Tag: Comune
Lecce: Alessandro Delli Noci annuncia, sarà candidato sindaco Ex assessore della giunta-Perrone, ora con il movimento civico "Un'altra Lecce"

Fino a poche settimane fa, assessore all’Innovazione nella giunta di Paolo Perrone. Poi si è dimesso e ora annuncia che sarà candidato sindaco di Lecce, nelle elezioni amministrative in programma la prossima primavera. Alessandro Delli Noci, dunque, è fra i primi a dichiarare apertamente le sue intenzioni (il movimento 5 stelle ha già scelto, il centrosinistra è ancora a metà del guado) e parla del movimento “Un’altra Lecce”. Dichiarazioni tratte da leccesette.it: “è un movimento civico che nasce da un… Leggi tutto »
Puglia, elezioni in 53 Comuni nel 2017: Lecce e Taranto le uniche città capoluogo ELENCO E domenica prossima, elezioni per il rinnovo dei consigli provinciali di Brindisi, Foggia e Taranto. Ma voteranno solo sindaci e consiglieri comunali in una consultazione emblematica dell'assurda situazione delle province
Domenica 8 gennaio, elezioni per il rinnovo di vari consigli provinciali d’Italia. Ce ne sono tre pugliesi: Brindisi, Foggia e Taranto. Si vota a suffragio ristretto, ovvero in questa consultazione di secondo livello potranno recarsi a votare solo sindaci e consiglieri comunali delle province interessate. L’assurdo di questa legge assurda, la riforma Delrio che con il no al referendum dovrebbe finalmente essere spazzata via anche sul piano elettorale, è che ad esempio, il Comune di Martina Franca commissariato non esprimerà… Leggi tutto »
Brindisi: la sindaca azzera la giunta Angela Carluccio: "dispute politiche, se esasperate rischiano di vanificare il nostro impegno". Prossimo esecutivo, "saranno pienamente rispettate le quote rosa"
“In atto da troppi giorni una infruttuosa riflessione all’interno della maggioranza che rischia di rallentare il percorso amministrativo che avevamo programmato”. Così, sei mesi dopo la sua elezione, Angela Carluccio sindaca di Brindisi ha azzerato la giunta. Decreto firmato oggi, revoca immediata di tutte le nomine degli assessori. “Le dispute politiche, se esasperate rischiano di vanificare il nostro impegno e ritorcersi contro la città. Spero che la mia decisione contribuisca a rasserenare il dibattito e a favorire i chiarimenti tra… Leggi tutto »
Martina Franca: nuova organizzazione della dirigenza comunale. Provvedimento del commissario Elezioni amministrative: il meetup seleziona il candidato sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dalla gestione commissariale del Comune di Martina Franca e, a seguire, un comunicato del meetup Martina in movimento:
Il Commissario straordinario, con apposita deliberazione, ha approvato la nuova struttura organizzativa comunale.
Nel provvedimento si prevede la riduzione dei settori della dirigenza, che passano da otto a sei, al fine di realizzare l’obiettivo del contenimento dei costi, oltre alla diminuzione della spesa di personale e ad una maggiore semplificazione e coordinamento tra i vari servizi. Il… Leggi tutto »
Locorotondo: avvistati lupi nelle campagne Il Comune: contattare i carabinieri in caso di ulteriori avvistamenti
Di seguito una comunicazione del Comune di Locorotondo:
Sono stati avvistati dei lupi nell’agro di Locorotondo. L’Amministrazione Comunale rende noto che le forze dell’ordine stanno monitorando la situazione. In caso di avvistamento o di pericolo, i cittadini sono pregati di mettersi in contatto con i Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, telefonando al numero 080/4316733.
(foto: non strettamente connessa alla notizia, fonte la rete)
… Leggi tutto »
Martina Franca: assegnazione lavori per il parcheggio, la cartografia che sembra spuntata fuori dopo La commissione, dopo l'apertura delle prime buste, proseguirà martedì
Riassunto: parcheggio di via Pietro Del Tocco, a Martina Franca. Opera da realizzare. Bando per l’assegnazione dei lavori. Indizione il 4 novembre, pubblicazione in albo pretorio comunale il 10, in Gazzetta Ufficiale il 14. Scadenza per la presentazione delle offerte, 5 dicembre. Meno dei 35 giorni previsti dalla legge, denuncia un’impresa che preavvisa di un ricorso e informa l’anticorruzione. Dal Comune sostengono che è tutto ok. Quell’impresa, peraltro, evidenziava che il carattere di urgenza, pure previsto per legge, va specificato… Leggi tutto »
Martina Franca: bando per l’appalto della costruzione del parcheggio, si insedia la commissione. Ma pesa la denuncia di un’impresa Oggi si esamina il preavviso di ricorso. Poi l'apertura delle buste per i lavori di via Pietro del Tocco o la riapertura dei termini o un bando da rifare. Il Comune ha pubblicato documenti non timbrati né firmati
Alle 10 odierne, stando alle informazioni raccolte, si insedia la commissione. Deve decidere che fare di quel bando per assegnare i lavori di costruzione di un parcheggio a Martina Franca, via Pietro Del Tocco. La commissione, oggi, avrebbe “semplicemente” aperto delle buste, quelle delle offerte pervenute entro il termine dell’altro ieri a mezzogiorno. Sei offerte, sempre stando a informazioni ufficiose, per lavori di importo prossimo ai tre milioni di ieri. La “semplice” apertura delle buste sarà però preceduta, nei lavori… Leggi tutto »
Brindisi: incendiata l’auto del consigliere comunale Maurizio Colella Liquido infiammabile cosparso sul tetto
Indaga la polizia per risalire ai responsabili della grave intimidazione. Incendiata la macchina di Maurizio Colella, consigliere comunale eletto nella lista Democratici per Brindisi. Il tetto della vettura è stato cosparso di liquido infiammabile, quindi il rogo, nel tardo pomeriggio.… Leggi tutto »
Castellaneta: dal Pug al Piru, come cambia la pianificazione urbanistica. Oggi convegno Presente l'assessore regionale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta:
«Dal PUG ai PIRU: come si costruisce il futuro. Il “Laboratorio Castellaneta” », in programma mercoledì 30 novembre 2016 a Castellaneta.
Tra i relatori del convegno, l’Assessore regionale alla Pianificazione territoriale Anna Maria Curcuruto, che presenterà le misure di semplificazione della normativa regionale in materia urbanistica e paesaggistica.… Leggi tutto »
Martina Franca: le mattinate Fai per le scuole, visite alle chiese e studio del culto di san Michele Arcangelo In ambito nazionale, fino a venerdì l'iniziativa si svolge in 170 città
“Le mattinate Fai per le scuole” si svolgono in 170 città italiane, dall’altro ieri a venerdì 2 dicembre. Anche in Puglia si tiene l’iniziativa e, in particolare, si svolge a Martina Franca, con il patrocinio del Comune-ufficio Cultura. Oltre cinquecento studenti delle terze medie degli istituti comprensivi “Amedeo d’Aosta”, “Chiarelli”, “Giovanni XXIII”, “Grassi” e “Marconi” si recano in visita alle chiese di rilevanza storico-artistico-architettonica di San Michele e Madonna di Loreto per conoscere questa significativa eredità culturale legata al culto… Leggi tutto »
Martina Franca: affidato l’incarico per la redazione del piano urbanistico generale Aggiudicazione provvisoria. A Ceglie Messapica, nei giorni scorsi, l'ultimo atto prima dell'invio alla Regione Puglia: il Pug sarà realtà in primavera, dopo quasi mezzo secolo
Di seguito il comunicato diffuso dalla gestione commissariale del Comune di Martina Franca:
Si è svolta nella mattinata odierna, presso gli uffici del settore Sviluppo Territoriale, la 5^ seduta pubblica della procedura aperta per l’affidamento dell’incarico di redazione del Piano Urbanistico generale del Comune di Martina Franca.
Nel corso della seduta, il Presidente della Commissione di gara ha dato lettura del punteggio attribuito a ciascuna offerta tecnica. Successivamente si è proceduto all’apertura delle buste contenenti le offerte economiche e le… Leggi tutto »
Brindisi: Anna D’Amico e Francesco Montini, pedoni investiti e uccisi. La sindaca: città in lutto Angela Carluccio: "il momento di angoscia e di sofferenza ci deve spingere a cercare immediate soluzioni" per evitare le stragi della strada
Di seguito la comunicazione di Angela Carluccio, sindaca di Brindisi:
Queste sono ore di grande dolore per Brindisi: le morti di Francesco e Anna, dovute a due tragici incidenti stradali, hanno segnato profondamente la nostra città. Un altro incidente, avvenuto nella mattinata di domenica, solo per circostanze fortuite non ha portato altri lutti.
Il momento di angoscia e di sofferenza, oltre al cordoglio e alla vicinanza a chi vive queste ore di disperazione, ci deve spingere a cercare immediate soluzioni… Leggi tutto »
Brindisi: rifiuti, il Comune revoca l’incarico a Ecologica pugliese Dopo il sopralluogo della sindaca Angela Carluccio fra le immondizie a deturpare le strade, "evidente e attestata emergenza igienico-ambientale nell'intera città"
Non c’è pace a Brindisi con la questione-rifiuti. Dopo il commissariamento successivo alla gestione Nubile, il periodo di Ecologica pugliese è stato caratterizzato, nei giorni scorsi soprattutto, dall’autentico schifo nelle strade della città. Angela Carluccio, sindaca, nel suo sopralluogo di ieri, ha constatato quanto siano deturpate, appunto, le strade dai rifiuti. Oggi Angela Carluccio ha preso un provvedimento: via Ecologica pugliese. All’azienda è stato revocato l’incarico, con specifica di raccomandazione di rimanere in servizio per il periodo strettamente necessario al… Leggi tutto »
Martina Franca: nuovo servizio rifiuti, “ora è importante l’informazione” Ex consigliere comunale, inevitabili criticità iniziali ma è una svolta storica. Altro ex consigliere comunale: appalto non adeguato
Franco Demita, secondo da sinistra nella foto, è un ex consigliere comunale di Martina Franca. Il quale ex consigliere ha seguito l’intero corso del vecchio appalto rifiuti (sofferenze annesse per la marea di proroghe) e il passaggio al nuovo servizio, cosa di questi giorni. Nella conferenza stampa indetta dai democratici, Demita ha dunque parlato di giorni in qualche modo storici per la città che dopo 23 anni e mezzo abbondanti ha una raccolta rifiuti concettualmente nuova rispetto al passato. Le… Leggi tutto »
Martina Franca: primo giorno del nuovo servizio rifiuti, c’è chi ancora non può buttare l’immondizia Zone del paese con i cassonetti del vecchio gestore e senza l'ombra di quelli del nuovo
Il servizio è partito e, per le zone in cui si svolge (quasi) a regime, la cosa è più soddisfacente. Motocarri nuovi di zecca e silenziosi, sistema diverso da quello precedente. A Martina Franca, peraltro, il primo giorno del nuovo servizio rifiuti è ancora quello di un servizio in rodaggio. Tanto che ci sono zone della città in cui è praticamente impossibile buttare la spazzatura. I cassonetti del nuovo gestore Monteco ancora non ci sono e quelli del vecchio gestore… Leggi tutto »