rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: consiglio

Bari: “Irma la troia” nella scheda di votazione. Accusa, è stato un consigliere comunale M5S Non ci sta Francesco Colella, convocato dal giudice per l'insulto sessista alla Melini. La perizia calligrafica è la chiave della contestazione

sentenza 1
Convocato nel pomeriggio in procura, Francesco Colella. Stando ai rilievi della perizia calligrafica fu lui, consigliere comunale di Bari (gruppo M5S) a scrivere, nella scheda di votazione, l’insulto sessista nei confronti della collega consigliera Melini. In un adempimento istituzionale, “Irma la troia”. Fino a prova del contrario, Colella innocente. Lui, con un messaggio sul social network, respinge le accuse minacciando azioni nei confronti di chi diffonda notizie false sul suo conto. Il suo avvocato ha ribadito la dichiarazione di estraneità… Leggi tutto »



Regione Puglia, gli stipendi di consiglieri, assessori e presidenti Indennità di carica e di funzione per il 2018

consiglio regionale
Di Nino Sangerardi: Quanto costa alla Regione Puglia,anno 2018, l’emolumento in favore di consiglieri e assessori e vicepresidenti e presidenti? Si chiama “ indennità di carica e di funzione”. Pari a 7.000,00 euro lordi,da versare ogni mese al consigliere,più 2.700,00 euro a chi ricopre la carica di presidente della Giunta e del Consiglio regionale,più 1.500,00 euro a vicepresidente della Giunta e del Consiglio regionale e assessori consiglieri,più 1.200,00 euro a presidente del Gruppo consiliare e presidente della Commissione consiliare e… Leggi tutto »



Elezioni politiche 2018: oggi direzione nazionale Pd, a chi andranno i seggi “sicuri” in Puglia fra Emiliano e Renzi? Si prevede lo scontro Parlamentarie M5S nel caos, anche in Puglia. Consiglio regionale della Puglia: una ventina di aspiranti alla tornata del 4 marzo

elezioni urna
Le parlamentarie del M5S, da ieri, si svolgono nel caos. Si trovano fra i candidati online alla candidatura, individui che non hanno chiesto di esserci. Non si trovano nel novero, individui che lo avevano chiesto. C’è chi, parlamentare uscente, è stato escluso, così. C’è chi chiede annullate tutto e tra le migliaia di persone che protestano in Italia, anche numerosi pugliesi. Quale meccanismo sia stato scelto dai vertici del movimento 5 stelle per piazzare quello o quell’altro alle parlamentarie, ed… Leggi tutto »




Ilva: tar, decisione sul ricorso il 6 marzo Regione Puglia, in consiglio niente voto sull'ordine del giorno finalizzato a ritirare l'impugnazione contro il decreto del governo

sentenza 1
La giornata campale di oggi è rinviata. Di un paio di mesi. Al tar di Lecce, nessuna decisione di merito sul ricorso presentato da Regione Puglia e Comune di Taranto contro il decreto Ilva del governo. Decisione del giudice amministrativo, fissata per il 6 marzo. Due giorni dopo le elezioni. In consiglio regionale, discussione e niente voto sull’ordine del giorno presentato da Sinistra italiana e finalizzato al ritiro del ricorso. L’ora x del caso Ilva non è oggi.… Leggi tutto »

taras

Regione Puglia, approvato nella notte in consiglio il bilancio Maratona in aula. I franchi tiratori lasciano la legge-simbolo di Emiliano, quella sulla partecipazione, senza un centesimo

consiglio regionale
Il consiglio regionale della Puglia ha approvato nella notte il bilancio. Si è trattato di una maratona, dopo quindici ore di lavori consiliari. La maggioranza ha avuto parecchi problemi in consiglio, per approvare il testo da 69 articoli. In sede di voto, 29 favorevoli e 15 contrari. Un emendamento di Francesca Franzoso in tema di Ilva (emendamento poi bocciato) ha fatto alzare il tono del dibattito al punto che il segretario regionale Pd, Lacarra, ha promesso una querela alla M5S… Leggi tutto »




Taranto: arrestati Aldo Condemi e Cataldo Renna. Accusa: presi mentre intascano una tangente per aggiustare un arbitrato. Provvedimento da convalidare Il primo, avvocato ed ex amministratore pubblico. L'altro, ex consigliere comunale. Devono rispondere di estorsione

finanza nuova
Aldo Condemi, ex assessore comunale di Taranto. Cataldo Renna, ex consigliere comunale tarantino. Sono stati arrestati dalla Guardia di finanza (provvedimento che il gip deve convalidare). Sono stati bloccati, stando alla contestazione, mentre intascavano una tangente da tremila euro per aggiustare un arbitrato. L’arresto è avvenuto in un bar a breve distanza dallo studio legale di Condemi. L’accusatore è Salvatore Micelli, titolare di una coop che si occupa di migranti. In pratica, al bar Micelli si è presentato con i… Leggi tutto »




Ilva: il sit-in a Bari per chiedere al governatore della Puglia di ritirare il ricorso Organizzato dai sindacati Fim-Cisl e Uilm-Uil

ilva
A margine del consiglio regionale pugliese, in via Capruzzi, il sit-in. Si sono ritrovati a Bari i lavoratori sotto le insegne di Fim-Cisl e Uilm-Uil, organizzazioni che (al pari della Fiom) chiedono a Michele Emiliano il ritiro del ricorso contro il decreto Ilva per il piano ambientale.… Leggi tutto »

Caso Ilva: domani sit-in davanti alla sede della Regione Puglia Iniziativa di Fim-Cisl e Uilm-Uil, manifestazione in via Capruzzi a Bari

ilva
Di seguito il comunicato: Domani 1 dicembre 2017, le organizzazioni sindacali Fim e Uilm con Cisl e Uil, in occasione del Consiglio regionale su Ilva, si riuniranno in presidio sotto la sede della Regione Puglia di via Capruzzi a Bari, insieme ai rappresentanti sindacali e gruppi di lavoratori Ilva diretti e dell’appalto. Chiederanno di essere ricevuti con una delegazione dall’assise regionale per rappresentare le preoccupazioni dei lavoratori, alla luce delle ultime scelte effettuate dalla Regione Puglia e dal Comune di… Leggi tutto »

Bari: offese sessiste alla consigliera comunale, oggi 23 suoi colleghi davanti al giudice Convocati per risalire all'autore della scritta

bari
Stamattina, 23 consiglieri comunali di Bari in procura. Vengono convocati per cercare di risalire alle offese sessiste nei confronti di Irma Melini, consigliera diffamata, in una scheda per la votazione in consiglio comunale. Si darà corso anche elle prove grafologiche, per capire chi fosse l’autore, alcune settimane fa, di quella scritta.… Leggi tutto »

Putignano: protesta contro il riordino sanitario che penalizza l’ospedale Fino a venerdì il presidio davanti agli ingressi del nosocomio. Stamani la manifestazione con sindaci e altri esponenti politici del territorio

IMG 20171121 141738
Un bacino di utenza di duecentomila persone, può vedere sacrificato l’ospedale del territorio? Il no è arrivato da Putignano stamattina. Manifestazione di protesta, presenti accanto al sindaco di casa quelli di Alberobello e Locorotondo e altri esponenti politici e istituzionali. Da Borraccino (fonte della foto) a Zullo, consiglieri regionali pugliesi da sinistra a destra, i parlamentari Liuzzi e Altieri, con molti cittadini per dire no a questa evoluzione del piano di riordino ospedaliero della Regione Puglia. Fino a venerdì, presidio… Leggi tutto »

Puglia, si inasprisce il contrasto alla ludopatia: niente sale giochi a meno di cinquecento metri dalle scuole Anche altre caratteristiche, delle norme varate della commissione consiliare Sanità della Regione

slot machine
Niente pubblicità su pullman né treni, riguardo al gioco. Penalizzazioni per radio e tv che facciano pubblicità al gioco. Niente sale giochi a meno di cinquecento metri dalle scuole. Niente richiami a giochi né vincite davanti a rivendite di tabacchi e sale giochi. Pesanti sanzioni per chi ingrange le norme. Sono alcune delle caratteristiche delle nuove norme, varate dalla commissione Sanità della Regione Puglia, per inasprire il contrasto alle ludopatie. La gente, anche in Puglia, si rovina, in molti casi:… Leggi tutto »

Elezioni comunali di Martina Franca, riconteggio “ok per noi” fonte centrosinistra In prefettura di Taranto l'esame relativo all'ultima delle tre sezioni in programma

elezioni urna
“Scendiamo dalla prefettura molto sereni”. Pasquale Lasorsa, avvocato che ha rappresentato le ragioni del sindaco di Martina Franca nel conteggio delle schede, afferma che dall’esame relativo alla terza e ultima sezione in programma, emergono voti in più proprio per Franco Ancona, il sindaco. Cosa che, nel totale del riconteggio, porta a una quindicina di voti almeno, il distacco fra Ancona e il ricorrente Pino Pulito, a favore del rieletto sindaco di Martina Franca. Questo, secondo il centrosinistra. L’esame odierno, quello… Leggi tutto »

Insulto sessista, solidarietà alla consigliera comunale di Bari che lo ha subìto Fondazione Bellisario, fra le tante prese di posizione: allontanare chi lo ha fatto

noinotizie
Solidarietà da settori istituzionali, politici, da varie organizzazioni, da una miriade di persone. Irma Melini, consigliera comunale di Bari, ha subìto un’offesa sessista durante lo svolgimento dell’attività istituzionale, cosa che aggrava ulteriormente una vicenda di enorme gravità: la scheda per il voto segreto per la nomina dei giudici popolari, riportante “Irma la troia”. Lo ha potuto scrivere solo uno dei 23 consiglieri comunali baresi presenti alla votazione. Solidarietà a Irma Melini, fra gli altri, dalla fondazione Bellisario presieduta, in ambito… Leggi tutto »

Bari: in consiglio comunale, sulla scheda per il voto segreto, “Irma la troia” L'offesa sessista nei confronti di una consigliera

noinotizie
Questa vergogna è accaduta in una sede istituzionale. Nel capoluogo pugliese. Consiglio comunale di Bari: voto segreto per la nomina dei giudici popolari. Una di queste schede conteneva il voto “Irma la troia”. Di Irma, nell’assemblea barese, c’è solo la consigliera Melini. Un suo collega, fra i 23 partecipanti al voto, ha fatto questa cosa ripugnsnte. Polemiche e prese di posizione, attestazioni di solidarietà alla consigliera. L’autore dell’offesa sessista avrà la dignità, la faccia, di assumersi le sue responsabilità?… Leggi tutto »

Taranto, la mafia del pesce voleva anche far eleggere un candidato al consiglio regionale della Puglia Undici arrestati in carcere, uno ai domiciliari. Accuse: frangia della sacra corona unita, legami con la 'ndrangheta. Operazione in varie città pugliesi

IMG 20171113 100353
Indagini avviate tre anni fa, dai carabinieri, nei confronti di quello che è ritenuto un sodalizio di stampo mafioso. A capo, Cataldo Caporosso, di Massafra. Dodici arrestati, uno di loro ai domiciliari. Secondo l’accusa, avevano esercitato un controllo crescente nel mercato ittico tarantino, sia con danneggiamenti anche pesanti nei confronti di chi non si sottometteva, sia acquisendo aziende del settore intestandole a prestanome. Alle regionali 2015 poi, volevano far eleggere alle regionali della Puglia un candidato massafrese, comunque non eletto… Leggi tutto »

Elezioni comunali di Martina Franca: riconteggio delle schede, l’ottimismo del centrosinistra Dopo i lavori relativi alla seconda delle tre sezioni in programma, "neppure accedendo a fantasiose interpretazioni, si arriva a sovvertire il risultato elettorale"

elezioni urna
Di seguito, fonte centrosinistra di Martina Franca: Concluso nel pomeriggio il riconteggio delle schede della sezione 13. Al fine di fugare interpretazioni del tutto arbitrarie messe in circolazione, si riportano le uniche certezze che in questo momento sono emerse: 1) le schede bianche non sono risultate 264, come riferisce nel suo ricorso Pulito, ma solo 3; 2) entrambi i candidati (Ancona e Pulito) hanno probabilmente recuperato voti rispetto a quanti ne erano loro stati assegnati inizialmente: è difficile dire esattamente… Leggi tutto »

Elezioni comunali di Lecce, per ora resta tutto invariato. Ordinanza del Consiglio di Stato In prefettura di Taranto, oggi, riconteggio delle schede riguardanti alcune sezioni di Martina Franca

elezioni urna
“Opportuno che l’assetto dei consigli comunali rimanga integro in attesa della soluzione dei problemi interpretativi relativi all’art.73, 10 comma del testo unico degli enti locali”. Così, con un’ordinanza, il Consiglio di Stato, terza sezione, lascia immutate, con un’ordinanza, le situazioni dei consigli comunali di Lecce ed Avezzano. In particolare per Lecce rimane attribuito il premio di maggioranza al centrosinistra. Discussione di merito il 10 febbraio. In prefettura di Taranto, oggi, riconteggio delle schede riguardanti due sezioni elettorali dopo che era… Leggi tutto »

Elezioni comunali di Martina Franca: il tar accoglie il ricorso della prima dei non eletti di Forza Italia. Ora diventa consigliera comunale Antonella Scialpi subentra a Mauro Bello. Rigettato ricorso M5S

elezioni urna
In sede di conteggio, alla candidata Antonella Scialpi risultava un numero di voti tale da renderla prima dei non eletti. Lista di Forza Italia, elezioni comunali di Martina Franca. Il tribunale amministrativo regionale, sezione di Lecce, ha accolto il ricorso di Antonella Scialpi: ha più voti di Mauro Bello che dunque deve lasciarle il posto in consiglio comunale. Bello ha, naturalmente, l’opportunità del Consiglio di Stato. Rigettato il ricorso che mirava all’ottenimento del seggio da parte di Franca Pulpito, M5S,… Leggi tutto »

Martina Franca, il centrodestra a brandelli ora in lite sulla decadenza dei consiglieri comunali Gli uni contro gli altri. Sullo sfondo le ruggini che hanno portato alla sconfitta elettorale e ad un ricorso

sala consiliare sorteggio scrutatori
Dopo avere perso due elezioni comunali consecutive, il centrodestra di Martina Franca continua con la sua lacerazione. Deriva dal ballottaggio delle scorse amministrative, vicenda per la quale è in piedi un contenzioso amministrativo. I consiglieri comunali eletti nella coalizione con Pino Pulito (ricorrente al Tar perché escluso dal ballottaggio) ritengono non legittimata l’assemblea consiliare. E non si presentano alle sedute consiliari. L’altra parte del centrodestra di Martina Franca, con i consiglieri Pizzigallo (candidato sindaco sconfitto al ballottaggio) e Chiarelli, attiva… Leggi tutto »

Disabilità: “la Regione Puglia non ci vede, non ci ascolta e non ci parla”. Sit-in La protesta dei familiari di disabili gravi e gravissimi, malati psichiatrici e operatori che li assistono

Foto protesta 3.JPG
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori: si è tenuto questa mattina il sit-in di protesta, davanti la sede del Consiglio regionale, del Comitato delle famiglie pugliesi dei disabili gravi e gravissimi, dei malati psichiatrici e degli operatori che li assistono. Bendati e imbavagliati hanno espresso il proprio disappunto nei confronti del governo regionale, sordo alle richieste di un confronto proposto dal Comitato e incapace di intravedere le problematiche che la nuova legge sulla riorganizzazione delle strutture socio-sanitarie produrrebbe già… Leggi tutto »