Tag: Comune
Elezioni: in Puglia affluenza europee ore 19 al 33 per cento, comunali oltre il 52 per cento Si vota fino alle 23
Di seguito i dati delle ore 19 su base provinciale.
Legenda: percentuale europee a sinistra, percentuale comunali a destra (fra parentesi il numero di Comuni interessati dalle elezioni amministrative)
Città metropolitana di Bari 36,49-49,92 (9)
Provincia di Barletta-Andria Trani 28,33-61,73 (1)
Provincia di Brindisi 29,3-53,48 (3)
Provincia di Foggia 32,86-51,85 (16)
Provincia di Lecce 35,31-58,44 (29)
Provincia di Taranto 27,56-50,26 (4)
PUGLIA 32,99-52,7 (62)
Nelle due città capoluogo, affluenza comunali percentuale ore 19: Bari 47,84-Lecce 57,33.… Leggi tutto »
Elezioni: in Puglia affluenza europee ore 12 a meno del 23 per cento, comunali oltre il 38 per cento Si vota fino alle 23
Come accaduto ieri sono le 62 località in cui hanno luogo anche le elezioni comunali a tenere a livelli più alti, o anche meno bassi, la percentuale di affluenza nella regione.
Di seguito i dati delle ore 12 su base provinciale.
Legenda: percentuale europee a sinistra, percentuale comunali a destra (fra parentesi il numero di Comuni interessati dalle elezioni amministrative)
Città metropolitana di Bari 25,1-35,66 (9)
Provincia di Barletta-Andria Trani 18,7-47,41 (1)
Provincia di Brindisi 20,19-40,41 (3)
Provincia di Foggia… Leggi tutto »
Elezioni: si vota anche oggi, poi dalla notte maratona scrutini RISULTATI IN TEMPO REALE Si inizierà con le europee, domani dalle 15 spoglio delle schede per le amministrative
Seconda giornata di votazioni, oggi dalle 7 alle 23. Riguardano le elezioni per il parlamento europeo, in Piemonte anche le regionali ed in 3716 Comuni italiani fra cui 62 in Puglia anche le amministrative. Ieri (ore 15-23) nella regione l’affluenza è stata del 13,98 per cento riguardo alle elezioni europee e del 25,21 per cento riguardo alle comunali.
Stasera alle 23, terminate le operazioni di voto, via allo spoglio delle schede. Sarà una maratona notturna e soprattutto sarà una maratona… Leggi tutto »
Elezioni: in Puglia affluenza europee ore 23 al 14 per cento circa, comunali oltre il 25 per cento Domani dalle 7 seconda giornata di votazioni
In Puglia l’affluenza nelle prime otto ore di votazione è stata del 13,98 per cento in riferimento alle elezioni europee e del 25,22 per cento relativamente alle comunali. Ha trainato la città metropolitana di Bari (15,7 europee-23,27 dei dieci Comuni al voto amministrativo). Analogo discorso per Lecce, anche se in misura inferiore (14,84 europee-27,39 dei ventinove Comuni alle prese anche con le amministrative) e meno del foggiano (15,17 europee-26,62 dei sedici Comuni alle amministrative). Taranto la provincia con la percentuale… Leggi tutto »
Elezioni europee e comunali: seggi aperti Si vota fino alle 23 e domani dalle 7
Alle 15 sono iniziate le operazioni di voto. Andranno avanti fino alle 23 e domani dalle 7 alle 23. Seggi aperti in tutta Italia per le elezioni europee. La Puglia è nella circoscrizione Italia meridionale che elegge 18 dei 76 europarlamentari italiani.
In 716 Comuni di tutto il Paese è anche il primo turno delle elezioni amministrative. Eventuali ballottaggi il 23-24 giugno. Le elezioni amministrative riguardano 62 Comuni pugliesi.
Città metropolitana di Bari
Bari
Binetto
Bitritto
Cellamare
Gioia del Colle… Leggi tutto »
Da oggi pomeriggio si vota: elezioni europee, anche amministrative in 62 Comuni della Puglia ELENCO Domani alle 23 la chiusura definitiva dei seggi
Dalle 15 alle 23 oggi e dalle 7 alle 23 domani, seggi aperti in tutta Italia per le elezioni europee. La Puglia è inserita nella circoscrizione sud Italia che elegge 18 dei 76 europarlamentari italiani.
In 716 Comuni di tutto il Paese è anche il primo turno delle elezioni amministrative. Eventuali ballottaggi il 23-24 giugno. Le elezioni amministrative riguardano 62 Comuni pugliesi.
Città metropolitana di Bari
Bari
Binetto
Bitritto
Cellamare
Gioia del Colle
Putignano
Rutigliano
Santeramo in Colle
Turi
… Leggi tutto »
Cerignola: “Oltre gli ostacoli” Ieri
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola:
Si è svolto ieri l’evento “Oltre gli Ostacoli”, una giornata dedicata allo sport e all’inclusione sociale dei cittadini con disabilità. L’iniziativa ha visto la partecipazione attiva di tre importanti realtà del terzo settore: ASD Kito Ryu, Cooperativa L’Abbraccio e Cooperativa San Luca, con il patrocinio dell’assessorato al Welfare, guidato da Maria Dibisceglia.
L’idea rappresenta un importante passo avanti nel percorso di costruzione di un futuro autonomo per i nostri concittadini con… Leggi tutto »
Taranto: programma per il restyling delle mura aragonesi Opera da sette milioni di euro
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Nuovo massiccio intervento dell’Amministrazione Melucci nell’ambito del piano di riqualificazione e recupero di importanti aree cittadine finanziato dal Fondo dello Sviluppo e della Coesione 2014-2020. A seguito dell’approvazione del progetto definitivo delle opere da effettuare, la Giunta comunale ha dato via libera al restyling delle “Mura Aragonesi” unitamente al tratto corrispondente del Lungomare Corso Vittorio Emanuele II. Si tratta dell’ennesimo provvedimento che, così come delineato dal più vasto programma di rigenerazione… Leggi tutto »

Foggia, accusa: tentata estorsione aggravata, arrestato candidato alle elezioni comunali Guardia di finanza
Un candidato, non eletto, alle recenti comunali di Foggia è stato arrestato dalla, Guardia di 3. È accusato di estorsione nei confronti di un imprenditore al fine proprio di un contributo per la campagna elettorale.
… Leggi tutto »
Martina Franca, malore in auto: morto ex consigliere comunale Nel primo pomeriggio
L’auto condotta da Franco Basile è finita contro un palo. Incidente a Martina Franca, via Alessandro Fighera nel primo pomeriggio. L’uomo, 68 anni, era stato colto da arresto cardiaco e la vettura, fuori controllo, ha impattato con il palo dell’opposta corsia di marcia. Il 68enne è stato soccorso e trasportato all’ospedale dopo un cenno di ripresa ma l’infarto lo ha sopraffatto: l’uomo è morto nel nosocomio. Franco Basile era stato funzionario dell’Asl Taranto e per due mandati consigliere comunale di… Leggi tutto »
Martina Franca: il Comune acquista 190 cassonetti per la raccolta differenziata, costo un milione di euro Ieri la firma
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
È stato firmato il contratto fra il Comune di Martina e la ditta che si è aggiudicata la fornitura di
nuovi cassonetti per la raccolta differenziata.
L’acquisto è stato finanziato da fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza -per un importo
di 997.142,57 euro- che il Comune si è aggiudicato lo scorso anno partecipando con una proposta
progettuale ad un bando del Ministero dell’Ambiente attraverso l’ARO Ta2 e ottenendo… Leggi tutto »
Visit San Giovanni Rotondo: al via il portale. Le Isole Tremiti diventano digitali Ieri presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo:
Trasformare una visita in un viaggio esperienziale: è uno degli obiettivi della nuova piattaforma turistica visitsangiovannirotondo.eu, da oggi online.
Il portale di San Giovanni Rotondo Accogliente per Vocazione è la chiave per esplorare una città affascinante, per conoscere le sue storie, le tradizioni e i luoghi incantevoli che spesso restano nascosti ai visitatori frettolosi.
Emozionanti testimonianze sulla storia di Padre Pio, per viverlo in modo diverso, un virtual… Leggi tutto »
Martina Franca: come sarà la raccolta dei rifiuti Settimana dell'ambiente: oggi ultimo appuntamento
La raccolta dei rifiuti e più in generale il servizio di igiene urbana.
L’appalto che sarà assegnato nei mesi prossimi a Martina Franca, nel contesto dell’ambito territoriale ottimale, sarà caratterizzato da alcune novità, ad esempio la raccolta porta a porta nelle zone dell’agro in cui ciò sarà possibile.
Ieri il servizio che verrà è stato presentato nel corso di un’iniziativa a palazzo ducale, la penultima della Settimana dell’ambiente. Oggi si chiude.
(immagini: tratte da presentazione di Pasquale Lepore, Officine sostenibili)… Leggi tutto »
Martina Franca: verso la festa patronale senza giostre La riduzione del numero di attrazioni non accolta dagli operatori
Si va verso l’assenza delle giostre dalla festa patronale di San Martino a Martina Franca, inizio luglio.
I lavori in corso allo stadio Pergolo provocano l’indisponibilità di quello spazio utilizzato negli ultimi anni. Così l’amministrazione pubblica ha individuato la zona antistante l’area di parcheggio di piazza D’Angiò con una possibilità di inserimento di un terzo circa delle attrazioni, rispetto alle oltre cento usualmente allestite. Oggettivamente non ci sono molti margini di manovra. I giostrai hanno avanzato la necessità di esserci… Leggi tutto »
Un successo i tre giorni di festa di Carlantino Madonna della Ricotta
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carlantino:
Tanti visitatori dalle province di Foggia e Campobasso, un sole splendente a illuminare una giornata, quella di domenica 26 maggio, in cui Carlantino, ancora una volta, è tornato a celebrare l’antica festa dedicata alla Madonna della Ricotta. Il bilancio dei tre giorni di festa è davvero molto positivo. Bambini, giovani e tante famiglie si sono tutti ritrovati in piazza per osservare da vicino tutte le fasi di trasformazione del latte, per… Leggi tutto »
Martina Franca: aperto nuovo tratto di strada Via Guglielmi tra cavalcaferrovia e via Massafra
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Come da ordinanza n. 318 del 24 maggio 2024, a firma del Comandante della Polizia Locale Dott.ssa Domenica Piccoli ieri è stato aperto il nuovo tratto di strada di Via Guglielmi, compreso tra il cavalcaferrovia e Via Massafra.
Nei giorni scorsi si è provveduto ai lavori di segnaletica orizzontale e verticale ed oggi prima di aprire il tratto alla circolazione veicolare il Comando di Polizia Locale ha effettuato le ultime… Leggi tutto »
Statale 172 Taranto-Martina Franca, lavori Orimini: consegna “entro agosto” Stamani sopralluogo
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
Questa mattina sul cantiere ‘eterno’ della Strada Statale 172, la cosiddetta strada dei Trulli, assieme all’Assessore ai Trasporti Debora Ciliento, l’ing. Anas Vincenzo Marzi voluto fortemente dal sottoscritto e dall’Assessore Pentassuglia. Alla presenza anche del sindaco di Martina Franca Gianfranco Palmisano – perché il completamento di un’arteria essenziale per il nostro territorio non è una battaglia di sinistra o destra, ma di chiunque abbia a cuore il turismo,… Leggi tutto »