Tag: consiglio
Puglia, elezioni regionali: Schittulli, “mi sono sentito con Fitto”. Vitali: “non parlo con Fitto” Il candidato presidente e il coordinatore regionale di Forza Italia alla presentazione dell'ex sindaco di Martina Franca candidato al consiglio regionale. Centrosinistra: Emiliano su Bersani, restituisca 95mila euro avuti dall'Ilva

Franco Palazzo, ex sindaco di Martina Franca, si è presentato come candidato al consiglio regionale della Puglia. Lo fa come esponente del movimento Schittulli e alla presentazione dell’ex sindaco c’era proprio il candidato presidente per la coalizione di centrodestra, Francesco Schittulli. Il quale, rispondendo ai giornalisti a margine del convegno, ha fatto intendere che il suo percorso in campagna elettorale continua. Sia pure fra mille difficoltà. Ha anche detto, Schittulli, “mi sono sentito con Fitto e mi ha ribadito di… Leggi tutto »
Regione Puglia: cani guida per i ciechi, ancora non redatto il bando La protesta di Francesco Laddomada,consigliere che si era impegnato per la realizzazione del servizio
“Evidentemente la tutela, la salvaguardia e l’attenzione verso i cittadini bisognosi è finito per diventare più uno spot, che un’azione concreta e un tangibile dato di fatto, considerato che alle parole dovrebbero seguire i fatti. Un modus operandi che diventa sempre più una pratica diffusa.” E’ lo sfogo del Consigliere Francesco Laddomada dopo aver verificato che la Struttura regionale dell’Assessorato al Welfare e alla Sanità non ha ancora provveduto a redigere l’Avviso pubblico per implementare il servizio dei cani guida… Leggi tutto »
Puglia: il consiglio regionale dà il via libera al fondo per le vittime di mafia Obbligatoria la costituzione di parte civile della Regione nei processi per mafia. Disegno di legge approvato a maggioranza
Il consiglio regionale della Puglia ha approvato a maggioranza il disegno di legge in materia di promozione dell’impegno contro fenomeni di infiltrazione del crimine nel tessuto sociale ed economico. Fra le caratteristiche della norma, l’istituzione del fondo per le vittime di mafia, terrorismi e criminalità organizzata e l’obbligo, per la Regione Puglia, di costituirsi parte civile in tutti i processi per mafia. Viene istituito il rating della legalità, incentivo alle aziende ad operare nel solco della legalità.… Leggi tutto »
Regione Puglia: legge sulle emissioni odorigene, non cambia niente Vertice convocato dal presidente del consiglio regionale, i componenti della commissione accolgono le indicazioni del responsabile Arpa
Non ci saranno variazioni alla legge regionale della Puglia sui miasmi. Le preoccupazioni del responsabile dell’agenzia regionale di prevenzione ambientale, Giorgio Assennato, sono state comprese dei membri della commissione regionale e il vertice convocato dal presidente del consiglio regionale Onofrio Introna ha portato al risultato di garantire che non si abbassa la guardia, rispetto alle norme in vigore. Il consigliere Epifani (Pd) che aveva proposto l’emendamento, aveva l’intenzione di vedere tutelato il lavoro dei sansifici. Invece, con eventuali variazioni della… Leggi tutto »
Regione Puglia: legge sulle emissioni odorigene, Introna convoca un vertice per oggi pomeriggio Il presidente del consiglio regionale vuole un esame approfondito della situazione dopo l'allarme lanciato dal responsabile Arpa
Il presidente del consiglio regionale della Puglia, Onofrio Introna, ha convocato un vertice per oggi pomeriggio. C’è da chiarire, secondo Introna, cosa si voglia fare in tema di legge regionale sulle emissioni odorigene che, in caso di variazioni, metterebbe a rischio (è l’allarme lanciato dal direttore generale di Arpa Puglia, Giorgio Assennato) controlli fondamentali in tema di inquinamento. Vedi Ilva, per esempio.
Chi aveva presentato l’emendamento, Epifani (Pd) sostiene di averlo fatto al fine di non penalizzare la produzione di… Leggi tutto »
Puglia, legge sulle emissioni odorigene: chi vota le variazioni è fuori dal Pd, dice Emiliano Anche Vendola, Assennato e vari movimenti ambientalisti avevano detto no all'iniziativa proposta in commissione Ambiente della Regione
Bufera di puzza alla Regione Puglia.
La legge sulle emissioni odorigene è infatti il nuovo caso che agita la politica regionale. Il consigliere Epifani (Pd) aveva fatto passare in commissione Ambiente del consiglio regionale una proposta legata alle emissioni maleodoranti da parte di insediamenti produttivi. Lo ha fatto, Epifani (ha detto lui stesso) pensando ai produttori di olio. Ma non ha pensato, evidentemente, all’Ilva, ad esempio, Perché la norma regionale sulle emissioni maleodoranti è stata quella che ha dato il… Leggi tutto »
Pulsano: caro estinto. Anche troppo. Aumento del 48,5% delle tariffe cimiteriali. Protesta del consigliere Di Lena: "dopo venti anni che non le aveva mai aggiornate, pessimo tempismo del Comune. Deve smettere di trattare i cittadini come un bancomat"
Di seguito un comunicato diffuso da Angelo di Lena, consigliere comunale di Pulsano:
Che in tempi di crisi il costo della vita s’innalzasse è risaputo, è storia, è realtà odierna…
Ma che al comune di Pulsano nemmeno nella morte
si trovi pace è addirittura assurdo.
Il comune di Pulsano, dal 1995 ad oggi, non ha mai aggiornato le tariffe cimiteriali, sulla base delle variazioni istat…
Ebbene questo fino ad oggi, poichè, dimostrando un pessimo tempismo, o una squallida ironia, ha… Leggi tutto »
Treni ferrovie sudest, sequestro beni “conferma tutte le perplessità che ho sollevato in questi anni” Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia, commenta l'operazione della Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia:
La notizia riportata dalla stampa circa il maxi sequestro di 11 milioni di euro nei confronti dell’amministratore della Sud est Fiorillo e di altri responsabili, non fanno altro che confermare tutte le perplessità, i dubbi e le criticità che in questi anni ho sollevato nei confronti della gestione della Sud est. Che oggi la Corte dei Conti e Magistratura arrivino a dei risultati concreti non può che essere… Leggi tutto »

Conflitti familiari e mediazione, il convegno a Montemesola Organizzato dalla responsabile di un asilo nido e dal consigliere regionale. Il dibattito è stato ampio per una tematica più presente nelle famiglie di quanto non possa apparire
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa:
Si è tenuto presso la Scuola Elementare E. De Amicis di Montemesola, il convegno su “Conflitti famigliari – La mediazione come strumento di risoluzione dei conflitti”, organizzato dalla titolare del “Nido Famiglia La Coccinella” di Martina Franca, Dott.ssa Maria Teresa Pizzoleo e dal Consigliere Regionale, Avv. Franco Laddomada, da sempre particolarmente attento e sensibile alle tematiche della famiglia.
L’incontro si è aperto con i saluti del Sindaco di Montemesola, Vito Antonio Punzi,… Leggi tutto »
Puglia: legge elettorale, bocciata la parità di genere. Con il voto segreto, passa l’inammissibilità degli emendamenti Vendola: macigno sulla democrazia, "i maschi sono proprietari della politica" e abbandona l'aula. Introna: profondamente deluso. Zullo: abbiamo vinto. Soglie di sbarramento: ridefinite percentuali
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia:
… Leggi tutto »
Approvato all’unanimità l’articolo che ridefinisce le soglie di sbarramento. Le coalizioni sono ammesse alla distribuzione dei seggi qualora conseguano l’8% dei voti validi. All’interno delle coalizioni, i singoli partiti devono invece superare la soglia del 4% (proposta passata con il voto contrario dei consiglieri socialisti Franco Pastore e Donato Pellegrino). Per i partiti non in coalizione la soglia per l’attribuzione dei seggi sale all’8%. Contrari all’emendamento che ha elevato lo |
Puglia, legge elettorale oggi all’esame del consiglio regionale: stralcio per decine di emendamenti E appuntamento al bar fra i candidati alla presidenza
Alle 11,30 si riunisce il consiglio regionale della Puglia. All’esame la legge elettorale, quella che dovrà valere per le elezioni di metà maggio. Al momento, infatti, vige una legge dichiarata incostituzionale. Dunque va cambiata. Ma ancora non si sa come. Un elemento positivo nella trattativa (o lo scontro) fra i partiti viene dallo stralcio per 57 degli 87 emendamenti alla proposta di legge. I temi-chiave, che riguardano ad eempio la parità di genere anche in sede di voto e il… Leggi tutto »
Ilva: “dagli emendamenti netto miglioramento del decreto” Lo sostiene Michele Mazzarano, consigliere regionale della Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, consigliere regionale della Puglia (gruppo Pd):
Con la pubblicazione degli emendamenti, scaturiti delle audizioni in Commissione Industria del Senato e dalle proposte di deputati e senatori del Pd, il Decreto 1/2015 in favore dell’Ilva e di Taranto viene decisamente migliorato. Gli emendamenti affrontano le criticità emerse in queste settimane e si fanno carico della soluzione del problema dell’indotto che ne ha rappresentato l’aspetto di estrema emergenza. Il più importante di questi emendamenti… Leggi tutto »
Martina Franca: i conti in ordine, dice l’assessore. Ma nessuno chiarisce l’affermazione falsa alla Corte dei Conti
L’assessore al Bilancio e ai Tributi del Comune di Martina Franca ha pubblicato questo tweet:
Bilancio Comune di Martina Franca gode di ottima salute, in due anni risanamento e rilancio città #andiamoavanti
Si chiama Giuseppe Cervellera, l’assessore, e ha scritto il tweet dopo che il consiglio comunale ha “vistato” quanto comunicato dalla dirigente del settore finanziario comunale alla Corte dei Conti.
L’assessore, e nessun altro dell’amministrazione comunale ha fatto il contrario, ha dimenticato di spiegare una cosa: nel verbale della… Leggi tutto »
Pedopornografia: chiesti tre anni e mezzo di reclusione per un consigliere regionale della Puglia Aurelio Gianfreda, ex sindaco di Poggiardo. Era stato eletto alla Regione nella lista dell'Italia dei valori. Hard disc con cinquemila files di contenuto considerato inequivocabile
La produzione di quel materiale, alla fine, non gli è stata contestata. La detenzione e la diffusione sì. Per questo un consigliere regionale della Puglia, Aurelio Gianfreda, rischia tre anni e mezzo di reclusione. La richiesta di condanna è arrivata, nella fase finale del processo di primo grado, da parte del pubblico ministero leccese Carmen Ruggiero. Sentenza attesa per il 25 febbraio.
Sulla base di perizie tecniche, nell’hard disc del computer di Gianfreda sono stati trovati, secondo l’accusa, non meno… Leggi tutto »
Taranto: Ilva e indotto, Blustar e le altre vertenze. Oggi assemblea dei lavoratori della tv Indotto Ilva: Laddomada, "spero che qualcuno al governo abbia ben compreso la situazione di Taranto"
Alle 18, a Taranto in via Di Palma, davanti alla sede di Blustar tv, l’assemblea pubblica indetta dai lavoratori dell’emittente. Una delle tante e gravi vertenze nella città. Chissà che la ricorrenza di San Francesco di Sales, protettore dei giornalisti, non porti un aiutino da lassù. A parte questa digressione, il problema è di estrema serietà, nella vicenda Blustar. Non l’unica, come detto, considerato anche che c’è Teleperformance definita dai sindacati una bomba occupazionale che rischia di esplodere nel giro… Leggi tutto »
Taranto, crisi Blustar: sabato assemblea pubblica. Decisa oggi dai lavoratori Laddomada: pieno sostegno, auspico un incontro fra le parti. Bene l'assessore regionale al Lavoro
Di seguito un comunicato a firma di varie organizzazioni sindacali. A seguire un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia:
A seguito dell’ assemblea del 21 Gennaio, le OO.SS di categoria e confederali, congiuntamente ai lavoratori, riaffermano l’assoluta contrarietà a quanto esposto dalla proprietà di BLUSTAR TV in merito alla cessazione d’attività.
Per questo, in prosecuzione della 2 giorni di sciopero, viene indetta assemblea pubblica sulla vertenza di BLUSTAR, a cui parteciperanno, oltre ai lavoratori, le OO.SS di… Leggi tutto »
Elezione del presidente della Repubblica: i tre grandi elettori scelti dalla Regione Puglia sono Vendola, Romano e Ruocco Votazione oggi in consiglio regionale
Nichi, Vendola, Giuseppe Romano e Roberto Ruocco. Il presidente della Regione, il capogruppo consiliare Pd e un consigliere del gruppo di Forza Italia sono i tre grandi elettori scelti dalla Regione Puglia. Li ha scelti oggi il consiglio, con la votazione che invia all’elezione del capo dello Stato, dunque, due esponenti del centrosinistra e uno del centrodestra. Considerazione non da poco, per la complicatissima situazione che va prospettandosi nella partita per il Quirinale. Anche perché, chi vota chi e con… Leggi tutto »