rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: consiglio

Puglia: consiglio regionale, M5S “Abaterusso si dimetta” L'esponente Pd è stato recentemente condannato

consiglio regionale
Dibattito consiliare sul bilancio della Regione Puglia. Ma per il gruppo del movimento 5 stelle è stato anche il dibattito, nella sede istituzionale, per dire che il consigliere regionale, gruppo Pd, Abaterusso, avrebbe il dovere di dimettersi. Abaterusso, alcuni giorni fa, è stato condannato in primo grado, a un anno e mezzo di reclusione (e con lui il figlio, vicesindaco di un Comune salentino) per un’accusa di truffa all’Inps.… Leggi tutto »



Truffa all’Inps: condannato un consigliere della Regione Puglia Lecce: Ernesto Abaterusso, Pd, in concorso con il figlio. Per entrambi, un anno e mezzo di reclusione, sentenza di primo grado del giudice monocratico

sentenza
Ernesto Abaterusso e il figlio Gabriele sono stati condannati, dal giudice monocratico Pia Verderosa, entrambi a un anno e mezzo di reclusione. Sentenza emessa in seconda sezione penale del tribunale di Lecce. Padre e figlio sono stati ritenuti responsabili, in concorso, di truffa continuata all’Inps. Ernesto Abaterusso è consigliere regionale della Puglia, gruppo Pd; il figlio è vicesindaco di Patù. La vicenda giudiziaria è originata dall’attività imprenditoriale, un calzaturificio salentino, nel periodo fra il 2005 e il 2008. La truffa,… Leggi tutto »



Taranto: il consiglio comunale dice no alla soppressione della sovrintendenza Ordine del giorno, "inaccettabile" la decisione del ministro

sovrintendenze
Di seguito il testo dell’ordine del giorno votato dal consiglio comunale di Taranto: Il consiglio comunale di Taranto, con riferimento al piano presentato dal ministro Franceschini, che prevede l’accorpamento della soprintendenze archeologiche di Taranto a quella di Lecce, dopo ampio ed appassionato dibattito, in cui sono intervenuti diversi consiglieri, deciso di unire le diverse mozioni presentate e di fare sintesi delle proposte, RITENENDO inaccettabile tale decisione che, qualora attuata, andrà a penalizzare ulteriormente un territorio ed una comunità locale che… Leggi tutto »




San Severo: il sindaco chiede l’insediamento del reparto provinciale prevenzione crimine Emergenza racket, seduta del consiglio comunale con la partecipazione del sottosegretario all'Interno e del presidente della Regione Puglia

consiglio comunale san severo straordinario
Reparto prevenzione crimine della polizia. Lo chiede il sindaco di San Severo, Francesco Miglio. Alla seduta straordinaria del consiglio comunale ha preso parte anche il sottosegretario all’Interno, Filippo Bubbico. La realtà di San Severo è piuttosto complicata per via degli attentati, almeno una ventina nell’ultimo anno, legati al racket. Presente, alla seduta consiliare, anche Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia. Il sottosegretario ha detto che per ora, di potenziamento degli organici non se ne può parlare perché c’è anche il… Leggi tutto »

taras

Crispiano: il sindaco presenta la raccolta differenziata record nella provincia di Taranto Grottaglie: in vista delle elezioni "serve unità del centrodestra" dice un consigliere comunale del gruppo CoR. Che forma il gruppo consiliare a Martina Franca

egidio ippolito
Il sindaco di Crispiano, Egidio Ippolito, tiene stamani una conferenza stampa. Lo fa per evidenziare, fra le altre cose, che è Crispiano il Comune della provincia di Taranto con la minore ecotassa a carico, ovvero ha la migliore performance in tema di raccolta differenziata (ce ne sono alcuni altri, nella provincia, che hanno ottenuto risultati ugualmente lusinghieri; altri in condizioni disastrose). Di seguito un comunicato diffuso da Davide Chiovara, consigliere comunale di Grottaglie (gruppo CoR) e a seguire, un comunicato… Leggi tutto »




Provincia di Taranto: un consigliere sulle polemiche per i disservizi legati al maltempo, “c’è stata piena attenzione” "Per la viabilità sono state messe a disposizione tutte le risorse disponibili". E sullo sfondo la protesta per la riforma Delrio

martina mottola neve 19 gennaio 2016
Di seguito un comunicato diffuso da Giuseppe Pulito, consigliere della Provincia di Taranto, delegato a Caccia e Pesca: In riferimento alle esternazioni veicolate attraverso i social network o a mezzo stampa, da parte dei soliti disinformati, che tirano in ballo i consiglieri provinciali di Martina Franca, lamentando, a loro dire, il mancato impegno degli stessi per la città, ritengo necessario chiarire quanto segue. Premesso doverosamente che, come è ben noto, a seguito della entrata in vigore della riforma Delrio, le… Leggi tutto »




***Sì al referendum antitrivelle*** Decisione della Corte Costituzionale. Consultazione chiesta da dieci consigli regionali, fra cui quello della Puglia. L'Abruzzo si è successivamente defilato. Emiliano: la campagna referendaria comincia subito, Renzi sia contento

corte costituzionale
Il quesito referendario riguarda la durata delle concessioni per lo sfruttamento dei giacimenti in mare. La Corte Costituzionale ha detto sì allo svolgimento del referendum, proposto da nove consigli regionali fra cui quello pugliese. Inizialmente erano dieci ma l’Abruzzo ha fatto un passo indietro. I quesiti referendari erano sei ma nella legge di stabilità il governo ha inserito norme ritenute sufficienti a superare le altre cinque proposte, dunque la Consulta si è espressa solo su questa, riguardo alle trivelle in… Leggi tutto »

Pulsano: rilievi della Corte dei conti, “l’amministrazione comunale prende solo un provvedimento-tampone” Secondo il Pd "serve solo a rinviare di qualche tempo il disastro"

comune pulsano
Di seguito un comunicato diffuso dal Pd di Pulsano: Nell’ennesimo Consiglio Comunale monotematico tenutosi sabato 16 gennaio convocato sull’ennesimo richiamo della Corte dei Conti in merito alle gravi criticità del bilancio comunale pulsanese si è evidenziato l’atteggiamento surreale dell’amministrazione Ecclesia che, pur prendendo atto della situazione debitoria grave dell’Ente, piuttosto che prendere di petto la questione e avviare, come esplicitamente richiesto dai magistrati contabili, un sacrosanto piano di riequilibrio dei conti, si è limitata ad un altro provvedimento tampone che… Leggi tutto »

Regione Puglia: Viviana Guarini, ex consigliera regionale, lascia M5S, “paranoici” Criticata per avere indossato lo slogan "Bari per bene", lo stesso di Antonio Decaro

viviana guarini
“Siete paranoici”. Così Viviana Guarini “saluta” il movimento 5 stelle. La ex consigliera regionale pugliese (al suo posto il Tar ha piazzato Antonio Trevisi) lo fa, abbandonando M5S, dopo che si è sentita bersagliata per avere lei indossato lo slogan “Bari per bene” ed essere finita in un fotomontaggio che la accosta al sindaco di Bari, Antonio Decaro. Che è del Pd. Quell’ipotesi di accostamento, a lei, non è andato bene e lei ha mollato i M5S. Scrivendo, nel suo… Leggi tutto »

Alberobello, ex mercato coperto: interrogazione in consiglio regionale L'assessore all'Urbanistica della Puglia: noi abbiamo solo funzioni di controllo delle procedure

mercato coperto alberobello
Sequestrato il cantiere nelle scorse settimane, l’ex mercato coperto di Alberobello finisce anche all’attenzione del consiglio regionale pugliese. Un’interrogazione di Guglielmo Minervini all’assessore all’Urbanistica ha messo in evidenza che “l’intervento in via di realizzazione, lungi dall’essere un mero recupero dell’ex mercato coperto o una semplice riqualificazione della struttura pre-esistente, si appalesa, piuttosto, dopo la completa demolizione del suddetto immobile, come la realizzazione di un nuovo manufatto, contraddicendo quanto indicato nel parere prot. 0001937 del 03.08.2015 rilasciato al Comune di Alberobello… Leggi tutto »

Taranto: consiglieri regionali, il coordinamento parte fra prospettive e malumori Le prese di posizione di Liviano e Perrini

consiglio regionale
Il coordinamento fra i nove consiglieri regionali della Puglia eletti nel tarantino è oggetto del dibattito in queste ore. Dopo la riunione tenutasi la settimana scorsa, quel patto per Taranto fra i consiglieri regionali è una novità che si trova da subito di fronte a un bivio: o una cosa realmente rappresentativa di un territorio che ha problemi difficilmente riscontrabili nell’Unione europea o una montagna di chiacchiere inutili. Intanto si registra un minimo di malumore da parte di Gianni Liviano,… Leggi tutto »

Monopoli: il consiglio comunale dà il via alla variante urbanistica per il nuovo ospedale della valle d’Itria. Presente Emiliano Il presidente della Regione Puglia: l'attuale ospedale San Giacomo sarà comunque mantenuto in efficienza. Oggi Salvini a Bari: manifestazione davanti al policlinico

emiliano fiera 1
Il consiglio comunale di Monopoli ha dato il via libera alla variante urbanistica per il nuovo ospedale Monopoli-Fasano. Si tenta, superati i tempi tecnici per le eventuali osservazioni e il nuovo passaggio in consiglio comunale, di completare l’iter entro il 2016. Alla seduta del consiglio comunale era presente anche il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il quale ha detto che comunque, l’attuale ospedale San Giacomo sarà mantenuto in efficienza, prima di “figliare” quello nuovo in territorio di Sant’Antonio, non… Leggi tutto »

Martina Franca: servizio rifiuti, l’ecotassa ai livelli massimi conferma che “non si è visto nessun miglioramento” Consigliere comunale chiede al sindaco di sostituire ai proclami la soluzione concreta al problema

discarica
Di seguito il testo dell’interrogazione proposta da Antonio Fumarola, consigliere comunale di Martina Franca: I recenti dati relativi all’ecotassa fanno balzare Martina Franca all’attenzione dell’opinione pubblica dell’intera Puglia, quale esempio negativo. Prova ne sia il servizio andato in onda nel TGNORBA24 del giorno 08.01.2016 che mette in risalto la nostra Città insieme ad altre due località, proprio come i centri in cui si è raggiunta una percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti inferiore al 10%. L’Amministrazione guidata dal Sindaco in… Leggi tutto »

Villa Castelli: bilancio annullato, al Comune si va avanti lo stesso. Secondo il viceprefetto si può Le opposizioni non ci stanno, la seduta odierna del consiglio comunale sa tanto di allenamento per una lunga battaglia delle carte bollate

VILLA CASTELLI municipio
Oggi pomeriggio alle sei, in consiglio comunale, a Villa Castelli si discuterà l’ordine del giorno. Come è normale in una seduta consiliare. Il punto è capire se sia normale la situazione di Villa Castelli, considerato che a ridosso di Natale il tribunale amministrativo regionale-sezione di Lecce, ha sentenziato l’annullamento del bilancio 2014. Di norma, secondo chi aveva proposto quel ricorso al Tar, il consiglio comunale deve essere sciolto perché, appunto, l’attività è basata su una cosa annullata. Che non esiste.… Leggi tutto »

Puglia: lo stipendio di consiglieri e assessori regionali Indennità di carica e di funzione

consiglio regionale
Di Nino Sangerardi: Si chiama “indennità di carica e di funzione”. Tradotto, vuol dire lo stipendio da riscuotere ogni trenta giorni. L’indennità di carica, a partire da luglio 2015, del consigliere regionale della Puglia ammonta a 7.000,00 euro lordi mensili. A cui bisogna aggiungere le spettanze in ragione della funzione svolta. Ecco: 2.700,00 euro per presidente della giunta e del consiglio; 1.500,00 euro per vicepresidente della giunta e del consiglio ed assessori; 1.200,00 euro per presidente del gruppo consiliare, presidente… Leggi tutto »

Grottaglie: questione aeroporto, “Emiliano incontri le istituzioni locali” Lo chiede il consigliere comunale Cor che contesta anche il blocco del finanziamento a Ryanair

aeroporto grottaglie
Di seguito un comunicato diffuso da Davide Chiovara, consigliere comunale di Grottaglie: Mentre si registra il solito assordante silenzio della amministrazione Alabrese , che sulla questione Arlotta non ha mai assunto posizioni chiare, omologandosi totalmente alle decisioni della regione, Emiliano, ha bloccato il contratto con Rayanair e soprattutto i quasi 12 milioni di euro che, è proprio il caso dire, stavano prendendo il volo. Evidentemente, da buon magistrato, è sensibile a quanto pare si stia ipotizzando sotto il profilo delle… Leggi tutto »

Nuovo ospedale di Taranto: “polemica sollevata ad arte” forse per “far fallire il progetto” La valutazione di impatto ambientale: "cittadini presi in giro dai tuttologi che non amano Taranto", dice il capogruppo Pd in consiglio regionale pugliese

nuovo ospedale di taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia: “La polemica sulla procedura di Via per la realizzazione del nuovo ospedale di Taranto sembra una questione di lana caprina, sollevata ad arte, forse da chi coltiva il recondito desiderio di far fallire il progetto”, dichiara il capogruppo del Partito Democratico in consiglio regionale, Michele Mazzarano, che ribadisce la ferma volontà della Regione Puglia a procedere con l’avvio per la realizzazione dei due nuovi ospedali… Leggi tutto »

Brindisi: consiglio provinciale, al centro del dibattito il caso Santa Teresa Taranto: Isolaverde, un lavoratore "riscrive" L'anno che verrà. Nel mirino i politici

prefettura taranto
Dalla Regione Puglia che ieri, non senza fatica, ha dato il via libera all’esercizio provvisorio, ai Comuni vedi Martina Franca e Locorotondo, sono giorni di sedute consiliari in questi giorni. Anche per le province: oggi a Brindisi il consiglio provinciale si occuperà, in particolare, dello spinosissimo caso Santa Teresa. Caso lavorativo soprattutto, derivante (anche) dalla riforma delle amministrazioni provinciali. A Taranto, un analogo caso, con risvolti anche drammatici, è quello di Isolaverde, partecipata della Provincia: 231 lavoratori che,se non dovesse… Leggi tutto »

Regione Puglia: il gruppo consiliare M5S restituisce 116mila euro I cittadini potranno scegliere online la destinazione delle somme restituite per opere di interesse pubblico

consiglio regionale
Di seguito la comunicazione di Antonella Laricchia, capogruppo del movimento 5 stelle nel consiglio regionale della Puglia: M5S‬ ‪PUGLIA‬ PRONTI A RESTITUIRE GIÀ PIÙ DI 116.000 EURO: PROPONI LA TUA DESTINAZIONE Al seguente link (http://www.puglia5stelle.it/trattamento-economico-e-rendiconto/) trovi la rendicontazione delle spese dei Portavoce del M5S in Regione Puglia e la possibilità di proporre la tua idea per la destinazione delle restituzioni (la prima si terrà a gennaio, dopo che avremo valutato le idee pervenute e sottoposto a votazione quelle… Leggi tutto »

Bari: M5S, restitution day. Finanziate opere per il verde pubblico con parte dei soldi del lavoro istituzionale Ieri in via Dalmazia la manifestazione

bari m5s
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle-Bari: Tremila euro per la città, i consiglieri comunali e municipali del MoVimento 5 Stelle di Bari ieri sera in Via Dalmazia, 46 per il secondo “Restitution Day”, ossia ridare alla cittadinanza una parte dei compensi del proprio mandato, cosi come promesso in campagna elettorale ed in linea con i principi del M5S. Dal 14 dicembre, infatti, qualunque cittadino poteva votare una proposta tra quelle raccolte dai 5 Municipi compilando un form… Leggi tutto »