Tag: consiglio
Provincia di Taranto, con la sconfitta di Melucci “egemonia evitata” Consigliere comunale di Martina Franca, analisi del voto. Che non è solo il caso interno al centrosinistra
Le dimissioni di Rinaldo Melucci da sindaco di Taranto sono in queste ore osservate come una vicenda che manda in cocci il Pd, per la sconfitta alle elezioni provinciali.
Concetto che però è riduttivo di ciò che sarebbe stata, per il territorio, una presidenza-Melucci.
Almeno secondo Giuseppe Chiarelli, consigliere comunale di Martina Franca, il più popoloso Comune della provincia dopo il capoluogo. “Melucci aveva messo le basi per un’egemonia decisionale di Taranto nei confronti del resto del territorio. Area vasta,… Leggi tutto »
Ginosa: “la tassa sui matrimoni”, secondo Forza Italia Contestata l'approvazione del regolamento in consiglio comunale
Di seguito un comunicato diffuso da Forza Italia-Ginosa:
Con l’approvazione del Regolamento in Consiglio Comunale nella seduta di ieri, l’Amministrazione pentastellata di Ginosa, istituisce LA TASSA SUI MATRIMONI.
Eh già… non bastavano l’IMU, la TASI, la TARI, l’IRPEF, le bollette, il mutuo, l’asilo, la mensa, il pulmino, gli scarni assegni familiari etc. ad allontanare i cittadini dal matrimonio e dalla famiglia… mancava, anche, un tributo comunale per quanti vorranno sposarsi civilmente.
A quanto ammonta questo nuovo balzello? Esso andrà da… Leggi tutto »
Ilva: le lettere ai lavoratori, “un momento surreale” Borraccino-Baccaro chiedono al governo che "controlli il rispetto dei criteri di massima trasparenza nella gestione di questa fase"
Di seguito un comunicato congiunto Borraccino-Baccaro;
In queste ore gli operai Ilva stanno vivendo, purtroppo, un momento surreale, poiché stanno ricevendo le comunicazioni attraverso le quali apprendono quale sarà il percorso lavorativo e la condizione di reddito che la nuova proprietà ha deciso per loro. Ricordiamo che ci saranno circa 3000 lavoratori che, dal 1° novembre 2018, rimarranno in Amministrazione Straordinaria e quindi in Cassa Integrazione, a zero ore.
La nostra posizione, molto critica, sulla cessione di Ilva ad ArcelorMittal… Leggi tutto »
Questi governano insieme Esempi: il ministro Tria che considera "volgarità" le affermazioni del cegliese portavoce del premier. Il consigliere e l'assessore regionale della Puglia che finiscono in tribunale
“Non desidero commentare volgarità e minacce contro funzionari dello Stato”. Il ministro Tria, in un’intervista a Famiglia Cristiana, parla dell’audio risalente a un mese fa, in cui Rocco Casalino parlava e straparlava dei dirigenti del ministero dell’Economia. Rocco Casalino è il portavoce del premier. Il movimento 5 stelle ha immediatamente diffuso un comunicato in difesa di Casalino e all’attacco del ministro perché non “stana” chi si mette di traverso.
Tria-Casalino-M5S, questi stanno tutti insieme al governo o al sostegno del… Leggi tutto »
Liviano-Capone, i fatti della Regione Puglia finiscono in tribunale Il consigliere esprime da settimane critiche e denunce sull'affidamento di appalti dell'assessorato guidato dalla sua sostituta. Oggi una conferenza stampa ha innescato una miccia giudiziaria
Gianni Liviano aveva iniziato il quinquennio alla Regione Puglia da assessore al Turismo. Venne sostituito da Loredana Capone, perché finì al centro di polemiche per un affidamento ad un’agenzia. Cosa da cui lui uscì pulito.
Così Liviano fa questo ragionamento, implicitamente: avete fatto fuori me, vediamo che è successo dopo. Il consigliere regionale eletto a Taranto evidenzia, da settimane, quelle che per lui sono irregolarità nell’affidamento di incarichi e appalti. L’attuale assessore, Loredana Capone, ha più volte evidenziato, in risposta,… Leggi tutto »
Molfetta, il consigliere comunale è accusato di tentata violenza sessuale nei confronti di una studentessa Fulvio Spadavecchia, 45enne arrestato ieri, l'aveva conosciuta tramite internet

È accusato di tentata violenza sessuale Fulvio Spadavecchia, il 45enne arrestato ieri a Bitetto. È ai domiciliari, oggi udienza di convalida. Il consigliere comunale di Molfetta, secondo la contestazione, voleva abusare di una studentessa conosciuta in chat.… Leggi tutto »
Gasdotto Tap: vertice fra Conte, esponenti M5S (parlamentari e consiglieri regionali) e sindaco di Melendugno Partita da Brindisi la nave che sarà utilizzata per realizzare un palancato al largo di San Foca
Parlamentari e consiglieri regionali del Movimento Cinque Stelle a colloquio con il premier Giuseppe Conte nel pomeriggio di oggi sul tema Tap. L’incontro si svolgerà a Palazzo Chigi al termine della riunione del Consiglio dei Ministri e, probabilmente, metterà in chiaro in maniera definitiva la posizione del Governo sull’opera.
Finora, infatti, il M5s che in campagna elettorale si è schierato con il fronte dei contrari, ha sempre ribadito la necessità di trovare un punto d’incontro con la Lega.
Il premier… Leggi tutto »

Ipotesi, corruzione elettorale: indagato Michele Mazzarano, consigliere regionale della Puglia All'esponente politico di Massafra è stato notificato l'avviso di conclusione delle indagini. Vicenda originata da video di Striscia la notizia
Michele Mazzarano, dopo quelle trasmissioni di Striscia la notizia, si dimise da assessore regionale. Preannunciò iniziative giudiziarie nei confronti dei responsabili. Si era sempre detto innocente e semmai impegnato a tentare di risolvere i problemi lavorativi delle persone.
Con l’ipotesi di corruzione elettorale Michele Mazzarano, esponente politico di Massafra, è stato indagato dalla procura di Taranto. Al consigliere regionale della Puglia è stato notificato l’avviso di conclusione delle indagini.
Ne ha dato notizia ieri, fra l’altro, il sito di “Striscia… Leggi tutto »
Forza Nuova: la Regione Puglia vari una legge che vieti l’iscrizione dei consiglieri a logge massoniche In ambito nazionale il primo firmatario è Claudio Fava, esponente della sinistra
Di seguito un comunicato diffuso da Forza Nuova:
L’assise regionale siciliana , ha approvato una legge regionale che obbliga entro quarantacinque giorni dalla proclamazione degli eletti, di dichiarare la propria appartenenza o meno a logge massoniche; una legge che ha come primo firmatario ClaudIo Fava, personaggio che politicamente non è vicino a Foza Nuova, ma che alla luce di questa iniziativa va sicuramente apprezzato. L’invito lo rivolgiamo ai consiglieri regionali di ogni schieramento, ritenendo le logge massoniche pugliesi altrettanto forti… Leggi tutto »
Di Maio e le affermazioni su Espresso-Repubblica “gravi e pericolose” Ignazio Zullo, capogruppo Noi con l'Italia in consiglio regionale della Puglia
Dopo le affermazioni del ministro Di Maio anche da da qui la solidarietà ai giornalisti di Espresso e Repubblica.
Di seguito un comunicato diffuso da Ignazio Zullo, capogruppo Noi con l’Italia in consiglio regionale della Puglia:
Auspicare la morte dei giornali è immorale e sbagliato in genere, ma se a farlo è il vicepremier e ministro del Lavoro del nostro Paese è pericoloso.
La libera stampa, specie quella più critica, dovrebbe essere da un esponente di Governo non solo apprezzata… Leggi tutto »
Martina Franca: spese del Comune per gli spettacoli natalizi, un.organizzatore scrive ai consiglieri comunali Dopo che si è aperto un caso politico
Un orgnizzatore di manifestazioni ha scritto ai consiglieri comunali di Martina Franca. Dopo che uno dei consiglieri si era perfino dichiarato indipendente rispetto al gruppo di maggioranza più consistente, quello del Pd, Angelo Salamina ha pensato che sia in presenza di un varco in cui infilarsi per evidenziare le sue ragioni. Il caso è quello delle manifestazioni per il Natale, con l’impegno economico del Comune di Martina Franca. In particolare è messa in discussione la spesa di quarantamila euro (lordi)… Leggi tutto »
Cosimo Borraccino nuovo assessore regionale della Puglia Nominato dal governatore Michele Emiliano, delega alle Attività produttive
Cosimo Borraccino è stato nominato assessore della Regione Puglia dal governatore Michele Emiliano.
Il consigliere regionale, tarantino ed esponente di Liberi e uguali, diventa titolare della delega alle Attività produttive.… Leggi tutto »
Provincia di Taranto, elezioni: elenco degli aventi diritto al voto Consultazione il 31 ottobre. La presentazione delle candidature alla carica di presidente il 10 e l'11
Di seguito, pubblicato dall’amministrazione provinciale di Taranto come, a seguire, l’elenco degli aventi diritto al voto:
ELEZIONI DI SECONDO GRADO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA
Con Decreto n. 77 del 10 settembre 2018 sono stati convocati i comizi elettorali per l’elezione del Presidente della Provincia di Taranto.
Le elezioni sono state indette per il giorno 31 ottobre 2018.
Le operazioni di voto si svolgeranno nell’unica giornata di mercoledì 31 ottobre 2018 dalle ore 8 alle ore 20 nel seggio che verrà… Leggi tutto »
Pulsano: “asilo nido chiuso”, la gara “andata deserta” Le critiche di Si/Leu all'amministrazione comunale: "i bimbi non hanno voce, non hanno una casa garantita dal Comune"
Di seguito un comunicato diffuso da Paola Attrottto consigliera comunale di Pulsano, capogruppo Sinistra italiana/Liberi e uguali:
A seguito della Gara per la concessione dell’Asilo Nido a Pulsano, andata deserta, il servizio è chiuso, i bimbi non hanno voce, non hanno una casa garantita dal Comune.
Il nido, nato nel 2012,fu finanziato con i fondi comunali e con le rette dell’utenza. Dal 2015 a giugno 2018 il servizio è stato finanziato tramite fondi PAC, appositamente stanziati.
I fondi PAC sono… Leggi tutto »
Gas radon, “si facciano verifiche negli edifici pubblici. Anche quelli sanitari e con presenza continuata di personale” Ex consigliere comunale di Martina Franca: le recenti risultanze in aule scolastiche del rione Tamburi di Taranto devono indurre a valutazioni approfondite
Un esame sulla presenza di gas radon, soprattutto negli edifici pubblici, è stato fatto? La vicenda delle decine di aule in alcune scuole di Taranto deve portare a non snobbare la questione, è quanto sostiene un ex consigliere comunale di Martina Franca. “Nei locali del distretto sociosanitario mi sono posto questa domanda. Gli operatori, gli utenti, in quali condizioni fruiscono di questi spazi? Gli operatori sanitari in particolare, sono al sicuro?”dice Antonio Fumarola. “Esistono rilevazioni svolte per questi tipi di… Leggi tutto »