rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: consiglio

“Emiliano, ora faccia il presidente” Consigliere della Regione Puglia: "impossibile che continui a fare contemporaneamente l'anti-Renzi. Ci sono le emergenze da risolvere, come quella del depuratore di Martina Franca"

puglia consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia, gruppo Conservatori e riformisti: I media oggi consacrano in modo definitivo Emiliano come l’anti Renzi. Nonostante le sue dichiarazioni è evidente che il governatore abbia lavorato in questi mesi proprio per raggiungere questo obiettivo. Ce ne siamo resi conto tutti, soprattutto i cittadini pugliesi. A questo punto faccia una scelta precisa e dica se vuole fare ciò per cui è stato eletto o se intende continuare nella sua… Leggi tutto »



Coldiretti Puglia regala verdure di stagione a Emiliano, Loizzo, consiglieri e assessori regionali. Per protesta "Deflazione shock con il crollo del 60 per cento dei prezzi nei campi ma i consumatori non lo sanno perché sui banchi di vendita" il prezzo è quasi lo stesso. Una famiglia su tre ha ridotto le dosi acquistate

coldiretti verdura emiliano
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: E’ deflazione shock con il crollo del 60 per cento dei prezzi delle verdure nei campi, ma i consumatori non lo sanno perché sui banchi di vendita di piccola, media e grande distribuzione la forbice dei prezzi dal campo alla tavola è sempre troppo larga. Per questo Coldiretti Puglia ha donato le verdure di stagione ai consiglieri regionali, agli assessori e ai Presidenti di Consiglio e Giunta, Loizzo ed Emiliano, per… Leggi tutto »



Puglia, deflazione: “Sos ortofrutta”, stamani flasmob Coldiretti sotto i portici della Regione In occasione della seduta di consiglio regionale "saranno regalati a consiglieri, assessori e presidenti, gli ortaggi di stagione che spesso restano invenduti"

coldiretti puglia
Di seguito la comunicazione di Coldiretti Puglia: A partire dalle ore 10,30, sotto i portici della Regione (via Giuseppe Capruzzi 212), flash mob ‘SOS Ortofrutta’ per cui Coldiretti Puglia ha chiamato all’azione i giovani imprenditori agricoli che stanno vivendo da mesi una perdurante crisi di mercato.   In occasione della seduta del Consiglio regionale saranno regalati a consiglieri regionali, assessori, ai Presidenti di Consiglio e Giunta regionale gli ortaggi di stagione che spesso restano invenduti tanto da dover essere interrati.… Leggi tutto »




Referendum nullo: seconda denuncia contro Renzi. Arriva da Ugento Angelo Minenna, consigliere comunale ugentino, ha depositato in procura di Lecce l'esposto: l'invito a non votare, da parte del premier, è ipotizzato come penalmente rilevante

scheda referendum 17 aprile 2016
Angelo Minenna, consigliere comunale di Ugento, oggi è andato alla procura della Repubblica, a Lecce. Ha depositato l’esposto contro il presidente del Consiglio. Secondo Minenna, i palesi atteggiamenti del premier per favorire l’astensione al referendum, configurano una violazione della legge e, chiede Minenna, devono essere valutati dalla magistratura gli aspetti penalmente rilevanti del comportamento di Matteo Renzi. In mattinata un altro salentino, il sessantenne imprenditore Francesco Santantonio di Racale, ha querelato Renzi e il presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano.… Leggi tutto »

taras

Puglia: piano paesaggistico, aspettando la proroga della giunta Emiliano Una situazione amministrativa difficile e che grava sui Comuni

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Il Consiglio regionale pugliese vota a maggioranza–astensione Gruppo Noi a Sinistra per la Puglia e contrario Gruppo M5S–,in data 16.03.2016, una mozione per la proroga dell’adeguamento al Piano paesaggistico territoriale regionale(PTTR). Ecco: la scadenza del 23 marzo 2016 posticipata al 23 marzo 2017. Un atto sollecitato dall’Anci Puglia, visto che la maggior parte dei Comuni non ha ottemperato alle prescrizioni del PPTR stante la complessità delle procedure,da Confindustria di Bari e Bat e dall’Associazione nazionale costruttori edili.… Leggi tutto »




Consigliere regionale della Puglia rinviato a giudizio per peculato: 1192 euro Accusa: Mauro Vizzino, da dipendente dell'Asl di Brindisi, ha fatto falsi rimborsi di denaro ai pazienti. Rinviato a giudizio per lo stesso motivo anche Alessandro Coccioli

consiglio regionale
Consigliere regionale della Puglia, Mauro Vizzino. Eletto nella lista “Emiliano sindaco di Puglia”, il funzionario pubblico di Mesagne. Oggi rinviato a giudizio, con il collega (dell’Asl Brindisi) Alessandro Coccioli. I fatti contestati, e sui quali hanno indagati i carabinieri del Nas di Taranto, riguardano un periodo dal 2009 per quattro anni: falsi rimborsi dal centro unico di prenotazione dell’azienda sanitaria locale, a pazienti del servizio sanitario pubblico. Per Vizzino, la consistenza dell’ipotesi di peculato è di 1192 euro e per… Leggi tutto »




“Condividere l’appello di Ance Taranto per cogliere le opportunità dei bandi europei” Consigliere regionale a proposito dell'iniziativa dei costruttori

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia: L’invito che Ance Taranto rivolge alle istituzioni, e quindi anche alla politica, a sostenere gli operatori economici supportandone le inziative e cogliendo tutte le opportunità che vengono da bandi europei, o altre forme di finanziamenti, non può che essere ampiamente condiviso. Conchè le sinergie che si invocano siano parte di un progetto di lungo termine che veda tutte le risorse del territorio coinvolte senza soluzione di continuità e,… Leggi tutto »

Puglia, riordino ospedaliero: “per Taranto non tiene conto della situazione sanitaria” Consigliere regionale contesta la pianificazione: "assurdo non prendere in considerazione la crisi ambientale della città"

renatoPerrini
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere comunale della Puglia: Il Piano di Riordino Ospedaliero previsto per Taranto non tiene conto dalla situazione sanitaria che vive il capoluogo jonico. Fermo restando, così come spiegato dal presidente Emiliano in più occasioni, ovvero che, in generale, “le difficoltà della Regione sono dovute soprattutto alla rigidità delle posizioni del Governo, contenute nel DM 70/2015, per ristrettezza di tempi e risorse, nonché ai vincoli al patto di stabilità”, reputo assurdo che non… Leggi tutto »

Regione Puglia: consorzi di bonifica, commissione d’inchiesta. Stea nominato presidente Coldiretti: plauso. Capogruppo consiliare Pd, soddisfazione

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia e, a seguire, il comunicato diffuso dal capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia, Michele Mazzarano: “Plauso al Presidente del Consiglio regionale Loizzo che ha istituito una commissione d’inchiesta sui consorzi di bonifica commissariati di cui seguiremo con attenzione l’attività, perché potrà contribuire a fare luce sulla gestione e a fotografare i lavori effettivamente svolti sul territorio. Auspichiamo un’azione celere, avulsa da posizioni atte a trasformare i consorzi di bonifica in terreno… Leggi tutto »

Xylella: il consiglio regionale della Puglia approva il provvedimento antispeculazione Proposto da Blasi

consiglio regionale
Il consiglio regionale della Puglia approva il provvedimento contro la speculazione edilizia nelle zone della xylella. Il consigliere Sergio Bladi, gruppo Pd, aveva proposto la legge antispeculazione che in verità ha avuto un iter piuttosto complicato e fatto anche di frizioni interne al partito democratico, tanto che Blasi aveva anche ipotizzato di abbandonare quel gruppo.… Leggi tutto »

Crispiano: danneggiata l’auto del presidente del consiglio comunale, si teme intimidazione Nelle scorse settimane era stata incendiata la vettura di un consigliere regionale, residente a Crispiano, stesso gruppo politico di Argese

auto argese
Di seguito un comunicato diffuso dai Conservatori e riformisti: Solidarietà del coordinamento provinciale e del sindaco Ippolito Il presidente del Consiglio Comunale di Crispiano, dott. Giancarlo Argese, segnala di aver denunciato ai Carabinieri il danneggiamento della sua autovettura, avvenuta ieri 29 marzo 2016. L’auto, parcheggiata nei pressi del municipio, quindi in zona centrale e particolarmente in vista, è stata ritrovata, intorno alle ore 14,00 con entrambe le fiancate interessate da profondi graffi  lungo la loro intera estensione. Inoltre presenti anche… Leggi tutto »

Regione Puglia: 255mila euro ai gruppi politici In aggiunta agli stipendi dei consiglieri

consiglio regionale
Di Nino Sangerardi: Giustamente si devolvono contributi economici per i Gruppi politici in seno al Consiglio regionale pugliese. Soldi per fare? Attività istituzionali e iniziative, in particolare spese postali, di cancelleria, tipografiche e di trasporto,aggiornamento culturale e scientifico. E quindi le impegnative visite di istruzione, azioni di studio informazione e consultazione, scambi culturali, acquisto di libri riviste e giornali, collaborazioni operative e professionali di esperti necessari per funzioni collegate ai lavori consiliari. Pertanto il contributo, anno 2016, in favore dei… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: “la Regione Puglia deve rescindere il contratto” Consigliere regionale dopo lo scandalo degli sprechi e i passaggi a livello aperti al transito dei treni, "raggiunti livelli non sostenibili"

foto passaggio a livello sbarre alzate 1
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia: Rescissione del contratto di servizio per continue inadempienze come unica soluzione di fronte all’ormai sempre più inefficiente servizio reso dalla Sud-Est. Questa la richiesta contenuta nella mia interrogazione urgente al presidente Emiliano e all’assessore ai trasporti Giannini. Ormai la precarietà dei servizi resi ha raggiunto livelli non più sostenibili fino a determinare anche grave pericolo per tutta la collettività. Ho personalmente verificato come nella giornata di ieri si… Leggi tutto »

Regione Puglia: a che punto è la mappatura del radon? Gas radioattivo pericoloso per l'organismo umano. Consigliere regionale Pd: gravissimo ritardo

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Che cosa è il radon? Un gas radioattivo naturale le cui radiazioni sono pericolose per l’organismo umano, e possono provocare, in caso di esposizione, danni alla salute. La concentrazione di radon dipende da molti fattori. Ad esempio, presenza di uranio e radio nel suolo e nei materiali da costruzione. In Italia si stima che da 1500 a seimila casi all’anno di tumore polmonare, su un totale di trentamila, potrebbero essere dovuti all’esposizione al radon. Dall’ultimo “Report Ambiente… Leggi tutto »

Martina Franca: “Liberi e solidali”, si presenta il movimento Convegno al quale partecipa anche il consigliere regionale Gianni Liviano

IMG 20160317 WA0000
Di ridurre tutto a logiche di mercato, sia per i massimi sistemi sia (a cascata) per le azioni politiche locali, non se ne può più. Bisogna lavorare per una azione politica improntata sull’attenzione sociale, la solidarietà, il soddisfacimento dei bisogni di tutti, uguali doveri e uguali diritti. Lo spirito di “Liberi e solidali”, associazione costituitasi a Martina Franca, è questo. Il gruppo è in rete, in ambito territoriale e nazionale, con altri movimenti simili, nell’ambito di “Partecipazione è cambiamento”. Stasera,… Leggi tutto »

Il consiglio regionale della Puglia spende 817mila euro in affitti di locali da privati Cifra che va sborsata nel primo semestre 2016

consiglio regionale
Di Nino Sangerardi: Appartamenti e locali e garage, di proprietà privata, assunti in fitto dal Consiglio regionale della Puglia. Immobili usati per lo svolgimento di attività istituzionali. Nel primo semestre 2016 tocca sborsare 817 mila euro. La sede del Consiglio pugliese, da molti lustri, si trova a Bari,via Giuseppe Capruzzi. Proprietaria è la compagine Immobiliare Adriatica spa,canone mensile pari a 112.396,11euro. Invece la Biblioteca Multimediale e il Servizio comunicazione sono alloggiati in via Giulio Petroni e via Licio Carri( locali… Leggi tutto »

San Donaci, incidente: morta Nadia Pagano, presidente del consiglio comunale Sulla strada per Cellino San Marco ha probabilmente perso il controllo della sua Toyota Yaris

ambulanza
Incidente mortale nel brindisino. Nadia Pagano, presidente del consiglio comunale di San Donaci, vittima del sinistro stradale. Sulla San Donaci-Cellino San Marco, stando a ricostruzioni, la 43enne ha perso il controlli della sua Toyota Yaris, finita contro un ulivo. Leggi tutto »

Regione Puglia, sette candidati non eletti ricorrono al Consiglio di Stato Al tar venne accolto solo il ricorso di Cosimo Borraccino

consiglio regionale
Di Nino Sangerardi:   Sette candidati al Consiglio regionale pugliese,non eletti,  hanno interpellato il  Consiglio di Stato. Chiedono di annullare la sentenza del Tar Puglia che ha respinto i loro ricorsi inerenti il risultato delle elezioni regionali del 31 maggio 2015. Chi sono? Vediamo.   Antonio Paolo Scalera.Lista Popolari,circoscrizione Taranto. Ricorso nei confronti della Regione e dei consiglieri eletti Ruggero Mennea e Filippo Caracciolo.Tra i motivi  di appello l’erroneità della sentenza per illegittimità costituzionale,errata valutazione della denunciata violazione,falsa applicazione Legge… Leggi tutto »

Puglia, riordino ospedaliero: M5S, “un piano da ricorso al tar” Conferenza stampa dei consiglieri regionali del gruppo movimento 5 stelle per esporre le alternative alla delibera della giunta Emiliano

conferenza stampa m5s riordino 1
Da contestare dinanzi al tribunale amministrativo regionale. Il movimento 5 stelle, gruppo consiliare della Regione Puglia, in una conferenza stampa (foto: fonte tweet Antonella Laricchia) stamani ha presentato le proposte alternative al piano di riordino ospedaliero varato la settimana scorsa dalla giunta di Michele Emiliano. Annunciato anche che viene istituito un forum per la salute. La strada della giustizia amministrativa, intanto, è ciò che si indica per bloccare la pianificazione del riordino ospedaliero. Leggi tutto »

Martina Franca: oggi consiglio comunale nella zona della strada sequestrata e chiusa Statale 172 per Locorotondo, oggi ventiseiesimo giorno con le transenne

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
Alle quattro del pomeriggio, nella sala convegni “Pietra nevara” che dà sulla Martina Franca-Locorotondo, il consiglio comunale di Martina Franca. Non nella tenda piantata in strada, sulla statale 172 sequestrata e chiusa, ma simbolicamente là stiamo. Oggi ventiseiesimo giorno di chiusura dell’arteria.… Leggi tutto »