Tag: consiglio
Manfredonia: colpo di scena, due consiglieri comunali ritirano le dimissioni. Resta in carica il sindaco dimissionario Situazione di caos
Tre sere fa quattordici consiglieri comunali, dal notaio, depositarono le firme per le dimissioni. Ora due consiglieri hanno ritirato le loro firme e così il consiglio comunale di Manfredonia non si scioglie. Resta dunque in carica Gianni Rotice, sindaco a sua volta dimissionario che ha meno di tre settimane per ritirare le sue dimissioni o renderle definitive e così sarebbero realmente elezioni anticipate.
(foto: tratta da profilo facebook di Sonia Fresca)
… Leggi tutto »
Manfredonia: dimissioni di 14 consiglieri comunali, fine dell’amministrazione Rotice Ieri dal notaio
Quattordici consiglieri comunali hanno presentato ieri, contestualmente, le firme per le dimissioni. Si scioglie così l’amministrazione comunale. Si dovrà andare ad elezioni anticipate a Manfredonia. Il mandato del sindaco Rotice, di centrodestra, è durato 22 mesi.
(foto: tratta da profilo Giulia Fresca)
… Leggi tutto »
Martina Franca: osservatorio della bellezza, ordine del giorno Proposto dal consigliere comunale Michele Marraffa
Di seguito in formato pdf il testo integrale:
MX-2310U_20230828_113331
… Leggi tutto »
Apricena: prima un pugno poi una pistola puntata alla testa di un consigliere comunale Capogruppo Pd
Michele Lacci, consigliere comunale di Apricena (è il capogruppo del partito democratico) ha subìto stamattina un’aggressione gravissima. Prima un pugno in faccia, poi gli è stata puntata una pistola alla testa. Ad avere fatto tutto ciò, un giovanissimo: 19 anni. Solidarietà all’esponente politico dal sindaco Antonio Potenza e dai vari gruppi. Indaga la polizia.
… Leggi tutto »
Taranto: emergenza rifiuti, si ipotizza l’intervento dell’esercito per ripulire le strade Ordine del giorno
Di seguito il testo dell’ordine del giorno proposto da Gianni Liviano, consigliere comunale di Taranto:
-CHE LA CITTA’ DI TARANTO VIVE UNA SITUAZIONE DI ASSOLUTA MANCANZA DI IGIENE MOTIVATA DALLA CARENZA DI INTERVENTI DA APRTE DELLA SOCIETA’ AMIU (KYMA AMBIENTE);
-CHE TALE CARENZA DI IGIENE SI MANIFESTA CON EVIDENTE SITUAZIONE DI ACCUMULO DI RIFIUTI IN QUASI TUTTO IL TERRITORIO CITTADINO;
– CHE OLTRE A PROCURARE SERI DISAGI NELLA CITTADINANZA E EVIDENTE IMBARAZZO VERSO I TURISTI CHE “ A MILIONI” (vedasi… Leggi tutto »
Taranto: “radioterapia oncologica declassata, scelta azzardata” Intervento di Gianni Liviano, consigliere comunale. VeraLeaks: a favore di chi?
Di seguito un comunicato diffuso da Gianni Liviano, consigliere comunale di Taranto:
Con delibera n.3487 del 8 agosto 2023 la ASL di Taranto ha ritenuto di declassare la struttura complessa di RADIOTERAPIA ONCOLOGICA in struttura semplice a valenza dipartimentale.
Mi pare questa una scelta azzardata e poco condivisibile tenendo conto del numero elevatissimo di pazienti oncologici del nostro territorio
Quando ero in Regione mi adoperai molto, insieme al prof SILVANO (che era il primario di radioterapia oncologica) dietro richiesta del… Leggi tutto »
Riabilitazione termale per i fragili: protesta per i ritardi, consigliere regionale della Puglia si incatena Antonio Tutolo ritiene insufficienti le rassicurazioni da Rocco Palese che parla di provvedimento a breve
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
L’assessore alla Sanità, Rocco Palese, anche in relazione alle proteste attuate dal consigliere regionale Tutolo in materia di riabilitazione termale, conferma che “una nota di chiarimento è stata già inviata dal Dipartimento Politiche della Salute all’amministratore unico delle Terme di Castelnuovo della Daunia”.
“E’ infatti in fase di predisposizione – spiega Palese – il provvedimento di Giunta per l’approvazione degli schemi di contratto da sottoscriversi tra le Asl e i legali rappresentanti… Leggi tutto »
Martina Franca: rottamazione cartelle, l’ammontare delle pendenze va chiesto entro l’1 settembre Regolamento approvato dal consiglio comunale nei giorni scorsi
“Il Concessionario della Riscossione per i carichi ad esso affidati e/o il Comune di Martina Franca per gli accertamenti esecutivi non ancora affidati, su istanza del debitore da presentarsi entro il 01/09/2023 comunica entro il 30.09.2023, l’ammontare delle pendenze del debitore che possono essere oggetto di definizione agevolata e/o le modalità per interrogare le proprie posizioni.”
È uno stralcio del regolamento approvato nei giorni scorsi dal consiglio comunale di Martina Franca.
p000117113_014000_regolamentorottamazionequatermodificato… Leggi tutto »
Taranto: l’abbattimento dell’immobile in via Garibaldi, 186 Intervento
Di Gianni Liviano, consigliere comunale di Taranto:
La città vecchia di Taranto è un patrimonio di bellezza e di storia che va salvaguardata e valorizzata. Per dirla con l’architetto Blandino Taranto vecchia è “un’opera collettiva dell’ingegno umano”, frutto di lavoro e di impegno di generazione, storie e finanche popoli differenti che si sono alternati nel tempo ad abitare “quel pezzo di terra in mezzo al mare”.
Nel 1968 con l’approvazione del piano l’amministraione comunale salvo’ di fatto la città vecchia… Leggi tutto »

Martina Franca: stralcio di debiti fiscali, approvazione con maggioranza divisa. Lavori rumorosi: stop dalle 14 alle 16 Ieri la seduta del consiglio comunale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Il Consiglio comunale ha approvato una modifica al regolamento di Polizia Urbana del Comune di Martina.
Nello specifico la modifica – apportata su richiesta di tantissimi operatori del mondo delle imprese – riguarda la fascia oraria in cui è vietato effettuare lavori rumorosi. Dalle 14,00 alle 16,00 nel periodo 1° maggio-31 ottobre e non più, quindi, dalle 12 alle 16. L’articolo 71, comma 2 del regolamento stabilisce che “Dal 1°… Leggi tutto »
Puglia: trattamento di fine mandato per i consiglieri regionali, Emiliano chiede di non votare Oggi il rinvio
Lettera aperta di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia (nonché membro del consiglio regionale) ai consiglieri. Soprassedere al voto di oggi in tema di trattamento di fine mandato per i consiglieri regionali. “Provate a spiegare a chi ve lo chiede perché avete proposto il disegno di legge e ripensate di approvarlo solo quanto sarete sicuri di essere stati compresi”.
Il fronte del no è molto ampio ed è un fronte trasversale, in ambito sociale, in Puglia. Oggi peraltro il dibattito… Leggi tutto »
Malavita giovanile, Puglia: “ridare dignità al lavoro manuale per sottrarre manovalanza alla criminalità” Perrini
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
“Ridare dignità ai lavori manuali può essere la strada per evitare che tanti ragazzi finiscano nelle mani della criminalità. Come? Offrendo durante il percorso scolastico laboratori e stage che diano una prospettiva di vita. Per questo ho voluto che in audizione, nella Commissione regionale di studio e d’inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia, da me presieduta, venisse anche l’assessore al Lavoro, Sebastiano Leo, così come anche… Leggi tutto »
Foggia: elezioni comunali 22-23 ottobre. Orta Nova: sciolto il consiglio comunale per infiltrazioni mafiose Consiglio dei ministri
Feacle decisioni prese dal governo la data delle elezioni comunali di Foggia. Si svolgeranno il 22 ed il 23 ottobre con eventuale ballottaggio dopo due settimane, il 5 ed il 6 novembre.
È stato sciolto per infiltrazioni mafiose il consiglio comunale di Orta Nova.
… Leggi tutto »
Giochi del Mediterraneo di Taranto: finora si pratica il ping pong (di responsabilità). Un consigliere comunale chiede di accedere agli atti L'iniziativa di Gianni Liviano è la chiara rappresentazione del rischio crescente di non arrivare in tempo all'appuntamento del 2026
Oggi si è tenuta una riunione di amministratori dei Comuni del territorio. Va verificato lo stato dell’arte. Riunione indetta dal sindaco di Taranto. Non vi ha preso parte il commissario nominato dal governo per accelerare l’iter organizzativo (vedi realizzazione delle opere). E così, sindaco e commissario continuano a non parlarsi. È tutto bloccato, di fatto. Ai Giochi mancano tre anni, cioè nulla.
Di seguito il testo della lettera scritta da Gianni Liviano, consigliere comunale di Taranto:
Considerato che
Nonostante l’approssimarsi… Leggi tutto »
Manifestazione per il servizio sanitario nazionale. Perrini: il pronto soccorso di Castellaneta rischia di chiudere Indetta da Cgil e quaranta associazioni
È in corso a Roma la manifestazione indetta da Cgil e servizio sanitario nazionale. È una situazione preoccupante quella descritta perché se è vero che nelle regioni (non esclusa la Puglia) ci sono criticità è verissimo che la spesa statale per la sanità pubblica è sotto la media dei principali Paesi dell’Unione europea. Rileva, con un tweet, l’ex ministro Roberto Speranza: da ministro sono riuscito a far salire la spesa sanitaria a più del 7 per cento del prodotto interno… Leggi tutto »
Villa Castelli: oggi intitolazione della sala consiliare del Comune a Pietro Alò, senatore che salvò un italiano da una possibile condanna a morte negli Usa Impegno a favore dei lavoratori
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Villa Castelli:
Giovedì 15 giugno alle ore 18,00, in occasione della ricorrenza della sua morte avvenuta il 15 giugno 2005 all’età di soli 58 anni, sarà intitolata la Sala Consiliare del Comune di Villa Castelli, a Pietro Alò.
Pietro Alò è stato un uomo che ha speso la propria vita per i diritti dei lavoratori; era stato più volte eletto consigliere comunale nel Consiglio Comunale di Villa Castelli ed aveva ricoperto… Leggi tutto »
Virgin Orbit fallita, che succede per i voli suborbitali da Grottaglie? Perrini attacca Emiliano. Pertosa ammette difficoltà
L’attacco del consigliere regionale pugliese Renato Perrini al presidente Michele Emiliano è frontale. Il consigliere chiede che si svolga un’audizione di Emiliano, del presidente di Aeroporti di Puglia e della responsabile Sitael.
Dopo avere prospettato voli suborbitali dallo spazioporto di Grottaglie, con il know how di Virgin Orbit, la società statunitense è fallita ed ora non ci sono molte possibilità concrete di dare luogo a questa innovativa prospettiva per lo scalo pugliese.
Chiara Pertosa, di Sitael che aveva firmato cinque… Leggi tutto »
Diritto all’oblio per i guariti dal cancro, mozione in Puglia Perrini, primo firmatario: assurdo che non possano stipulare nemmeno una polizza assicurativa
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
*DIRITTO ALL’OBLIO, FDI: ASSURDO, CHI GUARISCE DAL CANCRO HA POI DIFFICOLTA’ A CONTRARRE MUTUI E ASSICURAZIONI. ABBIAMO PRESENTATO UNA MOZIONE PER SOLLEVARE IL PROBLEMA*
“In Italia ogni anno 3,5 milioni di ammalano di tumore, ma di questi almeno 1 milione guarisce (dati del Ministero della Salute) grazie alla ricerca scientifica e quindi alle nuove terapie. Ma per questo milione di italiani è decisamente più facile guarire dal cancro… Leggi tutto »
Puglia: psicologo di base, gratis per i cittadini Legge regionale approvata all'unanimità
Di seguito un comunicato diffuso da Pier Luigi Lopalco, consigliere regionale della Puglia:
Da oggi le cittadine e i cittadini pugliesi potranno contare gratuitamente su una nuova figura professionale: lo psicologo di base. Con la legge approvata all’unanimità in Consiglio regionale rispondiamo ai bisogni di benessere psicologico che, soprattutto dopo gli anni di pandemia, sono cresciuti vertiginosamente. Lo psicologo di base, secondo quanto previsto dalla legge, sarà presente in ciascuno dei distretti sociosanitari del territorio regionale e lavorerà in stretta… Leggi tutto »