Tag: consiglio
Taranto: consiglio comunale da barricati. Il sindaco deve rispondere ai cittadini dei Tamburi Dopo l'occupazione dell'aula consiliare, oggi chiusura quasi a tutti
Nell’immagine, la (non esaltante) situazione in consiglio comunale di Taranto alle dieci meno un quarto.
Dopo l’occupazione dell’aula consiliare da parte di alcune mamme e dopo che un operatore è stato bruscamente allontanato, oggi la misura adottata è quella della chiusura dell’aula pressoché a tutti. Giornalisti sì, pubblico no. Si obietterà che la seduta è pubblica. Ma questo passa il convento oggi: streaming, per chi vuole.
In piazza, fuori dal municipio, la protesta. Quella di genitori dei bimbi che frequentano… Leggi tutto »
Agenzia regionale rifiuti, “arrivato il momento di dire basta”. Nuovo duro attacco di Mennea Il consigliere pugliese si scaglia contro il direttore Grandaliano. Il caso specifico di Barletta
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggero Mennea, consigliere regionale della Puglia:
“Oltre all’incompetenza dimostrata finora nel ruolo che ricopre – visti i risultati deludenti prodotti nel campo dei rifiuti pugliesi – il direttore dell’Ager Puglia ora scarica sui cittadini, in particolare oggi su quelli di Barletta, la sua inconcludente attività nel chiudere il ciclo dei rifiuti. Noi in Consiglio regionale stiamo ancora aspettando di discutere il piano dei rifiuti, ma ora l’attesa è entrata nel tunnel dell’emergenza. Avevo già… Leggi tutto »
Taranto: occupazione dei banchi consiliari, una mamma risponde al presidente del consiglio comunale Oggi l'iniziativa di protesta
Scrive Francesca Martinese:
Al Sig. Lucio Lonoce
Presidente del Consiglio comunale di Taranto.
Occupare l’aula consiliare della massima assise cittadina è un atto antidemocratico di prepotenza che va condannato e stigmatizzato. Ed è presumibile che, dietro questa forma di protesta, ci sia una regia “politica” da parte di qualcuno che preferisce restare nell’ombra, cavalcando tuttavia l’emotività di persone che vogliono esprimere un disagio o una preoccupazione.
Voglio ricordare che il Consiglio comunale è un luogo di democrazia, concetto questo che… Leggi tutto »
Taranto: alta tensione in consiglio comunale, genitori occupano banchi. Operatore allontanato bruscamente Protesta legata alla chiusura degli istituti nel quartiere Tamburi. Caos, intervento della Digos
Tensione in consiglio comunale a Taranto, occupati anche i banchi degli assessori. Inoltre, stando a un resoconto di Cosmopolismedia, un operatore di quella testata, Luciano Manna, è stato bruscamente indotto a lasciare l’aula consiliare, da parte del comandante della polizia locale Michele Matichecchia. Necessario l’intervento dei poliziotti della Digos per riportare ordine.
La protesta odierna è quella dei genitori dei bambini frequentanti le scuole decledda e Decarolis del quartiere Tamburi, genitori che tuttora non sanno quale destino scolastico tocchi ai… Leggi tutto »
Taranto: ospedale nord, “cantieri come se fossero miei” Consigliere regionale
Di seguito una comunicazione di Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
I cantieri dell’ospedale Moscati di Taranto li ho avvertiti come se fossero i miei cantieri. Sono stato presente e pressante così tanto – sia prima sia dopo – che oggi se questi lavori si stanno realizzando sento premiato anche il mio impegno politico, a dimostrazione che anche il ruolo dell’opposizione può essere un ruolo attivo, se viene svolto nell’interesse dei cittadini.
Oggi al Moscati ci sono lavori in corso… Leggi tutto »
Castellaneta Marina: gara di pesca per ricordare il compleanno di Giorgio Di Ponzio Gianni Liviano: borse di studio in memoria di Francesco Vaccaro Francesco
Di Gianni Liviano va preliminarmente detta una cosa. È stato fino a ieri l’unico esponente politico (a parte i consiglieri comunali tarantini Fornaro e Battista che hanno denunciato i livelli di inquinamento) presentatosi alla scuola del rione Tamburi per ascoltare le ragioni della protesta e capire le possibilità di azione. Di seguito un comunicato diffuso da Gianni Liviano, consigliere regionale della Puglia:
“Arrendersi? Mai!”, il motto di Francesco Vaccaro, il ragazzo recentemente scomparso portato via da una tremenda malattia, diventa… Leggi tutto »
Castellana Grotte: al via i lavori del consiglio comunale dei ragazzi Dopo l'insediamento del 7 giugno
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte:
Partono i lavori del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Castellana Grotte, la prima convocazione dopo l’insediamento ufficiale si è tenuta lo scorso venerdì 7 giugno. Tre i punti all’ordine del giorno, ovvero, la rivalutazione del regolamento attuale di funzionamento del Consiglio, la pianificazione dei lavori per cambiare lo stesso sulla base delle proposte dei consiglieri e l’avvio della discussione sulle proposte da portare all’attenzione dell’Amministrazione Comunale. I ragazzi, coadiuvati dal… Leggi tutto »
Sei consiglieri regionali pugliesi danno vita a C-entra il futuro Associazione di mobilitazione
Di seguito un comunicato diffuso dal consiglio regionale della Puglia:
Non un partito, né un retroscena, ma un’associazione di mobilitazione che nasce con l’obiettivo di accordare il linguaggio della politica con quello delle persone e di stimolare il confronto sulla proposta di soluzioni per singole questioni di merito a cominciare da Sanità, Agricoltura e Ambiente. Questo il senso di “C-Entra il futuro”, l’associazione promossa dai consiglieri regionali Fabiano Amati, Sergio Blasi, Napoleone Cera, Gianni Liviano, Ruggiero Mennea e Donato Pentassuglia… Leggi tutto »

Azzardo: consiglio regionale della Puglia, il distanziometro non tutela dalla patologia Soluzione di compromesso: serve ai lavoratori, poco ad eliminare i rischi
Il consiglio regionale della Puglia ha fatto una mezza marcia indietro sul contrasto all’azzardo. I lavoratori del settore all’esterno dell’aula, il loro sit-in ha portato (a loro) qualche risultato. Emendamento bipartisan maggioranza-centrodestra: il distanziometro da applicare solo per le nuove attività e non a cinquecento metri da luoghi sensibili (tipo scuole o luoghi riguardanti i minori) ma a duecentocinquanta. Così, una grande soluzione non drmbra essere. Le famiglie, con l’azzardo, si rovinano. E va fatto il massimo per evitarlo. Questo,… Leggi tutto »
Marina di Pulsano: i volontari offrono il loro impegno, la consigliera ringrazia Gianna Tomai
Di seguito il comunicato diffuso da Gianna Tomai:
In qualità di consigliere delegato al verde e arredo pubblico del Comune di Pulsano, nonché da cittadina, accolgo con estrema soddisfazione l’iniziativa dell’associazione APS dei Micenei della Marina di Pulsano. Al presidente Michele Nunzella rivolgo i sensi del più ampio apprezzamento e gratitudine, certa di rappresentare i sentimenti della intera Amministrazione e di tutti i cittadini di Pulsano. La disponibilità a collaborare volontariamente con l’ Amministrazione, offrendo il proprio operato per rendere… Leggi tutto »
Puglia, consiglio regionale: tagliati 207 vitalizi Oggi in tilt le linee di telefoni e pc
Il consiglio regionale della Puglia ha tagliato i vitalizi. Sono 207 per la precisione. Risparmio da 2,2 milioni di euro annui. Con il provvedimento odierno la Regione Puglia si mette in linea con la normativa nazionale.
A proposito di linea. Niente telefoni, né pc, funzionanti per ore, causa tilt alle linee. Non si esclude un episodio di pirateria.… Leggi tutto »
Oggi l’insediamento dei seggi per le elezioni. Domani il voto Europee e, anche in 67 Comuni pugliesi, amministrative
Gli italiani all’estero votano da ieri a oggi. In Italia i seggi per le elezioni si insediano oggi alle 16 per le operazioni preliminari. Domani il voto dalle 7 alle 23, per il rinnovo del parlamento europeo. In oltre mille Comuni italiani, fra cui 67 pugliesi, anche elezioni amministrative.… Leggi tutto »
Genitori tarantini e LiberiAmo Taranto: quanto tempo per una petizione, protesta Incontro con la commissione consiliare
Di seguito il comunicato:
Le associazioni “Genitori tarantini-Ets” e “LiberiAmo Taranto-Aps”, promotrici della petizione “Chiudiamola qua!”, sono state ricevute dalla Commissione Ambiente del comune di Taranto.
I delegati delle due associazioni (Aurelio Rebuzzi e Massimo Castellana per “Genitori tarantini”, Monica Altamura e Maria Aloisio per “LiberiAmo Taranto”) hanno stigmatizzato l’eccessiva dilatazione dei tempi che hanno portato, dopo oltre 7 mesi dalla presentazione delle firme, all’incontro.
Dopo aver appreso delle modifiche che porteranno a breve da 500 a 1500 il numero… Leggi tutto »
Partecipa al comizio di Salvini, ritiro delle deleghe per la consigliera provinciale di Brindisi Adriana Balestra, di Francavilla Fontana, era stata eletta in un movimento che non ha alcun punto di contatto con la Lega
Era stata eletta a Francavilla Fontana nelle fila del movimento Idea. Stesso percorso per diventare consigliera provinciale di Brindisi. Senonché Adriana Balestra ha partecipato al comizio del leader della Lega ed era sul palco, il 21 maggio ad Ostuni. Il movimento Idea “non ha alcun punto di contatto o anche solo di mera condivisione ideale con il partito politico denominato Lega – Salvini Premier. Il movimento politico Idea, che non costituisce un mero cartello elettorale, si riconosce sin dalla sua… Leggi tutto »
Taranto, un insegnante si autosospende. Solidarietà con la professoressa di Palermo Iniziativa di Luigi Paradiso. Si autosospende anche un consigliere regionale pugliese, per una settimana
“Sono auto sospeso per solidarietà alla collega sospesa dal lavoro con motivazione , mancata vigilanza sugli elaborati dei suoi studenti” scrive Luigi Paradiso, insegnante di Taranto. Il quale evidenzia come quegli elaborati fosdero di critica all’azione di un ministro. “E poi ci chiedono di dare l’ opportunità ai nostri giovani di rendersi indipendenti e autonomi oltreché competenti. Ed è chiaro che tutto questo avviene se sanno discernere e criticare comportamenti e provvedimenti di un ministro e o di un governo… Leggi tutto »
Martina Franca-Locorotondo: incidente nella zona della costruenda rotatoria Strada statale 172: consigliere comunale, l'opera "sarà un bene per tutti"
Di seguito il messaggio diffuso da Vincenzo Angelini, consigliere comunale di Martina Franca:
L’ennesimo, speriamo ultimo, incidente al famoso incrocio di Via Locorotondo. Spero che non ci siano feriti gravi, anche se l’impatto sembrava violento.
L’ultimazione del cantiere di quella rotatoria forse creerà qualche disagio alla circolazione nelle prossime settimane, ma abbiate pazienza… sarà un bene per tutti!.
(foto: tratta da profilo facebook di Vincenzo Angelini)… Leggi tutto »
Martina Franca: consiglieri comunali lasciano Forza Italia Compreso il candidato sindaco alle elezioni del 2017
Di seguito il comunicato:
Con il presente comunicato l’avv Giacomo conserva si dimette irrevocabilmente da commissario del coordinamento cittadino di Forza Italia di Martina Franca .
La nostra decisione chiaramente condivisa dai 4 consiglieri , che sino ad oggi hanno rappresentavano Forza Italia all’opposizione , in consiglio comunale : Giacomo conserva , Pino Pulito , Mauro bello, capo gruppo consiliare , d’Ignazio Pasqua , è stata difficile e maturata dopo una lunga riflessione.
Ringraziamo l’ex coordinatore provinciale di Fonzo e… Leggi tutto »
Puglia ponte con il governo per salvare Radio Radicale Mozione della consigliera regionale Francesca Franzoso, votata dall'intera assemblea
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia:
La Puglia si fa ponte con il Governo per salvare Radio Radicale. E’ l’esito della mozione, presentata da Francesca Franzoso e votata dall’intero consiglio regionale, ad eccezione del Movimento 5 stelle.
«Si tratta – dichiara Franzoso – di salvaguardare un’emittente divenuta nel tempo patrimonio storico, politico e culturale comune».
Con l’approvazione della mozione l’Aula ha impegnato il presidente della Regione Puglia a farsi parte attiva nei confronti del… Leggi tutto »
Andria: bocciato il preventivo nella notte, scioglimento del consiglio comunale Il sindaco Giorgino termina anzitempo il secondo mandato
Nicola Giorgino conclude prima del previsto il suo secondo mandato da sindaco di Andria. Nella notte il consiglio comunale ha bocciato il preventivo 2019. Scioglimento automatico degli organi eletti e nelle prossime ore, dal prefetto, verrà nominato un commissario straordinario del Comune. Diciotto voti contro, 14 a favore. Tutti a casa.… Leggi tutto »