rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: Comune

Taurisano: crolla una casa, vicino all’aula consiliare del Comune Non ci sono feriti. Causa probabile, infiltrazioni di acqua per il maltempo dei giorni scorsi

tmp 4214 IMG 20170124 224758 1679031154
Il crollo in serata, a Taurisano. Via Crispi, nel centro storico. È andata in terra una casa, superficie di circa 50 metri quadrati. Immobile che si trova accanto all’aula consiliare del Comune. Al momento del crollo, non c’era nessuno nell’edificio, peraltro adibito a ricovero mezzi. I pompieri, con i poliziotti, hanno comunque operato con l’ausilio delle unità cinofile. Probabile origine del crollo, il maltempo dei giorni scorsi con le infiltrazioni di acqua che hanno indebolito la struttura. (foto: fonte Maurizio… Leggi tutto »



Martina Franca: per evitare questa buca, due auto si scontrano Strade dissestate dopo l'emergenza maltempo. Oggi la telefonata al Comune, in diretta radio dopo la denuncia di un cittadino AUDIO

tmp 4214 IMG 20170124 185005 143094600
Dopo la denuncia di un cittadino e i tentativi a vuoto di ieri, quelli dell’Altraradio ci sono riusciti. Telefonata del conduttore Tommy Tedone al Comune di Martina Franca per sapere se vi sia la prospettiva di rimettere a posto le strade dissestate dopo l’emergenza maltempo. Dall’ufficio comunale, la risposta è quella che dà la misura della provvisorietà: per ora, rattoppi alle buche. A proposito di buche: per evitare quella riportata nella foto, scansala tu che la scanso io, due auto… Leggi tutto »



Brindisi: si è dimessa la sindaca Angela Carluccio Ieri depositata una mozione di sfiducia nei suoi confronti

angela carluccio sindaca
Alle quattro e mezza del pomeriggio, le dimissioni. Il sindaco (o meglio la sindaca, come ha sempre preferito) Angela Carluccio ha ora venti giorni di tempo per ritirarle. Peraltro, la sua permanenza a palazzo di città non è praticamente più nellecsue mani, dara la mozione di sfiducia ptesentata ieri nei suoi confronti da parte di 17 consiglieri comunali di Brindisi. Cosa che pare una bocciatura inesorabile. Senonché, dinanzi al notaio per stringere il patto della sfiducia, i @7 hanno litigato.… Leggi tutto »




Bisceglie: un pugno in faccia, aggredito in strada l’ex eurodeputato Silvestris Bari: lettera di minacce al vicesindaco

sergio silvestris
Sergio Silvestris (foto) ex parlamentare europeo e dirigente di Forza Italia nel territorio della Bat, è stato aggredito davanti alla sua farmacia. Un pugno in faccia, è quanto ha dovuto subire, probabilmente al culmine di una lite. Accaduto a Bisceglie. Invece a Bari, al vicesindaco Brandi è giunta una lettera minatoria. Non è escluso sia ricollegabile con lo sgombero di alcuni immobili. Indagini in corso.            … Leggi tutto »

taras

Nardò: principio di incendio nei nuovi uffici comunali Escluso il dolo

fuoco
Di Eleonora Boccuni: Un incendio si è sviluppato nella nuova sede dei nuovi uffici comunali (ex tribunale di Nardò); Precisamente, nel locale adibito alla raccolta dei rifiuti d’ufficio, trattasi perlopiù di materiale cartaceo. Esclusa l’ipotesi dolosa. Le fiamme sarebbero state domate dal dirigente degli uffici, l’ingegner D’Alessandro, il quale è tempestivamente intervenuto con un estintore,bloccando la propagazione delle stesse (tra l’altro, poco distanti dall’ufficio).… Leggi tutto »




Alla radio la protesta da Martina Franca per le buche stradali. Telefonata al Comune, non ci sono risposte Tommy Tedone riproverà domani

tommy tedone
L’Altraradio, va in onda il programma di Tommy Tedone. Il popolare tribuno radiofonico della protesta popolare ne raccoglie una da Martina Franca, arriva con una telefonata. Lamentela di chi ha chiamato, per le buche stradali che dopo la neve hanno raggiunto livelli piuttosto gravi (anche se oggi hanno luogo degli interventi) nonché per un’incuria complessiva e anche per l’illuminazione natalizia ancora accesa, passato un mese dal Natale. Dall’emittente radiofonica, telefonate al Comune e all’ufficio della polizia municipale. Senza risposta, con… Leggi tutto »




Il Tar sospende la delibera del Comune di Racale per l’affidamento del servizio legale Ricorso della Camera amministrativa e dell'Ordine degli avvocati, fra glh altri

sentenza 1
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della Camera amministrativa di Brindisi, Lecce e Taranto: A seguito dell’entra in vigore del c.d. nuovo Codice degli appalti pubblici (d.lgs. 50/2016), il comune di Racale (Provincia di Lecce) ha emesso un bando di gara per l’affidamento, ad un avvocato, del servizio giuridico-legale per la durata di un anno e per un corrispettivo a base d’asta di euro 18.000,00. Questo, in particolare, il servizio da affidare: a) gestione del contenzioso: rappresentanza in giudizio,… Leggi tutto »

Puglia, emergenza maltempo: nota della protezione civile per i Comuni Ricognizione delle spese

bari protezione civile
Di seguito la comunicazione della protezione civile della Puglia: Conseguentemente alla Dichiarazione dello Stato di emergenza sul territorio regionale (DPGR N.4 DEL 11/01/2017), la Sezione Protezione Civile ha chiesto ai comuni di fornire informazioni utili alla ricognizione delle risorse finanziarie.  Si invitano, inoltre, i Comuni a: programmare e attuare tempestivamente le misure preventive riportate nella pianificazione di emergenza comunale con riferimento al rischio neve; effettuare un censimento delle risorse disponibili (materiali e mezzi) per gestire l’emergenza; compilare e trasmettere alla… Leggi tutto »

Martina Franca: ancora problemi burocratici, oggi niente mercatino dell’antiquariato Secondo mese consecutivo. Appuntamento a febbraio

mercatino antiquariato taranto
Una domenica senza mercatino dell’antiquariato a Martina Franca. È il secondo mesr consecutivo, che fra regolamenti, fidejussioni, altre questioni burocratiche, agli organizzatori dell’Arca promoter arriva, dal Comune, il diniego. Appuntamento, assicurano comunque, alla terza domenica di febbraio.… Leggi tutto »

Locorotondo: disagi Acquedotto dopo l’emergenza maltempo, il sindaco scrive al direttore generale Aqp Scatigna: ancora troppe persone sono senza acqua

lettera scatigna aqp
Dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo, la comunicazione del sindaco Tommaso Scatigna: Tante le segnalazioni,tantissimi i disagi, troppe persone sono ancora senza acqua. Ho scritto direttamente al l’acquedotto pugliese.        … Leggi tutto »

Lecce: elezioni, Dario Stefàno rinuncia. Non sarà candidato sindaco Marco Lacarra, segretario regionale Pd: entro 48 ore il nome

dario stefàno
Dario Stefàno non sarà il candidato sindaco per il centrosinistra a Lecce. La rinuncia è ufficiale e il senatore ha spiegato, con chiarezza, che non ci sono le condizioni. Così, il segretario regionale del partito democratico Marco Lacarra ha detto, a sua volta, che entro 48 ore ci sarà il nome del candidato sindaco. Per ciò che riguarda il centrodestra, la candidatura del giornalista Mauro Giliberti prende quota.            … Leggi tutto »

Neve, Crispiano: nuova ordinanza, domani niente scuola. Taranto: da domani, doppi turni all’Archita Giovani per Manduria: "scuole ancora fredde, basta promesse da marinai"

taranto archita protesta riscaldamenti
Il rientro a scuola dopo le vacanze natalizie è stato, in alcuni casi (o più di alcuni) molto problematico. Perché in aula faceva poco meno freddo che fuori. Chi si appresta al rientro nelle prossime ore, inoltre, rischia di trovare una situazione molto condizionata dal maltempo. Così, ad esempio, in extremis, stasera, il sindaco di Crispiano ha deciso di tenere chiuse le scuole anche per domani. L’ordinanza firmata da Egidio Ippolito è legata al fatto che sono stati verificati seri… Leggi tutto »

Neve, Puglia: oggi scuole chiuse in molti Comuni ELENCO Chiuse anche università e politecnico. Numerosi sindaci hanno emesso ordinanze di chiusura anche per domani e alcuni di chiusura fino a mercoledì

sciopero scuola
Chiuse anche le università di Bari, del Salento e il politecnico di Bari. Decisioni dei rettori. Numerosi sindaci pugliesi hanno inoltre emesso ordinanze di chiusura delle scuole, causa il maltempo di questi giorni. In diversi città e paesi si tornerà presumibilmente a scuola domani, dopo le vacanze di Natale. In altri, invece, la campanella tornerà a suonare mercoledì e in altri ancora, giovedì. Elenco dei Comuni in cui non si va a scuola oggi: BARI e città metropolitana Acquaviva delle… Leggi tutto »

Neve: Bari, scuole chiuse domani e martedì Il sindaco: mi raccomando, studiate a casa un poco

antonio decaro sindaco 1
Antonio Decaro, sindaco di Bari, lo ha comunicato via facebook. Domani e martedì, a Bari, scuole chiuse. La causa, ovviamente, il maltempo. Il sindaco emette un’ordinanza al riguardo. Intanto ai ragazzi manda un’esortazione, “mi raccomando studiate a casa un poco”.… Leggi tutto »

Scuole chiuse lunedì ad Altamura, Bitetto, Ginosa, Gioia del Colle, Giovinazzo, Locorotondo, Martina Franca e Massafra. Anche nell’intera provincia di Brindisi e in vari centri del leccese Neve, prime ordinanze: chiusura fino a martedì a Vico del Gargano, Acquaviva delle Fonti, Adelfia, Cassano delle Murge, Crispiano, Monteiasi, Noicattaro, Palo del Colle, Statte e Triggiano. Santeramo in Colle: chiusura fino al 12. Politecnico di Bari: il rettore dispone la chiusura per il 9 e il 10 gennaio

martina piazza roma fontana gelata
Il commissario straordinario del Comune di Martina Franca, Giuseppe Castaldo, ha firmato l’ordinanza in serata. Lunedì 9 gennaio le scuole, nel territorio di Martina Franca, di ogni ordine e grado, compresi asili nido, rimarranno chiuse. Altri Comuni, fra cui Altamura, Bitetto, Gioia del Colle, Giovinazzo e Locorotondo nel barese, Ginosa e Massafra nel tarantino, hanno già deciso le chiusure per lunedì e fino a domani saranno presumibilmente la quasi totalità dei Comuni pugliesi, ad avere dato luogo ad ordinanze di… Leggi tutto »

Martina Franca: neve, domani chiusi gli asili nido comunali Disposizione del centro operativo

martina neve strada costeggia ateneo bruni 1
Di seguito il comunicato: Con disposizione del Centro Operativo Comunale (prot. 968 del 06 gennaio 2017) è stata disposta la chiusura di tutti gli asili nido comunali per il giorno 7 gennaio 2017. Il provvedimento si è reso necessario a causa delle avverse condizioni meteo, al fine di evitare situazioni di pericolo per la pubblica incolumità e per la circolazione pedonale e veicolare.          … Leggi tutto »

Martina Franca: neve, il comitato genitori chiede al commissario del Comune una verifica degli impianti di riscaldamento nelle scuole In vista del rientro nelle aule dopodomani, al termine delle vacanze natalizie

martina neve strada costeggia ateneo bruni 1
C’erano stati problemi anche prima delle vacanze di Natale, con qualche istituto alle prese con i problemi legati al malfunzionamento degli impianti termici. Ora, a ridosso della riapertura delle scuole, il comitato spontaneo dei genitori di Martina Franca, presieduto da Daniela Conserva, chiede al commissario straordinario del Comune di disporre, in questi due giorni, delle verifiche specifiche agli impianti di riscaldamento negli istituti scolastici. Prima, insomma, di ricavarne qualche brutta sorpresa dopodomani. (foto: strada innevata costeggia l’ateneo Bruni, a destra… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: da stamani l’allerta. Nevicate e crollo delle temperature, Befana al vento e al gelo Bari e tutti gli altri Comuni si attrezzano per gestire l'emergenza. I cittadini devono fare la massima cautela RACCOMANDAZIONI DELLA PROTEZIONE CIVILE

maltempo galeone
La prima neve è nella zona del subappennino dauno, dal primo mattino. Con notevole intensificazione nel corso delle ore. La perturbazione artica arriva oggi sulla fascia adriatica italiana, fino all’interno. Temperature in picchiata, con cali anche di quindici-venti gradi rispetto ai giorni scorsi, e neve. Tanta e fino al livello del mare. Vento forte fino a burrasca, mareggiate. Il ponte dell’Epifania, da oggi a domenica, anche per la Puglia sarà caratterizzato da queste condizioni meteorologiche, per una nevicata che si… Leggi tutto »

Protocollo d’intesa Confagricoltura Taranto-Comune di San Giorgio Ionico Per la valorizzazione dei prodotti locali

cosimo fabbiano sindaco san giorgio ionico 1 1
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: Sempre più a contatto con i territori, per valorizzare l’agricoltura. E’ il senso del patto stretto tra Confagricoltura Taranto e il Comune di San Giorgio Ionico, rappresentati rispettivamente dal presidente Luca Lazzàro e dal sindaco Cosimo Fabbiano, che nei giorni scorsi hanno siglato un Protocollo d’intesa a sostegno dell’agricoltura locale. La collaborazione mira ad avviare e realizzare un’attività di sostegno e promozione delle imprese agricole e di sviluppo dell’agricoltura nel territorio di… Leggi tutto »

Lecce: Dario Stefàno organizza il “Campo progressista” di Giuliano Pisapia Il senatore salentino con l'ex sindaco di Milano per dare vita a un'area dialogante con il Pd

dario stefàno
Lecce è una di quelle città in cui l’attività politica si fa di minuto in minuto più intensa. Per i temi nazionali, come il resto d’Italia, e per i temi locali, dovendosi svolgere in primavera le elezioni comunali. Di ieri è l’annuncio di una candidatura a sindaco, Alessandro Delli Noci. In quanto al centrosinistra, ancora in pieno dibattito, ecco pronto un convegno di respiro nazionale. Di seguito il comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno: Dopo Bologna, anche Lecce si appresta… Leggi tutto »