rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: consiglio

Oggi consiglio provinciale di Foggia, si va verso il referendum voluto da 16 Comuni per lasciare la Puglia La consultazione proposta è per il passaggio al Molise di una parte del territorio dauno

Cartina puglia
Sedici Comuni della provincia di Foggia vogliono lasciare la Puglia. Vogliono diventare molisani, quelli della Moldaunia (così è stata riabttezzata quella parte di territorio) che propongono un referendum. Oggi a Foggia si tiene una seduta del consiglio provinciale e al centro dell’attenzione ci sarà proprio la proposta deliberativa per lo svolgimento del referendum. Qualora il referendum andasse in porto il 40,34 per cento attualmente della provincia di Foggia cambierebbe regione.… Leggi tutto »



Disastro ferroviario di Corato: Mennea, lettera di ringraziamento della protezione civile "Ai volontari e al personale delle strutture operative del sistema nazionale"

corato incidente feroviario 1
Di seguito il testo della lettera di Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia e presidente del comitato regionale della protezione civile, ha scritto ai volontari, successivamente all’impegno per il disastro ferroviario di Corato: Ai volontari delle organizzazioni di Protezione civile e al personale delle strutture operative del sistema nazionale di Protezione Civile A pochi giorni dal tragico evento che ha causato la perdita di 23 persone e il ferimento di altre 50, in quello che potremmo definire il più tragico… Leggi tutto »



Crispiano, stasera l’installazione della panchina rossa contro i femminicidi Saranno presenti i genitori di Federica De Luca, uccisa a Taranto il 7 giugno, con il figlio Andrea di quattro anni, dal capofamiglia poi suicida. Proposta di borsa di studio intitolata a Federica

federica de luca 1
Di seguito la comunicazione del presidente del consiglio comunale di Crispiano, Giancarlo Argese. A seguire, il comunicato degli organizzatori per istituire una borsa di studio intitolata a Federica De Luca: Su iniziativa del presidente del consiglio comunale, dott. Giancarlo Argese, di intesa con tutti i gruppi consiliari, in piazza Madonna della Neve (piazza del municipio) sarà installata una panchina di colore rosso, simbolo della lotta al femminicidio. Sabato 16 luglio 2016, alle ore 19,00, si terrà una breve cerimonia alla… Leggi tutto »




Crispiano: una panchina rossa contro i femminicidi e le violenze A pochi chilometri da Taranto, città in cui il 7 giugno un capofamiglia fece una strage

federica de luca 1
Una panchina contro i femminicidi. Decisione del Comune di Crispiano, a pochi chilometri da Taranto in cui, cinque settimane fa, venne uccisa Federica (foto) con il suo bambino Andrea di quattro anni, dal capofamiglia Luigi che poi si ammazzò. Di seguito il comunicato: Su proposta del dott. Giancarlo Argese Presidente del Consiglio Comunale dì Crispiano, nella nuova Piazza Madonna della Neve sarà posizionata una panchina di colore rosso. Il colore rosso simboleggia il sangue delle ferite, fisiche e non, che… Leggi tutto »

taras

Puglia, stabilimenti balneari: Lacarra, no alla rimozione a fine ottobre Il segretario regionale Pd: devono poter lavorare tutto l'anno

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Marco Lacarra, consigliere regionale della Puglia: “La Puglia è una regione di mare e il mare è un settore importante della nostra economia. Pensare di imporre agli operatori balneari la rimozione delle strutture amovibili a fine ottobre è non solo illogico, ma anche contrario allo spirito dell’ultima ordinanza balneare, che consente ai lidi di poter lavorare tutto l’anno”. Lo spiega Marco Lacarra, consigliere regionale del Pd componente della IV commissione che oggi, in seduta… Leggi tutto »




Taranto, ospedale nord: richiesta di un nuovo acceleratore lineare Un apparecchio fondamentale per la terapia di contrasto ai tumori

taranto ospedale nord
“Possiamo dire di essere sulla buona strada. Certo è necessario ora continuare a spingere per far sì che la buona volontà di tutti gli attori in campo, che ringrazio vivamente per la loro tempestività e interesse, non venga fagocitata dalle pastoie della burocrazia”. Lo dice Gianni Liviano, consigliere regionale della Puglia e consigliere comunale di Taranto, nel comunicare che il direttore generale dell’Asl tarantina, Sergio Rossi, ha inoltrato al direttore del dipartimento regionale della Salute, Giovanni Gorgoni, la richiesta di… Leggi tutto »




Taranto, pronto soccorso dell’ospedale nord: “revocare la chiusura”, Liviano scrive ad Emiliano Il consigliere regionale pugliese e consigliere comunale tarantino scrive anche al manager regionale della sanità e al direttore generale Asl

taranto ospedale nord
Di seguito il testo della lettera inviata da Gianni Liviano, consigliere regionale della Puglia: Dopo la denuncia pubblica del pericolo di chiusura del Pronto Soccorso del Moscati, in data odierna (29.06.2016) Gianni LIVIANO si rivolge al Presidente della Regione Puglia Michele EMILIANO ed ai direttori del Dipartimento Sanità ed al direttore Generale della ASL di Taranto -SIG. PRESIDENTE DOTT. EMILIANO DOTT. GIOVANNI GORGONI DOTT. STEFANO ROSSI OGGETTO: PIANO DI RIORGANIZZAZIONE PRESIDIO OSPEDALIERO CENTRALE PER EMERGENZA ESTIVA/ CHIUSURA PRONTO SOCCORSO “MOSCATI” Leggi tutto »

Puglia, protezione civile: “le sale operative provinciali siano in capo alla Regione” Mennea ha presieduto la riunione del comitato permanente

comitato Protezione civile 2
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia, presidente del comitato regionale permanente di protezione civile: Si è svolta questa mattina, nell’aula consiliare di via Capruzzi, la riunione del comitato permanente di Protezione civile convocata dal presidente Ruggiero Mennea, che ha chiamato a raccolta rappresentanti delle prefetture, delle forze dell’ordine, corpo forestale e dei vigili del fuoco, Città metropolitana di Bari e Province, Anci, associazioni di volontariato e ordini professionali. Diversi i punti all’ordine del giorno… Leggi tutto »

Taranto: chiusura del pronto soccorso dell’ospedale nord, “il direttore generale si fermi” Dichiarazione del capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia

taranto ospedale nord
Ciro Manigrasso, responsabile territoriale dei Comunisti italiani aveva dato, con una dichiarazione da noi diffusa, per ufficiale la decisione di chiudere il pronto soccorso del Moscati di Taranto e del San Giacomo di Grottaglie. Il capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia, Michele Mazzarano, dà una versione diversa. Di seguito: Non c’è stata alcuna decisione assunta dalla Regione Puglia riguardante ipotesi di declassamento del Pronto Soccorso dell’Ospedale Moscati di Taranto. Non vi è alcuna decisione derivante dal Piano di Riordino… Leggi tutto »

Taranto, ospedale nord: “l’acceleratore lineare ieri sera non funzionava, pazienti rimandati a casa” Denuncia del consigliere regionale pugliese Gianni Liviano: "così non va"

gianni liviano
Gianni Liviano, consigliere comunale di Taranto e consigliere (nonché ex assessore) regionale della Puglia, denuncia. Ieri sera non funzionava l’acceleratore lineare all’ospedale Moscati di Taranto, l’ospedale nord, e ai pazienti in radioterapia è stato detto “tutti a casa”, secondo l’esponente politico. Il quale commenta: “così non va”.… Leggi tutto »

Diga del Pertusillo: quali controlli sull’acqua usata dalle famiglie pugliesi Interrogazione urgente del consigliere regionale Marmo. Da anni si ipotizzano concentrazioni anomale di idrocarburi nell'invaso lucano, zona Val d'Agri

Acqua Grander
Di Nino Sangerardi: “Si chiede di conoscere le risultanze e i dati delle analisi e ispezioni compiute da Arpa Puglia-in auspicabile sinergia con AQL e Arpa Basilicata- sulla qualità dell’acqua che sgorga dai rubinetti delle famiglie pugliesi”. Parole del consigliere regionale pugliese Nino Marmo (Forza Italia), scritte nell’interrogazione urgente inviata ai presidenti del Consiglio e della Giunta regionale. L’acqua è quella depositata nel bacino lucano del Pertusillo,territorio di Grumento. Viene prelevata dall’Acquedotto lucano che la distribuisce in parte in Basilicata,… Leggi tutto »

Protezione civile della Puglia protagonista in ambito internazionale Mennea presenta l'esperienza pugliese al convegno su Montenegro e avvicinamento all'Unione europea

bari protezione civile
Di seguito il comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia e presidente del comitato permanente di protezione civile della Puglia: C’è stato anche il prezioso contributo della Puglia e della sua esperienza transfrontaliera di Protezione civile, oggi, al Palazzetto Mattei in Villa Celimontana a Roma, dove si è svolto il convegno su “Il Montenegro e l’avvicinamento a Ue e Nato – Strategie geopolitiche sulle due sponde dell’Adriatico”. In rappresentanza della Puglia ha partecipato all’incontro il consigliere Ruggiero Mennea,… Leggi tutto »

Locorotondo: si è insediato il consiglio comunale. Presidente, eletto Felice Casavola Giuramento del sindaco Tommaso Scatigna, secondo mandato

locoorotondo insediamento 1
Prima seduta del consiglio comunale dopo le elezioni del 5 giugno. Mentre nel resto della Puglia (e di Italia) si commentano i risultati, clamorosi per molti aspetti, dei ballottaggi, a Locorotondo si è già insediato, di nuovo, Tommaso Scatigna sindaco, rieletto appunto quindici giorni fa. Nella seduta consiliare di insediamento, eletto il presidente del consiglio comunale, Felice Casavola. Quindi il giuramento del sindaco, la presentazione degli assessori e dunque, via per il secondo quinquennio.… Leggi tutto »

Taranto Isolaverde: “impegno della Regione Puglia per il reimpiego dei lavoratori” In attività di bonifica ambientale. Capogruppo Pd, si "avvia a soluzione la vertenza"

regione puglia
Nelle scorse settimane sono stati licenziati, tutti i 215 lavoratori di Isolaverde. Dopo un anno senza stipendi. Ora, stando al capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia, si aprono spiragli per i dipendenti (ex, per meglio dire) della società facente capo alla Provincia di Taranto. Di seguito il comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo del partito democratico in consiglio regionale della Puglia: “Dopo la risoluzione della vicenda dell’Istituto Paisiello, con lo stanziamento di 1 milione di Euro dal bilancio ordinario,… Leggi tutto »

Regione Puglia: lobby, disegno di legge Emiliano: se la pressione sui decisori politici è indebita, reati e sprechi

regione puglia
Di seguito il comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia: “Come è noto, l’attività di pressione delle lobby, quando viene esercitata in maniera indebita sui decisori politici o sui decisori amministrativi provoca danni, reati, sprechi, in generale poca trasparenza e poca imparzialità della Pubblica amministrazione. La Regione Puglia si era impegnata, adottando il programma, a contrastare l’attività non corretta delle lobby. Noi quindi abbiamo normato il potere di informazione o di pressione che ha un privato sulla pubblica amministrazione e… Leggi tutto »

Ugento: otto anni fa l’assassinio di Giuseppe Basile. Ancora senza responsabili Venne ucciso davanti a casa, di notte, con 24 coltellate. Comitato chiede verità

noinotizie
La notte fra il 14 e il 15 giugno 2008 venne ammazzato con 24 coltellate, Peppino Basile. Consigliere comunale (gruppo Italia dei valori) di Ugento, fu ucciso davanti a casa. Vennero arrestati Vittorio Colittu, nonnoi, e Vittorio Luigi Colitti, nipote 18enne, per l’assassinio di Basile. Vennero assolti. Cioè, passati otto anni, non si sa chi uccise l’esponente politico. Nell’anniversario della morte, iniziativa del comitato Pro-Basile: deposta una corina di fiori davanti alla tomba di Giuseppe Basile, con esplicita richiesta ai… Leggi tutto »

Martina Franca: amare ed educare, “Del nostro meglio” di Gianni Liviano Ieri la presentazione della "Lettera a un figlio", autore il consigliere regionale della Puglia

martina libro gianni liviano
Il tema del convegno organizzato dall’associazione Liberi e solidali, “Amore e politica”. Ovvero, dare se stessi agli altri e invece, puntare a valorizzare se stessi. Gianni Liviano, consigliere regionale della Puglia, autore di “Del nostro meglio-lettera a un figlio” presentato ieri a Martina Franca, nel libro parla di amore. E di educazione. Non può essere una cosa per se stessi, l’amore: il libro di Liviano è una esortazione all’apertura verso gli altri, dunque. E, parlando al figlio, fa un ragionamento… Leggi tutto »

Locorotondo: il sindaco assegna le deleghe agli assessori per il suo secondo mandato. Lunedì insediamento del consiglio comunale Martina Franca: si riunisce la giunta del sindaco in procinto di andare a casa

elezioni urna
Il sindaco che sta per essere mandato a casa riunisce la giunta. A Martina Franca, il primo cittadino, così come l’esecutiov e il consiglio comunale, è ancora in carica, non ancora decretata la sospensione degli organi con atto del prefetto. In carica c’è, piuttosto, il commissario ad acta per il varo del rendiconto 2015 e del preventivo. Poi sarà, appunto, la volta della sospensione degli organi eletti e, quindi, la nomina del commissario al Comune. Di seguito un comunicato diffuso… Leggi tutto »

Xylella: il governo impugna la legge regionale, Blasi “non pensavo in dieci righe di produrre una modifica della Costituzione” Il consigliere della Regione Puglia: "tutelare e preservare l'uso agricolo e la destinazione rurale dei terreni"

sergio blasi
Di seguito un comunicato diffuso da Sergio Blasi, consigliere regionale della Puglia: In merito alla decisione del Consiglio dei ministri di impugnare la legge della Regione Puglia n. 7 dell’11/04/2016 “Misure di tutela delle aree colpite da Xylella fastidiosa”, si registra la dichiarazione del consigliere regionale Sergio Blasi (Pd), proponente della legge. “Non pensavo in dieci righe di produrre una modifica della Costituzione migliore e più profonda di quella proposta dal ministro Boschi. Ma a parte le battute, è sbagliata… Leggi tutto »

Bari: M5S apre un punto di ascolto civico In via Manzoni

bari
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle-Bari: Il MoVimento 5 Stelle di Bari, con una conferenza stampa tenutasi questa mattina, ha comunicato l’apertura in Via Manzoni, 243 del “Punto di Ascolto Civico”. Un luogo completamente autofinanziato dai cittadini dove poter incanalare le energie a supporto del M5S con assemblee e gruppi di lavoro a supporto delle attività istituzionali e come punto di incontro tra portavoce comunali, municipali ed la cittadinanza al fine di comunicare e spiegare i risultati… Leggi tutto »