Tag: Comune
Taranto: crisi Kyma Ambiente, debiti con i lavoratori non sanati “nonostante il prestito ponte”. Oggi sit-in Indetto dai sindacati
Di seguito un comunicato diffuso dalla Cgil:
La crisi dell’AMIU Kyma Ambiente di Taranto ( società partecipata del comune di Taranto che si occupa di igiene ambientale e raccolta rifiuti) per i sindacati è ancora un tema da affrontare con urgenza; infatti, nonostante il prestito ponte di 2,5 milioni di euro erogato dal comune di Taranto a fine maggio, Kyma Ambiente non ha provveduto in alcun modo a sanare neanche una piccola parte dei debiti verso i propri dipendenti.
Nulla… Leggi tutto »
Martina Franca: l’iter dell’osservatorio per la bellezza Comune
Dall’albo pretorio del Comune di Martina Franca:
Con riferimento alla proposta di PUG già sottoposta al Consiglio comunale con Delibera di C.C. n. 17 del 05/04/2022, la Giunta con la delibera n. 452 del 23/12/2022 ha costituito un apposito “Osservatorio sulla pianificazione urbanistica” (Osservatorio per la bellezza), al fine di attivare una ulteriore fase di concertazione e partecipazione civica con Associazioni, Associazioni di categoria, Ordini Professionali, Sindacati, amministratori, cittadini, ecc., al fine di giungere ad una proposta di… Leggi tutto »
Gioia del Colle: cittadinanza onoraria a Nicola Gratteri Stasera la cerimonia
Il conferimento della cittadinanza onoraria è stato deliberato dal consiglio comunale di Gioia del Colle il 18 luglio.
Di seguito il comunicato:
Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Catanzaro, sarà il protagonista del settimo appuntamento dei Magna Grecia Awards 2023. Mercoledì 26 luglio, alle 20, nel chiostro comunale di Gioia del Colle, oltre al premio, al magistrato sarà consegnata la cittadinanza onoraria della città per essere un simbolo e baluardo della legalità e della lotta alla criminalità organizzata e convinto… Leggi tutto »
Crispiano: arte e contaminazioni, da oggi Cultura della pace
Di seguito il comunicato:
L’ Assessorato alla Cultura di Crispiano anche quest’anno, precisamente il 26, 27 e 28 luglio, dedica una tre giorni all’evento inaugurato nel 2022 che parla di intercultura e che coinvolge in primis la comunità di cittadini di origine peruviana locale.
Grazie alla collaborazione con l’associazione RITMO COLOR Y SABOR di Isabel Tapia, Crispiano ha realizzato nel 2019 l’unico Gemellaggio extracomunitario del sud Italia con Tarma, nella regione Junin in Perù, e da quel momento tanto è… Leggi tutto »
Andria, Bisceglie, Castellaneta, Carovigno, Maruggio, Ostuni e Troia: i Comuni pugliesi Spighe verdi 2023 Fee Italia
Gestiobe del territorio per il miglioramento della qualitdella vita. Questo il criterio con cui Fee Italia assegna le Spighe verdi. Per il 2023 in Italia la bandiera va a 72 Comuni fra cui Andria, Bisceglie, Castellaneta, Carovigno, Maruggio, Ostuni e Troia rappresentano la Puglia. Ginosa e Pietramontecorvino escono dall’elenco rispetto all’anno scorso.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Troia:
Per il terzo anno consecutivo, la città del rosone ha ottenuto la Bandiera Spighe Verdi. Il prestigioso riconoscimento… Leggi tutto »
Martina Franca: due nuovi progetti per palazzo ducale nell’ambito del Pnrr Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
La segreteria tecnica della cabina di regia presieduta dall’ingegnere Daniele Sgaramella ha fatto il punto della situazione dello stato di attuazione dei progetti dei vari settori finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Fra le novità riguardanti il settore Lavori Pubblici, vi sono due nuovi progetti, rientranti nella misura Piccole Opere, uno riguarda lavori di efficientamento energetico del Palazzo Ducale (importo 130.000 euro) e l’altro sempre lavori di riqualificazione… Leggi tutto »
Emergenza sangue: policlinico di Foggia, appello. Accordo Anci Puglia-associazioni Oggi la firma dell'intesa
Di seguito un comunicato diffuso dal policlinico Riuniti di Foggia:
In estate solitamente le donazioni di sangue si riducono in maniera importante. Anche quest’anno si sta purtroppo assistendo ad una contrazione delle donazioni e ad un incremento del fabbisogno legato anche al numero di interventi in emergenza per incidenti ed eventi traumatici.
Si ricorda che la terapia trasfusionale è salvavita e non differibile per pazienti oncologici, ematologici, talassemici e per tutti coloro che accedono al Pronto Soccorso per gravi… Leggi tutto »

Francavilla Fontana: concerto di Roberto Vecchioni Stasera
Comunicazione del Comune di Francavilla Fontana:
Domenica 23 luglio Piazza Giovanni XXIII accoglierà le parole e la musica di Roberto Vecchioni che si esibirà a Francavilla Fontana in una tappa de “L’infinito tour”.
Il Professore, così come è conosciuto affettuosamente dal pubblico, regalerà una serata di pura poesia sotto la cupola più alta del Salento. L’ingresso al concerto sarà gratuito.
Roberto Vecchioni, che ha appena compiuto 80 anni, è un protagonista assoluto della scena cantautoriale italiana.
In oltre 50 anni… Leggi tutto »
Carta “Dedicata a te”: sono 1527 a Martina Franca i beneficiari del sostegno da 382,50 euro Elenco comunicato dall'Inps
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Carta “Dedicata a te”, elenchi beneficiari
Si informano i cittadini che l’INPS ha trasmesso al Comune gli elenchi definitivi delle famiglie che beneficeranno della Carta “Dedicata a te” 2023, il nuovo strumento una tantum introdotto dal Governo, previsto dalla legge finanziaria 2023, che consentirà a 1527 residenti nel Comune di Martina Franca di beneficiare di una cifra di € 382,50 per acquistare beni di prima necessità negli esercizi commerciali che… Leggi tutto »
Martina Franca: verso l’abbattimento della palestra Sant’Eligio, si risolverà un problema di mezzo secolo Delibera della giunta comunale
Di Agostino Convertino:
Stamani la Giunta Municipale ha posto un altro tassello all’articolato mosaico di interventi che, gradualmente, stanno modificando l’aspetto e la vivibilità della Città di Martina Franca. Dopo quasi mezzo secolo, periodo in cui una intricata vicenda amministrativa e burocratica ha privato la comunità di una interessante area, l’Amministrazione di Gianfranco Palmisano chiude tutti i contenziosi gravanti su quei terreni e sulla famigerata Palestra Sant’Eligio divenuta, nel frattempo, il classico “eco-mostro” inutilizzabile dalla Comunità. La delibera di giunta… Leggi tutto »
Martina Franca: pubblicata la bozza del regolamento edilizio Forza Italia: grazie alla nostra iniziativa
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Dopo l’approvazione della delibera da parte del Consiglio Comunale (n. 56 del 14 luglio 2023) è stata pubblicata sull’albo pretorio on line e sul sito del Comune di Martina Franca la bozza del nuovo “Regolamento Edilizio Comunale” adeguato allo schema di “Regolamento Edilizio Tipo” disciplinato dalle norme regionali.
Per consentire la massima consultazione pubblica e il processo di partecipazione attiva dei cittadini e di soggetti pubblici e privati interessati, gli… Leggi tutto »
Valorizzazione dell’uva da tavola: protocollo d’intesa promosso dal Comune di Noicattaro Regina di Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noicattaro:
Una “Rete tra i Comuni”, esempio di aggregazione per la valorizzazione e tutela del prodotto “uva da tavola” e dei territori coinvolti nella sua produzione. È l’obiettivo del protocollo d’intesa che il Comune di Noicàttaro promuove coinvolgendo alcuni Comuni del barese e del tarantino, finalizzato a tutelare e valorizzare il comparto agricolo dell’uva da tavola, che sarà sottoscritto in occasione dell’evento Regina di Puglia. Con delibera di Giunta, le amministrazioni comunali… Leggi tutto »
Taranto: promozione della lettura nelle periferie, incontro fra amministrazione comunale e librai Nei giorni scorsi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Sì è tenuto nei giorni scorsi un proficuo incontro nella sede della direzione Servizi Educativi del Comune di Taranto tra l’assessore Fabiano Marti, accompagnato dalla dirigente Mariella De Florio e dal personale tecnico della direzione, e il presidente provinciale di “Ali Confcommercio” Antonio Mandese, accompagnato da Mino Malagnini, responsabile area sindacale dell’associazione datoriale.
Nella prima parte dell’incontro si è discusso della gestione delle cedole per la fornitura gratuita, o semigratuita, dei… Leggi tutto »
Martina Franca: da oggi rimozione delle fioriere rotte Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
A partire dal 19 luglio 2023 saranno avviati interventi di rimozione delle fioriere collocate sul suolo pubblico rotte e/o in condizioni di abbandono, sia comunali che private, posizionate senza autorizzazione dai cittadini. L’avvio degli interventi di rimozione inizierà dal centro storico.
Coloro che hanno collocato, senza il relativo permesso, fioriere sul suolo pubblico e vogliono evitarne la rimozione sono invitati a procedere autonomamente prima dell’intervento della ditta incaricata dal Comune.… Leggi tutto »
“Piccolo Comune amico”: l’unico pugliese fra i premiati è Castrì di Lecce Italia, un patrimonio di 5567 realtà
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castrì di Lecce:
ROMA, presso il Centro Congressi di Palazzo Rospigliosi in Roma, per la premiazione ufficiale e ritirare il prestigioso riconoscimento sarà presente alla cerimonia, il Consigliere del Comune di Castri sig. Diomede Stabile con delega al Marketing e Turismo, il quale ha seguito la procedura alla candidatura del proprio Comune per il premio attraverso la presentazione dell’iniziativa “Castri di Gusto viaggio nelle produzioni locali” che ogni anno viene organizzata nella… Leggi tutto »
Martina Franca: bando per il ricovero di 110 cani randagi Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
È stato pubblicato sul sito del Comune di Martina Franca l’avviso pubblico (n. 69 del 5 luglio 2023) per l’affidamento del servizio di ricovero, mantenimento e custodia di 110 cani randagi già accalappiati.
L’indizione del bando si è resa necessaria in quanto il canile comunale in contrada Paglieroni non dispone di ulteriori posti per accogliere altri cani e circa un centinaio di cani sono attualmente affidati dal Comune ad alcuni… Leggi tutto »