rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: consiglio

No alle trivelle in mare per cercare petrolio: oggi il consiglio regionale della Puglia decide il referendum Anche i consigli regionali delle Marche, il Molise, l'Abruzzo e la Sardegna. La Basilicata lo ha già fatto, domani la Sicilia, venerdì il Veneto e fra sei giorni la Calabria

presidenti regioni trivellazioni
Dopo il vertice fra i presidenti di sei Regioni, il 18 settembre alla Fiera del Levante di Bari, ora è la volta dei consigli regionali. Secondo la Costituzione, per promuovere un referendum, in alternativa alle cinquecentomila firme, devono esprimersi cinque consigli regionali. Lo faranno in otto. Il referendum è per dire no alle trivelle in mare alla ricerca di petrolio, secondo i programmi ai quali il governo ha dato l’ok. Oggi il consiglio regionale della Puglia darà il via libera… Leggi tutto »



Bari calcio, sulle maglie la scritta Puglia. Un consigliere regionale: “in Puglia non c’è solo Bari e non solo il calcio” Erio Congedo: fossi stato Emiliano avrei fatto una valutazione più generale

maglie puglia bari
Di seguito un comunicato diffuso da Erio Congedo, consigliere regionale della Puglia: Il consigliere della Regione Puglia e presidente della VII Commissione Erio Congedo commenta la scelta della Regione di comparire con il logo “Puglia” sulle maglie del Bari, impegnato nel campionato di serie B di calcio. “Premetto doverosamente – spiega – che utilizzare lo sport come strumento per veicolare il territorio è una scelta molto efficace e quindi assolutamente condivisibile. Ricordo, solo per fare un esempio, quello che è… Leggi tutto »



Frecciarossa Milano-Bari, consigliere della Puglia attacca Trenitalia: non paga da anni il dovuto alla Regione Lo conferma l'assessore regionale ai Trasporti

frecciarossa 1000
L’assessore regionale ai Trasporti della Puglia, Giovanni Giannini, dice che il consigliere regionale ha raigone. Pur non specificando di quali cifre si stia parlando. Il consigliere regionale in questione, Caroppo, se la prende con Trenitalia che motiva il no al prolungamento fino a Lecce del percorso del Frecciarossa con l’antieconomicità di tale operazione. Il consigliere regionale, così, rammenta che Trenitalia, a suo dire, fa bene i conti solo in termini di convenienza perché, secondo Caroppo, è come se l’azienda delle… Leggi tutto »




Puglia, quanto hanno speso i gruppi del consiglio regionale Corte dei Conti, esame del quinquennio passato

consiglio regionale
Di Nino Sangerardi: Faro della Corte dei Conti sulle spese economiche dei Gruppi politici consiliari della Regione Puglia. In particolare, i soldi gestiti dal 1° gennaio al 31 maggio 2015 riconducibili alla Legislatura 2010-2015. Il controllo di bilanci e documenti è racchiuso nel referto sottoscritto dai Magistrati contabili Agostino Chiappiniello presidente, Luca Fazio, Stefania Petrucci, Rossana De Corato. Vediamo. -Gruppo Popolo della Libertà. Nella voce “altre spese” c’è la restituzione al Consiglio regionale di euro 64.005,14 per somme non utilizzate,… Leggi tutto »

taras

“Taranto esclusa dai Frecciarossa, il sindaco continua a scrivere lettere invece di governare la città” dice l’eurodeputata M5S Sanità, il caso della donna dimessa due volte dal pronto soccorso di Martina Franca: consigliere regionale CoR, "tagliare gli sprechi e migliorare i servizi"

taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo, e a seguire un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia: “Prendo atto che il sindaco Stéfano sembri non conoscere il significato di società per azioni. Dovrebbe sapere, infatti, che le scelte compiute da queste società saranno principalmente soggette alla ricerca del profitto e solo in momento successivo rivolto al servizio. Per questo motivo, Trenitalia Spa effettua i servizi a mercato con i treni Frecciarossa, mentre… Leggi tutto »




San Giorgio Ionico: consiglio comunale monotematico. Tema: caporalato Svolto nel paese di Paola Clemente, bracciante 49enne morta il 13 luglio

disoccupati 1
Defibrillatore, maggiori possibilità di assistenza, richieste al governo e agli altri enti e istituzioni perché ci sia una concreta lotta al fenomeno. Il caporalato è stato l’unico tema in discussione nel consiglio comunale di San Giorgio Ionico, seduta svoltasi ieri. Seduta aperta con un minuto di raccoglimento in memoria di Paola Clemente, di San Giorgio Ionico, bracciante 49enne morta in un vigneto facente capo a un’azienda di Andria, lo scorso 13 luglio. Alla seduta consiliare di ieri hanno preso parte… Leggi tutto »




Taranto, disastro cozze: Perrini, bene l’iniziativa del sindaco, ora ci vogliono provvedimenti straordinari Il consigliere regionale: danni non solo dal caldo ma anche dall'inquinamento

cozze sequestro gioia del colle
Incontri istituzionali per fare fronte all’emergenza economica nel settore della mitilicoltura di Taranto. La distruzione delle cozze causa il caldo, che ha provocato una temperatura eccessiva in mare, provoca danni stimati in 30 milioni di euro, per gli operatori del settore. Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia: Va valutata in modo positivo l’iniziativa del sindaco di Taranto che, aderendo ad una richiesta degli operatori e delle varie associazioni di categoria, ha promosso un incontro… Leggi tutto »

Rifiuti radioattivi a Massafra? Il Pd locale torna alla carica, “dimissioni del dirigente all’Ambiente della Provincia di Taranto” Stamani il presidente dell'amministrazione provinciale e sindaco massafrese aveva smentito

massafra
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della sezione Pd di Massafra: Adesso basta!!! Con la notizia di un nuovo deposito temporaneo di rifiuti radioattivi concesso dalla Provincia di Taranto alla società CISA di Massafra che ha destato grande sconcerto, paura e doverosi cori di protesta dei cittadini di Massafra, abbiamo toccato davvero il fondo! Così come già dichiarato sia dal capogruppo regionale Pd Michele Mazzarano che dalla segreteria provinciale, il Partito Democratico di Massafra ribadisce la netta contrarietà alla… Leggi tutto »

Michele Boccardi diventa senatore L'ex consigliere regionale della Puglia sostituisce Donato Bruno, morto all'età di 66 anni

michele boccardi
La morte di Donato Bruno, pugliese, senatore, impone la sua sostituzione al Senato. Per quanto impietosa in casi del genere, la procedura è questa. Entra a palazzo Madama un ex consigliere regionale della Puglia: Michele Boccardi, 47 anni. Nato a Bari, residente a Turi, si iscriverà al gruppo dei Conservatori e riformisti, mentre Bruno era componente del gruppo di Forza Italia. Boccardi era il primo dei non eletti nella lista di Forza Italia alle politiche di due anni fa, quando… Leggi tutto »

Grottaglie: il sindaco non gli risponde, il consigliere scrive al prefetto e parla di emergenza sanitaria e di sicurezza sociale Con documentazione fotografica dei "comportamenti contrari ad ogni norma del vivere civile"

grottaglie piscia muro
Davide Chiovara, consigliere comunale di Grottaglie, aveva segnalato al sindaco una situazione di emergenza sanitaria. Aveva anche chiesto una risposta al sindaco. La risposta di Ciro Alabrese non è arrivata, così Chiovara scrive al prefetto di Taranto. Di seguito il testo: Lo scrivente consigliere comunale (di  opposizione), interpretando le numerose istanze e sollecitazioni di un gruppo di cittadini di Grottaglie, in data 15 luglio 2015, ha inoltrato una comunicazione (che si allega) al sindaco avv. Ciro Alabrese.   Con tale… Leggi tutto »

Castellaneta: auto incendiata al consigliere comunale e vettura danneggiata al sindaco, la solidarietà del sindaco di Martina Franca Indagini: forse la costruzione di un monumento religioso ha scatenato una reazione violenta

comune castellaneta
La macchina di un consigliere oomunale di Castellaneta, Walter Rochira, prima danneggiata poi incendiata. L’auto del sindaco Giovanni Gugliotti “solo” danneggiata. Si lavora, nelle indagini, seguendo una pista preponderante rispetto alle altre: la costruzione di un monumento religioso, tale da scatenare reazioni talmente violente. Solidarietà ai due amministratori pubblici sono giunte dall’associazione nazionale dei Comuni di Italia e da vari esponenti istituzionali del territorio. Fra questi, ora, il sindaco di Martina Franca. Di seguito la dichiarazione di Franco Ancona: Esprimo… Leggi tutto »

Bari: neanche in seconda convocazione il consiglio comunale sull’Amtab. Opposizioni regalano al sindaco un modellino di pullman rotto I consiglieri M5S compiono sopralluogo nella sede della municipalizzata dei trasporti

comune bari
Filippo Melchiorre, Giuseppe Carrieri, Irma Melini, Pasquale Finocchio, Fabio Romito, Michele Picaro, Sabino Mangano e Francesco Colella hanno recapitato nell’ufficio del sindaco un modellino di pullman rotto. Simbolo, secondo quei consiglieri comunali di opposizione a Bari, “di un’azienda dei trasporti incapace di rispondere al bisogno di trasporto pubblico. Ancora una volta sindaco, assessori e consiglieri comunali hanno disertato l’aula preferendo le vacanze al lavoro per la comunità”. Il sindaco di Bari, Antonio Decaro, già ieri aveva annunciato che neppure oggi… Leggi tutto »

Castellaneta: incendiata l’auto di un consigliere comunale. Due notti fa gliela danneggiarono Vittima delle intimidazioni, Walter Rochira. Interrogazione urgente del parlamentare Gianfranco Chiarelli al ministro dell'Interno

pompieri notte
Seconda intimidazione allo stesso consigliere comunale di Castellaneta, Walter Rochira. Stavolta gli hanno incendiato l’auto, due giorni dopo avergliela danneggiata (e lo fecero anche a quella del sindaco Gugliotti). Di seguito una comunicazione del deputato Gianfranco Chiarelli: “Il secondo gravissimo atto intimidatorio ai danni dell’amico Walter Rochira, consigliere comunale a Castellaneta, a cui ignoti hanno dato alle fiamme l’auto, a soli due giorni dal danneggiamento della stessa vettura, avvenuto contestualmente ad analogo episodio ai danni del sindaco Gugliotti, rappresenta una… Leggi tutto »

Barletta: agguato contro il capogruppo consiliare Pd, anche l’ex moglie fra i tre arrestati. Sarebbe la mandante Avvenne il 20 gennaio scorso. Il mancato ferimento di Pasquale Ventura avrebbe come movente la vendetta

pasquale ventura 1
Movente, una vendetta di tipo personale: eredità. Mandante l’ex moglie. Questa l’accusa e sulla base di ciò, appunto l’ex moglie, con quello che è ritenuto l’esecutore e con un fiancheggiatore, è stata arrestata per l’agguato a Pasquale Ventura, capogruppo Pd in consiglio comunale di Barletta. Accadde il 20 gennaio, Ventura non venne centrato dalle pistolettate che gli vennero sparate all’uscita da casa.… Leggi tutto »

Regione Puglia: sette esclusi dal consiglio regionale fanno ricorso Il tribunale amministrativo regionale se ne occuperà il 15 ottobre

consiglio regionale
Sette esclusi dal consiglio regionale hanno presentato ricorso, vogliono quelli che ritengono essere i loro seggi. Il tribunale amministrativo regionale di Bari affronterà la questione il 15 ottobre. C’è chi chiede il posto in consiglio regionale della Puglia al posto di qualcuno del suo partito, c’è chi ritiene sbagliata l’attribuzione del numero di seggi e vuole toglierlo, dunque, ad altri gruppo. Hanno fatto ricorso Francesca Ferri, Forza Italia, nei confronti di uno del suo stesso partito, Nino Marmo; Anita Maurodinoia… Leggi tutto »

Bari: salta la seduta del consiglio comunale, protesta M5S per il mancato dibattito sulla “famigerata Amtab” Decaro e la maggioranza tengono una conferenza stampa. Due consiglieri comunali del movimento 5 stelle: domani in caso di mancata seduta faremo il consiglio comunale itinerante nei pullman di città

comune bari
Il consiglio comunale di Bari non si è riunito. Saltata la seduta consiliare, acque agitate in municipio anche perché è la seconda volta nel giro di pochi giorni che si registra una battuta a vuoto. Stavolta, sul tema del trasporto pubblico locale. Di seguito il comunicato diffuso da Sabino Mangano e Francesco Colella, consiglieri comunali (gruppo M5S) di Bari: Anche oggi, così come già avvenuto per la Fiera del Levante, la maggioranza che guida la città di Bari ha negato… Leggi tutto »

Taranto: finora pagato solo un terzo del dovuto alle aziende dell’indotto Ilva Denuncia del consigliere regionale Perrini

ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia: Dei 15 milioni di euro di crediti che il sistema dell’appalto Ilva, riferito all’autotrasporto, ha maturato nel 2014, all’incirca solo un terzo è stato liquidato nel mese di aprile. Poi nulla più. Molto più importante è l’ammontare complessivo della massa debitoria nei confronti delle aziende ( di tutti i settori)  dell’appalto siderurgico, in attesa che qualcosa accada da parte di chi oggi gestisce la fabbrica. Nel frattempo le… Leggi tutto »

Regione Puglia: bilancio, 14 miliardi di euro di residui attivi. Un mare di soldi. Solo teorici? Approvato il documento finanziario, nessuno ha evidenziato l'inesistenza del collegio dei revisori dei conti

consiglio regionale
Di Nino Sangerardi: Alle ore 17,37, 31 luglio 2015, il Consiglio regionale pugliese ha approvato il rendiconto del Bilancio 2014. A favore i 28 consiglieri della maggioranza, contro tutti consiglieri, 20, di opposizione. L’avanzo finale di amministrazione è pari a 482 milioni di euro. Iscritti a Bilancio e accumulati nel corso del tempo ben 14 miliardi di residui attivi.Quest’ultimi sono le somme accertate ma non incassate entro il termine dell’esercizio finanziario. In particolare rappresentano crediti dell’ente pubblico nei confronti di… Leggi tutto »

Bari: domani raccolta di latte a lunga conservazione per aiutare famiglie indigenti Iniziativa dell'associazione Anima urbana, per l'associazione Incontra. L'invito ai cittadini per la raccolta straordinaria da un consigliere comunale

bari
Di seguito una comunicazione diffusa dal Comune di Bari: Il consigliere comunale Francesco Giannuzzi invita tutti i cittadini ad aderire alla raccolta straordinaria di latte a lunga conservazione promossa dall’associazione Anima Urbana in favore dell’associazione Incontra. L’appuntamento è per domani, giovedì 30 luglio, alle ore 18.00, sulla rotonda Giannella del lungomare Diaz. Il latte a lunga conservazione raccolto sarà inserito nei “pacchi famiglia” che i volontari di Incontra distribuiscono periodicamente a 142 famiglie che vivono in condizioni di povertà.… Leggi tutto »

Bari: bilancio comunale votato nella notte, 85 milioni per le misure sociali Scende la Tasi al 2,99 per mille e riduzione Tari del 25 per cento per alcune fasce sociali

comune bari
Ci sono ottantacinque milioni di euro per le misure sociali. Nel bilancio comunale di Bari, un preventivo da 370 milioni di euro corredato dal triennale, ci sono queste importanti decisioni. Il bilancio è stato votato nella notte. C’è anche qualche rimodulazione, al ribasso, per le tasse: ad esempio la Tasi va al 2,99 per mille con un piccolo ritocco verso il basso e anche per alcune fasce sociali la Tari (rifiuti) cala, fino al 25 per cento. Le opposizioni hanno… Leggi tutto »