Tag: consiglio
Taranto: non la cronaca ma l’evoluzione dei processi comunitari Intervento
Di Gianni Liviano*:
Per quanto indubbiamente le idee camminino sulle gambe delle persone, dobbiamo sforzarci di spostare la nostra attenzione dalle gesta occasionali dei protagonisti della scena politica e provare invece a comprendere i processi economici, sociali e culturali che caratterizzano la nostra città e riuscire a prevedere, ove possibile, la loro evoluzione futura.
Per quanto evidentemente la cronaca desti maggiore attenzione rispetto ai processi in cui essa si genera, il tema vero da affrontare non è la qualità del… Leggi tutto »
Siderurgico, polo eolico offshore ed altro’ incontro tra il presidente di Confindustria Taranto ed il ministro dell’Ambiente Due consiglieri regionali pugliesi chiedono una seduta monotematica sull'ex Ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, consigliere regionale della Puglia:
I Consiglieri regionali Michele Mazzarano (Pd) e Marco Galante (M5S) hanno presentato alla Presidente del Consiglio regionale Loredana Capone la richiesta di una seduta monotematica e straordinaria della massima assise regionale sulla vertenza ex Ilva.
“L’attualità, che vede l’acciaieria ionica al centro di una gravissima crisi, impone un approfondimento immediato – dichiarano Mazzarano e Galante – e una presa di posizione della massima assise pugliese.
Siamo di fronte… Leggi tutto »
Martina Franca: il regolamento edilizio comunale TESTO Approvato all'unanimità ieri dal consiglio
Il consiglio comunale di Martina Franca ha approvato ieri sera all’unanimità il regolamento edilizio. Di seguito in formato pdf il testo della nuova norma locale.
all a REC adeguato a RET
Allegato B
… Leggi tutto »
Mottola, quel pezzo di strada va rifatto da zero. Consigliere regionale chiede autostrada Bari-Taranto gratis Urgenti, da troppo tempo, i lavori
Con i morti di ieri sera il conto, che si era già perso, diventa ancora più pesante e tragico.
Strada statale 100 Bari-Taranto in territorio di Mottola: assolutamente inadeguata a contenere il traffico e soprattutto quella galleria con le zone a ridosso è un pericolo gravissimo.
Dopo le vittime di ieri torna a farsi sentire, per l’ennesima volta, il comitato che chiede siano migliorate le condizioni di sicurezza.
Gli automobilisti talvolta o spesso ci mettono del loro ma la struttura… Leggi tutto »
Elezioni consiglio provinciale di Brindisi: i candidati Al voto il 17 dicembre
Saranno i consiglieri dei Comuni del brindisino a scegliere i dodici fra loro che diventeranno consiglieri provinciali. Il presidente della Provincia resta in carica Fini al 2025, per la composizione del consiglio provinciale elezioni il 17 dicembre. Oggi depositate le liste, due su riferiscono al centrosinistra ed una al centrodestra.
Gli elenchi (tratti da Brindisi report):
Democratici e progressisti
Denise Aggiano Brindisi
Francesco Briganti Cellino San Marco
Mario Luigi Convertini Cisternino
Serafina Latartara Francavilla Fontana
Roberta Natalini Torre Santa Susanna… Leggi tutto »
Vico del Gargano: in consiglio comunale arriva la diretta streaming Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano:
Per la prima volta nella storia del Comune di Vico del Gargano, lunedì 27 novembre, dalle ore 18, la seduta del Consiglio Comunale sarà trasmessa in diretta streaming collegandosi al seguente link: https://www.digital4democracy.com/streaming/vicodelgargano/index.php?list=live.
Da lunedì, tutte le sedute dell’assemblea cittadina potranno essere seguite anche a distanza, online, sui propri dispositivi. Per ampliare la base democratica e di partecipazione, la sala consiliare è stata ammodernata dal punto di vista… Leggi tutto »
La legge anti-Decaro è incostituzionale Consulta
Il consiglio regionale della Puglia varò nei mesi scorsi una legge con cui si sarebbe portata comunque a termine la legislatura in caso di dimissioni anticipate del presidente. Le polemiche non mancarono. E le proteste non erano infondate.
Quella legge regionale della Puglia, impugnata dal governo, è incostituzionale. Lo ha deciso la Consulta.
Definita legge salvamandato o anti-Decaro (che dalla prossima primavera sarebbe libero di candidarsi subito alla presidenza in caso di dimissioni anticipate di Emiliano) è ora fuori causa.… Leggi tutto »
Taranto: strade provinciali, tra Castellaneta e Martina Franca-Alberobello sollecitazioni all’ente Ritardi nelle realizzazioni
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
La strada provinciale 12, piccola arteria presente nell’agro di Castellaneta Marina ma ufficialmente chiusa al transito da diversi anni, in queste settimane è molto frequentata da frontisti e residenti specialmente in seguito all’avvio dei lavori di manutenzione straordinaria che stanno interessando la vicina strada provinciale 13.
Cia Due Mari Taranto-Brindisi, denunciando incuria, presenza di voragini stradali e di vegetazione che ostruisce la visuale in prossimità delle curve e assenza di adeguata segnaletica… Leggi tutto »
Puglia, comitato idonei: “la modifica alla legge regionale non appare risolutiva per gli scorrimenti delle graduatorie” Ringraziamento al consiglio ma con osservazioni
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato idonei Regione Puglia:
Come comitato idonei abbiamo preso atto delle modifiche apportate alla L.R. 24/2023 recante “Disposizioni in materia di assunzioni di personale” a seguito delle sollecitazioni di alcuni comuni sull’interpretazione della norma.
Pur ringraziando l’intero Consiglio Regionale, ci preme sottolineare come le modifiche apportate non appaiono del tutto soddisfacenti e risolutive per favorire gli scorrimenti della platea degli idonei.
L’emendamento che eliminerebbe la cosiddetta “clausola di ritorno”, prevista dalla DGR n. 1939/2022 … Leggi tutto »

Scuola: nel tarantino “gravi problemi di manutenzione”, consigliere regionale prepara dossier Perrini, sopralluoghi in vari istituti
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Renato Perrini, negli ultimi giorni, ha iniziato un tour per verificare le problematiche degli istituti scolastici di ogni ordine e grado.
“Nel corso degli ultimi tempi si è dedicata poca attenzione alla manutenzione ordinaria e straordinaria di svariati plessi scolastici, dichiara Perrini che spiega: “Tra le criticità strutturali riscontrate figurano infiltrazioni, guasti agli impianti, agli infissi e ai bagni, guaine da sostituire… Leggi tutto »
Sciolta l’amministrazione comunale di Manfredonia Episcopo proclamata sindaco di Foggia. Melucci lascia il Pd
Dimissioni contestuali della maggioranza dei consiglieri comunali. Così l’amministrazione di Manfredonia, guidata dal sindaco Rotice (centrodestra) è sciolta dopo neanche due anni. Il prossimo anno saranno elezioni amministrative anticipate.
Alle 17,42 Maria Aida Episcopo è stata proclamata sindaco di Foggia. Lunedì la cerimonia di insediamento.
Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto, ha invece lasciato il partito democratico. Lo ha comunicato oggi. Probabile adesione ad Italia Viva, chissà se già domani vista la presenza, appunto domani, di Matteo Renzi a Bari.
… Leggi tutto »
Idonei concorso Regione Puglia: emendamento su assunzioni da parte dei Comuni Lavoro
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Picaro, consigliere regionale della Puglia:
“Abbiamo oggi posto rimedio, con un mio emendamento aggiuntivo, a quello che era un vero e proprio problema con i Comuni che potendo attingere dalle graduatorie regionali (e quindi risparmiare sulle procedure di un concorso pubblico) degli idonei ai tanti profili messi a concorso dalla Regione Puglia, poi, si ritrovavano con nuovi assunti che, dopo essere formati nel ruolo che andavano a ricoprire nel Comune, potevano essere chiamati… Leggi tutto »
Foggia, Episcopo sindaca: Pd primo partito Composizione del consiglio comunale
Maria Aida Episcopo eletta alla carica di sindaco al primo turno. A sostegno dell’esponente del campo largo dieci liste.
I risultati riguardanti i partiti, dati Eligendo del ministero dell’Interno:
MARIA AIDA EPISCOPO 52,74 (1 seggio)
Partito democratico 13,63 (6 seggi)
Movimento 5 stelle 12,33 (5 seggi)
Con Foggia 8,55 (4 seggi)
Tempi nuovi per Foggia-Popolari uniti-Italia Viva-Azione 8,36 (3 seggi)
Popolari per Foggia 3,06 (1 seggio)
L’Italia del Meridione 2,67 (1 seggio)
Senso civico-Partito socialista italiano-Europa verde 2,08
Nessuno escluso… Leggi tutto »
Foggia: elezioni comunali, risultati IN TEMPO REALE Si scelgono il sindaco e 32 consiglieri. Episcopo verso la vittoria al primo turno
Dati ufficiali da Eligendo, ministero dell’Interno:
MARIA AIDA-TATIANA EPISCOPO (cs-M5S) – 52,74
RAFFAELE DI MAURO (cd) – 24,81
NUNZIO ANGIOLA (civ) – 10,58
GIUSEPPE MAINIERO (civ) – 8,07
ANTONIO DE SABATO (civ) – 3,8
Elettori 119751
Vito per i candidati alla carica di sindaco 66975
Voti per i candidati al consiglio comunale 64275
… Leggi tutto »
Foggia, elezioni comunali: affluenza del 60,37 per cento In calo rispetto al 2019
L’affluenza alle elezioni comunali di Foggia nelle 147 sezioni di voto è stata del 60,37 per cento del 119751 elettori.
Nel 2019 l’affluenza di votanti alle comunali del capoluogo dauno fu del 66,74 per cento.
Dati Eligendo, ministero dell’Interno… Leggi tutto »
Foggia, elezioni comunali: fino alle 15 il voto, poi lo spoglio. Sindaco già oggi o il 6 novembre Cinque candidati alla carica di primo cittadino
Dalle 7 alle 15 oggi la seconda giornata di votazioni. A seguire lo scrutinio. Foggia potrebbe avere il sindaco e la composizione del consiglio comunale già oggi ma se nessuno dei cinque candidati alla carica di primo cittadino dovesse superare il 50 per cento dei voti validi sarebbe necessario il ballottaggio, il 5 ed il 6 novembre, fra i primi due suffragati. Sono 119751 gli elettori. Nella prima giornata di votazione ieri l’affluenza è stata del 46,68 per cento.
… Leggi tutto »
Foggia, elezioni comunali: affluenza del 46,68 per cento alle 23 In calo rispetto al 2019 ma stavolta si vota anche di lunedì
Al termine della prima giornata di votazioni a Foggia l’affluenza è stata del 46,68 per cento.
Rispetto alla precedente tornata di elezioni comunali, del 2019, calo di votanti. All’epoca però quel 66,47 per cento fu definitivo perché si votava solo la domenica mentre stavolta si voterà anche di lunedì, domani dalle 7 alle 15.… Leggi tutto »
Foggia, elezioni comunali: affluenza del 36,17 per cento alle 19 In forte calo rispetto al 2019 quando però si votò un solo giorno
Affluenza del 36,17 per cento alle 19 per le elezioni comunali di Foggia. Gli elettori sono 119751. Si vota oggi fino alle 23 ed i 147 seggi saranno aperti anche domani dalle 7 alle 15.
Nel 2019 alle 19 la percentuale di votanti fu del 51,98 per cento. Si votava peraltro solo un giorno, domenica 26 maggio.… Leggi tutto »