rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: consiglio

Prevenire la corruzione: proposta di protocollo Regione Puglia-direzione investigativa antimafia Presentata da Perrini

dia1
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia e presidente della commissione antimafia regionale: “Ho depositato volutamente oggi la proposta di Protocollo tra Regione Puglia e Direzione investigativa antimafia (DIA), per contrastare la corruzione negli appalti pubblici, per onorare la memoria delle vittime della Strage di Capaci avvenuta 31 anni, nella quale perso la vita i magistrati Giovanni Falcone e Francesca Morvillo e degli agenti di scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. “Un protocollo… Leggi tutto »



Apricena: insediati il miniconsiglio comunale ed il parlamento della legalità internazionale Ieri

39bf7ae6 dfba 442c 86c1 49c6953f2f79
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Potenza, sindaco di Apricena: Il 23 maggio si è tenuta la cerimonia di insediamento del neo eletto Mini Consiglio Comunale di Apricena e del Parlamento della Legalità Internazionale. “Le idee di legalità e buongoverno passano soprattutto attraverso l’educazione dei nostri figli e delle future generazioni: sono questi i valori su cui oggi abbiamo riflettuto con i ragazzi delle scuole della Città, nel trentunesimo anniversario della Strage di Capaci in cui perse la vita… Leggi tutto »



Bari: “utilizzare i fondi Pnrr per le case popolari” Consigliere municipio 3

bari panorama
Di seguito un comunicato diffuso da Stefano Franco, consigliere del municipio 3 del Comune di Bari: <<Utilizziamo i fondi PNRR per risolvere i problemi veri dei cittadini. I fondi PNRR sono fondi di cui daremo conto alle future generazioni e che dovremo restituire all’Unione Europea: cerchiamo di utilizzarli per questioni serie>>.  È questo l’appello di Stefano Franco, presidente della Commissione Speciale del Municipio 3 “PNRR, opportunità e decentramento”. Ieri mattina nella sala consigliare del Municipio 3, nelle sedute della commissione… Leggi tutto »




“Anche il Comune di Martina Franca applichi lo stralcio delle cartelle fino a mille euro” Richiesta in un ordine del giorno

palazzo ducale 1
Di seguito il comunicato: nei confronti di una tematica estremamente importante, ha così impedito di rendere concreta un’opportunità che si sarebbe potuta rivelare fondamentale anche per un gran numero di famiglie martinesi, oggi già in difficoltà a causa della non favorevole fase congiunturale economica e sociale. Oggi, considerando che l’avanzo di gestione permetterebbe l’annullamento dei debiti iscritti al ruolo e quindi di agevolare i cittadini martinesi in difficoltà – è la richiesta ufficializzata nell’odg – chiediamo di mettere in atto… Leggi tutto »

taras

Elezioni amministrative: risultati nei 51 Comuni pugliesi ELENCO Otto ballottaggi. Pietramontecorvino: sindaco eletto per sette voti, San Pietro Vernotico per otto

Screenshot 20210826 151946
Pietramontecorvino: Zuppa sindaco con 860 voti, sette in più dello sfidante Giallella. San Pietro Vernotico: Argentieri sindaca con 3565 voti, otto più dello sfidante Rizzo. In otto Comuni pugliesi si andrà al ballottaggio: voto il 28 ed il 29 maggio. (fonte: Eligendo, ministero dell’Interno) Legenda: in neretto riferito al Comune il risultato definitivo, in corsivo il ballottaggio   CITTÀ METROPOLITANA DI BARI Acquaviva delle Fonti – Francesca Pietroforte (cs) 38,06/Marco Lenoci (cd) 37,09 Altamura – Vitantonio Petronella (civ) 46,46/Giovanni Moramarco Leggi tutto »




Elezioni amministrative: affluenza ore 23 del 49,69 per cento nei 51 Comuni pugliesi ELENCO Italia: al 46,39 per cento. Si vota oggi dalle 7 alle 15 AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE

Screenshot 20210826 151946
Fonte: Eligendo, ministero degli Interni
PUGLIA 703 su 703 15,50 39,02 49,69 65,83
BARI 227 su 227 15,38 38,34 49,46 66,38
ACQUAVIVA DELLE FONTI 20 su 20 16,78 44,17 56,83 71,95
ALTAMURA 60 su 60 15,12 40,28 53,98 72,85
CASAMASSIMA 16 su 16 13,22 32,33 41,63 51,76
MOLA DI BARI 28 su 28 13,24 30,78 39,93 54,42
MONOPOLI 52 su 52 16,10 38,70 48,22 68,16
NOCI 17 su 17 17,31 42,21 53,43 71,43
POGGIORSINI 2 su 2 21,14 59,08 71,10
Leggi tutto »




Elezioni amministrative: affluenza ore 19 del 39,02 per cento nei 51 Comuni pugliesi ELENCO Italia: al 37,22 per cento. Si vota fino alle 23 e domani dalle 7 alle 15 AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE

Screenshot 20210826 151946
 
PUGLIA 703 su 703 15,50 39,02 46,32
BARI 227 su 227 15,38 38,34 46,19
ACQUAVIVA DELLE FONTI 20 su 20 16,78 44,17 47,43
ALTAMURA 60 su 60 15,12 40,28 47,76
CASAMASSIMA 16 su 16 13,22 32,33 33,58
MOLA DI BARI 28 su 28 13,24 30,78 37,34
MONOPOLI 52 su 52 16,10 38,70 49,52
NOCI 17 su 17 17,31 42,21 52,17
POGGIORSINI 2 su 2 21,14 59,08 67,14
TORITTO 10 su 10 18,48 43,45 45,83
VALENZANO 22 su 22 14,48
Leggi tutto »

Elezioni amministrative: affluenza ore 12 del 15,5 per cento nei 51 Comuni pugliesi ELENCO Italia: al 14,21 per cento. Si vota fino alle 23 e domani dalle 7 alle 15 AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE

Screenshot 20210826 151946
Dati: fonte Eligendo, ministero degli Interni. Legenda: in corsivo la percentuale alla stessa ora della precedente competizione elettorale comunale.
PUGLIA 703 su 703 15,5 20,75
BARI 227 su 227 15,38 20,73
ACQUAVIVA DELLE FONTI 20 su 20 16,78 20,70
ALTAMURA 60 su 60 15,12 21,58
CASAMASSIMA 16 su 16 13,22 14,07
MOLA DI BARI 28 su 28 13,24 17,00
MONOPOLI 52 su 52 16,10 23,27
NOCI 17 su 17 17,31 23,68
POGGIORSINI 2 su 2 21,14 23,60
TORITTO 10 su
Leggi tutto »

Elezioni amministrative: si vota oggi e domani anche in 51 Comuni pugliesi ELENCO Eventuali ballottaggi fra due settimane AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE

Screenshot 20210826 151946
Elezioni comunali. Si vota oggi dalle 7 alle 23 e domani dalle 7 alle 15 in 793 Comuni italiani e fra questi, 51 in Puglia. Nella regione un solo capoluogo di provincia chiamato a scegliere il nuovo sindaco ed il nuovo consiglio comunale: è Brindisi. Nei Comuni con popolazione superiore ai quindicimila abitanti eventuali ballottaggi 28-29 maggio. Città metropolitana di Bari Acquaviva delle Fonti Altamura Casamassina Mola di Bari Monopoli Noci Poggiorsini Toritto Valenzano   Provincia di Barletta-Andria-Trani Bisceglie Margherita… Leggi tutto »

Amministrative: finisce la campagna elettorale anche in 51 Comuni pugliesi ELENCO Domenica e lunedì al voto, eventuali ballottaggi 28-29 maggio

Screenshot 20210826 151946
Elezioni comunali 2023 all’ultimo atto prima del voto. Ultimo giorno di campagna elettorale, domani giornata di silenzio. Urne aperte domenica 14 dalle 7 alle 23 e lunedì 15 maggio dalle 7 alle 15 per le elezioni in 759 Comuni italiani fra cui 51 in Puglia. Legenda: fra parentesi i candidati sindaci in ordine alfabetico Città metropolitana di Bari Acquaviva delle Fonti (Rossella Giorgio, Marco Lenoci, Francesco Pistilli, Francesca Pietroforte) Altamura (Donato Laborante, Michele Loporcaro, Giovanni Moramarco, Antonio Petronella, Carlo Vulpio)… Leggi tutto »

Elezioni amministrative: ultima domenica di campagna elettorale nei 51 Comuni pugliesi al voto ELENCO Fra una settimana seggi aperti

Screenshot 20210826 151946
Il 14 ed il 15 maggio, con eventuali ballottaggi 28-29 maggio, elezioni comunali per scegliere 759 sindaci in Italia. Fra questi, 51 in Puglia. Oggi ultima domenica di campagna elettorale, dunque. —– Legenda: fra parentesi i candidati sindaci in ordine alfabetico Città metropolitana di Bari Acquaviva delle Fonti (Rossella Giorgio, Marco Lenoci, Francesco Pistilli, Francesca Pietroforte) Altamura (Donato Laborante, Michele Loporcaro, Giovanni Moramarco, Antonio Petronella, Carlo Vulpio) Casamassima (Domenica detta Nica Ferri, Giuseppe Nitti) Mola di Bari (Francesco Brunetti, Giuseppe… Leggi tutto »

Tangenti al Comune di Foggia: dopo le condanne arrestati ex consigliere ed ex dirigente Polizia

polizia foto dietro
Eseguito dalla polizia l’ordine di carcerazione. In carcere Massimo Laccetti, 53enne ex consigliere comunale di Foggia, e Fernando Biagini ex dirigente del Comune di Foggia, condannati rispettivamente a quattro anni ed otto mesi ed a cinque anni di reclusione per concussione, tentata concussione ed induzione indebita a dare o promettere denaro, in concorso.                … Leggi tutto »

Taranto: malore, lavoratrice dell’ex impianto Pasquinelli dell’Amiu perde i sensi durante il consiglio comunale Seduta ripresa a porte chiuse

IMG 20230429 052752 scaled
Una lavoratrice, fra quelli che protestano per la situazione Amku, ha perso i sensi durante la seduta del consiglio comunale di Taranto, stamani. L’assise cittadina è chiamata a valutare la situazione, soprattutto dopo il parere negativo dei revisori dei conti in merito a due proposte di delibere per tentare di uscire da un tunnel a livelli di fallimento, per la municipalizzata dei rifiuti. Tra i primi a soccorrere la donna colta dal malore, l’assessora Francesca Viggiano. Dopo il trasporto all’ospedale… Leggi tutto »

Taranto: Amiu, con due pareri sfavorevoli dei revisori dei conti oggi di nuovo in consiglio comunale La situazione di estrema difficoltà di Kyma Ambiente

IMG 20230429 052752 scaled
“Purtroppo i fatti mi stanno dando ragione”. Gianni Liviano, consigliere comunale di Taranto, commenta il parere sfavorevole da parte dei revisori dei conti dell’ente, di due proposte di delibere di cui si occupa oggi il consiglio comunale. Riguardano l’Amiu, municipalizzata dei rifiuti che è in una situazione economica drammatica: “se fosse un’azienda privata sarebbe già fallita”. Il consiglio comunale è chiamato ad occuparsene dopo quasi un mese dalla seduta monotematica alla quale il sindaco non si presentò nemmeno, e dire… Leggi tutto »

Francavilla Fontana: per il candidato “magari ci fosse il fascismo”. D’Attis: “è fuori da Forza Italia” Il 25 aprile

Screenshot 20210826 151946
Scrivebdo si faxcbook, il candidato al consiglio comunale di Francavilla Fontana  ieri esprimeva che magari ci fosse il fascismo. Mauro D’Attis, parlamentare, ha detto che Vincenzo Tanzarelka, con le sue parole, è fuori dalla storia e anche dal partito, Forza Italia, chiedendo al candidato di interrompere immediatamente la campagna elettorale.                  … Leggi tutto »

Fondo sviluppo e coesione: Emiliano chiede che Fitto spieghi la situazione al consiglio regionale della Puglia Intervento del presidente della Regione Puglia

consiglio Fsc 6
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano è intervenuto durante il Consiglio regionale sul tema dei fondi FSC (Fondo Sviluppo e Coesione). Riportiamo qui di seguito ampi stralci. “Volevo leggere questa lettera, che fa capire che non c’è nessun intento di quelli delineati negli interventi della minoranza, in particolare in quello garbato e assolutamente pieno di buone intenzioni del consigliere Picaro. “Gentile Sottosegretario, in riferimento alla sua nota del 18 gennaio scorso,… Leggi tutto »

Martina Franca: la composizione del consiglio comunale resta così com’è, respinto un ricorso Il più suffragato escluso in ossequio alla legge Severino. Che sta per essere modificata

palazzo ducale 1
Alle elezioni comunali dello scorso anno Alessandro Calabrese fu il più suffragato. Ma non fu proclamato consigliere comunale di Martina Franca perché una norma della legge Severino prevede una formalizzazione di ravvedimento, anche con reati estinti da numerosi anni. L’escluso, presentato ricorso compresa un’eccezione di costituzionalità, resta escluso perché il tribunale di Taranto, dopo sette mesi, ha rigettato l’istanza di Calabrese. La legge Severino, nel frattempo, viene modificata. Con il paradosso che se  Calabrese fosse stato, nella medesima situazione di… Leggi tutto »

Martina Franca: “sostanzialmente invariate le tariffe della tassa rifiuti” Approvato il rendiconto 2022

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Il Consiglio Comunale ha approvato questa mattina il rendiconto della gestione per l’esercizio 2022.  Riguardo i dati strettamente contabili, il risultato dell’amministrazione chiude con un avanzo (parte disponibile) pari a 1.835.148,66 euro. Inoltre, il Consiglio ha approvato la nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione (DUP) periodo 2023-2025 indicando gli obiettivi strategici e operativi che daranno seguito alle linee programmatiche di mandato dell’Amministrazione Palmisano. Sostanzialmente invariate le tariffe della… Leggi tutto »

Disabili e trasporto pubblico su gomma: da Leverano appello alla Provincia di Lecce Paolo Paladini

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Paolo Paladini, consigliere della Provincia di Lecce: Quella che si profila all’orizzonte appare come una grande battaglia di civiltà che intende mettere al centro della propria azione la voce di tutte e di tutti noi. Per capirci, cosa penseremmo di una Provincia che non possiede neanche un solo autobus, una sola linea di trasporti pubblici? Ebbene, seppure possa sembrare assurdo, ad oggi questo è il panorama che la Provincia di Lecce offre alle Persone… Leggi tutto »

Taranto: la drammatica situazione Amiu all’esame del consiglio comunale. Ore di dibattito senza il sindaco Seduta monotematica, dalla gravissime condizione economica alla qualità del servizio urgono soluzioni

IMG 20230405 152142 scaled
Si dirà, c’era i ministro da ricevere. Giusto. Allora cambiare orario o giorno. Ma il problema della più grande azienda pubblica cittadina richiedeva innanzitutto la presenza del sindaco. Invece il dibattito, per ore, è andato avanti senza Rinaldo Melucci. Se assenza volontaria del sindaco di Taranto, molto grave. Perché è molto grave, a livello di libri in tribunale (afferma il consigliere Festinante) la situazione di Kyma Ambiente, l’Amiu, la municipalizzata dell’igiene urbana. Dei rifiuti, più prosaicamente. Perché la città è… Leggi tutto »