rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: consiglio

Puglia, commissione per il contrasto alla criminalità: Rosa Barone presidente Insediamento in consiglio regionale. Segretario Mario Pendinelli

tmp 3937 IMG 20170313 121858 1294252843
Si è insediata in consiglio regionale della Puglia la commissione consiliare per il contrasto alla criminalità. Praticamente l’antimafia pugliese. Ufficio di presidenza composto da Rosa Barone, consigliera gruppo M5S,presidente; Mario Pendinelli, gruppo misto, segretario.… Leggi tutto »



Regione Puglia, redditi: si va dai quasi settecentomila euro di Gatta ai 36mila scarsi di Trevisi Pubblicati i dati relativi al 2015: Emiliano, reddito di 84mila euro. In quattro non hanno presentato la documentazione

consiglio regionale
I due con i redditi più alti sono avvocati: Giandiego Gatta ed Ernesto Abbaterusso. Il primo, nel 2015, veleggiava sui 680mila euro annui mentre l’altro si è attestato sui 350mila. Via via gli altri: scende dal primo al quarto posto Giuseppe Longo, 257mila euro circa. Si trova a meno di centomila euro annui, 84mila per l’esattezza, Michele Emiliano presidente. Il reddito più basso è di Trevisi, 35mila 400 euro. Pubblicati sul sito della Regione Puglia i redditi relativi al 2015,… Leggi tutto »



Puglia, proposta di legge regionale: valorizzare il culto del fuoco, “rappresentazione del sacro in chiave popolare” Iniziativa di Napoleone Cera: "tutela dell'identità territoriale". Dalla fòcara di Novoli alle fracchie di San Marco in Lamis

CERA Napoleone 3
Di seguito il comunicato diffuso da Napoleone Cera, consigliere della Regione Puglia: All’inizio della discussione davanti ai colleghi della quarta e sesta commissione regionale ho distribuito il testo di Gabriele Tardio “Le Fracchie accese per l’euforia di un popolo e per il pianto della Madonna – i fuochi rituali nell’Italia centromeridionale”. A mio avviso il testo, che può essere scaricato liberamente, rappresenta un punto di partenza fondamentale per comprendere l’ampiezza dell’argomento oggetto della proposta di legge dedicata alla valorizzazione dei… Leggi tutto »




“La Puglia ha bisogno di una stazione meteo regionale” Protezione civile

tmp 7028 IMG 20170227 WA0035 1646747083
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia e presidente del comitato regionale di protezione civile: “La Puglia ha bisogno di una stazione meteo regionale. E per ragioni che non attengono solo strettamente alle esigenze della Protezione civile, ma anche dei settori produttivi e di altri enti che si occupano di salvaguardia ambientale”. Lo ha detto il presidente del comitato di Protezione civile regionale, Ruggiero Mennea, a margine di un incontro tecnico tenutosi presso la sezione… Leggi tutto »

taras

San Marco in Lamis: città smart e più sicure, stamani convegno Presente il presidente del comitato regionale di protezione civile

bari protezione civile
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia e presidente del comitato di protezione civile regionale: Si terrà giovedì 23 febbraio 2017, alle ore 11, nella sede del gruppo comunale Volontari di Protezione civile di San Marco in Lamis (via Donatello Compagnone), l’incontro su “Comunità resilienti: città smart e più sicure”, promosso da Ruggiero Mennea, presidente del comitato permanente di Protezione civile della Regione Puglia. All’incontro – patrocinato dal Comune di San Marco in Lamis, dalla … Leggi tutto »




Regione Puglia: centocinquantamila euro per tre agenzie di stampa Per l'intero 2017: Ansa, Adnkronos e Italpress. Motivo: "assicurare ai consiglieri regionali e alle strutture consiliari un'adeguata informazione istituzionale"

consiglio regionale
Di Nino Sangerardi: Centocinquantamila euro in favore di tre agenzie di stampa. Per quale ragione? “Assicurare ai consiglieri regionali e alle strutture consiliari un’adeguata informazione istituzionale”. Durata del servizio? Comincia il 1° gennaio 2017 e termina il 31 dicembre 2017. Le agenzie sono Ansa, Adnkronos e Italpress. La proposta dell’Ansa, accolta dai vertici del Coniglio regionale pugliese, è la seguente : notiziario generale(postazione primaria e n.2 postazioni aggiuntive), pacchetto di Base(notiziario regionale Puglia,rubrica del Consiglio regionale),dispositivi tecnici(impianto satellitare con decoder… Leggi tutto »




Regione Puglia, soldi ai gruppi politici consiliari Due milioni settecentomila euro per le spese di personale quest'anno

consiglio regionale
Di Nino Sangerardi: Duemilioni e settecentomila euro. E’ la somma devoluta in favore dei gruppi politici consiliari pugliesi. Motivazione? Pagare le spese, anno 2017, di personale. Ogni unità scelta dai 51 consiglieri regionali comporta un esborso di 53.290,16 euro all’anno. Il totale fa 2.717.798,16 euro. Contributo economico stabilito con Leggi regionali n.34/12 n.45/12 e n.29/15. A partire dalla X legislatura(22 luglio 2015) la spesa complessiva per il personale dei Gruppi deve equivalere alla remunerazione denominata “ categoria D posizione economica… Leggi tutto »

Parabita: infiltrazioni mafiose, sciolto il consiglio comunale Arriva il commissario

tmp 6706 img archivio125820141151541243778786
Il ministro dell’Interno, Marco Minniti,ha deciso di sciogliere il consiglio comunale di Parabita. Decaduti consiglieri e il sindaco Alfredo Cacciapaglia, toccherà al commissario traghettare l’ente verso nuove elezioni. La decisione è arrivata questa mattina: tutto nasce dall’operazione “Coltura” nel 2015, in cui venne smantellata un’organizzazione criminale specializzata in traffico di droga ed estorsioni. A finire in carcere anche il vicesindaco Giuseppe Provenzano, con l’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa, le cui deleghe furono ritirate poco prima dal sindaco in… Leggi tutto »

Carmiano: rapina a mano armata in casa del presidente del consiglio comunale, imbavagliata la figlia Terrore nella villetta di Daniele Carrozzo

carabinieri controllo 1
Verso le otto di sera, i banditi sono entrati nella villetta. Hanno imbavagliata la ragazzina di undici annu, poi hanno imposto alla moglie del presidente del consiglio comunale, di consegnare oggetti preziosi e soldi. In particolare cercavano due orologi. Non trovati. Il bottino è consistito in circa diecimila euro. Accaduto a Carmiamo, nel leccese, in casa di Daniele Carrozzo. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »

Barletta, nuove opportunità per lo sviluppo rurale Mennea: nuovo avviso pubblico delle misure di sostegno

barletta
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia: Barletta è tra i Comuni eleggibili al Fondo europeo agricolo per lo  sviluppo rurale (Feasr). E’ quanto previsto dall’Autorità di gestione  del Psr Puglia 2014-2020 attraverso il nuovo avviso pubblico della  misura 19 – sottomisura 19.1 “Sostegno preparatorio del Psr 2014-2020  delle attività propedeutiche della strategia di Sviluppo Locale” e il  bando pubblico per la sottomisura 19.2 “Sostegno all’esecuzione degli  interventi nell’ambito della Strategia di Sviluppo Locale di… Leggi tutto »

Regione Puglia, quanto costano alla collettività gli stipendi (e accessori) di presidente, assessori e consiglieri Dati 2017: molti milioni di euro in un territorio in cui la disoccupazione è al 21,5 per cento, le assunzioni sono diminuite del 6,7 per cento e quasi 19 famiglie su cento sono in condizioni di povertà relativa

regione puglia
C’è chi restituisce una parte, c’è chi rinuncia all’emolumento accessorio. Complessivamente, però ,la spesa pubblica questa è. Di Nino Sangerardi: Quanto spende la Regione Puglia,anno 2017, per il salario in favore di consiglieri e assessori e vicepresidenti e presidenti? Vediamo. Si chiama “ indennità di carica e di funzione”. E’ fissata in 7.000,00 euro lordi,da versare ogni mese al consigliere,più 2.700,00 euro a chi ricopre la mansione di presidente della Giunta e del Consiglio regionale,più 1.500,00 euro a vicepresidente della… Leggi tutto »

Sprechi alimentari: Puglia, il primo firmatario della proposta di legge regionale “facciamola per dare una spallata alla povertà” Ruggiero Mennea, presa di posizione per il contrasto all'abuso: ogni pugliese butta nella spazzatura 76 chili di alimenti all'anno

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo Pd in consiglio regionale della Puglia: “Con la seduta di oggi della quarta commissione, è entrata nel vivo la discussione sulla legge regionale per il recupero e il riutilizzo delle eccedenze alimentari. Finalmente possiamo discutere nel merito la pdl, dopo l’entrata in vigore della norma nazionale (nota come ‘legge Gadda’) che ci ha consentito di rivedere alcune parti e operare anche un raccordo con i piani sociali di zona. Una volta che sarà… Leggi tutto »

Xylella: Coldiretti Puglia, bene il rinvio del disegno di legge in consiglio regionale Cantele: permetterà di ridiscuterlo per condividere una grave emergenza

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Il rinvio della discussione in Consiglio regionale, grazie all’intervento dell’Assessore all’Agricoltura Di Gioia, consentirà di ridiscutere il disegno di legge sulla Xylella Fastidiosa – dichiara il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – perché va apprezzata la ratio di una legge che intende approcciare per la prima volta in maniera condivisa una grave emergenza che ha ferito profondamente il tessuto produttivo, sociale e ambientale della Puglia. Il DdL sulla ‘Gestione della batteriosi… Leggi tutto »

Rottamazione delle cartelle esattoriali: ultimi giorni per i regolamenti degli enti locali. Oggi a Locorotondo il consiglio comunale A Massafra bocciato l'emendamento Pd che voleva l'introduzione di un tetto di diecimila euro Isee

locorotondo
Un paio di giorni ancora, fino a domani cioè, per gli enti locali intenzionati alla rottamazione delle cartelle esattoriali, Il provvedimento dello scorso dicembre, valevole per Equitalia, deve essere confermato con regolamenti specifici dagli enti che non si avvalgono, per l’esazione, di Equitalia. C’è chi ha già deliberato, c’è chi lo fa in questi ultimi giorni. Circa cinquemila Comuni italiani non hanno ancora aderito e, in realtà, a partire da Milano, Torino, Bologna e Cagliari, molti non lo faranno. Fra… Leggi tutto »

Statte: consiglio comunale stamani. All’ordine del giorno, il caso Italcave La vicenda ha mobilitato associazioni e comitati per dire no all'ampliamento della discarica

discarica 1
Al punto numero 2 dell’ordine del giorno c’è l’ampliamento della discarica Italcave. Il consiglio comunale di Statte si riunisce stamani e valuta, fra gli altri argomenti, quello di una vicenda che da comitati e associazioni, sin dalle scorse settimane, è considerata un ennesimo sfregio al territorio.… Leggi tutto »

Laterza: sopralluogo ad aziende agricole in crisi dopo il maltempo. Mazzarano: “urgente intervento straordinario” Il capogruppo Pd in consiglio regionale pugliese con il sindaco

laterza mazzarano
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo Pd del consiglio regionale della Puglia: “La Regione Puglia sta monitorando i danni e ha già chiesto al Ministero delle Politiche agricole le deroghe al dl 102/2014 sulle calamità naturali per fare fronte alla eccezionalità del maltempo. Ma serve un fondo speciale, servono ingenti risorse economiche e serve una procedura celere per ristorare l’agricoltura e la zootecnia pugliesi”. Lo sostiene Michele Mazzarano, presidente del gruppo Pd in Consiglio regionale, che questa mattina ha… Leggi tutto »

Puglia, legge regionale sui consorzi di bonifica varata nella notte: arriva il maxiconsorzio. “Senza riforma globale non ci sarà gestione unitaria dell’acqua” Francesca Franzoso, dichiarazione in aula durante il dibattito consiliare. Opposizioni hanno abbandonato i lavori al momento del voto, per protesta

francesca franzoso
Nella notte il voto con cui è stata varata la legge regionale sulla riforma dei consorzi di bonifica. In consiglio regionale, opposizioni fuori dall’aula al momento del voto. C’è un nuovo consorzio, si chiama “Centro sud Puglia” e assorbe i quattro che da decenni rappresentano un problema. Saranno anche pagati i 140 milioni di euro complessivi di debiti ancora da pagare, sette milioni all’anno. Commissario e due sub-commissari, i quali saranno scelti dagli agricoltori. Di seguito un comunicato diffuso da… Leggi tutto »

Taurisano: crolla una casa, vicino all’aula consiliare del Comune Non ci sono feriti. Causa probabile, infiltrazioni di acqua per il maltempo dei giorni scorsi

tmp 4214 IMG 20170124 224758 1679031154
Il crollo in serata, a Taurisano. Via Crispi, nel centro storico. È andata in terra una casa, superficie di circa 50 metri quadrati. Immobile che si trova accanto all’aula consiliare del Comune. Al momento del crollo, non c’era nessuno nell’edificio, peraltro adibito a ricovero mezzi. I pompieri, con i poliziotti, hanno comunque operato con l’ausilio delle unità cinofile. Probabile origine del crollo, il maltempo dei giorni scorsi con le infiltrazioni di acqua che hanno indebolito la struttura. (foto: fonte Maurizio… Leggi tutto »

Regione Puglia: piano di riordino ospedaliero bocciato in commissione il cui presidente si dimette Per la seconda volta il ko della programmazione voluta dal governatore

consiglio regionale
Ancora respinto il piano ospedaliero predisposto dalla Giunta regionale dalla terza Commissione consiliare sulla sanità. Com’era già avvenuto a settembre, sei i voti contro e cinque quelli a favore. Tra i sei consiglieri contrari, due del M5s, uno di Forza Italia, uno dei Cor, anche i due consiglieri di maggioranza Mino Borraccino di sinistra Italiana, che aveva proposto sedici emendamenti nei giorni scorsi, e Francesco Paolo Campo del Pd. Il presidente della Commissione, il democratico Giuseppe Romano, si è dimesso.… Leggi tutto »

Taranto, emergenza influenza: gli ospedali al limite. Una ottantenne, nove ore su una barella in attesa del consulto Caso denunciato da un consigliere regionale

cavia umana commesso 3
L’azienda sanitaria locale ha predisposto tutte le misure per fronteggiare l’emergenza. Perché di emergenza si tratta, negli ospedali tarantini. Con il picco dell’influenza che incombe, il numero dei casi aumenta in misura esponenziale e la struttura fatica. Inevitabilmente. Ci sono anche casi limite, come quello denunciato ieri da un consigliere regionale (ne dà notizia il tgnorba) che ha parlato di una donna di ottanta anni, costretta ad aspettare nove ore in barella, un consulto cardiologico al “Santissima Annunziata”.    … Leggi tutto »