Tag: consiglio
Da Porto Cesareo l’appello a Renzi: se si dovesse applicare la direttiva Bolkestein conseguenze “insostenibili” Monica Viva, consigliera comunale della località salentina: "solo in Puglia colpirebbe una domanda turistica superiore ai due miliardi di euro, 81 impianti di mitili e produzione ittica"
Leggi tutto »
Ospedale di Martina Franca “salvo”, telefonata del consigliere regionale al sindaco di Locorotondo Lo comunica Tommaso Scatigna con un tweet. E ringrazia Pentassuglia. Che con il sindaco di Martina Franca tiene una conferenza stampa oggi
In cosa consista la salvezza è da dettagliare (in realtà il giornale online extramagazine.eu parla anche di aumento di posti letto, da 136 a 162). E magari, il consigliere regionale della Puglia, Donato Pentassuglia, avrà anche telefonato ad altri sindaci, o tutti, gli otto firmatari dell’appello post-delibera di di giunta regionale, per l’ospedale di Martina Franca. Alle 12,30 in municipio di Martina Franca, conferenza stampa del sindaco Franco Ancona e del già citato Pentassuglia.
Tweet di Tommaso Scatigna, sindaco di… Leggi tutto »
Regione Puglia: Corte dei conti, irregolarità nel rendiconto del gruppo consiliare M5S Richiesti chiarimenti e produzione di "documentazione carente" su un rapporto di lavoro, autorizzazione alle spese, veridicità e correttezza delle spese, dichiarazione di rispetto delle disposizioni etiche
Di Nino Sangerardi:
La Corte dei Conti, sezione Puglia, esamina il rendiconto, esercizio 2015, del Gruppo Movimento 5 Stelle (otto consiglieri) presente nel Consiglio regionale pugliese. I Giudici al termine della verifica rilevano alcune irregolarità.
Relativamente alla chiusura del rapporto di lavoro con il signor Alberto Claudio De Giglio, se ne desume la data di assunzione (27/11/2015), l’inquadramento D6 e la qualifica di capo comunicazione esclusivamente dal cedolino Inail accluso. ”Mentre–scrivono i magistrati–non risulta allegato il contratto comprovante la conclusione… Leggi tutto »
Il consiglio regionale della Puglia ha approvato il reddito di dignità Con 31 voti a favore e 9 contrari. I consiglieri M5S hanno abbandonato l'aula durante la seduta. Emiliano: "rivendico il successo" sul ReD
Il consiglio regionale della Puglia ha approvato il reddito di dignità. Il presidente della Regione, Michele Emiliano, ha detto “rivendico il successo” sulla scelta politica di garantire misure di contrasto della povertà e in favore dell’inclusione sociale. La seduta è stata molto tesa, in alcuni tratti, tanto che i consiglieri del gruppo M5S hanno abbandonato l’aula e non hanno partecipato al voto. Il provvedimento è passato con 31 voti a favore e 9 contrari.… Leggi tutto »
Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo sequestrata e chiusa: da oggi i nuovi orari di treni e pullman Locorotondo: il consiglio comunale approva un ordine del giorno, si costituisca un comitato della valle d'Itria. Martina Franca: Idealista, basta con il silenzio. Domani udienza del riesame
Da oggi in vigore il nuovo orario del trasporto pubblico Ferrovie sud-est, ferroviario e su gomma, per il tratto Martina Franca-Locorotondo. La situazione del trasporto scolastico, soprattutto, ha richiesto una variazione, dopo il sequestro senza facoltà d’uso, risalente a 17 giorni fa, del tratto di strada statale 172, causa problemi strutturali del depuratore di Martina Franca. Impianto che si trova in quella zona. Domani nuovo tentativo di riesame, per provare il dissequestro della strada.
Di seguito il comunicato diffuso dal… Leggi tutto »
Regione Puglia: Corte dei Conti, irregolarità nel rendiconto del gruppo consiliare “La Puglia con Emiliano” Chiarimenti richiesti entro due settimane, fra l'altro su contratti di collaborazione e "veridicità e correttezza delle spese sostenute"
Di Nino Sangerardi:
La Corte dei Conti, sezione Puglia, ha esaminato le spese praticate, anno 2015, dal Gruppo consiliare della Regione Puglia “La Puglia con Emiliano”. Dopo la verifica sui documenti pervenuti i Giudici rilevano diverse irregolarità.
Con riferimento alle dichiarazioni di presa in carico (comodato d’uso gratuito) di apparecchiature informatiche, presentante dai “collaboratori esterni” Luca Loreto, Antonio Colella, Pietro Giovanni De Sarlo e Angelo Delli Ponti i magistrati chiedono, per ciascuno di essi, alcune spiegazioni.
Ecco: quale tipo di… Leggi tutto »
Regione Puglia, riordino ospedaliero: la lettera aperta dei medici contrari, ma in extremis potrebbero essere all’incontro A Trani una tenda montata davanti all'ospedale, a Castellaneta incontro di sindaci, a San Pietro Vernotico sit-in, a Triggiano consiglio comunale: alcune delle iniziative. Perrini: la provincia ionica deve essere esclusa dai tagli
Protesta a Cerignola, ieri con un sit-in e un silenzio simbolico di un quarto d’ora. Protesta con sit-in anche a San Pietro Vernotico. Protesta a Trani, con una tenda montata davanti all’ospedale. A Canosa di Puglia è stata annullata, come si è già detto in altri articoli, l’inaugurazione prevista per oggi dei nuovi reparti ospedalieri. Di un ospedale destinato alla chiusura, secondo il piano di riordino ospedaliero della Regione Puglia. A Triggiano, riunione del consiglio comunale: il “Fallacara” non deve… Leggi tutto »
Villa Castelli: bilancio comunale 2014 annullato, il Consiglio di Stato sospende l’efficacia della sentenza del Tar Per il "rischio di scioglimento del consiglio comunale" in attesa del provvedimento di merito
Il Comune di Villa Castelli vede sospesa, dal Consiglio di Stato, l’efficacia della sentenza del tribunale amministrativo regionale. Una sentenza che, accogliendo l’istanza di Giovanni Barletta e Francesco Amico, consiglieri comunali di opposizione, annullava in pratica il preventivo e il consuntivo 2014. Il Consiglio di Stato, nel provvedimento di sospensiva, evidenzia un aspetto molto chiaro della vicenda: il rischio di scioglimento del consiglio comunale. Proprio perché, venendo a cadere il preventivo di due anni fa, secondo gli oppositori all’amministrazione in… Leggi tutto »
Strada statale 172 sequestrata e chiusa: mentre a Martina Franca discutono sul fare un consiglio comunale, a Locorotondo lo fanno Seduta in programma lunedì pomeriggio
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo:
Si svolgerà lunedì 29 febbraio 2016 alle ore 16 in prima seduta straordinaria, e mercoledì 2 marzo alla stessa ora in seconda convocazione, il Consiglio Comunale di Locorotondo per trattare il seguente ordine del giorno:
– approvazione dei verbali della seduta consiliare del 28 dicembre 2015;
– Comunicazione del Sindaco;
– Ordine del Giorno sulle problematiche relative alla interruzione della viabilità della S.S. 172 Locorotondo-Martina Franca;
– Proposta della… Leggi tutto »
Regione Puglia: riordino, Michele Emiliano “chiudo ospedali pericolosi” Dichiarazione del presidente al termine del vertice di maggioranza. Castellaneta: consiglio comunale, protesta contro il piano
“Lo scopo della chiusura degli ospedali non è quello di risparmiare soldi. Stiamo chiudendo ospedali pericolosi, con poco personale, e con statistiche basse, per mettere il personale in quegli ospedali dove i cittadini vanno più volentieri e che hanno bisogno di turnazioni rese oggi più difficili dalla applicazione di nuove norme che, giustamente, mettono dei limiti all’orario di lavoro quotidiano dei medici”. Dichiarazione, ripresa dall’agenzia Ansa, del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Il governatore si è espresso in questi… Leggi tutto »
Martina Franca: consigliere comunale e provinciale. Parcheggiato dritto dritto sulle strisce pedonali Auto "con tanto di stemma esposto"
Il lettore che ci invia la foto fa riferimento a un consigliere comunale di Martina Franca e della Provincia di Taranto (non riferito il nome). Proprietario di quell’auto, “con tanto di stemma esposto”, che si trova parcheggiata pari pari sulle strisce pedonali, a Martina Franca. Oddio, in innumerevoli angoli, di innumerevoli città e paesi, questa deplorevole pratica è all’ordine del giorno. Ma che sia un esponente istituzionale, è più grave.… Leggi tutto »
Sovrintendenze: Taranto, sit-in e consiglio comunale. Comitato: “il ministro corregga il decreto, come fatto per la Toscana” Pelillo: impegnato in parlamento, disponibile ad aiutare per cercare soluzioni
Oggi Taranto, sit-in per protestare contro la soppressione della sovrintendenza. I manifestanti (foto) saranno ricevuti dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Claudio De Vincenti.
Oggi, con la seduta del consiglio comunale, Taranto trasferisce all’istituzione massima della città il problema della soppressione della sovrintendenza. Una seduta molto attesa perché è dal Comune che si proietterà, verso i livelli istituzionali statali, la protesta di una comunità e di un territorio intero. Il parlamentare Michele Pelillo, assente perché, da presidente della commissione Finanze… Leggi tutto »
Gallipoli: estorsioni e furti con “cavallo di ritorno”. Sei arresti fra Copertino, Lecce, Taranto. Coinvolti esponenti Scu Anche in Sicilia. Stamani nel Salento la commissione parlamentare antimafia. Affermazioni su mafia: un ex assessore brindisino querela il presidente della Regione Puglia
L’ex assessore brindisino Luperti ha annunciato che sporgerà querela nei confronti di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia. L’esponente politico di Brindisi si ritiene offeso da quanto affermato da Emiliano, a suo dire, in sede di audizione alla commissione antimafia, parlando proprio di Luperti e di suo padre (morto sedici anni fa). “In un contesto mafioso non mi metterà mai nessuno” dice Luperti.
Commissione parlamentare antimafia che da oggi è nel Salento, per due giorni. Previsti incontri con i prefetti… Leggi tutto »
Regione Puglia: riordino ospedaliero, “i tagli in provincia di Taranto una contraddizione in termini” Consigliere del gruppo CoR: confermati tutti i timori di questi mesi di attesa
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
La relazione sulla ipotesi di riordino della rete ospedaliera, resa pubblica venerdì scorso, conferma tutti i timori di questi mesi di attesa. La strada percorsa è, ancora una volta, quella di ulteriori tagli. Non vi è dubbio che la razionalizzazione dell’intero sistema sanitario regionale debba necessariamente passare attraverso una riorganizzazione ed un riequilibrio nella distribuzione delle risorse. Tuttavia la strategia complessiva, che non appare essere in discontinuità con… Leggi tutto »
Massafra: rete idrica, iniziati i lavori in zona Parco di Guerra e Masonghia Opera da tre milioni di euro: capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia, mantenuti impegni
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia:
Da qualche giorno sono partiti, nei pressi dello Stadio, i lavori per la realizzazione della rete idrica nella zona Parco di Guerra e Masonghia di Massafra.
I lavori, avviati a metà gennaio, hanno un importo di 3 milioni di euro.
È un intervento che interessa una parte della città estesa ben 3,98 kmq, con circa 1000 abitanti ed in continua espansione urbana.
L’opera prevede la… Leggi tutto »
Grottaglie, chiusura ospedale: “come ampiamente previsto”, denuncia il coordinatore locale CoR Piano di riordino ospedaliero della Regione Puglia: chiusura anche per gli ospedali di Canosa di Puglia, Fasano, Lucera, Mesagne, San Pietro Vernotico, Terlizzi, Trani e Triggano
La chiusura dei nove ospedali in Puglia è anche una questione di gara fra tv. Singolare che, ad esempio, il conduttore del telegiornale regionale Rai, oggi alle due del pomeriggio, abbia parlato di “anticipazioni” di quel tg, quando il tgnorba lo va dicendo da ieri sera: chiuderanno gli ospedali di Canosa di Puglia, Fasano, Grottaglie, Lucera, Mesagne, San Pietro Vernotico, Terlizzi, Trani e Triggiano. L’anticipazione (forse) 15 ore dopo non si era mai sentita, oggettivamente.
Come è ovvio che sia,… Leggi tutto »
Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo sequestrata e chiusa, “risolvere tutto prima dell’estate” Consigliere regionale Perrini: poi sarà il momento dell'attribuzione delle responsabilità, anche quelle politiche "che hanno un nome, un cognome ed un colore ben preciso". Movimento Idealista: neanche stavolta sindaco e assessore si sono scusati con i cittadini
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
La emeregenza depuratore di Martina Franca e il conseguente sequestro di un tratto della SS. 172, che ha tagliato in due la Valle d’Itria, causando gravissimi disagi alle popolazioni, richiede oggi un impegno di tutti per ripristinare al più presto la normalità. Poi verrà il tempo della individuazione delle responsabilità, che non sono solo di natura penale, per le quali sarà la magistratura a decidere, ma soprattutto quelle… Leggi tutto »