Tag: consiglio
Puglia: legge regionale sull’endometriosi disattesa per “il governo precedente”. Emiliano scarica su Vendola Incontro con il capogruppo Pd che aveva sollevato il caso: impegno a "monitorare l'avvio di tutte le procedure previste"
Di seguito una dichiarazione di Michele Mazzarano, consigliere della Regione Puglia, capogruppo Pd:
Dopo l’interrogazione che ho depositato circa la necessita’ di far applicare urgentemente tutte le misure previste dalla legge regionale n.40, questa mattina ho avuto un incontro con il Presidente Emiliano che si è immediatamente assunto l’impegno di monitorare l’avvio di tutte le procedure previste, e il cui inadempimento è da attribuirsi al governo precedente.… Leggi tutto »
Puglia: legge regionale di tutela delle donne affette da endometriosi, “tutti gli articoli sono disattesi” Interrogazione urgente del capogruppo Pd
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, consigliere della Regione Puglia:
Il Consigliere Michele Mazzarano, capogruppo del Pd al Consiglio regionale, accoglie l’appello delle Donne di “Taranto Leader” e deposita un’interrogazione urgente al Presidente Emiliano in qualità di assessore alla sanità per sapere quando si intenda mettere in atto tutte le misure previste dalla legge regionale sulle “Disposizioni per la tutela delle donne affette dall’endometriosi”.
Tale legge, istituita l’8 ottobre 2014, prevede, infatti, l’istituzione di un Osservatorio regionale sull’endometriosi… Leggi tutto »
Grottaglie: al mercato settimanale “rilevante carenza di ordine igienico sanitario” Un consigliere comunale denuncia la "cattiva gestione del sistema di raccolta dei rifiuti". Oggi il mercato
Di seguito il testo dell’interrogazione proposta al sindaco di Grottaglie dal consigliere comunale Davide Chiovara:
Numerose segnalazioni di cittadini, residenti nel’area prossima agli stalli destinati a mercato settimanale, che si tiene ogni giovedì a Grottaglie, evidenziano una rilevante carenza di ordine igienico sanitario della intera zona, a causa della cattiva gestione del sistema di raccolta dei rifiuti.
Da verifiche effettuate personalmente dallo scrivente si rileva (vedi corredo fotografico allegato) che la zona, dopo la chiusura del mercato, appare essere una… Leggi tutto »
Brindisi, trasporto pubblico: il parlamentare incontra i vertici Stp Martina Franca, servizio sanitario: consiglieri comunali incontrano i dirigenti Asl, presenti sindaco e consigliere regionale
Il deputato Nicola Ciracì ha incontrato i vertici Stp, società del trasporto pubblico di Brindisi. Di seguito, in formato pdf, il comunicato.
comunicato stampa On. Ciracì
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca:
A seguito delle numerose segnalazioni di questi mesi e del costante lavoro volto alla tutela dell’ospedale di Martina Franca, i Consiglieri Comunali di IdeaLista Donatella Castellana e Michele Marraffa hanno incontrato il Direttore Sanitario dell’ospedale di Martina Franca Gianfranco Malagnino; il Direttore Generale… Leggi tutto »
Regione Puglia: un consigliere, sospendete le cartelle esattoriali dei consorzi di bonifica Stornara e Tara e Terre d'Apulia, contribuenti di nuovo alle prese con il tributo 630
La giunta regionale della Pyglua, riunuta in seduta straordinaria, ha indicato Gabriele Papa Pagliardini quale comnissario per i consorzi di bonifica, fino al 31 dicembre. Di seguito, in formato pdf, il testo dell’interrogazione presentata da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
interrogazione cons reg Renato Perrini 16_11_2015… Leggi tutto »
Regione Puglia: 2727798,16 euro il costo annuo del personale dei gruppi consiliari Liquidati dall'ufficio di contabilità 670449,54 euro ai nove gruppi per l'ultimo trimestre 2015
Di Nino Sangerardi:
Duemilioni e settecentodiciassettemila euro. E’ la cifra,annuale, impegnata dal Consiglio regionale pugliese in favore dei Gruppi politici per spese del personale.
Finanziamento stabilito con Legge regionale n.29/2015, che modifica la Legge n.34/2012.
La somma, 2.717.798,16 euro, è il totale di 53.290,16 mila per ogni unità lavorativa, moltiplicata per 51 consiglieri regionali.
Nella quantificazione del trattamento economico è inserito quanto segue:
”inclusione della retribuzione differita, del valore dei buoni pasto e del lavoro straordinario”.
Ieri l’Ufficio contabilità della… Leggi tutto »
Regione Puglia: il capogruppo Pd devolve l’indennità di funzione, 1200 euro al mese per 5 anni ai bambini di Palestina Michele Mazzarano per il Remedial education center di Jabalyia, nella Striscia di Gaza
Michele Mazzarano, capogruppo del Pd in consiglio regionale della Puglia, devolve l’indennità di funzione. Si tratta di 1200 euro al mese e per l’intera durata del mandato, dunque (nelle previsioni) per cinque anni, quei soldi vanno, già da tre mesi, al Remedial education center di Jabalyia, Striscia di Gaza. Un aiuto ai bambini palestinesi.… Leggi tutto »
Regione Puglia: Gianni Liviano, ex assessore, paventa il complotto di “un gruppo di tarantini”. Toni polemici con Michele Emiliano Dopo un mese dalla sua estromissione a causa dell'assegnazione di un lavoro
Gianni Liviano, assessore al Turismo e alla Cultura della Regione Puglia, fino a un mese fa circa. Poi spuntò fuori l’assegnazione di un lavoro ad un’organizzazione facente capo a chi, di Gianni Liviano, aveva curato lacomunicazione durante la campagna elettorale e l’assessore, tarantino, rimise il mandato assessorile al presidente Michele Emiliano. Il quale rimosse l’assessore. Una successiva indagine interna dimostrò che Liviano non c’entrava niente, Senonché Liviano è rimasto fuori dalla giunta. E ora attacca, non senza toni un po’polemici… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, altra tegola: Cellino San Marco, pullman strapieni. I genitori degli studenti pendolari chiamano i carabinieri Le proteste andavano avanti da settimane. Perrini, consigliere regionale, chiede una valutazione complessiva del servizio e parla di viaggiatori "lasciati al loro destino"
Oggi sarebbe stata una giornata più o meno positiva per le Ferrovie sud est, visto lo sblocco degli stipendi di ottobre e novembre per circa 1300 lavoratori. Solo che i disservizi, o per lo meno ciò che come tale è percepito, non finiscono. Oggi a Cellino San Marco, clamorosa protesta dei genitori di studenti pendolari: i pullman sono stracolmi di persone e, dopo avere evidenziato il problema per settimane sin dall’inizio dell’anno scolastico, stamani i genitori hanno chiamato i carabinieri.… Leggi tutto »

Margherita di Savoia: telefonata anonima e colpi di pistola contro il garage di un consigliere comunale A Vincenzo Ippoilito, che era anche candidato nella lista Schittulli al consiglio regionale della Puglia, la solidarietà del sindaco Paolo Marrano
Prima la telefonata anonima. Poi tre colpi di pistola contro l’ingresso del garage della sua abitazione. Nottata inquietante per Vincenzo Ippolizo, consigliere comunale di Margherita di Savoia. Indagano i carabinieri su questa intimidazione, l’ennesima nei confronti di un amministratore pubblico in Puglia. Al consigliere Ippolito anche la solidarietà del sindaco Paolo Marrano, a sua volta intimidito nei giorni scorsi con una lettera anonima riguardante i servizi cimiteriali e la pubblica illuminazione. Vincenzo Ippolito la scorsa primavera si candidò anche al… Leggi tutto »
Aeroporto di Grottaglie: il consiglio comunale di Monteiasi delibera un ordine del giorno Si impegna il presidente della Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, partito dei comunisti italiani, sezione di Monteiasi:
Il 6 Novembre 2015 si è tenuto a Monteiasi un Consiglio Comunale Monotematico richiesto dai Gruppi di Minoranza con il seguente Ordine del Giorno: DISCUSSIONE DELLO SVILUPPO DELL’AREA AEROPORTUALE – FINALIZZATA ALLA DETERMINAZIONE DI UN INDIRIZZO POLITICO.
Di seguito si riporta la proposta di documento portato all’attenzione del Consiglio Comunale da parte del Partito Comunista D’Italia di Monteiasi.
“Costituzione di un GRUPPO di LAVORO (… Leggi tutto »
Discariche: “basta con il considerare Taranto la pattumiera del mondo” Perrini, "no all'ampliamento, tantomeno alla creazione di altre"
Di seguito una dichiarazione di Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
Ritengo necessario tornare su un argomento su cui, sin dal mio insediamento in regione, ho voluto marcare la mia posizione. Parlo in generale delle questioni ambientali ed in particolare delle gestione rifiuti e relative discariche. In generale ritengo che ogni situazione vada valutata per tutti i suoi effetti, positivi e negativi, evitando, come purtroppo accade per alcune espressioni radicali della politica e di certo associazionismo, di dire sempre no… Leggi tutto »
Parco delle Gravine, “da sovrastruttura burocratica diventi occasione di sviluppo” Consigliere della Provincia di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Giuseppe Pulito, consigliere della Provincia di Taranto:
Su mia iniziativa si è tenuta nei giorni scorsi una riunione con varie rappresentanze associative (Federcaccia Cosimo Colucci, C.P.A Rocco Bellanova, Libera caccia Michele Bufano, Confagricoltura Carmine De Palma, C.I.A Franco Bruni, presente anche il funzionario del parco regionale delle gravine e presidente A.T.C) per un confronto sugli esiti della istituzione, con legge 18 del 2015, del Parco Naturale Regionale delle Gravine.
E’ fuori discussione che la… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: accolto il ricorso di Antonio Trevisi che toglie il seggio a Viviana Guarini, entrambi M5S Decisione del Tar, respinti gli altri ricorsi
I ricorsi di Friolo e Ferri non sono stati accolti ma quello diAntonio Trevisi sì. Così l’esponente di Monteroni del movimento 5 stelle toglie il seggio in consiglio regionale della Puglia a Viviana Guarini, la più giovane dei consiglieri regionali pugliesi, anche lei esponente M5S. Questa la decisione del tribunale amministrativo regionale.… Leggi tutto »
Regione Puglia, adesione alla rete antidiscriminazione di genere: “le priorità sono altre”, contesta il consigliere Cor Deliberata "nello stesso giorno in cui il Consiglio di Stato bocciava le unioni fra omosessuali"
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia, gruppo Conservatori e riformisti:
Nello stesso giorno, mentre il Consiglio di Stato boccia le unioni tra omosessuali, la giunta regionale approva la adesione alla Re.A.Dy, Rete Nazionale della Pubbliche Amministrazioni Anti Discriminazioni (per orientamento sessuale e identità di genere). Due questioni apparentemente non direttamente correlabili ma che invitano ad una attenta riflessione. Innanzitutto la presa di posizione del governo regionale impedisce al consiglio di sviluppare un necessario dibattito… Leggi tutto »
Oggi il consiglio regionale della Puglia affronta la teoria gender Discriminazione, apertura o chiusura dell'istituzione rispetto agli orientamenti sessuali? Emiliano è per l'apertura
Il consiglio regionale della Puglia si occupa oggi della teoria di genere. Riconoscere le caratteristiche gender oppure no, da parte dell’istituzione massima pugliese? Da un pezzo ormai, in Italia è in corso un dibattito su un principio, riguardante gli orientamenti sessuali. La scuola, anche, sembra orientata verso l’apertura ma naturalmente ci sono i contrari al riconoscimento degli orientamenti gay, lesbo, trans, bisex, per non parlare delle prospettive di famiglie con genitori dello stesso sesso. Oggi il consiglio regionale pugliese è… Leggi tutto »
Regione Puglia: disegno di legge sul reddito di dignità. Presentato dal presidente Michele Emiliano, oggi intervenuto anche sul caso Sangalli vetro Movimento 5 stelle, fa del reddito di cittadinanza un cavallo di battaglia. Il dibattito politico potrebbe portare al varo di un provvedimento di estrema importanza sociale, con un consenso ampio
Il reddito di cittadinanza è cavallo di battaglia del movimento 5 stelle, in Puglia come altrove. In Puglia, il presidente della Regione, peraltro, ha pronto un provvedimento che, se non di cittadinanza, si chiama reddito di dignità. Il contenuto è, se non uguale, simile, forse. Michele Emiliano ha sollecitato la maggioranza a perseguire il reddito di dignità come obiettivo primario ma non è detto che sia “solo” la maggioranza del centrosinistra pugliese, a vararlo. L’ufficio stampa della Regione Puglia ha… Leggi tutto »
Taranto: sul contratto istituzionale piovono le perplessità dei Conservatori e riformisti Il deputato Chiarelli: "quanto ascoltato non può che indignare. Si fanno passare per fondi nuovi, somme già stanziate da anni". Il consigliere Perrini: "nuovo passo della liturgia"
Quanto si è ascoltato a Taranto dal sottosegretario De Vincenti, nell’ambito del tavolo per il Contratto Istituzionale per lo Sviluppo, non può che indignare chiunque abbia realmente a cuore le sorti di Taranto. Si continua ad offendere la intelligenza dei tarantini e delle istituzioni che li rappresentano. Si fanno passare per nuovi fondi, somme già stanziate da anni (almeno negli ultimi 6-7) per Taranto; e addirittura si inserisce il progetto del nuovo ospedale, oggetto già di una delibera Cipe! C’è… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: ecco perché il tribunale amministrativo ritiene valida l’assegnazione dei seggi L'altro ieri respinti i ricorsi di chi contestava l'applicazione della normativa
Renato Perrini, consigliere della Puglia, il quale era tutelato dall’avvocato Enrico Pellegrini in sede di Tar, chiude la questione. “Fine delle discussioni del periodo post-elettorale per l’assegnazione dei seggi”. Dice così, Perrini, sulla scorta del pronunciamento dell’altro ieri, da parte del tribunale amministrativo regionale della Puglia, presidente Serlenga: il metodo di attribuzione dei seggi è valido perché è valida la normativa elettorale regionale. Di seguito uno stralcio del dispositivo del pronunciamento, piuttosto addentrato (ovviamente) nella questione normativa e dunque, presumibilmente,… Leggi tutto »