Tag: consiglio
Martina Franca: Leggieri, su turismo e cultura avanti così
Di seguito un comunicato diffuso da Aldo Leggieri, consigliere comunale di Martina Franca:
Gli interventi per il restauro dell’arco dello stradone, e con i successivi interventi sulle porte antiche del nostro centro storico, attraverso una sinergica collaborazione fra Ente Locale e privati vanno nella direzione riformista intrapresa dall’Amministrazione comunale.
L’atto di indirizzo n.115 del 29 ottobre 2013 varato dalla 6° commissione consiliare che abbiamo fatto approvare in Consiglio comunale indirizzando il puntuale operato della Giunta, adesso, sarà oggetto di… Leggi tutto »
Taranto: Chiarelli, solidarietà al questore. Piuttosto è l’amministrazione che deve andare via Dopo le violenze di ieri mattina in consiglio comunale
Dopo la situazione violenta verificatasi ieri mattina in consiglio comunale a Taranto è stata anche chiesta la testa del questore. Lo difende il parlamentare Gianfranco Chiarelli il cui comunicato è di seguito:
Ieri i lavoratori dell’appalto arsenale hanno scioperato e inscenato un sit-in davanti a Confindustria; l’appalto Ilva, a causa dei notevoli ritardi nei pagamenti rischia di esplodere a breve. Marcegaglia conferma il disimpegno da Taranto; la riduzione di badget mette in discussione centinaia di posti di lavoro nei servizi… Leggi tutto »
Taranto, consiglio comunale violento: i Cobas, “chiediamo lavoro e ci danno arresti” Due arrestati, una terza indagata a piede libero. Accuse pesanti del comitato di base a sindaco e vigili urbani. Cannone (Fi): il sindaco si dimetta
Manifestazione a Taranto per i due arrestati Massimo Portacci e Francesco Tagliente, del Cobas. Due disoccupati che hanno manifestato stamani in consiglio comunale, in una mattinata tesissima tanto che la seduta è stata sospesa. Una terza persona che era stata fermata, Fiorella Masci, è stata rilasciata pur rimanendo indagata, secondo quanto afferma il comitato di base. Le accuse nei confronti dei due fermati sono considerate “gravi e false imputazioni”. Il comunicato dello Slai Cobas: “chiediamo lavoro, ci danno arresti vergogna.… Leggi tutto »
Europa e partecipazione democratica: intervento di Laddomada Consigliere regionale della Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia:
Sull’iniziativa legislativa popolare, sul diritto di petizione, e in generale sugli altri strumenti che permettono ai cittadini la partecipazione alla vita democratica del Paese, ed ora finanche dell’ Unione Europea – interviene il Consigliere Laddomada, quale componente della Commissione regionale Affari Istituzionali, per sottolineare come anche a livello di Istituzioni comunitarie – con il Trattato di Lisbona -, è stata introdotta l’Iniziativa dei Cittadini Europei (Ice). La… Leggi tutto »
Puglia: caccia, Laddomada “la legge non si può cambiare” La proposta di modifica, fra l'altro, metterebbe a rischio specie selvatiche
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia.. L’occasione, trattandosi di dibattito sulla caccia, dà modo a questo blog di esprimere la totale contrarietà alla caccia:
In riferimento alla Proposta di Legge di Modifica della Norma 27 del 1998 (“Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e regolamentazione attività venatoria”), il consigliere Francesco Laddomada – Segretario della Commissione Ambiente –, oltre ad aver presentato in Aula diversi emendamenti, recepiti dalle Associazioni ambientaliste e animaliste, ritiene… Leggi tutto »
Puglia: fine degli Iacp, arrivano le agenzie per la casa Con il voto del consiglio regionale. Purché non sia solo un cambio di nome
Il consiglio regionale della Puglia ieri ha votato il provvedimento che cambia radicalmente, almeno nelle intenzioni, la politica per la casa. Fine degli Iacp, nascono cinque agenzie per la casa, una per ogni provincia, oltre a una sede decentrata per la provincia Bat. Si occuperanno, tali agenzie, delle 55mila abitazioni pugliesi di loro competenza, di affitti convenzionati, di alloggi per chi ha redditi bassi.
Purché questa riforma non sia solo il cambio di un nome.… Leggi tutto »
Puglia: Fabiano Amati sospeso dal consiglio regionale Un anno e mezzo. Applicata la legge Severino dopo la condanna in primo grado
La seduta del consiglio regionale della Puglia, oggi, è stata l’ultima per Fabiano Amati che, notificatagli la sospensione per un anno e mezzo, ora dovrà stare lontano da via Capruzzi. Applicata la legge Severino, il consigliere regionale ed ex assessore regionale, è stato sospeso dopo la condanna in primo grado, in un giudizio riguardante un provvedimento per la città di Fasano. Anche il sindaco fasanese, Lello Di Bari, ugualmente condannato in primo grado, era stato sospeso dal suo incarico.… Leggi tutto »
Il consiglio regionale della Puglia: ordine del giorno contro lo stop ai bandi di gara sui giornali Non si ricorda un ordine del giorno contro il lavoro nero nei giornali
Oggi il consiglio regionale della Puglia ha deliberato un ordine del giorno unitario dopo che la Gazzetta del Mezzogiorno, da settimane, conduce una battaglia contro il governo che vuole tagliare uno spreco, ovvero la pubblicità dei bandi di gara sui giornali. I consiglieri regionali pugliesi hanno deliberato che, non si sa bene perché, lo stop a tale pubblicità mette a repentaglio la vita dei giornali. Non rammentiamo un ordine del giorno del consiglio regionale della Puglia sulla messa a repentaglio… Leggi tutto »
Foggia: nuovo arresto per l’ex consigliere comunale e l’ex dirigente Ai domiciliari. Accusa: concussione
Gli agenti della squadra mobile di Foggia hanno eseguito una nuova ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di Fernando Biagini, ex dirigente del Comune di Foggia, e Massimo Laccetti, ex consigliere comunale, accusati di tre episodi di concussione consumata. Secondo l’accusa, tre imprenditori foggiani avrebbero pagato tangenti per aver l’autorizzazione a bonificare un’area cimiteriale e per ottenere l’affidamento di alcuni lavori di manutenzione ordinanria in tre scuole foggiane. (AGI)… Leggi tutto »
Martina Franca: l’hospice per i malati di tumore, la preoccupazione del consigliere regionale E quella del sindaco
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere della Regionr Puglia. A seguire l’intervento del sindaco di Martina Franca. Il problema era stato sollevato dal consigliere regionale Pietro Lospinuso:
Interviene a sostegno della Struttura sanitaria Hospice San Bartolomeo di Martina Franca, il Consigliere regionale Francesco Laddomada, in merito alla ‘revoca di autorizzazione all’esercizio e accreditamento’, precedentemente riconosciuti al Centro.
“La Struttura sanitaria Hospice San Bartolomeo, sita in Martina Franca – spiega Laddomada – è l’unico centro specializzato nelle cure… Leggi tutto »
Agricoltura: concessione e affitti a basso prezzo di terreni demaniali per i pugliesi under 40
La legge regionale che aspetta solo il voto del consiglio, dopo il varo in commissione, è di estremo interesse per i giovani intenzionati a lavorare nell’agricoltura. Concessioni e affitti a prezzi di estremo vantaggio per chi, in età fino a 40 anni, voglia dari a un settore strategico e mai sufficientemente valorizzato. Un vero patrimonio della Puglia è lì. I problemi lavorativi sono enormi. I terreni demaniali sono tantissimi. In base alla legge, si darà luogo nel giro di sei… Leggi tutto »
Martina Franca: chiusura dell’hospice per malati terminali, la protesta di un consigliere regionale Pietro Lospinuso: vengono abbandonati al loro destino i malati, le loro famiglie e i lavoratori
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento provincia di Taranto di Forza Italia:
“Ciò che fino a poco tempo fa rappresentava solo un rischio, con la recente determinazione del dirigente servizio accreditamento e programmazione sanitaria della regione Puglia, 14 aprile 2014, n. 98, si è purtroppo concretizzato con l’esito della chiusura di fatto dell’unico Hospice per ammalati terminali presente nella provincia ionica”. Questa l’amara riflessione del consigliere regionale di Forza Italia Pietro Lospinuso che nel passato si è molto speso… Leggi tutto »
Taranto: Capriulo, Liviano e Venere, no al piano Cimino Conferenza stampa dei tre consiglieri comunali di opposizione
Conferenza stampa, oggi a Taranto, dei consiglieri comunali di opposizione Gianni Liviano, Francesco Venere e Dante Capriulo. Presenti, con loro, anche i rappresentanti di varie associazioni di commercianti, ambientalisti, presenti esponenti dell’Ordine degli architetti. No assoluto al piano Cimino, è il messaggio chiaro che arriva dall’incontro con i giornalisti. Presentata una mozione fatta di proposte alternative. “Noi proponiamo che il dibattito torni nella sua sede naturale, il consiglio comunale”.… Leggi tutto »
Regione Puglia: le sedute delle commissioni consiliari saranno pubbliche e online
Il consiglio regionale della Puglia ha votato all’unanimità un’integrazione al regolamento, grazie alla quale si rendono pubbliche le sedute delle commissioni consiliari. Si vuole così favorire l’accessibilità ai cittadini rispetto all’atiività della pubblica amministrazione. Inoltre si adotteranno gli accorgimenti tecnologici per consentire la diffusione online delle riunioni.… Leggi tutto »
Corriere del Giorno: un consigliere regionale della Puglia, si eviti la chiusura Martucci: grande rammarico
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Martucci, consigliere regionale della Puglia:
Il Consigliere Regionale Antonio Martucci esprime ancora una volta la sua solidarietà ai giornalisti e poligrafici della cooperativa “19 luglio” del Corriere del Giorno la quale, dopo quasi 70 anni di storia, ormai da qualche giorno, ha cessato le sue pubblicazioni.
“Esprimo grande rammarico – dice il Consigliere Regionale Martucci – per l’epilogo registrato dall’iter commissariale e per la chiusura anticipata addirittura di due mesi rispetto ai tempi… Leggi tutto »
Regione Puglia: verso il prelievo di soldi alle pensioni dei consiglieri regionali Da utilizzare per fini sociali: 2,1 milioni di euro in tre anni
La settima commissione del consiglio regionale della Puglia ha licenziato il provvedimento che ora dovrà andare al voto del consiglio. Un provvedimento che, in ossequio alla Robin tax, sarà finalizzato a sostenere progetti sociali e che vedrà alleggerire i vitalizi più pesanti dei consiglieri regionali andati “in pensione” dalla carica di membri di via Capruzzi. Tre fasce di prelievo: di va del 6 al 18 per cento, la cosa riguarderà una cinquantina di consiglieri, quelli con i vitalizi più consistenti.… Leggi tutto »
Regione Puglia: Laddomada, le sedute delle commissioni permanenti siano pubbliche Trasparenza
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia:
Sedute pubbliche delle commissioni regionali permanenti. È l’importante emendamento presentato e approvato nella VII commissione regionale (Affari Istituzionali) proposto dal consigliere Francesco Laddomada. E’ infatti in itinere in commissione il provvedimento che modificherà alcuni articoli del Regolamento interno del Consiglio regionale. “Massima trasparenza e pubblicità – spiega Laddomada – nei lavori che le commissioni svolgono quotidianamente in Regione, è questo lo spirito e la finalità per le quali… Leggi tutto »