rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: consiglio

Ospedale di Grottaglie: “ortopedici trasferiti al Santissima Annunziata” Franzoso: per tre giorni alla settimana, a rotazione. Continua l'emorragia di personale

francesca franzoso
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia: «Nuovo “scippo” di personale all’ospedale S. Marco: i medici ortopedici della struttura di Grottaglie vengono trasferiti al SS Annunziata, per tre giorni a settimana, a rotazione. La disposizione, autorizzata dalla direzione Asl di Taranto e firmata dal primario di ortopedia dell’ospedale del capoluogo, è già operativa da settembre. L’ennesima conferma dell’inaffidabilità politica del presidente Emiliano, che aveva giurato di blindare il S. Marco fino alla costruzione del nuovo… Leggi tutto »



La rateizzazione di pagamento di 82 anni concessa alla Lega “deve valere per tutti” dice il capogruppo pugliese di Noi con l’Italia Il partito che ha per leader Salvini riconosce così che i 49 milioni di euro sono stati rubati alla collettività. Troppo comodo cavarsela così. E agli italiani viene imposto un rientro dal debito erariale tale da avere anche fatto fallire imprese

ignazio zullo
Andare a un accordo con i magistrati significa ammettere di dovere restituire i 49 milioni di euro (tre dei quali già recuperati). Soldi della collettività. Rubati. E il partito che li ha rubati è al governo (con i grillini: quelli di onestà onestà). Non solo: la restituzione avverrà in assoluta comodità: 82 anni, o più. Ora, poiché questa gente dice sempre “prima gli italiani”, faccia in modo che prima gli italiani, e poi loro, fruiscano di una così clamorosa misura.… Leggi tutto »



Un condannato in primo grado per violenza sessuale nominato consigliere dei pugliesi nel mondo: M5S, Emiliano revochi la nomina Gli otto consiglieri regionali: scelta inopportuna

consiglio regionale
“Il Presidente Emiliano revochi la nomina di Michele Mangano a consigliere del Consiglio Generale dei Pugliesi nel Mondo”. Gli otto consiglieri regionali della Puglia, gruppo del movimento 5 stelle, lo chiedono perché Mangano ha subìto in primo grado la condanna a tre anni e quattro mesi di reclusione per violenza sessuale nei confronti di una minorenne. Michele Mangano è componente, dal 15 settembre, appunto del consiglio generale dei pugliesi nel mondo. “Mangano è entrato nel Consiglio dei Pugliesi nel mondo… Leggi tutto »




Due medici pugliesi per la nazionale dell’Albania Biagio e Lorenzo Moretti

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Ignazio Zullo, capogruppo Noi con l’Italia in consiglio regionale della Puglia: Quell’Albania dalla quale nella lontana estate del 1991 partirono oltre 20mila disperati in cerca di un futuro migliore in Italia è ormai un ricordo. Oggi il popolo albanese ci sta restituendo il favore non solo accogliendo tanti imprenditori e studenti che scelgono di trasferirsi nel Paese delle Aquile. Oggi la notizia che la nazionale albanese ha deciso di avvalersi della collaborazione medica di… Leggi tutto »

taras

Il 45enne di Leporano morto perché troppo obeso: Zullo, le apparecchiature tac in Puglia ci sono. Ma sono private accreditate Il capogruppo di Noi con l'Italia nel consiglio regionale pugliese parla apertamente di malasanità

IMG 20171231 075602
Di seguito un comunicato diffuso da Ignazio Zullo, capogruppo Noi con l’Italia in consiglio regionale della Puglia: A Gravina di Puglia esiste un centro radiologico con una Tac e una Risonanza Magnetica in grado di effettuare prestazioni a pazienti obesi fino a 200 kg. Solo che si tratta di un centro privato e accreditato. La storia di Luca- per altro portata all’attenzione della stampa dall’amico e collega del nostro gruppo regionale Renato Perrini – mi ha davvero lasciato l’amaro in… Leggi tutto »




Taranto: il consigliere comunale Massimo Battista lascia il movimento 5 stelle, “ha tradito la città” Conseguenza dell'accordo Ilva

IMG 20180911 114728
Lascia il gruppo M5S e il consiglio comunale aderisce al gruppo misto. Massimo Battista, riferimento dei Cittadini e lavoratori liberi e pensanti e dei grillini di Taranto, abbandona il movimento. “Ha tradito la città”. Non lascia il consiglio comunale, per rispetto degli elettori. In quanto a Di Maio e a un’eventuale visita alla città ionica, “non credo che sarebbe accolto bene”. L’accordo Ilva è un contrasto inaccettabile con i seicentomila volantini distribuiti l’anno scorso per dire, e prospettare, chiusura e… Leggi tutto »




Accordo Ilva: assemblee da lunedì, poi referendum La consultazione fra i lavoratori sarà fondamentale per il definitivo via libera. Legge per Taranto: Liviano scrive a Di Maio, si parta dal provvedimento regionale

IMG 20180905 203650
Da lunedì 10 settembre negli stabilimenti Ilva le assemblee dei lavoratori. Poi, in tempi ristrettissimi, il referendum con cui i lavoratori dovranno dirsi favorevoli o meno all’intesa siglata ieri. L’esito della consultazione sarà di fondamentale importanza per il definitivo via libera che, appunto, non si avrebbe in caso di prevalenza dei no al referendum. Le urne, spiegano le rappresentanze sindacali unitarie e le segreterie provinciali tarantine di Fim, Fiom, Uilm e Usb nella comunicazione ai lavoratori, saranno predisposte in modo… Leggi tutto »

Accordo Ilva: Confindustria Taranto, solidarietà alla parlamentare De Giorgi Ma un duro commento arriva dal giornalista Giovanni Valentini: chi semina vento raccoglie tempesta. Zullo su M5S: tanti voti promettendo la chiusura e Di Maio fa la stessa cosa di Calenda

IMG 20180906 190037
Di seguito la comunicazione di Confindustria Taranto: Solidarietà di Confindustria Taranto all’on. Rosalba De Giorgi per quanto accaduto nel corso del sit-in di ieri. L’auspicio è che d’ora in poi la città, in tutte le sue espressioni ed articolazioni, si ritrovi unita a lavorare per un comune obiettivo, che è la salvaguardia ambientale ed il rilancio economico e sociale del suo territorio. Di seguito un comunicato diffuso da Ignazio Zullo, capogruppo Noi con l’Italia in consiglio regionale della Puglia: Sull’Ilva… Leggi tutto »

Il governo impugna la legge regionale pugliese sulla caccia Soddisfazione del deputato M5S

palazzo chisi sala consiglio ministri
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianpaolo Cassese: Il Consiglio dei Ministri ha deliberato di impugnare la legge della Regione Puglia n. 28 del 29/06/2018 sulla fauna selvatica, palesemente in contrasto con le normative nazionali ed europee in materia. Il Governo, in sintonia con il mondo dell’associazionismo impegnato in questo campo, ha compiuto un importante passo nella giusta direzione per la tutela ambientale, dell’ecosistema e dei cittadini.” Questo il commento del deputato Gianpaolo Cassese (M5S) in merito alla decisione… Leggi tutto »

Interscambi con la Cina: “perché non i porti di Bari, Brindisi e Taranto?” Borraccino preannuncia una mozione da inoltrare al governo

area rigassificatore brindisi
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino, consigliere regionale della Puglia: Il Governo propone che l’interscambio di merci con la Cina avvenga attraverso i porti di Venezia e Trieste. Perché escludere i porti di Bari, Brindisi e Taranto? Presenteremo mozione. In un poco edificante video del 2009 Salvini a Pontida, con i suoi, irrideva in modo ingiurioso i Napoletani:”Senti che puzza, scappano anche i cani. Stanno arrivando i napoletani…”. Poi, nel marzo del 2017, in una intervista a “Il… Leggi tutto »

Ilva: Bellanova accusa Di Maio e il governo, meno selfie e lavorare. Non si gioca con i destini di decine di migliaia di persone Franzoso: sciopero tardivo ma utile, ora protesta a oltranza. Furlan (Cisl): senza soluzione della questione lo sciopero non si revoca

IMG 20180902 071705
Anna Maria Furlan, segretaria generale Cisl, ha chiarito: senza una soluzione della questione, lo sciopero dell’11 settembre non si revoca. Che può anche essere interpretata così: il tavolo convocato dal ministro per il 5 settembre, stavolta dovrà portare a una conclusione. Basta chiacchiere. Teresa Bellanova, senatrice, fino a qualche mese fa era viceministro dello Sviluppo economico. Pugliese, ha dele competenze governative territoriali e specifiche, per parlare dell’Ilva di Taranto. E lo fa contestando duramente il ministro attuale, Luigi Di Maio,… Leggi tutto »

Leghisti antimigranti in spiaggia a Castellaneta Marina cacciati dai bagnanti: “la caccia all’uomo non è per niente onorevole” Capogruppo regionale Noi con l'Italia, gioco di parole per contestare il deputato. Italia in Comune: tentativo di innestare in Puglia un modo di fare che non ci appartiene

IMG 20180826 134740
Di seguito un comunicato diffuso da Ignazio Zullo, capogruppo diNoi con.l Italia in consiglio regionale della Puglia: Essere onorevoli non significa dare la caccia all’uomo e se questo avviene con la veemenza squadrista e con la prepotenza della forza che il ruolo conferisce, significa un po’ di umanità l’abbiamo perduta. Se un onorevole ritiene che chi sta in spiaggia a vendere mercanzie stia compiendo un reato, è tenuto a chiamare le forze di polizia cui spetta il compito di accertare… Leggi tutto »

Ilva, “la risposta dell’Avvocatura dello Stato aiuta Arcelor Mittal?” Borraccino-Baccaro, "il risultato prodotto dal governo sarà quello di aver indebolito lo Stato ed il governo nei confronti dell'acquirente indiano"

bando ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino e Maurizio Baccaro, consiglieri regionali della Puglia-gruppo Sinistra italiana/Liberi e uguali: Se l’Avvocatura dello Stato, come appare evidente a chiunque abbia un minimo di esperienza politica, ribadirà l’ovvio e cioè che la procedura di affidamento ad Arcelor Mittal di Ilva è legittima, il risultato prodotto dal Governo sarà quello di aver indebolito lo Stato ed il Governo nei confronti dell’acquirente Indiano. Forse la strategia del Ministro Di Maio è stata basata proprio… Leggi tutto »

Dopo Genova, dalla Puglia: i soldi del reddito di cittadinanza vadano alla cura del patrimonio pubblico Il capogruppo di Noi con l'Italia in consiglio regionale: aprire cantieri assicurerebbe anche lavoro e dignità

IMG 20180818 063458
Di seguito un comunicato diffuso da Ignazio Zullo, capogruppo di Noi con l’Italia in consiglio regionale della Puglia: La tragedia di Genova deve farci riflettere sull’usura e sulla vetustà del patrimonio pubblico che mettono a serio rischio l’agibilità e la stabilità di edifici ed infrastrutture, rischio aggravato dai bassi investimenti in manutenzione impegnati negli ultimi venti anni dalle Amministrazioni pubbliche. Per le autostrade ci sono concessioni che impegnano i concessionari (sempre che le facciano) ma quanto possono i Comuni e… Leggi tutto »

Detenuto suicida nel carcere di Taranto, “altra sconfitta della società” Presa di posizione di Borraccino, consigliere regionale pugliese: tasso di sovraffollamento del 185 per cento

carcere taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino, consigliere regionale della Puglia: Detenuto suicida nel carcere di Taranto: altra sconfitta della società! La notizia dell’ennesimo suicidio nel carcere di Taranto scuote tutta la nostra indignazione per una tragedia che non doveva consumarsi, per una vita che doveva essere salvata. Da tempo denunciamo lo stato emergenziale in cui versa l’Istituto Penitenziario di Taranto, una struttura organizzata e gestita con professionalità ma che da tempo lamenta forti criticità legate al sovraffollamento. Il… Leggi tutto »

Nuovo ospedale di Taranto, “prima pietra entro l’anno” Franzoso commenta la pubblicazione del bando in Gazzetta Ufficiale

francesca franzoso
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia: “Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Serie speciale – contratti pubblici, n. 95 del 10 agosto 2018, il bando per la costruzione del nuovo ospedale di Taranto, San Cataldo. La gara, per la presentazione delle offerte, si chiuderà il due ottobre. Il giorno dopo conosceremo il vincitore dell’appalto pubblico e il tempo di realizzazione dell’opera , considerato che quello previsto è di poco piu di tre anni (1245 giorni) dalla… Leggi tutto »

Periferie, “al fianco dell’Anci contro il taglio assurdo delle risorse” che riguarda 326 Comuni. Anche pugliesi La presa di posizione di Noi con l'Italia: taglio di fondi "deciso dal governo gialloverde per circa due miliardi di euro", relativo a 96 progetti già approvati

ignazio zullo
Di seguito la dichiarazione di Ignazio Zullo, capogruppo Noi con l’Italia in consiglio regionale della Puglia: Sono 96 i progetti già approvati pronti per riqualificare le periferie di 326 Comuni italiani (alcuni anche pugliesi) che non saranno più realizzati perché il Governo gialloverde ha deciso di tagliere i fondi al capitolo delle periferie per circa due miliardi di euro. Non ci interessa entrare nella querelle politica di chi ha votato cosa o soprattutto di chi ha speso e chi no… Leggi tutto »

Che ne è delle delibere sulla sistemazione viaria fra Grottaglie e Monteiasi? Lettera al prefetto Comunisti italiani

prefettura taranto 2
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della sezione PdCI di Monteiasi: Ill. Sig. Prefetto, con la presente, si chiede un suo autorevole intervento nei confronti dei Comuni di Grottaglie e Monteiasi, riguardante, il ritardo che stanno accumulando la pubblicazione di due delibere dei Rispettivi Consigli Comunali, del 23/07/2018 del Comune di Grottaglie e del 30/07/2018 del Comune di Monteiasi. Va ricordato che l’iter del progetto è iniziato nel 2008 quando i milioni deliberati e disponibili erano 15 (quindici). Per… Leggi tutto »

Barletta: dimissioni del sindaco Cosimo Cannito era stato eletto meno di due mesi fa. Nella prima seduta di consiglio comunale la maggioranza di centrodestra è andata in tilt

IMG 20180805 074443
Come preannunciato, Cosimo Cannito si dimette. Il sindaco di Barletta ha verificato l’inconsistenza della maggioranza e ha deciso di fermarsi. Era stato eletto a giugno. Alla prima seduta di consiglio comunale la coalizione di centrodestra è andata in tilt, non si è riusciti a eleggere neppure il presidente del consiglio comunale perché la maggioranza era spaccata in due. Cannito ha venti giorni di tempo per ritirare le dimissioni che altrimenti diverrebbero definitive, il Comune verrebbe commissariato fino ad elezioni amministrative… Leggi tutto »

Barletta: il sindaco ha annunciato le dimissioni per oggi Cosimo Cannito è stato eletto meno di due mesi fa. La maggioranza ha fatto flop alla prima seduta mancando l'elezione del presidente del consiglio comunale

IMG 20180805 074443
Il sindaco di Barletta, Cosimo Cannito, si dimette oggi. Così ha annunciato di fare venerdì, in occasione della seduta di insediamento del consiglio comunale: maggioranza spaccata in due, mancata elezione del presidente del consiglio comunale. Debutto da incubo per Cannito, oggi l’aggiornamento di quella seduta e, appunto, la formalizzazione delle dimissioni del sindaco. Lo ha detto lui.… Leggi tutto »