rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: consiglio

Grottaglie, chiusura ospedale: “come ampiamente previsto”, denuncia il coordinatore locale CoR Piano di riordino ospedaliero della Regione Puglia: chiusura anche per gli ospedali di Canosa di Puglia, Fasano, Lucera, Mesagne, San Pietro Vernotico, Terlizzi, Trani e Triggano

ospedale grottaglie
La chiusura dei nove ospedali in Puglia è anche una questione di gara fra tv. Singolare che, ad esempio, il conduttore del telegiornale regionale Rai, oggi alle due del pomeriggio, abbia parlato di “anticipazioni” di quel tg, quando il tgnorba lo va dicendo da ieri sera: chiuderanno gli ospedali di Canosa di Puglia, Fasano, Grottaglie, Lucera, Mesagne, San Pietro Vernotico, Terlizzi, Trani e Triggiano. L’anticipazione (forse) 15 ore dopo non si era mai sentita, oggettivamente. Come è ovvio che sia,… Leggi tutto »



Puglia: nove ospedali in meno. Solo in provincia di Lecce numero invariato, Taranto ne perde uno Audizione in commissione Sanità della Regione per il presidente Michele Emiliano: in provincia di Foggia quattro ospedali anziché 5, la provincia di Brindisi perde tre ospedali, quelle di di Bari e Bat ne perdono 2

piano riordino ospedaliero
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/19-02-2016/puglia-ospedali-destinati-alla-chiusura-anticipazioni-tgnorba-a-canosa-di-puglia-fasano-grottaglie-lucera-mesagne-san-pietro-vernotico-terlizzi-trani-e-triggiano/ Piano di riordino ospedaliero, presentato oggi dal presidente della Regione Puglia. Con il supermanager della sanità, Giovanni Gorgoni (in realtà il piano è stato predisposto e illustrato da lui) il governatore Michele Emiliano si è presentato in audizione davanti ai membri della commissione consiliare con questi numeri: gli ospedali dovranno passare da 40 a 31. L’unica provincia che conserverà i nosocomi, secondo il piano, sarà quella di Lecce, con i sei ospedali. Taranto passerà da… Leggi tutto »



Danni da trasfusioni, Asl Bari e Asl Taranto bloccano i risarcimenti Interrogazione del capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia

asl taranto11
Di Nino Sangerardi: I soldi ci sono ma non vengono distribuiti. Trattasi di 13 milioni e più di euro: 13.340.515,72. Attribuiti alla Regione Puglia dal Ministero delle Finanze, con decreto Legge del 5 maggio 2015. Denaro a copertura della rivalutazione dell’indennizzo (Legge n.210/92) in favore delle persone danneggiate da complicanze di tipo irreversibile, a causa di vaccinazioni obbligatorie e trasfusioni e somministrazioni di emoderivati. La Regione, dipartimento promozione salute, il 14 dicembre 2015 invia ai direttori generali delle Asl di… Leggi tutto »




Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo sequestrata e chiusa, “risolvere tutto prima dell’estate” Consigliere regionale Perrini: poi sarà il momento dell'attribuzione delle responsabilità, anche quelle politiche "che hanno un nome, un cognome ed un colore ben preciso". Movimento Idealista: neanche stavolta sindaco e assessore si sono scusati con i cittadini

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia: La emeregenza depuratore di Martina Franca e il conseguente sequestro di un tratto della SS. 172, che ha tagliato in due la Valle d’Itria, causando gravissimi disagi alle popolazioni, richiede oggi un impegno di tutti per ripristinare al più presto la normalità. Poi verrà il tempo della individuazione delle responsabilità, che non sono solo di natura penale, per le quali sarà la magistratura a decidere, ma soprattutto quelle… Leggi tutto »

taras

Martina Franca: strada statale 172 sequestrata e chiusa, “demagogica la richiesta di dimissioni del sindaco” Il capogruppo Pd replica ad una consigliera di opposizione

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Lafornara, capogruppo Pd in consiglio comunale di Martina Franca: Come capogruppo consiliare del Partito Democratico sono impegnato in questo momento, come sempre, a collaborare con tutti i Consiglieri e le Istituzioni preposte  (Consiglio Comunale, Giunta Municipale, Sindaco, organi provinciali e regionali) nella ricerca di una soluzione sia per la questione del depuratore e del recapito finale delle acque reflue, sia per il sequestro, senza facoltà d’uso, di un tratto di strada della s.s.… Leggi tutto »




Crispiano: incendiata nella notte l’auto di Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia Esponente dei Conservatori e riformisti, numerose testimonianze di solidarietà nei suoi confronti

IMG 20160213 WA0005
Si ipotizza un incendio doloso. Quello delle due e un quarto, la scorsa notte. Bruciata e distrutta la Land Rover di Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia (gruppo Conservatori e riformisti) imprenditore e presidente della squadra di calcio del Crispiano. Propio nella località del tarantino, l’incendio. La macchina, praticamente nuova, era parcheggiata in via La Pira. Intervenuti i pompieri e, per le indagini, i carabinieri. Si teme, come detto, la natura dolosa. L’esponente politico, dal canto suo, riferisce di avere… Leggi tutto »




Regione Puglia: i vitalizi agli ex consiglieri e amministratori sono costati 13 milioni e mezzo di euro l’anno scorso Due nuovi arrivi: Luigi D'Ambrosio Lettieri con un mensile da 4322,14 euro e Sergio Silvestris con un mensile da 6050,99 euro (lordi)

consiglio regionale
Di Nino Sangerardi: L’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale ha determinato, pochi giorni fa, la cifra dell’assegno vitalizio. Emolumento che spetta, viste le Leggi regionali n.38/2011 e n.34/2012, agli ex consiglieri della Regione Puglia. Luigi D’Ambrosio Lettieri–classe 1955, farmacista, eletto nel 2013 senatore per la Lista Forza Italia, dal 30 maggio 2015 nel gruppo Conservatori e Riformisti fondato dall’ex parlamentare di Forza Italia Raffaele Fitto–è stato consigliere pugliese dal 15 maggio 2000 al 17 maggio 2005, versando contributi economici per… Leggi tutto »

Puglia: puzza, la precisazione del presidente della commissione Ambiente Emendamento varato dal consiglio regionale, le aziende avranno tempo fino ad aprile 2017 per provvedere in tema di emissioni odorigene

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso dal capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia, Michele Mazzarano: “Mi sembra utile aggiungere alcune precisazioni a quelle puntuali già fornite dal collega Michele Mazzarano, cofirmatario con me dell’emendamento che regola le emissioni odorigene in Puglia. Segnalo – scrive il Presidente della V Commissione Ambiente della Regione Puglia Filippo Caracciolo – che nonostante la legge fosse in vigore da un anno non c’è stata sino a questo momento la possibilità di effettuare controlli, ispezioni e… Leggi tutto »

Brindisi: elezioni anticipate. Formalizzate le dimissioni dei consiglieri, il consiglio comunale è sciolto Prima si era dimesso il sindaco Mimmo Consales, arrestato sabato

dimissioni consiglieri brindisi
Con il documento di dimissioni consegnato al vicesegretario generale del Comune, Costantino Del Citerna, i 32 consiglieri comunali firmatari hanno decretato lo scioglimento del consiglio comunale di Brindisi. Poco prima, si era dimesso il sindaco Mimmo Consales, arrestato l’altro ieri in quanto indagato, fra l’altro, per corruzione. A Brindisi si andrà dunque alle elezioni anticipate, con ogni probabilità a giugno prossimo. Domani, presumibilmente, il prefetto Annunziato Varzè nominerà il commissario straordinario del Comune. (foto: brindisisette.it)… Leggi tutto »

Brindisi: il sindaco si è dimesso Formalizzate le dimissioni di Mimmo Consales arrestato sabato

consales sindaco
Ha ancitipato i consiglieri comunali che con le dimissioni contestuali da consegnare stamani (previsto alle dieci e mezza) al segretario generale del Comune, provocano lo sciogliemento del consiglio comunale di Brindisi. Ma Mimmo Consales, il sindaco, ha giocato d’anticipo, benché conti poco: ha formalizzato stamattina le dimissioni, dopo l’arresto dell’altro ieri, per il quale si trova ai domiciliari. La differenza sostanziale rispetto alle dimissioni dei consiglieri risiede nel fatto che Consales avrebbe venti giorni di tempo per ripensarci. Invece, con… Leggi tutto »

Regione Puglia: quanto costa il Corecom. Quasi duecentomila euro annui per l’affitto della sede Comitato regionale per le comunicazioni: stanziati ottocentomila euro per il 2016

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Co.Re.Com. vuol dire comitato regionale per le comunicazioni. Istituito dalla Regione Puglia. Svolge iniziative e consulenze per conto di Regione, ministero Sviluppo economico, Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Chi mette i soldi per far vivere il Co.Re.Com.? La Regione pugliese per l’anno 2016 ha stanziato 807.007,52 euro, di cui 625.970,00 in spese di funzionamento e 181.037,52 riguardo funzioni delegate. La sede e gli uffici si trovano in via Lembo, Bari. Immobile di proprietà del signor Osvaldo… Leggi tutto »

Brindisi: sciolto il consiglio comunale con le dimissioni di 28 consiglieri. Si va alle elezioni anticipate Dopo l'arresto, ieri, del sindaco, di un commercialista e un imprenditore

brindisi 1
In serata, le dimissioni contestuali di 28 consiglieri comunali sui 32 di Brindisi. Il consiglio comunale viene sciolto con la consegna delle 28 firme da parte dei notai Michele Errico e Giuseppe Ambrosi al segretario generale del Comune, Paola Giacovazzo. Domani. Una formalità che è sostanza, ovviamente, ma il contenuto già c’è: si va alle elezioni anticipate. Con ogni probabiità, già la prossima primavera. Dunque, l’arresto del sindaco di Brindisi, Mimmo Consales, ha causato il prevedibile terremoto politico. Domani Consales… Leggi tutto »

Regione Puglia: bilancio, “Taranto e Liviano maltrattati dal centrosinistra” Perrini (Conservatori e riformisti): altri consiglieri di maggioranza hanno strappato risorse "decisamente più corpose per materie anche meno importanti"

consiglio regionale
Ora dopo ora abbiamo assistito alla vergognosa elargizione di risorse a pioggia a favore di questo o quel gruppo, a conferma basti pensare che gli articoli del Bilancio sono giunti in aula raddoppiati rispetto a quello licenziato dalla giunta regionale. Abbiamo assistito e ci siamo opposti con i mezzi a disposizione delle minoranze. Ma quando siamo arrivati all’art. 42 era fin troppo evidente che l’attenzione verso alcuni territori, come quello Tarantino, non poteva limitarsi a un obolo. Il mio sfogo… Leggi tutto »

Regione Puglia: bilancio, “il movimento 5 stelle e parte dell’opposizione hanno chiesto mance e mancette” L'accusa di Michele Mazzarano, capogruppo Pd in consiglio regionale

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia: “Il Movimento 5 Stelle predica bene ma razzola male”. Lo sostiene il capogruppo del Pd in Consiglio Regionale, Michele Mazzarano, alla luce della scoperta delle tante mance e mancette che il movimento di Grillo e parte dell’opposizione hanno tentato di ottenere dal bilancio regionale, per una cifra complessiva di 4,7 milioni di euro, ma che grazie al lavoro della maggioranza sono state fermate. A tanto… Leggi tutto »

Regione Puglia: approvato il bilancio Dieci ore di dibattito nella terza seduta del consiglio. Il preventivo 2016 passa con 29 voti a favore, 14 contrari

puglia consiglio regionale
Altre dieci ore di seduta consiliare e alla fine il preventivo 2016 della Regione Puglia è stato approvato. Voti a favore 29; il doppio dei contrari, 14.… Leggi tutto »

Regione Puglia: ecotassa, rinvio dell’aumento per i Comuni inadempienti Emendamento al bilancio, saranno esonerati dall'aggravio gli enti che a giugno 2016 avranno incrementato del 5 per cento la raccolta differenziata rispetto a novembre 2015

puglia consiglio regionale
Nella seduta, lunghissima quanto faticosa anche oggi, del consiglo regionale pugliese per il varo del bilancio, accolto in particolare un emendamento. Lo ha proposto Filippo Caracciolo, presidente della commissione consiliare Ambiente. Si mette mani, ancora una volta, all’aliquota dell’ecotassa, con un rinvio dell’aggravio del costo per i Comuni inadempienti, ovvero quelli che sono al di sotto delle percentuali stabilite per essere nella norma, in tema di raccolta differenziata dei rifiuti. L’aumento sarà stabilito sulla base del risultato a giugno 2016… Leggi tutto »

Regione Puglia: bilancio, oggi nuova seduta del consiglio Dopo la maratona conclusa l'altro ieri all'alba si dovrebbe arrivare al voto finale

puglia consiglio regionale
Il consiglio regionale della Puglia è convocato per oggi. Bisogna votare il bilancio. Nei giorni scorsi si sono svolte le sedute per affrontare quanto predisposto dalla giunta regionale e gli emendamenti e, in particolare, la precedente seduta è stata una maratona: diciotto ore, fino all’alba di mercoledì. Oggi dovrebbe avere luogo il voto finale. Anche perché a puntellare la coalizione ci penseranno tre alfaniani: di fatto il gruppo Ncd-Alleanza popolare passa in maggioranza, garantendo appoggio esterno (per ora) e dunque,… Leggi tutto »

Taranto, sovrintendenza: il presidente del consiglio comunale di Crispiano chiede una riunione di tutti i consigli della provincia Lettera di Giancarlo Argese

sovrintendenze
Il presidente del consiglio comunale di Crispiano, Giancarlo Argese, ha scritto ai presidenti degli altri 28 consigli comunali della provincia di Taranto. Chiede che tutte le assemblee consiliari dei Comuni si riuniscano per valutare la situazione dopo la decisione ministeriale di sopprimere la sovrintendenza di Taranto: perché il problema non è solo del capoluogo, è dell’intero territorio. Di seguito in formato pdf il testo della lettera: Doc 03 feb 2016, 10-22Leggi tutto »

Regione Puglia: bilancio, maratona in consiglio interrotta all’alba Approvazione rinviata a venerdì dopo 18 ore di dibattito

puglia consiglio regionale
Diciotto ore di dibattito, più di trecento emendamenti presentati. Da ieri a mezzogiorno fino alle sei di stamani il consiglio regionale della Puglia si è occupato del bilancio, poi il rinvio: per sfinimento. L’articolo 42 del bilancio (soppresso finanziamento per Comuni del taranitno) è stato lo scoglio più arduo. Dibattito anche fatto di nervosismo, comprensibilmente, e maggioranza in difficoltà. Tutto rinviato a venerdì 5 febbraio. Anche perché alle 10, stamani, Michele Emiliano sarà in commissione del ministero della Salute, a… Leggi tutto »

Regione Puglia: bilancio, Emiliano “modello di sviluppo basato sull’intesa e non sulla decisione di pochi” Il governatore: reddito di dignità, a Roma erano contrari. Ora provano a farlo loro

puglia consiglio regionale
“Il risultato politico di questo bilancio è una orgogliosa, ma mite e composta rivolta nei confronti di chi sta cercando di raccontare la storia della Costituzione della Repubblica, e in particolare del regionalismo, come se quest’ultimo fosse una cosa superflua, costosa e incapace di governare questo Paese. Questa nostra offensiva mira a rilanciare un modello di sviluppo del Paese basato sull’intesa e non sulla decisione di pochi. Un processo politico targato con la parola Puglia”. Questo, un passo dell’intervento di… Leggi tutto »