rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: Comune

Taranto verso il doppio commissario: Comune ed ex Ilva Dallo sport le buone notizie: Pilato in finale mondiale, la squadra di volley è salva e resta in serie A

taranto facciata comune
Stamattina in una conferenza stampa i gruppi dell’opposizione spiegano cosa accadrà nelle prossime ore e perché. Domani dal notaio saranno raccolte le firme che entro martedì saranno, contestualmente, protocollate dal segretario generale del Comune. Se tali firme dovessero essere almeno 17 sarebbe sciolto il consiglio comunale di Taranto con la conseguenza delle elezioni amministrative anticipate l’8 giugno. I gruppi di opposizione sanno di non fare in tempo, al fine delle elezioni la prossima primavera, con la mozione di sfiducia al… Leggi tutto »



Ambito territoriale di Cerignola: presentata la rete di facilitazione digitale Comune

Screenshot 2024 02 17 alle 10.13.39
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola: È stata presentata la nuova rete di servizi di facilitazione digitale al servizio dell’Ambito Territoriale di Cerignola, una fondamentale attività di supporto individuale e on demand ai cittadini, dai 18 ai 74 anni, nell’utilizzo di Internet e dei dispositivi digitali per operazioni che permettono di partecipare alla vita sociale (es. SPID, PagoPa, il digitale nella vita comune) e di formazione per una efficace e pervasiva alfabetizzazione digitale nazionale, con l’obiettivo di… Leggi tutto »



Torremaggiore: “Carnevalmente”, successo Conclusione nei giorni scorsi

foto 7
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Torremaggiore: Si è conclusa con un successo straordinario la seconda edizione di Carnevalmente-Torremagia di Carnevale. L’iniziativa che  ha attirato dal circondario una folla entusiasta, ha dato vita ad un’atmosfera gioiosa nel centro di Torremaggiore. Il Sindaco Emilio Di Pumpo, esprimendo la sua soddisfazione per l’evento, ha dichiarato: “Il Carnevale di Torremaggiore ha superato ogni aspettativa, unendo la comunità in un’esplosione di colori, musica e allegria. È stata un’occasione straordinaria per celebrare la… Leggi tutto »




Taranto verso le elezioni anticipate: entro martedì le dimissioni per lo scioglimento del consiglio comunale Non c'è tempo per la mozione di sfiducia al sindaco

taranto facciata comune
Di seguito il comunicato congiunto: Il Sindaco di Taranto Rinaldo Melucci non gode più della fiducia della maggioranza dei consiglieri comunali eletti nel consiglio comunale di Taranto, ormai da tempo. Le grandi questioni che riguardano la Città di Taranto in questo momento storico sono determinanti per il futuro della nostra comunità e NON possono essere gestite da una amministrazione debole, instabile e non idonea ad assicurare un governo autorevole della Città. Le opposizioni, al fine di tutelare il ruolo primario… Leggi tutto »

taras

Taranto: due voti forse determinanti per la mozione di sfiducia al sindaco e le elezioni anticipate Conferenza stampa del presidente del consiglio comunale e della consigliera: passano all'opposizione

taranto facciata comune
Il presidente del consiglio comunale di Taranto, Piero Bitetti, e la consigliera comunale Stefania Fornaro stamattina hanno tenuto una conferenza stampa. I due esponenti del movimento Con hanno annunciato che passano all’opposizione al fine di una mozione di sfiducia nei confronti del sindaco Rinaldo Melucci. Bitetti-Fornaro ovvero l’ago della bilancia nella crisi al Comune di Taranto. Senza di loro, nella recente seduta del consiglio comunale, non venne raggiunto il numero legale per la discussione della mozione di sfiducia. Con loro… Leggi tutto »




Gioia del Colle: in un’altra piazza allestita un’area giochi "Sempre più a misura di bambino"

area giochi inclusiva piazza cinecittà 3
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gioia del Colle: Gioia del Colle sempre più a misura di bambino. Attraverso l’attuazione di un altro importante progetto di riqualificazione urbana, ieri mattina l’amministrazione comunale ha restituito alla città un’altra area giochi interamente rinnovata, quella di piazza Cinecittà, nel corso di una manifestazione che ha coinvolto le insegnanti, le alunne e gli alunni degli istituti comprensivi “Carano-Mazzini”, “Losapio-San Filippo Neri” e “Via Eva Gioia del Colle-Sammichele”. Il taglio del nastro, effettuato… Leggi tutto »




Lavoratore del Comune di Mottola valutato zero per la progressione orizzontale, il giudice del lavoro gli riconosce “il diritto alla carriera” Anche economicamente

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Fp-Cgil: C’è voluto un giudice, quello monocratico del Tribunale di Taranto – Sezione Lavoro, Lorenzo De Napoli, per ristabilire il diritto di un dipendente del Comune di Mottola di fare carriera e vedersela riconosciuta anche economicamente. L’uomo con 25 anni di servizio, nel 2021 aveva partecipato alla procedura indetta proprio dal comune della provincia ionica, per il riconoscimento della cosiddetta “progressione orizzontale”. Il Contratto Collettivo delle funzioni locali e quello decentrato e integrativo firmato… Leggi tutto »

Martina Franca: stadio Pergolo, sopralluogo del sindaco Stamattina

Screenshot 20240216 140221
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Questa mattina il Sindaco Gianfranco Palmisano, l’Assessore ai Lavori Pubblici Nunzia Convertini e allo Sport Vincenzo Angelini, alcuni componenti della Commissione consiliare Lavori Pubblici Antonio Sabato (Presidente), Oronzo Basile (Vicepresidente), Antonio Curia, Gianfranco Castellana e Mina Fumarulo, i Consiglieri comunali della maggioranza Angelita Salamina e Francesco Guarini e dell’opposizione Grazia Lillo, il Consigliere Regionale Renato Perrini, hanno effettuato un sopralluogo allo stadio Pergolo. La verifica in loco è stata effettuata… Leggi tutto »

Elezioni comunali: Poli Bortone verso la candidatura a Lecce, non ci sono ancora decisioni ufficiali. Neanche per Bari Ieri data per certa

Screenshot 20210826 151946
Dopo le indiscrezioni di stampa che volevamo Adriana Poli Bortone quale candidata del centrodestra alle prossime elezioni comunali di Lecce, arriva una nota ufficiale in cui si rimanda la fumata bianca. ” I segretari regionali dei partiti di centrodestra on Marcello Gemmato (FDI), on Mauro D’Attis (FI), sen Roberto Marti (Lega), Luigi Morgante (Noi Moderati), Tanino Brattoli (Udc), Luigi De Mucci (NPSI) e Pierpaolo Signore (MRS) precisano che oggi non si è riunito il tavolo politico, nazionale o regionale, del… Leggi tutto »

Anche il Molise con i Monti Dauni: basta con l’eolico imposto ai paesi Oggi iniziativa a Celenza Valfortore

Eolico incontro pubblico
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carlantino: La provincia di Foggia, e in special modo nella zona dell’Appennino Dauno, è una delle aree d’Europa in cui si concentra il maggior numero di pale eoliche. Dagli anni ’90, ne sono state installate a migliaia (in Puglia se ne contavano 1.615 nel 2021, secondo l’ultimo rapporto ANEV-Associazione Nazionale Energia del Vento). Ora un nuovo parco eolico potrebbe sorgere a cavallo dei territori comunali di Carlantino e Celenza Valfortore. A volerlo… Leggi tutto »

ChildRead: stamani presentazione ad Alberobello Progetto lettura

ChilRead
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: ChildRead è il progetto che intende incentivare – nei giovani e giovanissimi – l’attitudine alla LETTURA. È realizzato dall’associazione Sylva Tour and Didactics, ed è finanziato dal Centro per il libro e la lettura (Cepell) e dal Ministero della Cultura. Gianni Rodari diceva che ‘non si nasce con l’istinto della lettura come si nasce con quello di bere e mangiare, bisogna educare i bambini alla lettura’. ‘Questa semplice ma efficace affermazione… Leggi tutto »

Cerignola: presentato l’osservatorio sui beni confiscati Comune

Incontro cerignola
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola: La proposta di un Osservatorio sui beni confiscati della città di Cerignola frutto delle proposte emerse negli incontri, nei laboratori e nei workshop che in questi mesi hanno animato la comunità, coinvolgendo cittadini, terzo settore, istituzioni, imprese e mondo del volontariato. Ed in particolare, gli alunni e le alunne di alcune istituzioni scolastiche di Cerignola: l’ITET “Dante Alighieri”, l’IISS “Giuseppe Pavoncelli” e il liceo scientifico “Albert Einstein” di Cerignola. Si è… Leggi tutto »

Laterza: strade provinciali, servono interventi urgenti per la 19 e la 20 Colacicco

Screenshot 20240216 125033
Di seguito il comunicato diffuso da Salvatore Colacicco, assessore ai Lavori pubblici del Comune di Laterza: Ho appena inviato una nota al Presidente della Provincia Rinaldo Melucci, alla Consigliera Provinciale Anna Filippetti e al dirigente del settore viabilità dott.Polignano Aniello segnalando la pericolosità nel percorrere i tratti di S.P. – la S.P. n.20 (tratto compreso tra la S.P. n.22 fino a raggiungere la S.C. Ninni) – la S.P. n.19 (tratto compreso tra l’incrocio con la S.P. n.17 e l’incrocio con… Leggi tutto »

Grottaglie: durante i lavori per la fogna scoperta una cavità sotterranea di notevoli dimensioni Non è ancora possibile risalire al periodo storico dell'ipogeo artificiale

3dcc0fcb 3fbf 4a83 9fe6 aa02778cdbcc
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Grottaglie: Un’importante scoperta è stata fatta martedì mattina a Grottaglie durante i lavori di scavo per la posa della condotta fognaria in via Marconi. Si tratta di una cavità ipogea artificiale di notevoli dimensioni: circa 9 metri di lunghezza, 8 di larghezza e 4 di altezza. Al momento non è ancora stato possibile identificare né il periodo storico di riferimento né la funzione specifica della cavità. Immediatamente dopo il ritrovamento, i lavori… Leggi tutto »

Valorizzazione e concessione ad uso duale del castello svevo di Vieste Ministero-Regione Puglia

DSC08417
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: È stato firmato a Roma, presso la sede di Difesa Servizi, il protocollo per la valorizzazione e concessione ad uso duale del Castello Svevo di Vieste. A distanza di pochissimi mesi dalla formalizzazione della lettera d’intenti programmatica tra la Marina Militare, Difesa Servizi, Regione Puglia e Comune di Vieste, prende corpo il progetto relativo al forte del XI secolo della città pugliese. Con questa firma si avvia una collaborazione per sviluppare le… Leggi tutto »

Taranto: posizionata in Mar Grande la boa per monitorare l’ecosistema marino Calliope

Boa CALLIOPE
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: È stata posizionata in Mar Grande (Golfo di Taranto) la boa sonda multi-sensore che monitora l’ecosistema marino! È il contributo della Jonian Dolphin Conservation (JDC) e di Tilebytes a CALLIOPE, l’ambizioso Progetto della Casa delle Tecnologie Emergenti di Taranto focalizzata sul One Health, l’innovativo approccio scientifico volto all’applicazione del concetto di salute sostenibile, attraverso lo studio delle interazioni tra l’ambiente (e il suo sfruttamento), la salute dell’essere umano e degli animali,… Leggi tutto »

Lecce: inchiesta su attività della polizia locale nel passato, interdittive. Decine di indagati Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nella mattinata odierna, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Lecce, stanno dando esecuzione ad un provvedimento cautelare di interdizione dai pubblici uffici, emesso dal GIP del Tribunale di Lecce nei confronti di 2 pubblici ufficiali, cui sono contestati i reati di associazione per delinquere, corruzione, accesso abusivo alle banche dati, falso e soppressione di atti pubblici. L’indagine, originatasi nel 2019, ha avuto ad oggetto una serie di condotte,… Leggi tutto »

Martina Franca: si rompe un flessibile, scuola allagata. Oggi chiusa "Giovanni XXIII". Da quattro giorni non si svolgeva attività didattica

noinotizie
Giorno di vacanza forzato (o, chissà, insperato) per gli alunni di una scuola di Martina Franca. La “Giovanni XXIII”, per l’esattezza. Si è rotto un flessibile, per cause da dettagliare e comunque da ritenersi fortuite, così la tubatura non ha retto il flusso dell’acqua. La scuola è allagata. Tecnici comunali già al lavoro per rimettere le cose a posto. Nella scuola, come in quasi tutte le altre di Martina Franca, non si svolgeva attività didattica da sabato. Il che non… Leggi tutto »

Deliceto: bando per quattro nuove residenze artistiche Comune

Castello Deliceto 020924
Di seguito un comunicato diffuso da Comunika Attiva: Pittori, scultori, musicisti, designer, fotografi, esperti del suono e dell’immagine, creativi: Deliceto ospiterà gli artisti che aiuteranno il borgo a costruire, promuovere e qualificare la propria offerta culturale e turistica. E non solo. Gli stessi artisti a cui sarà data ospitalità contribuiranno a realizzare l’Archivio della Memoria Viva, una raccolta sistematica, digitalizzata e multimediale capace di raccontare il patrimonio storico e culturale di Deliceto in ogni sua espressione: il dialetto, i canti… Leggi tutto »

Eolico: i no delle comunità nel foggiano ed a Taranto Manifestazione venerdì a Carlantino

IMG 20240205 064229 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carlantino: Le amministrazioni comunali di Carlantino e di Celenza Valfortore hanno organizzato un importante incontro con i cittadini dei due comuni per esporre gli adempimenti compiuti relativamente al progetto del parco eolico che incombe sulle due comunità e contro il quale si sono schierate le due popolazioni. L’incontro si terrà venerdì 16 febbraio, alle ore 17.30 a Celenza Valfortore presso l’ex monastero di San Nicola. Al convegno parteciperanno i sindaci di Carlantino… Leggi tutto »