rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Comune

Comune di Lecce: oggi il concorso, 11591 candidati per 35 posti Prova in quaranta domande

Screenshot 20231018 154928
Non solo da Lecce e dal Salento e non solo dalla Puglia. I candidati sono arrivati anche da varie altre parti d’Italia. Oggi a Lecce, nei padiglioni della fiera, si svolge la prova per il concorso, o meglio il concorsone, del Comune: in palio l’assunzione di 35 dipendenti di varie qualifiche da inserire in un organico sottodimensionato praticamente per la metà del fabbisogno. Candidati 11591. La prova è caratterizzata da quaranta domande.            … Leggi tutto »



Martina Franca: bando per 54 colonnine di ricarica per auto elettriche Comune

Screenshot 20231018 154022
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: È stato pubblicato sul sito istituzionale del Comune   l’avviso di manifestazione di interesse (n. 102 del 17 ottobre 2023) per l’individuazione di aziende e/o enti interessati alla fornitura, installazione e  gestione di colonnine di ricarica di veicoli elettrici da dislocare in diversi punti della città e dell’agro. Le colonnine previste sono complessivamente 54 suddivise in 3 lotti al fine di garantire una pluralità di gestori degli impianti. Saranno ubicate nelle… Leggi tutto »



Martina Franca: dopo l’incidente con un adolescente gravemente ferito all’uscita da scuola, “aumentare la sicurezza” La richiesta di Fratelli d'Italia

IMG 20231014 101024 scaled
Di seguito un comunicato diffuso da Fratelli d’Italia-Martina Franca: «Chiediamo che il Comune prenda dei provvedimenti urgenti al fine di garantire la sicurezza in ingresso e in uscita dei ragazzi dalle scuole». Sono le dichiarazioni della capogruppo di Fratelli d’Italia, Grazia Lillo, e del Consigliere comunale Oronzo Basile. Nei giorni scorsi un giovane studente è stato colpito dal carico sporgente di un camion, mentre percorreva la strada che congiunge le Colonne Grassi (stazione ferroviaria) ai plessi scolastici. Per il coordinamento… Leggi tutto »




Statale 172, lavori interminabili: “forte disappunto” del sindaco di Martina Franca Palmisano: lavori fermi nonostante ripetute rassicurazioni sui tempi

Screenshot 20230309 075202
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: “Per l’ennesima volta sono costretto ad esprimere a nome dell’intera comunità di Martina forte disappunto e grande delusione nei confronti dell’Anas per i tempi biblici del cantiere del tratto dell’Orimini della Statale 172. Malgrado le ripetute rassicurazioni sui tempi di conclusione i lavori sono fermi e le condizioni della strada, in entrambi i sensi di marcia, continuano a causare enormi disagi a tutti coloro che la percorrono. Siamo ormai prossimi… Leggi tutto »

taras

Cani abbandonati o randagi, dai canili alla caccia alla xylella: progetto in valle d’Itria e nel tarantino Oggi presentazione

Screenshot 20231016 140943
All’incontro con i giornalisti hanno preso parte, fra gli altri, anche rappresentanze dei Comuni di Locorotondo e Sava oltre al deputato Dario Iaia (che proprio di Sava era stato sindaco) e l’assessore regionale all’Agricoltura, Donato Pentassuglia. Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Si chiamano Olivia e Dotty, le due femmine del canile di Martina che saranno addestrati per riconoscere il batterio della Xylella fastidiosa prima che produca conseguenze devastanti. Olivia e Dotty, insieme ad altri due… Leggi tutto »




Taranto: educazione stradale, inaugurato campo scuola Struttura permanente

IMG 1485
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: È stato inaugurato ieri mattina, con il taglio del nastro da parte del sindaco Rinaldo Melucci, il campo scuola permanente di educazione stradale “Bimbinstrada”, allestito all’interno del comando della Polizia Locale di via Acton. Confermando l’attenzione sempre mostrata verso la diffusione della cultura della legalità e del rispetto delle regole tra le nuove generazioni, l’amministrazione comunale e il corpo di Polizia Locale hanno incentivato già a partire dallo scorso anno le… Leggi tutto »




Martina Franca: pedonalizzazione del primo tratto del corso, presa di posizione di un gruppo Visione Comune

Foto 1 corso messapia 25 settembre 2023
Di seguito un comunicato diffuso da Visione Comune: Durante il Consiglio Comunale dello scorso 10 ottobre il gruppo consiliare Visione Comune ha espresso, in maniera chiara, la sua posizione in ordine al futuro di Corso Messapia e di Via sant’Eligio, attualmente interessate da lavori di ammodernamento. A seguito di una mozione presentata da alcuni consiglieri dell’opposizione che chiedevano di riaprire al traffico la strada, Visione Comune ha confermato la scelta fatta dall’Amministrazione Ancona, al momento della partecipazione al bando di… Leggi tutto »

Taranto: tributi locali, agevolazioni Giunta comunale

taranto facciata comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Con una delibera quadro, corposa e articolata, l’amministrazione Melucci introduce alcune importanti novità in tema di tributi locali. Dopo un’attenta ricognizione condotta con gli uffici della direzione competente, l’esecutivo sta licenziando un provvedimento che, partendo dall’esistente, disegnerà la nuova geografia di Tari, Imu e non solo, offrendo anche alcune sostanziali agevolazioni per determinate categorie di contribuenti. La delibera, condivisa con la maggioranza, offre una panoramica di quanto realizzato fino a oggi.… Leggi tutto »

Lucera candidata capitale italiana della cultura 2026: protocollo d’intesa con Regione Puglia e teatro pubblico pugliese Nei giorni scorsi

LUCERA CANDIDATURA CAPITALE ITALIANA CULTURA 2026
Di Nino Sangerardi: Presidente e assessori regionali hanno approvato il Protocollo d’intesa con Comune di Lucera e Teatro pubblico pugliese (consorzio regionale per le arti e la cultura). Verte sull’adozione di strategie e programmi in caso di assegnazione del prestigioso riconoscimento  “Capitale italiana della cultura 2026” alla Città di Lucera. Infatti quest’ultima ha inviato al Ministero della Cultura la propria candidatura al procedimento di selezione. La Regione Puglia intende supportare il Comune di Lucera garantendo sostegno “istituzionale  programmatico e finanziario”.… Leggi tutto »

Disabilità: al Comune di Martina Franca finanziamento per giochi inclusivi Regione Puglia

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Il Comune di Martina si è aggiudicato un finanziamento di 8.028 euro per l’acquisto e l’installazione di giochi inclusivi per bambini con disabilità. È stata accolta dalla Regione Puglia la domanda presentata a novembre dello scorso anno di partecipazione al bando regionale di finanziamento per l’adeguamento dei parchi gioco comunali alle esigenze dei bambini. Gli uffici del settore parchi pubblici del Comune collocheranno le strutture ludiche in un’unica area in… Leggi tutto »

Martina Franca: imminente nuovo appalto rifiuti, perplessità del Pd La programmazione non convince appieno i democratici

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal partito democratico-sezione di Martina Franca: Il Partito Democratico di Martina Franca ritiene opportuno evidenziare alcune perplessità emerse in merito allo studio del nuovo e imminente capitolato per la gestione dei rifiuti. In un documento, votato dalla segreteria cittadina e dal direttivo del Partito Democratico, sono state evidenziate alcune criticità risolvibili solo attraverso un forte e chiaro indirizzo politico. In particolar modo, il nuovo appalto rifiuti rischia di presentare carenze dettate dalla fretta e dalla… Leggi tutto »

Martina Franca: presentata la stagione teatrale del Nuovo. Comune: bando per gli eventi natalizi Iniziative

IMG 20231010 062744 scaled
Ieri è stata presentata la stagione 2023-2024 del teatro Nuovo di Martina Franca. Di seguito lo stralcio di un comunicato diffuso dai responsabili: Prosa, con grossi nomi del teatro italiano, a cominciare da Luca Ward e la riproposizione dei classici, da “Il mercante di Venezia”, ad “Amleto”, da “La locandiera” a “Natale in casa Cupiello”; i grandi concerti, da Fabio Concato a Sergio Cammariere; la comicità dissacrante di Angelo Duro, la satira di Pinuccio e il cabaret di Pino Campagna;… Leggi tutto »

Disabilità: attrezzature ed attività sportive, bando della Regione Puglia per i Comuni Pubblicato oggi

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Infrastrutture senza barriere architettoniche o sensoriali per fare sport o interventi di abbattimento delle barriere esistenti in aree vicino a scuole, parchi e aree ricreative. Attrezzature sportive fisse o mobili o ausili che consentano ai disabili la pratica degli sport agonistici e non. Ausili che favoriscano l’avvicinamento dei disabili allo sport oppure l’acquisto o noleggio di mezzi di trasporto per disabili. “Il catalogo degli interventi e degli strumenti da cui i Comuni… Leggi tutto »

Foggia in piena campagna elettorale Cinque candidati alla carica di sindaco, al voto il 22 ed il 23 ottobre

Screenshot 20210826 151946
Ieri è stata la volta di Giuseppe Conte nel quartiere Cep. L’ex presidente del Consiglio tornerà a Foggia anche la prossima settimana, per sostenere Marida Episcopio candidata alla carica di sindaco indicata proprio da M5S e sostenuta dal campo largo. Foggia è in piena campagna elettorale per ridare un’amministrazione comunale alla città commissariata da oltre un anno e mezzo causa infiltrazioni mafiose. Sono elezioni di particolare importanza insomma. I candidati alla carica di sindaco sono cinque, i candidati al consiglio… Leggi tutto »

Martina Franca: biblioteca del libro rifiutato e consegna delle buste compostabili per la frazione organica Oggi

distribuzione buste compostabili 7 ottobre 23
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Come di consueto ogni primo sabato del mese, il 7 ottobre saranno distribuite le buste compostabili per la raccolta della frazione organica dei rifiuti. Il punto di distribuzione della Monteco – nella casetta di via Toniolo – sarà aperto dalle 09.00 alle 12.00. Per il ritiro è necessario esibire la tessera sanitaria dell’intestatario TARI. Nella stessa fascia oraria, inoltre, sarà aperta la biblioteca del libro rifiutato.… Leggi tutto »

Cerignola: riqualificazione di due palazzi di edilizia popolare con fondi Pnrr Ieri il via ai lavori

Screenshot 20231006 062219
Scrive Francesco Bonito, sindaco di Cerignola: Sono partiti ufficialmente nella giornata di ieri due cantieri per la riqualificazione, efficientamento sismico ed energetico di due palazzi di edilizia popolare di proprietà del Comune di Cerignola, grazie ad un finanziamento di quasi 4 milioni di euro complessivi, provenienti dal Piano Nazionale Complementare del PNRR.   Gli edifici interessati sono situati in via Urbe ai civici 3 ed 11, all’interno del quartiere Torricelli, al centro di un’attenta programmazione da parte dell’amministrazione.   Accanto… Leggi tutto »

Bari: mercato di Santa Scolastica, ordinanza sugli spazi di esposizione Accordo

MERCATO SANTA SCOLASTICA FOTO
Di seguito il comunicato: Rispettare gli 80 centimetri (al massimo) concessi al di fuori dei propri box: è questo il senso dell’ordinanza che è stata emanata dalla Ripartizione del Corpo di Polizia Municipale e Protezione Civile, Settore Polizia Annonaria – Ecologia e Attività del Comune di Bari per regolamentare l’esposizione dei prodotti all’interno del mercato coperto di Santa Scolastica a Bari. Una storia che va avanti da tempo, non senza polemiche, ma l’ordinanza emanata nelle scorse ore sembrerebbe porre fine… Leggi tutto »

Martina Franca: “soli fini parrocchiali”, un cittadino chiede la rimozione del cartello Ritiene che non esista nel Codice della Strada

Screenshot 20231005 064948
Giuseppe Ancona ha presentato un’istanza al Comune di Martina Franca. Chiede la rimozione di quel segnale verticale dalla piazzetta prossima alla chiesa di Cristo Re. Considera una dicitura del genere inesistente nel Codice della Strada e fa questo ragionamento: o la piazza è privata e dunque non è di competenza comunale provvedere con la segnaletica, oppure è pubblica ed al massimo si possono concedere delle limitazioni al transito ed al parcheggio solo per specifiche circostanze.          … Leggi tutto »

Taranto: la difficile situazione Amiu/Kyma Ambiente, stamani sit-in di lavoratori per i 57 esuberi Davanti al municipio

taranto facciata comune
Di seguito il comunicato sindacale: Amiu/Kyma Ambiente Taranto annuncia 57 licenziamenti. Li chiamano esuberi funzionali, ma in realtà sono licenziamenti collettivi e il finale drammatico di una gestione di un’azienda pubblica che invece come la peggiore società privata scarica sull’ultimo anello della catena gli effetti della sua cattiva gestione. Così FP CGIL, FIT CISL, UIL Trasporti, USB, FIADEL e SIULS annunciano l’assemblea sindacale e il sit-in sotto palazzo di città a Taranto che si terrà mercoledì 4 ottobre a partire… Leggi tutto »

“Amiu/Kyma Ambiente Taranto annuncia 57 licenziamenti”, domani sit-in dei lavoratori davanti al municipio Sindacati

taranto facciata comune
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Cgil: Amiu/Kyma Ambiente Taranto annuncia 57 licenziamenti. Li chiamano esuberi funzionali, ma in realtà sono licenziamenti collettivi e il finale drammatico di una gestione di un’azienda pubblica che invece come la peggiore società privata scarica sull’ultimo anello della catena gli effetti della sua cattiva gestione. Così FP CGIL, FIT CISL, UIL Trasporti, USB, FIADEL e SIULS annunciano l’assemblea sindacale e il sit-in sotto palazzo di città a Taranto che si terrà domani a… Leggi tutto »