rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: consiglio

La protesta di Liviano: abbandona i lavori del consiglio regionale pugliese "Mancata risposta alle mie interrogazioni"

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Gianni Liviano, consigliere regionale della Puglia: “La continua assenza di risposte alle mie interrogazioni e mozioni (soprattutto quella sull’inserimento di Taranto nel percorso delle vie Francigene) non mi mette nelle condizioni di poter svolgere al meglio il mio mandato di consigliere regionale. Per questo motivo oggi abbandono i lavori del Consiglio regionale dal momento che non ritengo garantito il mio ruolo”. Breve ma circostanziato, così Gianni Liviano, consigliere regionale del gruppo Misto, nel suo… Leggi tutto »



Foggia: si è dimesso il sindaco Franco Landella ha deciso il passo dopo la bocciatura in consiglio comunale del piano per il rilancio dell'Amiu

IMG 20180327 022757
In consiglio comunale si è ritrovato senza maggioranza. Bocciato il piano per il rilancio dell’Amiu, in mattinata. Così Franco Landella, sindaco di Foggia, in serata si è dimesso. Ora ha venti giorni di tempo per il ritiro delle dimissioni, altrimenti tutti a casa. È uno scambio di accuse nel centrodestra, intanto, ad animare il dibattito, con Forza Italia che se la prende con Lega e Fratelli d’Italia per l’esito della seduta di consiglio comunale.… Leggi tutto »



Lecce: ora il sindaco ha una maggioranza Arrivano a sostegno della coalizione amministrativa altri tre consiglieri comunali

lecce fonte politecnico bari
Ora il sindaco di Lecce ha una maggioranza. Antonio Finamore, Paola Gigante e Laura Calò, di “Grande Lecce”, sostengono la coalizione di Carlo Salvemini sulla base di un accordo per il bene della città, è stato detto in una conferenza stampa. A Salvemini era stata preclusa dal Consiglio di Stato la possibilità del premio di maggioranza e la sua coalizione (che aveva perso il primo turno rispetto al centrodestra) era proprio minoritaria. Con i tre innesti arriva a quota 17… Leggi tutto »




Elezioni comunali 2017 di Martina Franca: va bene così, il sindaco rimane in carica. Sentenza del tar Il tribunale amministrativo regionale di Lecce respinge il ricorso dell'escluso dal ballottaggio. Verdetto definitivo eventuale in Consiglio di Stato

elezioni urna
Rigettato il ricorso, definito “infondato”. Pino Pulito non aveva diritto di andare al ballottaggio per diventare, lo scorso giugno, sindaco di Martina Franca. Il tribunale amministrativo regionale di Lecce ha stabilito, dunque, che l’esito delle elezioni, con Franco Ancona confermato sindaco, è giusto. Per sottolineare il concetto, i giudici amministrativi di Lecce parlano di “assoluta genuinità” del voto espresso dagli elettori martinesi. Le anomalie lamentate da Pulito, in concreto, non sollevano alcun dubbio riguardo all'”ordinato svolgimento della competizione elettorale”. Pulito… Leggi tutto »

taras

Elezioni politiche 2017 di Martina Franca, finita l’udienza al tar. L’attesa per il verdetto In esame il riconteggio delle schede. Lo scorso giugno Ancona andò al ballottaggio per 23 voti, l'escluso Pulito vuole ribaltare l'esito

elezioni urna
Leggi tutto »




Mafia: sciolto il consiglio comunale di Mattinata Dal Consiglio dei ministri

palazzo chisi sala consiglio ministri
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell’interno Marco Minniti, a norma dell’articolo 143 del Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali (Tuel), ha deliberato lo scioglimento del Consiglio comunale di Mattinata, perché sono state accertate forme di ingerenza da parte della criminalità organizzata, che esporrebbero l’amministrazione comunale a pressanti condizionamenti, compromettendone l’imparzialità.… Leggi tutto »




Trasporto emergenza neonatale, “attendiamo fatti concreti per la provincia ionica” Petizione popolare

raccolta firme STEN Palagianello 2
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Colaninno: Apprendo con soddisfazione la notizia che il presidente della Regione Puglia avrebbe dichiarato la sua “disponibilità” a rivedere il piano di istituzione del servizio STEN (Servizio Trasporto Emergenza Neonatale) al momento presente solo a Bari, Lecce e Foggia, colmando la grave lacuna che vede scoperta tra le altre la provincia ionica. Ovviamente attenderemo ora che tale disponibilità si tramuti in atti amministrativi concreti. Plaudo a quanti si sono adoperati sul piano istituzionale… Leggi tutto »

Taranto, ospedale Moscati: si rompe l’apparato per miscelare i farmaci della chemioterapia, pazienti a casa senza cura Accaduto nei giorni scorsi. Caso sollevato dal consigliere regionale Renato Perrini. Asl: problema dovuto al freddo, superato

taranto ospedale nord
Ospedale Moscati di Taranto, una cinquantina di pazienti in attesa. Dalle sette del mattino. Pazienti che devono fare la chemioterapia. Ore e ore di attesa, vana, poi tutti di nuovo a casa, dall’ospedale di Taranto nord. Questa la denuncia di Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia. Secondo l’esponente politico, si è rotto l’impianto miscelatore delle medicine che servono per la chemioterapia. E gli ammalati non hanno potuto, appunto, fare la terapia. Perrini ha annunciato uno specifico intervento di protesta nei… Leggi tutto »

Comune di Lecce: il sindaco resta in sella. Manca una firma per lo scioglimento Il centrodestra si era appellato al movimento 5 stelle

lecce comune
Carlo Salvemini rimane in carica. Il centrodestra divenuto maggioranza con la sentenza del Consiglio di Stato non ha raccolto in tempo le 17 firme necessarie per mandare a casa il sindaco di Lecce. A meno di clamorosissime evoluzioni di queste ore, il tentativo è da considerarsi andato a vuoto. Il centrodestra si era appellato al movimento 5 stelle per la firma fondamentale a raggiungere quota 17.… Leggi tutto »

Lecce: per lo scioglimento del consiglio comunale manca una firma Centrodestra: Paola Gigante è in Thailandia, appello al consigliere M5S

lecce comune
Nota del centrodestra, consiglio comunale di Lecce: La diciassettesima consigliera, Paola Gigante, al momento in Thailandia comunica ufficialmente al capogruppo di Grande Lecce la propria adesione politica alle dimissioni; ma verifiche tecniche impediscono l’efficacia di una sua comunicazione, anche qualora venisse effettuata via pec, perché non ritenuta contestuale ai sensi della normativa vigente. Per questo i 17 consiglieri al fine di poter procedere alle dimissioni nella forma utile a consentire lo scioglimento del Consiglio, invitano il consigliere Valente dei 5… Leggi tutto »

Regione Puglia: 2,7 milioni di euro per i gruppi consiliari quest’anno. Spese per il personale Ciascun collaboratore dei 51 consiglieri costa oltre 53mila euro annui

consiglio regionale
Di Nino Sangerardi: Due milioni e settecento mila euro. E’ la somma devoluta in favore dei Gruppi politici consiliari pugliesi. Motivo?Pagare le spese, anno 2018, di personale. Ogni unità scelta dai 51 consiglieri regionali comporta un esborso di 53.290,16 euro all’anno. Il totale fa 2.717.798,16 euro. Contributo economico stabilito con Leggi regionali n.34/12 n.45/12 e n.29/15. A partire dalla X legislatura(22 luglio 2015) la spesa complessiva per il personale dei Gruppi deve equivalere alla remunerazione denominata “ categoria D posizione… Leggi tutto »

Lecce: dopo la sentenza del Consiglio di Stato il rebus-scioglimento del consiglio comunale Altamura: si è dimesso il sindaco, ormai certe le elezioni amministrative anticipate

IMG 20180219 201126
Carlo Salvemini (a sinistra nella foto) al prefetto di Lecce ha chiesto di eseguire immediatamente la sentenza del Consiglio di Stato. Ovvero, di dare luogo all’anatra zoppa, con la maggioranza del consiglio comunale appannaggio di una coalizione (centrodestra) e con il sindaco, Salvemini appunto, a capo di una coalizione di centrosinistra ormai minoritaria. Le sorti del consiglio sono in mano all’opposizione: tutti a casa o procedere comunque con l’attività amministrativa? È il tema di queste ore. Più che tema, per… Leggi tutto »

Taranto: cittadinanza onoraria a Nadia Toffa Mozione approvata all'unanimità dal consiglio comunale

IMG 20180221 060337
A marzo dello scorso anno Nadia Toffa, a Taranto, fu protagonista di una meravigliosa iniziativa di solidarietà. Era entrata fra i tarantini e, ormai, era “di” Taranto. Qui si scrisse di prendere l’iniziativa perché a Nadia Toffa venisse conferita la cittadinanza onoraria di Taranto. Chi prima chi dopo, non pochi esponenti istituzionali hanno appunto preso l’iniziativa. Il consiglio comunale di Taranto ha approvato all’unanimità la mozione per il conferimento della cittadinanza onoraria a Nadia Toffa.… Leggi tutto »

Convegno sulla Magna Grecia e Taranto fra le vie francigene o non garantisco fedeltà alla maggioranza. Lo dice Gianni Liviano, consigliere regionale pugliese L'appartenenza al territorio viene prima

gianni liviano
O la Regione Puglia finanzia il convegno sulla Magna Grecia e inserisce Taranto tra le vie francigene o non garantisco fedeltà alla maggioranza. Parole di Gianni Liviano, consigliere regionale. L’appartenenza al territorio viene prima della maggioranza, dice.… Leggi tutto »

Lecce: il sindaco, senza numeri mi dimetto. Deciderà il centrodestra Carlo Salvemini alle prese con l'anatra zoppa dopo la sentenza del Consiglio di Stato che lo priva della maggioranza

IMG 20180219 201126
La sentenza non mette in discussione il nostro successo ma il principio di governabilità. Chiederemo un voto alla luce del solo sul bilancio di previsione: deciderà il centrodestra se chiudere questa esperienza. Lo ha detto Carlo Salvemini (a sinistra nella foto, fonte profilo facebook Carlo Salvemini) nella conferenza stampa successiva alla sentenza del Consiglio di Stato. Di seguito, quanto pubblicato dal sindaco di Lecce: La sentenza del Consiglio di Stato – che rispettiamo oggi, come quella del TAR ieri, senza… Leggi tutto »

Comune di Lecce, maggioranza consiliare al centrodestra: sentenza del Consiglio di Stato Ora il sindaco guida una coalizione minoritaria: anatra zoppa

sentenza 1
Respinto il ricorso. Il Consiglio di Stato conferma la sentenza del tribunale amministrativo regionale regionale e assegna, così, la maggioranza consiliare al centrodestra. Invece, nell’immediato dopo-elezioni dello scorso giugno, l’ufficio elettorale aveva attribuito il premio di maggioranza alla coalizione di centrosinistra, data la vittoria al ballottaggio del candidato sindaco Carlo Salvemini. Ma al primo turno era stata la coalizione del centrodestra a superare il 50 per cento pur non avendo, il candidato sindaco di quella coalizione, ottenuto la vittoria. Commissario… Leggi tutto »

Taranto: concorso pediatria, bene “ma non si faccia solo specializzazione oncologica” Liviano, "evitiamo un altro timbro a una città martoriata"

IMG 20171231 075602
Di seguito un comunicato diffuso da Gianni Liviano, consigliere regionale della Puglia: Siamo contenti dell’ ormai prossimo ‘espletamento del concorso di primario del reparto di pediatra del SS. Annunziata: passare dal facente funzionE al primario ripristina certezze diagnostiche, qualità della prestazione, funzionalità del reparto. Questa scelta testimonia una attenzione importante verso le patologie del bambino, anche verso quelle correlate ai temi ambientali. Vorremmo pero’ che si evitasse un ulteriore timbro verso una città martoriata come Taranto. Ci sembrerebbe infatti sbagliato… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: incendiato l’armadietto di un lavoratore, Massimo Battista omonimo del consigliere comunale del gruppo M5S I pentastellati: strana coincidenza

polizia foto dietro
Indagine della polizia. E proprio la questura, in mattinata, aveva allertato il consigliere comunale tarantino Massimo Battista. Solo che l’armadietto incendiato all’Ilva di Taranto era di un omonimo dell’esponente M5S. I pentastellati, in una nota diffusa a firma di vari rappresentanti, hanno parlato di “strana” coincidenza, come ipotizzare dunque che il vero destinatario fosse proprio il consigliere comunale protagonista (è scritto nella nota) di chiare battaglie sul tema Ilva. Solidarietà alla vittima dell’intimidazione.… Leggi tutto »

San Giovanni Rotondo: sicurezza e orari di apertura delle attività commerciali Commissione consiliare del Comune

Seconda Commissione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo: In seconda commissione comunale continuano le audizioni e gli incontri sul tema della sicurezza e orari di apertura delle attività commerciali. La commissione, presieduta da Mimmo Longo, ha coinvolto non solo i rappresentanti delle associazioni di categoria, i titolari delle attività commerciali, gli albergatori, ma ha iniziato un dialogo anche con il mondo scolastico, coinvolgendo i rappresentanti degli istituti cittadini. Non a caso nell’ultimo incontro sono stati ascoltati… Leggi tutto »

Elezioni politiche 2018: il pit stop di Antonella Laricchia L'esponente pugliese M5S dal letto di degenza: torno prestissimo

IMG 20180205 194136
Ha diffuso via twitter la foto della degenza, ha assicurato tutti: torno prestissimo. Riferimento numero uno in Puglia del movimento 5 stelle, Antonella Laricchia lo ha definito un pit stop nel rally d’Italia in vista del 4 marzo. Già molti i messaggi di vicinanza.… Leggi tutto »