rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: consiglio

Regione Puglia: i tre consiglieri passati ad Azione sono stati estromessi dalla maggioranza Dichiarazione di Michele Emiliano

IMG 20200704 080842
Oggi i consiglieri regionali pugliesi Fabiano Amati, Ruggiero Mennea e Sergio Clemente -i primi due lasciando il Pd, il terzo era indipendente) hanno annunciato il loro passaggio ad Azione-Italia Viva. Presente a Bari, stamani, Carlo Calenda per l’ufficializzazione. Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano dichiara: “La nostra è una coalizione che si basa su un programma condiviso e su intese politiche che sono il risultato di percorsi pubblici e trasparenti. La… Leggi tutto »



Martina Franca: bollette, consigliere comunale chiede un bando per aiutare le famiglie in difficoltà Giacomo Conserva

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso da Giacomo Conserva: “Non è possibile che, ancora oggi, l’Amministrazione Comunale non abbia provveduto concretamente ad aiutare le famiglie in difficoltà per via dell’aumento delle tariffe di luce e gas. Siamo di fronte ad una crisi energetica globale che, ovviamente, ha colpito anche i nuclei familiari della nostra comunità, già profondamente colpita dall’emergenza epidemiologica Covid-19 con un conseguente rischio per l’intero tessuto sociale ed economico del territorio. Servono aiuti tangibili e, soprattutto, immediati senza dover… Leggi tutto »



Puglia, liste di attesa: “finalmente si coinvolgono i privati accreditati” Perrini

Screenshot 20221107 164041
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia: “Finalmente la Regione Puglia sta andando nella direzione giusta, quella – per altro – suggerita da tempo da Fratelli d’Italia e da me, personalmente, sollecitata con mozioni e interrogazioni mirate sul territorio tarantino: per recuperare i ritardi delle liste di attesa bisogna coinvolgere i privati che sono accreditati. “Per questo non posso che salutare con favore il finanziamento di 33 milioni di euro disposto in tal senso dal… Leggi tutto »




Matera: Paip, via libera dal consiglio comunale A maggioranza

PAIP MATERA
Di Nino Sangerardi: La decisione  ratificata dal Consiglio comunale—votata a maggioranza dei presenti in aula – ha per oggetto il “Regolamento urbanistico del Comune di Matera. Adozione della variante normativa ai sensi dell’articolo 36 comma 6-bis della Legge regionale n.23/99”. Il sindaco Domenico Bennardi(M5S) esprimendo soddisfazione per l’esito favorevole della votazione comunica quanto segue : “Un provvedimento che si pone a garanzia dell’applicazione del regolamento urbanistico in favore della qualità dell’abitare della città, dei cittadini, degli operatori sino a semplificare… Leggi tutto »

taras

Edilizia: legge pugliese impugnata dalla presidenza del Consiglio dei ministri La 20/2022

IMG 20200704 080842
Di Nino Sangerardi: La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha fatto ricorso, tramite Avvocatura generale dello Stato, alla Corte Costituzionale in merito alla Legge pugliese n.20/2022 : “Norme per il riuso e la riqualificazione edilizia e modifica alla Legge regionale n.33/2007(Recupero dei sottotetti, dei porticati, di locali seminterrati e interventi esistenti e di aree pubbliche non autorizzate”. Una Legge che in soli sedici ma ben significativi articoli introduce una serie di norme destinate a disciplinare interventi in materia edilizia sul… Leggi tutto »




Tribunale di Bari: Stea escluso dal consiglio regionale pugliese, al suo posto Legista Sentenza

IMG 20200704 080842
Gianni Stea, assessore al Personale della, Regione Puglia,  escluso dal consiglio regionale. La decisione del tribunale di Bari fa riferimento ad una presunta situazione debitoria del periodo elettorale con l’ente, non superata nei termini, tale da provocare l’incompatibilità dall’incarico. Al posto di Giovanni Francesco Stea, in consiglio regionale la ricorrente Marianna Legista prima dei non eletti nella lista Popolari con Emiliano due anni fa. Verosimile il ricorso da parte di Stea.                  … Leggi tutto »




Il consiglio regionale pugliese approva la riforma Arpal: decade Cassano Opposizione astenuta

massimo cassano 1
Massimo Cassano decade dalla carica di direttore generale di Arpal Puglia, l’agenzia regionale per il lavoro. Il Pd ha condotto in porto il provvedimento di riforma dell’Agenzia, alcuni voti contrari oggi in consiglio regionale ed opposizioni astenuto.                      … Leggi tutto »

Castellaneta: dimissioni di undici consiglieri comunali, sindaco a casa dopo meno di quattro mesi. Saranno elezioni anticipate Comune: scioglimento dell'assemblea che era gravata dall'anatra zoppa dopo il clamoroso ballottaggio di giugno

gianni di pippa consiglio
Nella foto tratta dal suo profilo facebook, Gianni Di Pippa in consiglio comunale. Per rivedere un’immagine del genere occorrerà che Di Pippa vinca le elezioni comunali la prossima primavera. Infatti da ieri il consiglio comunale di Castellaneta è sciolto, il sindaco non è più nelle sue funzioni. Dopo soli tre mesi e mezzo dalle sue elezioni Di Pippa viene dunque mandato a casa dalla maggioranza consiliare di centrodestra, mentre il sindaco era stato eletto a capo di una coalizione di… Leggi tutto »

Martina Franca: costo energia anche per gli immobili comunali, come si vuole procedere? Interpellanza Aumenti analoghi a quelli sopportati dai privati cittadini

palazzo ducale 1
Il consiglierei comunale di opposizione Fabio Chiarelli ha presentato l’interpellanza. Il caro energia riguarda, inevitabilmente,  anche gli immobili pubblici. L’esponente politicilo vuole dunque sapere come intenda organizzarsi, al riguardo, l’amministrazione comunale di Martina Franca. Sono di competenza comunale le utenze non solo legate al palazzo ducale ma anche quelle delle scuole fino alle medie, nonché di vari altri immobili più o meno grandi. Per non parlare della pubblica illuminazione nel territorio urbano. Gli aumenti registrati sono analoghi a quelli che… Leggi tutto »

Multe ai no vax, rischio rottamazione: Lopalco, sarebbe un’ingiustizia Epidemiologo

IMG 20201020 215906
“Sarebbe il solito errore. Un’ingiustizia per chi ha pagato. Una seconda ingiustizia verso coloro che si sono vaccinati spinti dalla sanzione. Un segnale di accondiscendenza verso chi non si è vaccinato infischiandosene del valore sociale della vaccinazione in corso di pandemia. Possiamo anche discutere sul valore di una sanzione per convincere i cittadini a vaccinarsi ma una volta che lo Stato intraprende quella strada non va fatta retromarcia”. Questo il commento,  riportato da La Stampa, da parte di Pier Luigi… Leggi tutto »

Martina Franca: la grave accusa del consigliere comunale. Però ora bisogna chiarire Michele Marraffa: disposto a fare nomi e cognomi

palazzo ducale 1
Nella seduta di consiglio comunale ieri, a Martina Franca, il consigliere comunale di opposizione Michele Marraffa nel suo intervento ha detto una cosa di una certa gravità. Secondo l’esponente politico un artigiano ha detto, nei giorni scorsi, di avere parlato con una persona definitasi in grado di accelerare una pratica da presentare, dati i suoi contatti con un tecnico e il suo rapporto di amicizia con il sindaco. Quest’ultimo è stato descritto come furibondo per una cosa del genere ed… Leggi tutto »

Martina Franca: il presidente del consiglio comunale diffonde la foto di un incidente, “dobbiamo fare presto” a rivedere quella strada In una zona dell'agro

Screenshot 20221013 142933
La foto è stata diffusa da Giovanni Basta, presidente del consiglio comunale di Martina Franca. Si riferisce ad un incidente avvenuto stamattina, con un’auto che si è ribaltata all’altezza di uno spartitraffico, in una zona dell’agro. Strada provinciale Martina Franca-Alberobello. Opera eseguita pochi anni fa ma discussa perché non garantisce sicurezza, secondo chi la mette appunto in discussione. Naturalmente la capacità degli automobilisti di andare piano è un notevole, fondamentale contributo ad evitare incidenti. Tuttavia l’amministratore pubblico rileva “lo ricordavo… Leggi tutto »

Martina Franca: che ne è del parcheggio? Interrogazione Di un consigliere comunale

Screenshot 20220531 141939
L’opera è bella da vedersi e proprio l’attuale sindaco Gianfranco Palmisano, da assessore ai lavori pubblici nel precedente mandato, è stato in prima fila per la sua realizzazione. Solo che il parcheggio di via Bellini, a Martina Franca, non è ancora attivo. Che succede? Fabio Chiarelli, consigliere comunale di opposizione, rileva nella sua interrogazione al sindaco di Martina Franca: “è in fase di conclusione la realizzazione del parcheggio sottostante via Bellini, ubicato in corrispondenza dell’ingresso in Martina Franca da Locorotondo,… Leggi tutto »

Elezioni politiche: Puglia, risulta eletto Vito De Palma. Cassazione, completata l’assegnazione dei seggi Il 13 ottobre l'insediamento del parlamento

Screenshot 20220925 225453
Vito De Palma, ex sindaco di Ginosa e candidato di Forza Italia nel collegio Camera uninominale P03 (Altamura-Taranto) è risultato eletto. La Corte d’Appello di Bari ha completato il conteggio delle schede ottenendo il dissequestro del locale e del materiale in cui avvenne il crollo di scaffali nei giorni scorsi, proprio mentre era in corso la verifica dei risultati elettorali. Rimase gravemente ferito in funzionario. Nel completamento della verifica è anche emerso,  dalle schede di Taranto, che circa cento voti… Leggi tutto »

Basilicata: arrestato il capogruppo di Forza Italia in consiglio regionale, perquisita casa del presidente della Regione Inchiesta della direzione distrettuale antimafia

noinotizie
L’inchiesta della direzione distrettuale antimafia di Potenza è per ipotesi di illegalità nella gestione della sanità regionale. Operazione di carabinieri e polizia. È stato arrestato Francesco Puro, capogruppo di Forza Italia nel consiglio regionale lucano. Vari altri indagati e fra essi Francesco Cupparo, assessore regionale all’agricoltura gravato da divieto di dimora. L’abitazione a Filiano di Vito Bardi, presidente della Regione Basilicata (si è detto fiducioso della magistratura e totalmente estraneo alla vicenda) è stata perquisita così come la sede dell’ente… Leggi tutto »

Martina Franca: ricorso di Alessandro Calabrese, il terzo piu suffragato alle elezioni comunali non proclamato consigliere L'avvocato: questioni anche di legittimità costituzionale

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso da Enrico Pellegrini: Diversi sono i motivi in fatto e in diritto che hanno indotto il candidato eletto Alessandro Calabrese ad impugnare il provvedimento comunale con il quale si è omessa la sua legittima proclamazione alla carica di consigliere del comune di Martina Franca. La ritenuta illegittimità costituzionale della legge Severino è uno dei punti salienti del ricorso con cui Alessandro Calabrese si rivolge al Tribunale di Taranto (udienza il 6 dicembre 2022) per ottenere… Leggi tutto »

Elezioni politiche: eletto Vito De Palma, ex sindaco di Ginosa Umberto Bossi ce la fa in Lombardia

Screenshot 20220925 225453
Umberto Bossi, inizialmente dato per non eletto, risulta ora eletto al parlamento. L’attribuzione dei seggi da parte del ministero dell’Interno, dopo quella provvisoria, porta in queste ore delle novità anche in Puglia. Nel collegio plurinominale per la Camera P93 (Altamura-Taranto) approda al parlamento Vito De Palma, di Forza Italia.  L’ex sindaco di Ginosa ed attualmente consigliere regionale della Puglia era inizialmente escluso dalla ripartizione dei seggi. Ora è invece escluso Marcello Lanotte, pure di Forza Italia, candidato nel collegio plurinominale… Leggi tutto »

“Un addetto ai rapporti con i parenti nei pronto soccorso pugliesi”, la richiesta Istanza di Perrini

IMG 20200704 080842
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia: “Sull’ingresso dei Pronto soccorso pugliesi dovrebbe essere scritta per i parenti la stessa frase dantesca all’ingresso dell’Inferno: ‘lasciate ogne speranza, voi ch’intrate’ perché per ore e ore non si riesce più a sapere nulla della sorte del proprio parente in visita. Per cui tantissime persone vengono lasciate ad aspettare, spesso in situazioni non confortevoli, in una condizione di stress ed ansia senza paragoni: il non sapere per ore… Leggi tutto »

Ospedale di Francavilla Fontana: ieri consiglio comunale monotematico Le difficoltà del Camberlingo

WhatsApp Image 2022 09 21 at 09.57.49
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana: Martedì 20 settembre, alla presenza del Direttore Generale della ASL dott. Flavio Roseto, del Direttore Sanitario del Camberlingo dott. Antonio Montanile e del Segretario Generale CGIL Brindisi Antonio Macchia, si è tenuto il Consiglio Comunale monotematico sulle difficoltà operative e sanitarie dell’ospedale cittadino.   Il Sindaco, salutando i numerosi operatori sanitari presenti in aula, ha ribadito la ferma volontà dell’Amministrazione Comunale di attuare tutte le azioni necessarie per salvaguardare l’Ospedale… Leggi tutto »

Martina Franca: sportello unico per le attività produttive, “sempre più numerose le pratiche ancora ferme” Interpellanza al sindaco del consigliere comunale Marraffa

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso da Forza Italia-Martina Franca: Perché sono sempre più numerose le pratiche ancora ferme negli uffici del Suap? E’ l’interrogativo posto all’indirizzo di Sindaco e Giunta dal consigliere di Forza Italia, Michele Marraffa, in un’interpellanza depositata a Palazzo Ducale con la richiesta di inserimento all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale in modalità “Question Time”. “Premesso che dai cittadini e dai professionisti di Martina Franca mi giungono voci circa un rallentamento dell’ufficio S.U.E. ed in particolar… Leggi tutto »