Tag: consiglio
Elezioni amministrative 2022: in ritardo Martina Franca Si voterà il 12 giugno in 981 Comuni italiani fra cui 50 in Puglia ELENCO
Il centrosinistra di Alberobello ha scelto domenica scorsa con le primarie il suo candidato sindaco: Francesco De Carlo. A Taranto ieri la presentazione di una lista, Taranto 2030, a sostegno di Rinaldo Melucci e l’apertura di un comitato (Gianni Azzaro). Negli altri paesi e città pugliesi ormai la campagna elettorale, sia pure non formalmente, è partita. In ritardo Gravina in Puglia e soprattutto Martina Franca.
Nella località della valle d’Itria il centrosinistra ed il centrodestra sono nel marasma, mentre prova… Leggi tutto »
Martina Franca: la risposta del presidente del consiglio comunale alla richiesta del prefetto Vicenda Pug
Il presidente del consiglio comunale di Martina Franca ha scritto al prefetto di Taranto che gli chiedeva chiarimenti. Il tema riguarda la procedura seguita nella seduta consiliare relativa al piano urbanistico generale. Al prefetto si erano rivolti alcuni consiglieri di opposizione. Questi avevano evidenziato alcuni profili di ritenuto mancato rispetto della norma nonché, specificamente, la ritenuta mancanza di rispetto nei riguardi di una consigliera non ammessa alla seduta perché impossibilitata dal Covid.
In merito a questo punto il presidente dell’assemblea… Leggi tutto »
Martina Franca: il sindaco dà tempo fino a lunedì per il Pug, la commissione urbanistica si aggiorna a martedì Non ci sono più margini per il piano urbanistico generale
Tra interpretazioni delle norme, dibattito politico sempre più aspro e con il sindaco ormai quasi solo a difendere il suo lavoro riguardante il piano urbanistico generale di Martina Franca, oggi si è consumato un altro strappo. Il primo cittadino, in sede di conferenza dei capigruppo, aveva dato indicazione di provare domani oppure l’11 aprile, e non oltre, a riproporre il Pug al consiglio comunale. Riunitasi la commissione consiliare urbanistica per esaminare il piano urbanistico generale, i lavori sono stati aggiornati… Leggi tutto »
Consiglieri comunali di Martina Franca dal prefetto per la questione Pug Sarà inviata una nota al presidente dell'assemblea
Interpretazioni della norma, torti che ritengono di avere subìto. Su iniziativa del consigliere regionale pugliese Giacomo Conserva, che è anche consigliere comunale di Martina Franca, vari componenti dell’assemblea hanno incontrato il prefetto di Taranto, Demetrio Martino. La seduta sciolta per mancanza di numero legale, in tema di piano urbanistico generale, al centro dell’attenzione.
Il prefetto invierà al presidente del consiglio comunale di Martina Franca una nota per chiedere delucidazioni sulla procedura seguita. Stamattina a Martina Franca conferenza dei capigruppo consiliari… Leggi tutto »
Martina Franca: per il Pug questo consiglio comunale avrebbe ancora tempo ma incombono le elezioni Piano urbanistico generale, lo stop con la mancanza del numero legale in aula
La mancanza del numero legale in consiglio comunale ieri ha fermato il percorso del piano urbanistico generale a Martina Franca. Il programma messo su, praticamente per l’intero doppio mandato, dal sindaco, non è sfociato nell’adozione da parte dell’aula. Sarebbe stato il primo dei tre passaggi consiliari, gli altri due saranno inevitabilmente questione del prossimo (almeno del prossimo) consiglio comunale, quello che uscirà dalle elezioni amministrative.
Teoricamente il sindaco Franco Ancona ha la possibilità di riproporre al consiglio l’adozione del Pug.… Leggi tutto »
Martina Franca: piano urbanistico generale, secondo tentativo Oggi la seduta del consiglio comunale
Oggi torna a riunirsi il consiglio comunale di Martina Franca. Come nella passata seduta, all’ordine del giorno c’è l’adozione del Pug, argomento di tale scomodità che venne rinviata, la discussione, appunto ad oggi per non affrontare un voto rischioso. La situazione peraltro non è cambiata, dal punto di vista della possibile maggioranza a favore di tale adozione. Inoltre negli ultimi giorni si sono moltiplicate le ricerche di cavilli procedurali per non esserci o perché il provvedimento sia evitato.
Però il… Leggi tutto »
Infiltrazioni mafiose: sciolto il consiglio comunale di Trinitapoli Consiglio dei ministri
Il Consiglio dei ministri ha sciolto il Comune di Trinitapoli per infiltrazioni mafiose. Per diciotto mesi sarà operativa una commissione. Il sindaco del Comune pugliese si è detto sorpreso. Trinitapoli è il quinto ente, attualmente, in Puglia sciolto per mafia.… Leggi tutto »
Martina Franca: piano urbanistico generale, rinvio a martedì In consiglio comunale la richiesta giunta dalla maggioranza, situazione troppo rischiosa per il sindaco
L’adozione del Pug non è stata deliberata dal consiglio comunale di Martina Franca. Dalla stessa maggioranza è partita la richiesta del rinvio del provvedimento e, dopo un cospicuo dibattito sulla richiesta, si è deciso il rinvio a martedì prossimo.
La situazione numerica si prospettava difficile per il sindaco, la conta rischiosissima.
… Leggi tutto »

Martina Franca: consiglio comunale, oggi il Pug Situazione politica molto complicata, sullo sfondo le elezioni
Al quarto ed ultimo punto dell’ordine del giorno c’è l’adozione del piano urbanistico generale. Da non sottovalutare gli altri tre, di cui due inerenti in modo diretto o indiretto la materia dei supermercati.
Ma il Pug è l’essenza della seduta odierna (ore 16) in consiglio comunale. Non solo di essa ma dell’intero doppio mandato da sindaco di Franco Ancona. Il quale si presenta al voto consiliare di oggi con la preoccupazione di non farcela perché dal punto di vista numerico… Leggi tutto »
Martina Franca: il Pug all’esame del consiglio comunale giovedì Il 31 marzo spartiacque anche in vista delle elezioni
Al quarto ed ultimo punto dell’ordine del giorno c’è l’adozione del piano urbanistico generale.
Il consiglio comunale di Martina Franca se ne occuperà il 31 marzo (ore 16) praticamente a conclusione del decennio di amministrazione (pausa di un anno compresa) a guida del sindaco Franco Ancona.
I numeri per far passare il provvedimento sono proprio sul limite e questa è una preoccupazione per chi propone l’adozione del Pug. Una preoccupazione anche per chi deve comporre le coalizioni in vista delle… Leggi tutto »
Regione Puglia, la spesa per i gruppi consiliari Anno 2022
Di Nino Sangerardi:
Il Consiglio regionale, sezione amministrazione e contabilità, ha impegnato in favore dei Gruppi consiliari 2.717.798,16 euro per le spese di personale , anno 2022 XI Legislatura, pari alla somma di 53.290,16 euro per unità moltiplicata per 51 consiglieri.
Tale quantificazione rispetta il trattamento economico massimo,fondamentale e accessorio, previsto dalla contrattazione collettiva nazionale e integrativa con inclusione della retribuzione differita,del valore dei buoni pasto e dei compensi per il lavoro straordinario.
La Legge regionale n.45/12 stabilisce che a… Leggi tutto »
Somministrati Arpal, solo un mese di proroga. Consigliere regionale: niente lavori di commissioni La protesta di Mazzarano
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, consigliere regionale della Puglia:
“Non ci sarà la proroga dei somministrati Arpal fino a giugno così come stabilito dalla legge dì bilancio approvata in Consiglio regionale a dicembre ma solo di un mese fino al 24 aprile. Per questo motivo annuncio che non parteciperò più ai lavori dì queste commissioni, ma la battaglia politica e sindacale per la tutela dei lavoratori si sposta in piazza”.
Lo dichiara il consigliere regionale del Pd,… Leggi tutto »
Morto Nicola Di Cagno, fu presidente del consiglio regionale ed assessore della Puglia Docente e preside universitario
Scrive Dario Stefàno, senatore:
Una grande perdita, la scomparsa del Professore Nicola Di Cagno, docente dell’Università del Salento e, prima ancora, preside della facoltà di Economia e commercio, ex Presidente del Consiglio regionale e assessore al Bilancio e poi agli Affari generali, Presidente dell’Ipres.
Un uomo pieno di energia, che con competenza e determinazione ha saputo svolgere al meglio i prestigiosi incarichi ricoperti nel percorso di vita e professionale. La nostra comunità regionale, tutta, ne sentirà la mancanza e conserverà… Leggi tutto »
“Aziende pubbliche di servizi alla persona in Puglia siano rese disponibili per i profughi” Crisi Ucraina
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, consigliere regionale della Puglia:
“Ho chiesto all’Assessore regionale al Welfare, Rosa Barone, di aprire all’accoglienza e all’assistenza dei profughi, le strutture disponibili che ospitano le Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona, in tutta la Puglia. Sul territorio di Massafra, potrebbero essere utilizzati a tal fine i locali dell’A.S.P. Mondelli-De Carlo-San Benedetto”. Questa la proposta del Consigliere regionale del Pd, Michele Mazzarano, a una settimana dall’inizio dell’attacco russo all’Ucraina.
“Donne, bambini, anziani e… Leggi tutto »
Strada statale 172 Martina Franca-Taranto, consigliere regionale teme ritardi nei lavori rispetto al termine Perrini chiede sopralluogo a Maurodinoia
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo Fratelli d’Italia in consiglio regionale della Puglia, relativo ad una dichiarazione del consigliere Renato Perrini:
“Il freddo di questi giorni ci fa sembrare l’estate lontana, ma il mio timore è che anche quella del 2022 possa essere, sul piano della viabilità, un disastro per la Valle d’Itria.
“A luglio dello scorso anno avevamo sollecitato l’assessore ai Trasporti, Maurodinoia, perché si completassero la fine dei lavori sulla Statale 172 che collega Martina Franca a… Leggi tutto »
Comune di Martina Franca: oggi il bilancio, sullo sfondo le elezioni La situazione nelle coalizioni
Oggi pomeriggio a Martina Franca la seduta di bilancio da parte del consiglio comunale. È forse l’ultimo atto fondamentale prima dello scioglimento, dunque la fine del doppio mandato a guida del sindaco Franco Ancona. Mancherebbe il piano urbanistico generale ma i tempi sono ormai riztrettissimi.
Sullo sfondo le elezioni amministrative per la scelta del nuovo sindaco. Il centrosinistra con il movimento 5 stelle ha elaborato le caratteristiche di chi dovrà essere candidato alla carica di primo cittadino: esperienza amministrativa maturata… Leggi tutto »
Lavoratori ex Ilva in amministrazione straordinaria, “una vasta platea” attende i corsi di formazione ed aggiornamento Mazzarano
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, consigliere regionale della Puglia:
“Una vasta platea di lavoratori attende ancora che partano i corsi di formazione ed aggiornamento, pur essendo stato rifinanziato da tempo il bando regionale relativo (POR PUGLIA FESR-FSE 2014-2020) con 10 mln di euro”.
Il Consigliere regionale del Partito Democratico, Michele Mazzarano, richiama l’attenzione della Giunta regionale su una questione che va avanti da oltre tre anni, da quando, nell’autunno del 2018, Arcelor Mittal ha assunto la gestione… Leggi tutto »