locazione di immobili di proprietà comunale” in via Duomo. I motivi, spiegati dal dirigente Matichecchia, riguarderebbero la valorizzazione e riqualificazione dei beni comunali al fine di ricavare un aggiornamento dei dati, oltre che maggiori entrate per l’Ente. Una decisione che preventiverebbe lo stato di degrado degli stessi e, conseguentemente, la tutela del patrimonio comunale. La grandezza degli undici locali… Leggi tutto »

Rottamazione delle cartelle esattoriali: ultimi giorni per i regolamenti degli enti locali. Oggi a Locorotondo il consiglio comunale A Massafra bocciato l'emendamento Pd che voleva l'introduzione di un tetto di diecimila euro Isee

locorotondo
Un paio di giorni ancora, fino a domani cioè, per gli enti locali intenzionati alla rottamazione delle cartelle esattoriali, Il provvedimento dello scorso dicembre, valevole per Equitalia, deve essere confermato con regolamenti specifici dagli enti che non si avvalgono, per l’esazione, di Equitalia. C’è chi ha già deliberato, c’è chi lo fa in questi ultimi giorni. Circa cinquemila Comuni italiani non hanno ancora aderito e, in realtà, a partire da Milano, Torino, Bologna e Cagliari, molti non lo faranno. Fra… Leggi tutto »

Statte: consiglio comunale stamani. All’ordine del giorno, il caso Italcave La vicenda ha mobilitato associazioni e comitati per dire no all'ampliamento della discarica

discarica 1
Al punto numero 2 dell’ordine del giorno c’è l’ampliamento della discarica Italcave. Il consiglio comunale di Statte si riunisce stamani e valuta, fra gli altri argomenti, quello di una vicenda che da comitati e associazioni, sin dalle scorse settimane, è considerata un ennesimo sfregio al territorio.… Leggi tutto »

Castellaneta: ex Miroglio, un’azienda friulana propone di produrre elicotteri Konner interessata ad un investimento di novanta milioni di euro

task force miroglio konner
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta: Procede lo scouting del Comune di Castellaneta per la re-industrializzazione del sito ex-Miroglio. Un’azienda friulana è interessata ad avviare la produzione di elicotteri. Presso gli uffici dell’Assessorato al Lavoro della Regione Puglia, si è svolto l’incontro con la Konner, società di Udine, attiva da 25 anni nel campo aeronautico, specializzata nella produzione di turbine ed elicotteri, interessata ad un investimento complessivo di  90 milioni di euro sul sito ex-Miroglio di Castellaneta.… Leggi tutto »

Castellaneta: danni dal maltempo, sopralluogo dell’ufficio agricolo provinciale Annunciato dal Comune, in programma martedì

tmp 6556 danni neve 546203131
Di seguito un comunicato del Comune di Castellaneta: Martedì 31 gennaio 2017 il funzionario dell’ufficio agricolo provinciale (UPA) ispezionerà il territorio comunale per un sopralluogo generale dei danni subiti dal settore agricolo, in seguito alle nevicate e gelature del 6 gennaio e giorni successivi. Congiuntamente a questa ispezione, per attivare gli interventi finanziari a sostegno delle imprese agricole (previste dal D.Lgs. n.102/2004) è fondamentale che le imprese agricole segnalino i danni subiti alle produzioni, strutture e impianti produttivi con tempestività,… Leggi tutto »

Gioia del Colle: il vicesindaco Enzo Cuscito preso a bastonate da incappucciati Gravissima intimidazione oggi in strada. Indagano i carabinieri

carabinieri auto
Stava andando a scuola, prima delle 8. Insegna religione. In strada è stato preso a bastonate da due incappucciati. Enzo Cuscito, vicesindaco di Gioia del Colle, gridando ha messo in fuga quelli che lo hanno aggredito. La prefettura ha già disposto servizi specifici di attenzione all’amministratore pubblico vittima della gravissima intimidazione. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »

Quanti e quali sono i Comuni pugliesi che non hanno aggiornato i piani d’emergenza di protezione civile? Due esponenti M5S lo chiedono all'assessore regionale. Leporano, il piano è fermo al 2008

emiliano mennea nunziante 13 gennaio 2017
A Leporano non c’è un aggiornamento da nove anni, secondo quanto esposto. Di Eleonora Boccuni: “Quanti e quali sono i comuni pugliesi che non hanno ancora aggiornato i piani d’emergenza di Protezione Civile”, questo il quesito che i consiglieri regionali pugliesi Trevisi e Galante, pongono all’assessore regionale alla Protezione Civile Antonio Nunziante. “Dall’elaborato del Piano del Comune di Leporano – continuano i due esponenti M5S- emerge la mancata disponibilità di diversi mezzi e attrezzature specifiche per far fronte all’emergenza di… Leggi tutto »

Porto Cesareo: sessantatre posti letto offerti ai terremotati del centro Italia Numero destinato a salire, albergatori e famiglie accolgono l'iniziativa della consigliera comunale

terremoto forestale pugliese 2
Porto Cesareo accoglie i terremotati e offre oltre 60 posti letto per le famiglie del Centro Italia. L’iniziativa solidale, promossa dalla consigliera Katia Basile, ha trovato il totale accoglimento del sindaco Salvatore Albano e la pronta adesione di tanti cittadini, titolari di strutture ricettive ma anche famiglie, che spontaneamente e con entusiasmo hanno dato disponibilità per un tot di posti letto ciascuno e inviato una apposita comunicazione a Palazzo di Città. Al momento ci sono 63 posti letto disponibili con… Leggi tutto »