Tag: consiglio
Comune di Martina Franca, calcio: convenzione per lo stadio, ok dal consiglio comunale Comune di Lizzano: Sel, "blatte e non solo"
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo consiliare Pd di Martina Franca e, a seguire, un comunicato diffuso dal gruppo Sel di Talsano:
Il Consiglio comunale, in seduta odierna, stante la prossima scadenza al 30 giugno della convenzione in essere, ha deliberato la nuova concessione relativa all’utilizzo esclusivo dell’impianto sportivo comunale “G. D. Tursi” in favore della Società AS Martina al fine di consentire lo svolgimento delle attività connesse alla partecipazione al campionato nazionale di calcio professionistico.
Come in passato,… Leggi tutto »
Regione Puglia: la legge sulla cultura della legalità bocciata da Renzi Illegittimità costituzionale, è ciò che pensa il presidente del Consiglio
Di Nino Sangerardi:
“Si va innanzi la Corte Costituzionale”. E’ la decisione del Presidente Consiglio dei Ministri,Matteo Renzi (Pd), in merito alla Legge “Promozione della cultura della legalità,della memoria e dell’impegno”, approvata dal Consiglio regionale pugliese( Pd-Sel).
A giudizio dell’Avvocatura dello Stato alcune disposizioni della Legge n.12/2015 eccedono le competenze della Regione e invadono quelle statali. In particolare,sono in contrasto con gli articoli 3,97e 117 della Costituzione.
Per esempio, la Regione Puglia prevede l’assunzione nei propri ruoli, a chiamata diretta,… Leggi tutto »
Puglia: “mi pare una buona idea”, Michele Emiliano risponde alla richiesta di prima riunione della giunta a Taranto Era stata avanzata dal neoeletto consigliere regionale Renato Perrini. Abbiamo chiesto al riguardo il parere al presidente della Regione: il suo tweet
Renato Perrini, eletto al consiglio regionale della Puglia, ha chiesto oggi con un comunicato che Michele Emiliano, presidente della Regione, tenesse la prima riunione della giunta a Taranto (https://www.noinotizie.it/20-06-2015/puglia-perrini-emiliano-tenga-la-prima-riunione-della-giunta-regionale-a-taranto/) . Un territorio che vive una situazione gravissima, deve avere un’attenzione particolare, in un momento assolutamente delicato: Taranto è sull’orlo del baratro.
Abbiamo girato a Michele Emiliano la nota di Perrini, da noi pubblicata. Con un tweet, la risposta di Michele Emiliano:
“mi pare una buona idea”.
Si lavori a concretizzare… Leggi tutto »
Puglia: Perrini, “Emiliano tenga la prima riunione della giunta regionale a Taranto” Un territorio in gravissima difficoltà
Aggiornamento a questo link:
Puglia: “mi pare una buona idea”, Michele Emiliano risponde alla richiesta di prima riunione della giunta a Taranto Era stata avanzata dal neoeletto consigliere regionale Renato Perrini. Abbiamo chiesto al riguardo il parere al presidente della Regione: il suo tweet
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, “Oltre con Fitto”, eletto al consiglio regionale della Puglia:
Emiliano dia un segno tangibile del suo impegno per Taranto, e tenga la prima giunta regionale nel capoluogo ionico. … Leggi tutto »
Puglia: il movimento 5 stelle vuole la presidenza del consiglio regionale Beppe Grillo sul suo blog rivendica a M5S nelle Regioni ruoli di garanzia. Emiliano vorrebbe coinvolgere con assessorati il movimento
Beppe Grillo, con un intervento sul suo blog, parla del ruolo del movimento 5 stelle nelle Regioni. Siccome M5S è la principale forza di opposizione, è il ragionamento di Grillo, le spettano ruoli di garanzia, come presidenze o vicepresidenze. Beppe Grillo, al riguardo, usa il verbo “esige”. Insomma, o presidenza o vicepresidenza: si tratta di ruoli istituzionali, non politici-gestionali, e così può andare bene.
Caso specifico della Puglia. Fra una dichiarazione al microfono e un tweet c’è un lento avvicinamento… Leggi tutto »
Martina Franca: lutto cittadino, non si svolge il consiglio comunale In occasione dei funerali di Alessandro Morricella, 35enne martinese, operaio Ilva
Di seguito una comunicazione di Donato Bufano, presidente del consiglio comunale di Martina Franca:
“Nel solco della giornata di lutto cittadino proclamato dall’Amministrazione comunale per le esequie del concittadino Alessandro Morricella, il Consiglio Comunale di Martina Franca non si è svolto. La maggioranza, infatti, ha condiviso la proposta, giunta da alcuni Consiglieri, di insediare l’assise cittadina in seconda convocazione. La decisione è stata comunicata nella mattinata odierna, per le vie brevi, a tutti i capigruppo consiliari; pertanto il Consiglio Comunale… Leggi tutto »
Martina Franca: verso la festa patronale, si ripropone il dilemma delle giostre e delle bancarelle. In centro o in periferia? Incontro fra le parti Nella zona delle giostre, che è anche quella del mercato settimanale, non si va neanche a pulire in terra: la denuncia, con foto, di un consigliere comunale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca e, a seguire, uno diffuso da Martino Miali, consigliere comunale di Martina Franca:
Nuovo incontro a Palazzo Ducale fra l’Amministrazione comunale e i rappresentanti degli spettacoli viaggianti.
Presenti il Sindaco, Franco Ancona, l’Assessore alle Attività Produttive, Nunzia Convertini, l’Assessore alla Polizia Locale, Pasquale Lasorsa, l’Assessore ai Lavori Pubblici, Gianfranco Palmisano, il Comandante della Polizia Locale Cucumile e la Dirigente alle Attività Produttive Navach. Ha partecipato anche il Vice Questore Francesco… Leggi tutto »

Regione Puglia: gli stipendi dei consiglieri saranno tagliati, promessa del presidente Michele Emiliano Ufficio centrale regionale: entro pochi giorni la proclamazione degli eletti
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, nell’incontro di ieri con i candidati del centrosinistra al consiglio regionale ha parlato anche di stipendi. Quelli dei consiglieri regionali, nonché di assessori e presidenti di giunta e consiglio regionale, saranno più bassi rispetto a quanto finora accaduto e saranno all’incirca di seimila euro netti, quanto percepiscono cioè i sindaci delle città metropolitane. Emiliano ha promesso tale taglio degli stipendi.
A proposito di consiglieri regionali, per la proclamazione ci sarà da attendere non… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: caos assegnazione seggi, l’ufficio centrale proclamerà i consiglieri “come previsto dalla legge vigente” Sollecitati i tribunali all'invio degli atti
L’uffico centrale regionale della Puglia, che ha sede presso la Corte d’appello di Bari, proclamerà i consiglieri regionali eletti “secondo la legge vigente”. A questo scopo ha sollecitato i tribunali competenti per le sei circoscrizioni a inviare gli atti riguardanti le elezioni, successivamente “provvederà tempestivamente, e nel rispetto della legge vigente, a dar corso all’ulteriore procedimento amministrativo di competenza, e alla successiva proclamazione degli eletti”.… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: saltata la riunione in ufficio di presidenza del consiglio regionale, per mancanza del numero legale Il caos della legge scritta in un modo diverso da come è stata votata mette a rischio l'assegnazione dei seggi
La riunione convocata dal presidente del consiglio regionale per cercare di venire a capo del problema, non si è tenuta. Mancanza del numero legale. Così il pasticciaccio di una legge elettorale regionale, votata in un modo lo scorso 26 febbraio dal consiglio regionale, e scritta in un altro con la pubblicazione sul bollettino ufficiale della Regione Puglia, resta un pasticciaccio. Nella versione scritta manca il riferimento, pure varato in sede di voto, alla necessità di garantire la ripartizione dei seggi… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: la legge scritta è diversa da quella votata. Non si sa come assegnare i seggi Oggi vertice convocato dal presidente del consiglio regionale Onofrio Introna. Ipotesi: nuova seduta consiliare per superare le differenze
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/15-06-2015/puglia-elezioni-regionali-saltata-la-riunione-in-ufficio-di-presidenza-del-consiglio-regionale-per-mancanza-del-numero-legale/
Massimo Cassano, coordinatore Ncd per la Puglia, aveva quasi sperato, in una dichiarazione di qualche giorno fa, che la Puglia non venisse resa la barzelletta d’Italia. Lo è già, però.
Puglia barzelletta d’Italia perché, svolte le elezioni regionali, non si sa come assegnare i seggi ai consiglieri eletti. Quel campionario di assurdità che è la legge elettorale in vigore, votata dal consiglio regionale pugliese qualche mese prima delle elezioni, il 26 febbraio, è stata poi… Leggi tutto »
Donna morta a Conversano: Zullo, il ministro deve cambiare la commissione perché c’è l’assessore che istituì il centro Il capogruppo di "Oltre con Fitto" in consiglio regionale considera "assurda, sbagliata e incredibilmente devastante" la nomina di Fiore per fare luce sul decesso, durante la fecondazione assistita, di Arianna Acrivoulis, 38enne di Bitritto
Domani il conferimento dell’incarico per l’autopsia sul corpo di Arianna Acrivoulis. Domani stesso l’esame medico legale, con ogni probabilità, sarà compiuto, per tentare di chiarire il motivo della morte della 38enne, in sala operatoria, mentre si sottoponeva alla procedura per la fecondazione assistita.
Anche il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, ha voluto un’inchiesta, accanto a quella della magistratura (due medici indagati per cooperazione in omidicio colposo) e quella dell’Asl Bari. Solo che nella commissione nominata dal ministro c’è uno che… Leggi tutto »
Lecce: protesta degli orchestrali, occupano la presidenza della Provincia Cinquantotto professori della "Tito Schipa" contro i licenziamenti annunciati. A Taranto prosegue l'agitazione dei lavoratori di Isolaverde
A Taranto anche oggi centinaia di lavoratori, quelli di Isolaverde, hanno protestato. Non solo loro, per la verità, perché c’è la vertenza Teleperformance con la prima delle quattro giornate di sciopero, c’è la questione della grande distribuzione con centinaia di posti a rischio, e una situazione complessiva occupazionale da rabbrividire, nella città ionica e nella provincia. Comunque, quelli di Isolaverde fanno capo all’amministrazione provinciale e per loro sembra spalancarsi la porta della mobilità, ovvero del licenziamento. La prospettiva è quella… Leggi tutto »
Intimidazione a Donato Pentassuglia: al consigliere regionale della Puglia, lettera con pallottola L'episodio risale a gennaio ma se ne è venuti a conoscenza ora
La vicenda è descritta dal giornale online extramagazine.eu che si riferisce a quanto accaduto a gennaio. In inverno, nella sede dell’assessorato alla Sanità della Regione Puglia, arrivò una lettera: destinatario del plico, l’assessore in carica, Donato Pentassuglia. C’era una pallottola, nella busta, con esplicite minacce anche scritte, a quanto sembra. Pentassuglia è stato eletto consigliere regionale della Puglia, per la terza volta, otto giorni fa ed è il primo fra gli eletti in provincia di Taranto, quinto in assoluto. Soltanto… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: nella città di Pentassuglia c’è Caroli che si propone come riferimento per il centrodestra Ignazio Zullo ringrazia gli elettori: stasera manifestazione. Cervellera: grazie a chi ha creduto nel mio progetto politico
Con l’elezione da primo degli eletti in provincia di Taranto, ora Donato Pentassuglia si è tolto un bel masso dalla scarpa. Nei confronti di Michele Emiliano, anche se non soprattutto. Il presidente della Regione Puglia, che aveva detto già nei mesi scorsi di voler tenere per sé la delega alla Sanità, bocciando di fatto il lavoro di Pentassuglia che era in carica, è stato a sua volta bocciato dall’elettorato, almeno nella sua valutazione su Pentassuglia: quasi tredicimila voti, quinto assoluto… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: con i più votati, il consiglio regionale sarebbe stato così CLASSIFICA Un eletto su tre sarebbe rimasto a casa
I primi cinquanta suffragati in assoluto avrebbero dato corpo a questo consiglio regionale della Puglia, ben diverso da quello scaturito dalle elezioni di domenica scorsa, visto che 17 fra i più suffragati (in corsivo i loro nomi) ne sono rimasti fuori, senza considerare Schittulli e Poli Bortone che abbiamo anche tenuto fuori da questa lista:
ANTONELLA LARICCHIA (candidata alla presidenza del consiglio regionale, seconda classificata)
SERGIO BLASI 15094 – Pd
MARCO LACARRA 14396 – Pd
ERNESTO ABATERUSSO 14022 – Pd… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: dodicimila voti, non eletta. Loredana Capone e una legge elettorale assurda Saverio Tammacco, 9020; Cosimo Frasca, 8069; Luciano Pio Papagna, 8020; candidati con oltre settemila, seimila, cinquemila voti, tutti fuori CLASSIFICA DEI NON ELETTI
Aggiornamenti qui:
https://www.noinotizie.it/03-06-2015/puglia-elezioni-regionali-introna-uno-sbaglio-nellattribuzione-dei-seggi/
https://www.noinotizie.it/03-06-2015/puglia-elezioni-regionali-con-i-piu-votati-il-consiglio-regionale-sarebbe-stato-cosi-classifica/
—–
Senza parlare di gente come Francesco Schittulli o Adriana Poli Bortone che, rispettivamente con 308168 e 242641 voti a loro nome, sono fuori, vediamo cos’ha “saputo” produrre la legge elettorale regionale della Puglia. Vince chi ha più voti: un concetto banalissimo, che si sente esprimere da sempre. Un consiglio: non andate a dirlo, in questi giorni, a Loredana Capone, di Lecce. Potrebbe arrivarvi una rispostaccia, forse della categoria “irriferibile”. Dalla Capone o da alcuni altri.… Leggi tutto »