rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: consiglio

Ceglie Messapica: consiglio comunale, “La bussola” accusa Cambiano le geometri maggioranza-opposizione?

ceglie messapica municipio
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso da Angelo Gasparro, movimento “La bussola”: COMUNICATO STAMPA CONSIGLIO COMUNALE18052016  … Leggi tutto »



Xylella: dalla tavola rotonda di Bari “una via sostenibile per salvare gli ulivi è possibile” Il dibattito fra esperti, il presidente della Regione Puglia, il consigliere regionale e l'eurodeputata

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: “Una via sostenibile per salvare gli ulivi è possibile. Lo dicono studi e ricerche condotti in tutta Europa. Lo chiedono regioni come la Corsica e la Provenza, colpite anch’esse dalla Xylella. Ora Italia e Ue si impegnino ad allargare il campo della ricerca. Servono più investimenti su questo fronte. E serve una maggiore interazione tra le ricerche condotte in Puglia e quelle di altri centri europei. Mi riferisco… Leggi tutto »



Taranto e Polignano a Mare in preda alla puzza Rifiuti non raccolti nel capoluogo ionico, cassonetti stracolmi. Località adriatica alle prese con le emissioni "nauseabonde" dal depuratore, sostiene il consigliere regionale Lacarra

polignano
A Taranto non si raccolgono i rifiuti da sabato e stasera, forse, si riprende. Risultato: con la temperatura che va alzandosi, nelle strade di Taranto i cassonetti di rifiuti stracolmi producono odori insopportabili. Motivo della mancata raccolta: l’Amiu è in difficoltà economiche e si sperimenta la possibilità di non effettuare la raccolta nei festivi, per non gravare sul monte-stipendi. Altra importante località pugliese, altra puzza. Polignano a Mare: di seguito il comunicato diffuso da Marco Lacarra, consigliere regionale della Puglia.… Leggi tutto »




“Puglia, prendila e parti”: critiche per la guida di Lonely planet Lettera aperta di Ruggiero Mennea, consigliere regionale: l'immagine di Barletta non è esattamente delle migliori e senza alcun dubbio, non è affatto veritiera

puglia parti
Da qui si era segnalato che la guida turistica scaricabile online era fatta in modo un po’superficiale e ingiusto, per esempio in relazione a una top 20 che escludeva patrimoni autentici come il ponte girevole di Taranto. Ora arriva un’altra critica, per quella guida. Di seguito la lettera aperta di Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia: Dalla guida Lonely Planet edizione speciale per #WeareinPuglia, in pubblicazione dal 12 maggio scorso, l’immagine di Barletta non è esattamente delle migliori. E, senza… Leggi tutto »

taras

Puglia, dalla sagra della cazzata a quella della ciliegia al convegno sul mal di schiena Marzo-aprile, recepite dall'ufficio di presidenza del consiglio regionale 43 domande di contributi per importi inferiori a 5614,57 euro ciascuna

consiglio regionale
Di Nino Sangerardi: Uno dice: possibile? Sì, accade nelle Puglie anno 2016. La Legge regionale n.2/2001 modifica quella del 1980 n.34. Concede facoltà all’Ufficio di presidenza del Consiglio, formato da cinque consiglieri regionali, di partecipare o condividere manifestazioni che attengono precipuamente alla comunità pugliese. Prevista elargizione di contributi economici. Per quelli inferiori a 5.164,57 euro nessuna istruttoria, è sufficiente la presentazione,da parte dell’avente diritto, dell’incarto di realizzazione dell’evento. Da marzo a fine aprile scorso sono state recepite 43 domande–per un… Leggi tutto »




Martina Franca: solidarietà del sindaco a consigliere comunale “oggetto di minacce e intimidazioni” Martino Miali lo ha reso noto durante la seduta consiliare

sala consiliare sorteggio scrutatori
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Il Sindaco Franco Ancona, a nome dell’Amministrazione Comunale, esprime vicinanza e solidarietà al consigliere comunale Martino Miali che,  nel corso della riunione consiliare di oggi, ha informato di essere stato oggetto di minacce e intimidazioni. Le Istituzioni democratiche , mai devono piegarsi e mai si piegheranno al clima di odio e di minaccia che anche a Martina Franca, purtroppo, sta aumentando vertiginosamente, specialmente con un uso sconsiderato dei nuovi mezzi… Leggi tutto »




Martina Franca: non passa il rendiconto 2015 del Comune. Due del Pd votano con l’opposizione Cosa dice la legge in merito allo scioglimento del consiglio comunale

sala consiliare sorteggio scrutatori
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/12-05-2016/martina-franca-solidarieta-del-sindaco-a-consigliere-comunale-oggetto-di-minacce-e-intimidazioni/ Dodici voti a favore, dodici contro. Il consiglio comunale di Martina Franca non ha approvato il rendiconto 2015 e per il sindaco, alla fine, lo scivolone è arrivato. Scivolone forse letale. Ecco cosa è previsto ai sensi della legge 267/2000, testo unico sull’ordinamento degli enti locali. Articolo 227, comma 2-bis: 2-bis. In caso di mancata approvazione del rendiconto di gestione entro il termine del 30 aprile dell’anno successivo, si applica la procedura prevista dal comma Leggi tutto »

Martina Franca: nel giorno dei debiti fuori bilancio il sindaco rischia di trovarsi senza maggioranza Due consiglieri del gruppo Pd lamentano disattenzione nella conduzione dell'attività amministrativa e ipotizzano ingressi nella coalizione dalle minoranze. Lamentano anche "commistioni" nell'attribuzione degli incarichi

sala consiliare sorteggio scrutatori
Oggi a Martina Franca il consiglio comunale è chiamato a valutare i debiti fuori bilancio. Senonché, la maggioranza di centrosinistra appare piuttosto in difficoltà. Due consiglieri Pd, poi, hanno espresso critiche palesi nei confronti della conduzione amministrativa. Non senza una denuncia di commistioni nell’attribuzione di incarichi: che di questi tempi in particolare, è accusa di una certa gravità. Dal punto di vista numerico, la situazione sembra un po’complicata per il sindaco che, nella prospettiva di un puntellamento dalle minoranze con… Leggi tutto »

Regione Puglia: le trattenute agli stipendi dei consiglieri per le assenze Applicate dall'ufficio di presidenza ELENCO OTTOBRE-DICEMBRE 2015

consiglio regionale
Di Nino Sangerardi: La Legge regionale pugliese numero 8 risale all’anno 2003. Ha per oggetto il trattamento economico e previdenziale dei consiglieri. Nel corso degli anni sono state fatte modifiche e integrazioni. Ad esempio, le ritenute monetarie a carico delle assenze/sostituzioni dei consiglieri alle riunioni di Consiglio regionale,conferenza dei presidenti, commissioni. L’Ufficio di presidenza del Consiglio pochi giorni fa ha deliberato– periodo ottobre e novembre e dicembre 2015– la lista dei consiglieri sulla cui indennità mensile sono state applicate le… Leggi tutto »

Martina Franca: depuratore sequestrato e strada statale chiusa, esposto alla procura della Repubblica Un consigliere comunale: ritardi e ipotesi di soluzione inadeguate. Documento inviato anche a Renzi, fra gli altri, e prospettiva di class action

strada dal depuratore
Di seguito in formato pdf la documentazione esposta da Antonio Fumarola, consigliere comunale di Martina Franca, alla procura della Repubblica e, in precedenza, al presidente della Regione Puglia: documentazione depuratoreLeggi tutto »

Bari: tasse, il consiglio comunale approva in piena notte Sindaco: i baresi pagheranno 33,8 milioni di euro in meno. Eliminata la Tasi ma aumenta la Tari. Diminuisce l'Imu

comune bari
Diminuisce l’Imu, aumenta la Tari (fra il 7,16 e il 13,33 per cento) e sparisce la Tasi. Complessivamente, per il sindaco Antonio Decaro, i baresi pagheranno 33,8 milioni di euro in meno di tasse, rispetto allo scorso anno. Il consiglio comunale di Bari ha varato all’una e mezza di notte, dopo quindici ore dall’inizio della seduta, le aliquote per tasse e imposte comunali. C’è anche il baratto amministrativo, a livello sperimentale. Provvedimento promosso, in particolare, dal movimento 5 stelle.… Leggi tutto »

Fragagnano: si dimettono sette consiglieri comunali, arriva il commissario. A un mese dalle elezioni Chiarelli: "inqualificabile azione, assoluta irresponsabilità"

fragagnano stemma 1
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli: La decisione di sette consiglieri comunali di Fragagnano di dimettersi questa mattina, a pochi giorni dalla  presentazione delle liste elettorali, e dunque solo a poco più di un mese dal rinnovo della amministrazione, non può che essere accolta come un atto di assoluta irresponsabilità che nulla ha a che fare con la politica . Per quanto reso noto, peraltro, l’atto formale consegnato al segretario generale non indica alcuna specifica motivazione. Del… Leggi tutto »

Foggia: niente convocazione per il bilancio del Comune, alla scadenza del termine Marasco: il sindaco "ha deciso scientemente di aspettare la diffida del prefetto" per prendere tempo nel varo del preventivo 2016

foggia consiglio comunale
Oggi, a Foggia, il consiglio comunale si occuperà di aliquote di imposta e di accordi con l’università. Preventivo 2016, nulla. Di seguito un comunicato diffuso da Augusto Marasco: «Ci risiamo: tra musiche e selfie, il sindaco è stato sorpreso con un torcinello in bocca dalla notizia che, come ogni anno di questi tempi, andrebbe approvato il bilancio di previsione». L’ex candidato sindaco del centrosinistra, Augusto Marasco, denuncia che «alla data del 30 aprile non è stato convocato alcun Consiglio comunale… Leggi tutto »

Regione Puglia: c’è la Fiera di Foggia, niente consiglio regionale Il presidente e due assessori impegnati nel capoluogo dauno, altri amministratori assenti per altri impegni e la più importante seduta istituzionale pugliese è rinviata

consiglio regionale
In programma stamattina, la seduta del consiglio regionale della Puglia non si tiene. Rinviata per decisione del presidente dell’assemblea, Mario Loizzo il quale, all’ultimo momento, ha dovuto inviare le comunicazioni ai consiglieri. Impossibile tenere una seduta consiliare, ovvero della più importante assemblea della regione, visto che fra i membri dell’esecutivo, sei su nove sarebbero stati assenti. A partire dal presidente, che con due assessori partecipa a un convegno programmato alla Fiera di Foggia. Altri assessori regionali assenti per altri impegni.… Leggi tutto »

Bari: “tutti in piazza Prefettura contro l’aumento della spazzatura” Iniziativa M5S nel pomeriggio

NOTARI
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle-Bari: Il 28 Aprile dalle ore 16:00 il MoVimento 5 Stelle chiama a raccolta i cittadini baresi per manifestare il proprio NO all’aumento dei tributi! Tutti in Piazza Libertà (Prefettura) per dire NO all’aumento della TARI!! Dopo aver quasi raddoppiato il costo delle luci votive, l’amministrazione Decaro continua ad aumentare le tasse cittadine! Tocca ora alla TARI con aumenti fino al 12%!!! “Aumenti del tutto immotivati” – dichiara Sabino Mangano portavoce comunale… Leggi tutto »

Ciliegie: nella provincia Bat risolta l’emergenza, si torna al lavoro per la raccolta Un problema legato alle certificazioni aveva causato il blocco: la grande distribuzione commerciale non avrebbe utilizzato il prodotto. Impegno per un ordine del giorno in consiglio regionale

ciliegia ferrovia
Di seguito il comunicato diffuso da Confagricoltura Bari: L’avvio della campagna cerasicola appena cominciata è stata segnata dalla richiesta, della Grande Distribuzione Organizzata e dai vari operatori commerciali, di avere come fornitori di ortofrutta solo produttori che possiedono la certificazione relativa alla “Rete del lavoro agricolo di qualità” prevista dall’art.6 del D.L. 91/2014 convertito in L. 116/2014. Attualmente si contano appena 200 aziende agricole sul territorio nazionale iscritte a tale Rete. Dati i tempi ( almeno 60 giorni) e le… Leggi tutto »

Taranto: Isolaverde, “nessuno scarichi le responsabilità” Consigliere regionale: dopo il licenziamento di tutti i 215 dipendenti "si pensi subito a ricollocare i lavoratori"

pompieri taranto 1
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia: La gara a scaricare le responsabilità sulla vicenda Isolaverde vede tutti i partecipanti perdenti. E’ bene chiarire che la causa principale del licenziamento di 215 lavoratori della società in house della provincia va individuata nella scellerata riforma Delrio, che ha solo tolto risorse agli Enti intermedi, penalizzando lavoratori e cittadini a cui vengono a mancare servizi essenziali. Va però anche aggiunto che le garanzie che in questi mesi… Leggi tutto »

Puglia, acqua: “bene l’avvio immediato della stagione irrigua” Coldiretti: ok il provvedimento della giunta regionale, "subito l'approdo in consiglio"

regione puglia
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia: “Finalmente potrà partire a spron battuto la stagione irrigua, grazie al disegno di legge approvato dalla Giunta regionale che sarà portato nel prossimo Consiglio che di fatto stralcia 2 milioni di euro dagli 8,5 milioni già stanziati a beneficio dei consorzi di bonifica con la legge di Bilancio della Regione Puglia, ma finora congelati in attesa della riforma della legge regionale 4 del 2012. Inoltre, considerata l’urgenza di far ripartire le manutenzioni straordinarie… Leggi tutto »

Puglia: defibrillatori in spiaggia, “vinta una battaglia per la salute” Ordinanza 2016: prevista la possibilità per gli stabilimenti balneari di dotarsi dei dispositivi salvavita, obbiligatori dall'anno prossimo

Lido di Barletta 2
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia: La bozza dell’ordinanza balneare 2016, discussa questa mattina nella sede dell’assessorato regionale al Demanio con i rappresentanti sindacali del settore, contiene un’importante novità: la possibilità per gli stabilimenti balneari di dotarsi di defibrillatori. Possibilità che, però, dal 2017 diventerà un obbligo, così come richiesto dal presidente del comitato permanente di Protezione civile regionale, Ruggiero Mennea (Pd).   Secondo quanto previsto dall’ordinanza “le strutture balneari hanno la facoltà di… Leggi tutto »

Autismo: alla Regione Puglia, audizione delle famiglie con figli autistici Coordinamento delle associazioni alla commissione consiliare: apprezzamento per l'impegno ma ci sono delle criticità nel regolamento regionale

consiglio regionale
Di seguito il comunicato: Spesa e controlli più efficienti a discapito di coloro che hanno fatto dell’autismo solo motivo di business, non garantendo percorsi di vita validi. È questo lo spirito con cui il Coordinamento delle associazioni delle famiglie con figli autistici ha illustrato le sue valutazioni sul Regolamento Regionale per l’Autismo, approvato lo scorso 30 marzo dalla Giunta regionale, nel corso dell’audizione di davanti alla III Commissione del Consiglio regionale pugliese. All’audizione hanno partecipato, in rappresentanza del coordinamento, una… Leggi tutto »