Tag: consiglio
Arpal, la consigliera regionale si rivolge all’anticorruzione Regione Puglia, agenzia per il lavoro: nel mirino la short list
Emiliani e il presidente dell’Arpal, Cassano (foto home page) dicono che l’attività dell’agenzia regionale per il lavoro si svolge in piena regola. E fino a prova contraria è così. Solo che nell’ultimo prriodo un argomento di discussione è legato alla short list per funzionari Arpal. E la consigliera regionale pugliese Francesca Franzoso si rivolge all’autorità anticorruzione.
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso:
Il bando per la creazione di una short list all’Arpal- Puglia finisce sul tavolo di Cantone.… Leggi tutto »
“Porto di Taranto scambiato per quello di Gallipoli” nell’immagine della Puglia per il Vinitaly Lo rileva il consigliere regionale Gianni Liviano. Che poi precisa
Di seguito un comunicato diffuso da Gianni Luviano, consigliere regionale della Puglia:
Al peggio non c’è mai fine. Avevamo pensato di aver visto di tutto nella vita ma dover vedere che nel grande pannello pubblicitario allestito nello stand della Puglia al Vinitaly, l’importante manifestazione legata al mondo del vino che ogni anno si tiene a Verona, il porto di Taranto venga scambiato per il porto di Gallipoli, mai e poi mai ci avremmo pensato”.
Così Gianni Liviano, consigliere regionale, nell’osservare… Leggi tutto »
Brindisi: oggi in consiglio comunale il futuro del porto Legambiente, lettera aperta
Di seguito, diffuso da Legambiente Brindisi, il testo della lettera aperta ai consiglieri comunali di Brindisi:
Gent.li signori, state per discutere ed eventualmente approvare un ordine del giorno che ha riflessi importantissimi sul futuro del porto e dell’intera Città. Un ordine del giorno non è un atto deliberativo, ma sicuramente è un atto di indirizzo fondamentale in merito alle scelte da compiere ed è per questo che riteniamo indispensabile il ricorso al “principio di cautela” (sancito da norme dell’UE e,… Leggi tutto »
Ospedale di Monopoli-Fasano: situazione superato il dieci per cento del tempo di costruzione Amati: tutto procede per il meglio. Lavori di scavo in fase avanzata e di realizzazione della condotta idrica
Di seguito un comunicato diffuso da Fabiano Amati, consigliere regionale della Puglia:
“Al 31 marzo 2019 risultano trascorsi 110 giorni di lavoro per la realizzazione del nuovo ospedale Monopoli-Fasano, pari all’11% del tempo di durata complessiva (1000 giorni). Ne mancano, dunque, 890 per la consegna, come da contratto. In questo mese sono proseguiti i lavori di scavo e sono stati avviati i lavori di realizzazione della condotta idrica”. Lo comunica il presidente della commissione regionale Bilancio, Fabiano Amati.
“Anche per… Leggi tutto »
Martina Franca: regolamento pari opportunità Approvato dal consiglio comunale
Di seguito il comunicato diffuso dal gruppo Visione comune di Martina Franca:
Con il voto favorevole di tutto il Consiglio comunale è stato approvato il regolamento per le Pari Opportunità. Un nuovo regolamento che va oltre la sola promozione e realizzazione di pari opportunità tra uomo e donna, ma vuole promuovere e diffondere la cultura delle pari opportunità e uguaglianza tra tutti i cittadini, combattendo gli stereotipi che discriminano.
Approvato anche il regolamento per la definizione agevolata delle controversie tributarie… Leggi tutto »
Discariche nel tarantino con l’ok del dirigente poi arrestato, “annullamento delle autorizzazioni” Interrogazione Pd in consiglio provinciale
Di seguito il testo dell’interrogazione presentata dal gruppo Pd nel consiglio provinciale di Taranto:
Con la presente il sottoscritto Consigliere Provinciale è a richiedere delucidazioni in riferimento alla questione ambientale e piu’ specificatamente sulla vicenda delle autorizzazioni in materia rilasciate da Codesto Ente negli ultimi anni.
Premesso che la Provincia di Taranto in relazione alla proprie competenze ha rilasciato una serie di autorizzazioni in materia ambientale e specificatamente
1. la autorizzazione del 5 aprile 2018 di ampliamento della discarica ex… Leggi tutto »
Massafra: dopo l’arresto, l’ex sindaco non è più consigliere comunale. Oggi la surroga Martino Tamburrano, già presidente della Provincia di Taranto, non ha più ruoli istituzionali
Alle quattro del pomeriggio, nella seduta del consiglio comunale di Massafra, la surroga. Diventa consigliere comunale Tramonte che fu il primo dei non eletti nella lista di Forza Italia e che nel frattempo è diventato leghista (ma essendo l’unico del genere nell’assise consiliare non può fare gruppo).
Fine del mandato consiliare di Massafra per Martino Tamburrano che in passato era stato sindaco di quel Comune oltre che presidente della Provincia di Taranto.
Recentemente arrestato (con altri) per ipotesi di tangenti,… Leggi tutto »

Taranto: c’è vento, “la popolazione è costretta a respirare questo veleno” Un consigliere comunale diffonde un video su "cosa succede in Ilva", il giorno prima la sua mozione per la chiusura del siderurgico era stata bocciata
Stralcio di quanto scritto da Massimo Battista, consigliere comunale di Taranto, che fa riferimento al video “ricevuto in forma anonima”:
Ecco cosa succede in Ilva il giorno dopo che la maggioranza ha bocciato la mozione presentata da me, sottoscritta e condivisa da altri 7 consiglieri comunali nel consiglio monotematico su salute e ambiente.
Così mentre il sindaco, gli assessori e i consiglieri di maggioranza aspettano ulteriori dati, la popolazione del quartiere Tamburi e dell’intera città è costretta a respirare veleno.… Leggi tutto »
La Regione Puglia revochi la delibera sulla biodinamica, chiede la consigliera Franzoso: "stop soldi a lobby sciamani"
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia:
«La Giunta regionale revochi la delibera numero 132 del 6 febbraio 2018, di istituzione del percorso “Apulian Lifestyle”, che riconosce e sovvenziona la rete Biodinamica in Puglia. Questo perchè non esiste alcuna prova scientifica idonea ad indirizzare la politica e le risorse pubbliche verso l’agricoltura biodinamica.
Emiliano abbandoni una volta per tutte l’idea di regalare alla lobby degli sciamani l’Agricoltura pugliese. E anche in questo caso, come per… Leggi tutto »
Taranto, inquinamento: belle intenzioni del consiglio comunale, per la concretezza ripassare fra un mese. Almeno Passa la mozione della maggioranza
Otto consiglieri dell’opposizione, con la loro mozione, avrebbero voluto subito un’ordinanza del sibdadi Taranto per il blocco delle fonti inquinanti. Non c’è più nulla da aspettare, va applicato il principio della precauzione. Fermare gli impianti che inquinano.
Passa invecevla mozione della maggioranza: entro trenta giorni gli enti competenti devono diffondere dati certi, quindi il sindaco deve varare un provvedimento in caso di aumento dell’inquinamento. Senza escludere, quale provvedimento, la chiusura del siderurgico, cosa per la quale devono essere impegnate le… Leggi tutto »
Taranto: il sindaco non esclude ordinanza di chiusura del siderurgico "Se i dati dovessero essere confermati"
Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto, si dice pronto con un’ordinanza alla chiusura del siderurgico in caso di conferma dei dati sull’aumento dell’inquinamento. Lo ha lasciato intendere durante il consiglio comunale monotematico. Sarebbe ovviamente un provvedimento, inevitabilmente, temporaneo. Seduta sospesa in attesa di valutare le mozioni che dovranno impegnate il sindaco a provvedimenti concreti.… Leggi tutto »
Taranto: inquinamento, oggi consiglio comunale. E i manifestanti Seduta monotematica
Seduta monotematica del consiglio comunale di Taranto, alle 13. Manifestanti in piazza del municipio dalle undici e mezza. Il tema drammatico dell’inquinamento fa registrare oggi un’altra giornata di mobilitazione.… Leggi tutto »
Xylella: appello di sei consiglieri regionali a Mattarella, “venga in Puglia” La lettera al presidente della Repubblica è firmata da Amati, Blasi, Cera, Liviano, Mennea e Pentassuglia
Sei consiglieri regionali pugliesi hanno scritto un appello al presidente della Repubblica. Gli chiedono di essere presente in Puglia, nelle zone gravate dalla xylella, per verificare di persona quale sia il dramma ambientale in corso. Una simile autorevole iniziativa sarebbe in grado di dare una spinta decisiva, secondo quei consiglieri regionali, per l’attuazione di pratiche finalizzate a salvare gli alberi da ulteriori contaminazioni. L’appello a Sergio Mattarella è firmato da Fabiano Amati, Sergio Blasi, Angelo Cera, Gianni Liviano, Ruggiero Mennea… Leggi tutto »
Taranto: alto un metro e 78, siederà al banco dell’asilo? Scuole chiuse, al via i (disorganizzati) doppi turni. Arpa Puglia, audizione: dati a disposizione non forniscono certezze
Di spalle, nella foto, un ragazzino di tredici anni. Frequenta la sxuola media in uno degki istituti chiusi per inquinamento, nel rione Tamburi di Taranto. Nell’organizzazione dei doppi turni, alla sua classe toccherà un’aula della scuola Gabelli, fra una settimana. Siederà al banco dell’asilo, la cosa si prospetta così. È alto un metro e 78 centimetri, due più del padre che ci informa della non incoraggiante prospettiva scolastica per il ragazzo. Chissà, magari nel frattempo cambierà qualcosa.
È un aspetto… Leggi tutto »