Tag: Comune
Gioia del Colle: “I calici di San Martino-Christmas edition”, venerdì e sabato Valorizzazione del vino dop
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gioia del Colle:
Dieci partner e venticinque cantine per due serate interamente dedicate alla promozione e alla valorizzazione del vino Primitivo DOP di Gioia del Colle. È in arrivo la terza edizione de “I Calici di San Martino” che, quest’anno, sarà riproposta in versione natalizia venerdì 1 e sabato 2 dicembre (ore 19:00) nei vicoli del centro storico.
La manifestazione, organizzata dal comune di Gioia del Colle in collaborazione con il Consorzio… Leggi tutto »
Martina Franca: scuola d’infanzia San Paolo, ancora niente metano ai termosifoni. Bambini in un altro plesso Conseguenza di neve e burocrazia
L’inizio del periodo autunnale nella scuola di San Paolo, contrada di Martina Franca, è stato all’insegna della mancanza di riscaldamento nelle aule.
Ne pagano le conseguenze decine di bambini della scuola d’infanzia, l’asilo per intendersi. Nella scuola primaria il problema non c’è.
Ciò è dovuto all’allaccio alla rete del metano. Ciò, nei mesi scorsi, ha causato il cambio della caldaia ma c’è da effettuare l’allaccio alla rete. L’amministrazione pubblica ha dato in concessione, tramite bando pubblico, la fornitura del metano.… Leggi tutto »
Martina Franca: concorso per tre conducenti di trattore, domande fino al 5 dicembre BANDO Ed altre macchine complesse
Deliberato dalla giunta comunale a metà ottobre il bando è aperto dal 6 novembre. Ultimi giorni per la presentazione delle candidature.
bando_operatori_macchine_complesse
… Leggi tutto »
Gioia del Colle: il Natale si accenderà l’8 dicembre Green Christmas
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gioia del Colle:
A Gioia del Colle la magia del Natale si accenderà venerdì 8 dicembre con l’evento “Green Christmas”, organizzato dall’amministrazione comunale in piazza Plebiscito per dare il via alla serie di appuntamenti che si svolgeranno, dal centro alla periferia, nel periodo più atteso dell’anno.
Alle ore 19:00 avrà inizio l’emozionante cerimonia di accensione dell’albero di 14 metri che, per un mese, illuminerà il cuore della città. L’evento sarà accompagnato dalle… Leggi tutto »
Carlantino: no al parco eolico da 17 aerogeneratori La posizione del sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carlantino:
“Premetto con la massima chiarezza che non siamo contrari al progetto per principio, ma non possiamo permettere che qualcuno venga a casa nostra a modificare il nostro paesaggio e il nostro ambiente senza aver avuto alcun minimo confronto con l’amministrazione comunale e, soprattutto, con i cittadini di questo paese. Anche il sindaco di Celenza Valfortore condivide questa posizione. Del resto, questi territori hanno già pagato a caro prezzo la costruzione, a… Leggi tutto »
Lecce: Carlo Salvemini ha vinto le primarie, sarà il candidato sindaco del centrosinistra Ieri il voto
Scrive Carlo Salvemini:
Grazie per la vostra fiducia.
Grazie per i vostri abbracci, i saluti, gli attestati di stima e l’incoraggiamento a continuare il nostro lavoro.
Ringrazio Pierpaolo e i suoi sostenitori, è stato un confronto che ha arricchito la nostra proposta politica e reso più forte e coesa la nostra coalizione. Che mi impegnerò ad allargare ulteriormente, coinvolgendo quanti legittimamente non hanno inteso partecipare alle primarie.
Ringrazio il comitato per le primarie, quanti hanno lavorato oggi e nelle settimane… Leggi tutto »
Gargano: operativi nuovi sportelli antiviolenza In vari Comuni
Di seguito il comunicato:
Sono operativi i nuovi Sportelli Antiviolenza attivati sul Gargano dalla cooperativa sociale Il Filo di Arianna nell’ambito del progetto Zona franca, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD.
Lo Sportello Antiviolenza di Rodi Garganico sarà aperto ogni martedì, dalle 9 alle 12, e lo Sportello Antiviolenza di Ischitella ogni giovedì, dalle 15.30 alle 18.30. Sono ubicati nella sede municipale. Finora i due comuni erano sprovvisti del servizio.
Inoltre, sono stati ampliati gli orari degli Sportelli Antiviolenza già… Leggi tutto »
Vico del Gargano: in consiglio comunale arriva la diretta streaming Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano:
Per la prima volta nella storia del Comune di Vico del Gargano, lunedì 27 novembre, dalle ore 18, la seduta del Consiglio Comunale sarà trasmessa in diretta streaming collegandosi al seguente link: https://www.digital4democracy.com/streaming/vicodelgargano/index.php?list=live.
Da lunedì, tutte le sedute dell’assemblea cittadina potranno essere seguite anche a distanza, online, sui propri dispositivi. Per ampliare la base democratica e di partecipazione, la sala consiliare è stata ammodernata dal punto di vista… Leggi tutto »
Gioiella Academy: a Gioia del Colle la presentazione Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gioia del Colle:
Lunedì 27 novembre, alle ore 9:30, nella sala De Deo di Palazzo san Domenico (sede del comune di Gioia del Colle) si terrà il lancio della seconda edizione della “Gioiella Academy”, innovativo progetto che prevede l’assunzione e formazione in apprendistato di I livello di 20 ragazzi nella nota azienda casearia gioiese.
Alla conferenza interverranno:
– Giovanni Mastrangelo, sindaco del comune di Gioia del Colle;
- Antonio de Ascaniis, Regional… Leggi tutto »

Martina Franca: inverte cifre e sbaglia lettera della targa, due multe. Deve pagare 362 euro Errori in buona fede
Per numerose volte, lo scorso inverno, aveva varcato il limite della ztl per entrare in piazza Roma, a Martina Franca, fornendo il numero di targa della sua auto. Doveva curare l’allestimento di una manifestazione, fra l’altro organizzata con il Comune.
In due circostanze, nel digitare il numero di targa al fine di ottenere il pass via web, ha commesso due errori: invertiti lo 0 e l’8 che figuravano nel numero di targa, mentre una lettera H era stata riportata K.… Leggi tutto »
Un nuovo stadio da quindicimila posti per Cerignola Delibera della giunta comunale
Lo stadio di Cerignola ha una particolarità. Fu in un film, “Gambe d’oro”, in cui Totò era presidente della squadra di calcio delle serie inferiori, che incontrava in amichevole la nazionale. Il “Monterisi” passerà in tempi più o meno brevi, appunto, alla storia perché il Comune è pronto a realizzare un nuovo stadio.
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola:
La Giunta Comunale, ieri mattina, ha deliberato favorevolmente e all’unanimità l’esistenza del pubblico interesse per la realizzazione del… Leggi tutto »
Museo degli illustri tarantini: il Comune cerca un gestore Bando
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Pronto il bando per la gestione del “Museo degli illustri Tarantini”, meglio noto come Mu.D.I.T., l’antica masseria Solito che l’amministrazione Melucci ha recuperato e restaurato grazie ai fondi regionali per la creazione di “community library”.
Sul sito istituzionale dell’ente (alla pagina https://bit.ly/3QTvvve) è disponibile la documentazione necessaria per partecipare alla procedura che assegnerà in concessione la struttura, finalizzata alla normale fruizione dell’area museale dedicata agli illustri tarantini (biglietto d’ingresso calmierato… Leggi tutto »
Vico del Gargano: progetto “Zona franca-luoghi sicuri e percorsi di non violenza” Venerdì presentazione del progetto riguardante gli otto Comuni dell'ambito territoriale
Di seguito il comunicato:
Alla vigilia della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la cooperativa sociale Il Filo di Arianna presenta Zona franca, un progetto sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD.
Sarà l’Auditorium comunale “Raffaele Lanzetta” di Vico del Gargano, in via Aldo Moro, ad ospitare l’evento in programma venerdì 24 novembre, alle 10.
Zona franca – Luoghi sicuri e percorsi di non violenza si prefigge di prevenire e contrastare il… Leggi tutto »
La Provincia di Foggia nella rete dei Comuni sostenibili La seconda dopo quella di Brindisi
Di seguito il comunicato:
La Provincia di Foggia è entrata nella Rete dei Comuni Sostenibili. È la seconda provincia d’Italia a entrare nell’associazione dopo quella di Brindisi, ma soprattutto è la conferma che la Rete ormai si rivolge a vere e proprie comunità sostenibili, oltrepassando quindi i confini comunali. Infatti, grazie a una modifica statutaria effettuata in occasione dell’assemblea nazionale dello scorso marzo, a Roma, possono entrare nella Rete dei Comuni Sostenibili anche le province, le città metropolitane e… Leggi tutto »
San Ferdinando di Puglia: premio “Carciofo d’oro” a Michele Emiliano Ieri la consegna
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
In occasione della 63a edizione della Fiera nazionale del Carciofo Mediterraneo e del prodotto ortofrutticolo di San Ferdinando di Puglia (Fg) che si è tenuta dal 9 al 12 novembre, la sindaca Arianna Camporeale ha consegnato ieri al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il Premio “Carciofo d’oro”, giunto alla 52a edizione, premio che nel corso degli anni è stato consegnato alle personalità del territorio pugliese.
Ecco la motivazione: “Un uomo di… Leggi tutto »
Cerignola: la stagione teatrale si apre stasera nel ricordo di Lucio Dalla Teatro Mercadante, in trasferta
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola:
Sarà lo struggente ricordo di Lucio Dalla ad aprire la stagione del Teatro Mercadante di Cerignola, quest’anno eccezionalmente presso il “Roma, Cinema, Teatro e…”, a causa degli imponenti lavori di efficientamento energetico e strutturali che stanno interessando il salotto buono della cultura cerignolana, grazie ad un finanziamento PNRR intercettato dall’amministrazione comunale.
Una mission che muta forma ma non cambia nella sostanza, in un cartellone di qualità che la direzione artistica,… Leggi tutto »
Chieuti, Lesina, Poggio Imperiale, San Paolo di Civitate e Serracapriola: al via l’assistenza domiciliare gratuita per anziani Servizio
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre:
Al via il Servizio gratuito di Assistenza Domiciliare per anziani residenti nei Comuni di Chieuti, Lesina, Poggio Imperiale, San Paolo di Civitate e Serracapriola. La cooperativa sociale Medtraining e l’ASP “Castriota e Corroppoli” hanno pubblicato l’avviso per accedere al S.A.D per le persone che abbiano compiuto i 65 anni d’età che nei territori coinvolti vivono da soli o con famiglie che non sono in grado di assicurare un buon livello di assistenza… Leggi tutto »
Taranto: l’asilo cambia nome in ricordo di Gabriele Da Magicondo a MagiGabo
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
L’asilo “Magicondo” cambia nome e diventa “MagiGabo”, in ricordo del piccolo Gabriele Vignola
Durante l’ultima seduta, la giunta Melucci ha deliberato il cambio di denominazione dell’asilo nido “Magicondo” in “MagiGabo”, in ricordo del piccolo Gabriele Vignola, da tutti conosciuto coma “Gabo”.
Lo scorso 4 settembre, infatti, i genitori dei bambini che frequentano la struttura proposero al sindaco Rinaldo Melucci una serie di possibili iniziative per ricordare il bambino scomparso prematuramente a… Leggi tutto »