rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: Conversano

Donna morta a Conversano durante la fecondazione assistita: decesso per choc allergico Autopsia sul corpo della 38enne Arianna Acrivoulis, le opinioni dei consulenti della famiglia: le patologie pregresse non c'entrano niente

arianna acrivoulis 1
Eseguita l’autopsia sul corpo di Arianna Acrivoulis, la 38enne di Bitritto morta mercoledì scorso a Conversano mentre era sottoposta alla procedura per la fecondazione assistita. Secondo fonti, anche riprese da agenzie, i consulenti della famiglia della donna deceduta (il padre 83enne ha presentato una denuncia) ritengono essere uno choc allergico, la causa del decesso. Nulla a che vedere con patologie pregresse ma uno choc sviluppatosi nel corso della procedura nel centro specializzato per la fecondazione assistita a Conversano. Con i… Leggi tutto »



Donna morta durante la fecondazione assistita e operaio Ilva ucciso dalla ghisa incandescente: autopsia Oggi l'esame medico legale sul corpo di Arianna Acrivoulis, 38enne di Bitritto deceduta a Conversano. Probabile conferimento dell'incarico anche per l'esame sulla salma di Alessandro Morricella, 35enne di Martina Franca

policlinico bari
Leggi tutto »



Donna morta a Conversano: Zullo, il ministro deve cambiare la commissione perché c’è l’assessore che istituì il centro Il capogruppo di "Oltre con Fitto" in consiglio regionale considera "assurda, sbagliata e incredibilmente devastante" la nomina di Fiore per fare luce sul decesso, durante la fecondazione assistita, di Arianna Acrivoulis, 38enne di Bitritto

arianna acrivoulis 1
Domani il conferimento dell’incarico per l’autopsia sul corpo di Arianna Acrivoulis. Domani stesso l’esame medico legale, con ogni probabilità, sarà compiuto, per tentare di chiarire il motivo della morte della 38enne, in sala operatoria, mentre si sottoponeva alla procedura per la fecondazione assistita. Anche il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, ha voluto un’inchiesta, accanto a quella della magistratura (due medici indagati per cooperazione in omidicio colposo) e quella dell’Asl Bari. Solo che nella commissione nominata dal ministro c’è uno che… Leggi tutto »




Lunedì l’autopsia sul corpo della 38enne morta a Conversano durante la fecondazione assistita Arianna Acrivoulis, di Bitritto, è deceduta in sala operatoria, praticamente fra le braccia dei medici. Il padre 83enne ha sporto denuncia, due medici indagati per omicidio colposo. Tre inchieste e ispettori dal ministero

arianna acrivoulis 1
Lunedì sarà effettuata l’autopsia sul corpo di Arianna Acrivoulis. Si svolgerà nell’istituto di medicina legale del policlinico di Bari e la effettueranno il medico legale Francesco Introna e l’anestesista Francescco Bruno. La 38enne di Bitritto è morta l’altro ieri a Conversano, nel centro specializzato per la fecondazione assistita, facente capo all’ospedale. Dall’esame medico legale si cercherà di dipanare quello che al momento è un mistero, il decesso della paziente che era in sala operatoria, per quello che sarebbe stato un… Leggi tutto »

taras

La donna morta durante la fecondazione assistita: il ministro manda gli ispettori a Conversano Risultati attesi entro 48 ore. Decisione di Beatrice Lorenzin

beatrice lorenzin
Beatrice Lorenzin, ministro della Salute (foto home page: fonte la rete) ha inviato a Conversano gli ispettori. Sono incaricati di redigere un rapporto e i risultati sono attesi entro 48 ore. La decisione del ministro scaturisce dalla morte di una donna di 38 anni, Arianna Acrivoulis, deceduta ieri durante le procedure per la procreazione assistita, nel centro specializzato in seno all’ospedale di Conversano. La denuncia dell’83enne padre della donna deceduta, di Bitritto, ha portato all’apertura di un’inchiesa della magistratura: due… Leggi tutto »




Conversano: due medici indagati per omicidio colposo dopo la morte di una 38enne che tentava la fecondazione assistita La donna di Bitritto è deceduta durante le procedure nel centro specializzato. Denuncia del padre 83enne, la magistratura indaga

arianna acrivoulis 1
Due medici, in servizio nel centro di fecondazione assistita dell’ospedale di Conversano, sono stati iscritti nel registro degli indagati della procura di Bari. L’accusa nei loro confronti è di omicidio colposo, dopo la morte improvvisa, ieri, della 38enne Arianna Acrivoulis, residente a Bitritto. La donna era sottoposta alle procedure per la procreazione assistita quando è deceduta praticamente fra le braccia dei medici. Il padre 83enne della donna ha presentato una denuncia. Indaga la magistratura, nelle prossime ore sarà conferito l’incarico… Leggi tutto »




Conversano: misteriosa morte di una 38enne mentre tenta la procreazione assistita Nel centro specializzato, la donna è deceduta praticamente fra le braccia dei medici

cavia umana commesso 3
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/11-06-2015/conversano-due-medici-indagati-per-omicidio-colposo-dopo-la-morte-di-una-38enne-che-tentava-la-fecondazione-assistita/ Una donna di 38 anni, Arianna Acrivoulis, residente a Bitritto, è improvvisamente morta, mentre seguiva le procedure legate alla procreazione assissita. Il decesso è avvenuto nel centro specializzato di Conversano e la donna è deceduta praticamente fra le braccia dei medici. Sarà ora necessario risalire urgentemente alle cause di questa morte, al momento avvolta nel mistero. L’intervento dei medici è stato ovviamente tempestivo ma la situazione è precipitata nel giro di pochi minuti. L’Asl di… Leggi tutto »

Beppe Fiorello protagonista della miniserie tv che da ieri si gira in Puglia per denunciare il malaffare della terra dei fuochi Conversano, Castellana Grotte, Locorotondo, Ostuni, Fasano, Carovigno, Mesagne e Lecce sedi delle riprese. L'attore siciliano interpreta il poliziotto che per primo denunciò l'attività criminale

Beppe Fiorello 656x437
Torna in Puglia dopo il successo della miniserie su Domenico Modugno. Stavolta, per Beppe Fiorello, non ci sarà Polignano a Mare ma da ieri le riprese,fino all’11 luglio,si articolano fra Conversano, Castellana Grotte, Locorotondo, Ostuni, Fasano, Carovigno, Mesagne e Lecce. Si gira un’altra miniserie per la Rai, prodotta da Picomedia. L’attore siciliano sarà, nel film “io non mi arrendo” diretto da Enzo Monteleone, il vicecommissario Roberto Mancini. Si tratta della ricostruzione di una storia vera, quella appunto di Mancini che… Leggi tutto »

Conversano: in discarica, cinque tonnellate di rifiuti ospedalieri. Sequestrati Garze e siringhe nell'impianto di contrada Martucci

discarica
Cinque tonnellate circa di rifiuti speciali, probabilmente da attività ospedaliera, sono stati rinvenuti a Conversano dai carabinieri. I militari hanno scoperto che il materiale veniva scaricato nella discarica di contrada Martucci da un autocarro di proprietà di un’azienda di trasporti di Putignano.… Leggi tutto »

Conversano: il farmacista indagato per la truffa da venti milioni di euro è libero grazie alla prescrizione La corte di Bari: non luogo a procedere nei confronti di Michele Salzo. Tredici anni per arrivare a questo

sentenza
Anni fa, Michele Salzo, farmacista di Conversano, venne indagato, con misure di custodia cautelare anche, perché ritenuto l’ideatore di una farmatruffa da venti milioni di euro. Anni fa. Troppi. Era il 2002. Oggi, dopo tredici anni, la corte di Bari ha pronunciato il non luogo a procedere nei confronti del farmacista per intervenuta prescrizione. Così, di una ipotesi di truffa al sistema sanitario nazionale, ovvero a tutta la comunità, non sapremo mai più nulla (va rimarcato che Salzo è legittimamente… Leggi tutto »

Tangenti Ischia: il pugliese Francesco Simone, era un sistema di corruzione Interrogato a Poggioreale, il dirigente della cooperativa Cpl Concordia, originario di Conversano, ha dato la sua versione ai magistrati

francesco simone
Un sistema di corruzione basato spesso su consulenze. Non di rado false. Basato anche sui subappalti ad aziende segnalate da amministratori pubblici che favorivano l’aggiudicazione degli appalti. Ieri in carcere di Napoli, Poggioreale, l’indagato Francesco Simone ha dato ai magistrati la sua versione sul caso delle presunte tangenti nella vicenda Cpl Concordia, la coop emiliana di cui Simone, originario di Conversano, è responsabile delle relazioni istituzionali. Per il caso Cpl Concordia e per i progetti della metanizzazione in varie aree… Leggi tutto »

Truffe o presunte tali: Ischia, il caso dell’arresto del sindaco, fra gli arrestati il pugliese Francesco Simone Bari, Amtab: accusa, dieci autisti autorizzati all'assistenza di parenti. Morti

francesco simone
Fra gli arrestati ieri per un presunto caso di tangenti in tema di metanizzazione, c’è anche un pugliese. Di Conversano. Dirigente della coop Cpl Concordia, Francesco Simone (foto: fonte la rete) è uno degli indagati con gli addebiti più pesanti. Il suo ruolo era quello, secondo l’accusa, di tenere i rapporti istituzionali della Cpl ma in maniera illegale, nel caso specifico. Altra presunta truffa: Bari, azienda municipalizzata della mobilità. All’Amtab, secondo i carabinieri che hanno investigato, dieci autisti, fra gli… Leggi tutto »

Morta la mamma del sindaco di Polignano a Mare. Lui chiama i carabinieri, presunto caso di malasanità In una clinica di Conversano l'operazione al femore, poi il decesso di Anastasia Lamanna, madre di Domenico Vitto

carabinieri polizia notte
Domenico Vitto ha chiamato i carabinieri. I militari hanno svolto, nella clinica di Conversano, un sopralluogo approfondito. Domenico Vitto è sindaco di Polignano a Mare. Sua madre, Anastasia Lamanna, 72 anni, è morta: si era rotta il femore, è stata operata, appunto nella clinica. Dopo l’intervento le cose erano sembrate andare bene, poi un repentino peggioramento della situazione fino al decesso. Secondo Vitto, qualcosa non ha funzionato. E ha esposto il caso di presunta malasanità.… Leggi tutto »

Centinaia di migliaia di maschere e giocattoli di carnevale sequestrati in Puglia Operazione della Guardia di finanza ad Adelfia, Alberobello, Andria, Bari, Barletta, Casamassima, Conversano, Gioia del Colle, Modugno, Monopoli, Molfetta, Rutigliano, Santeramo in Colle, Terlizzi, Turi

finanza 1
Adelfia, Alberobello, Andria, Bari, Barletta, Casamassima, Conversano, Gioia del Colle, Modugno, Monopoli, Molfetta, Rutigliano, Santeramo in Colle, Terlizzi, Turi, Davvero vasta l’operazione della Guardia di finanza. Di seguito il comunicato relativo al sequestro di centinaia di migliaia di articoli carnevaleschi considerati insicuri: A Carnevale ogni scherzo vale, ma quando c’è di mezzo la salute delle persone, non c’è tanto da scherzare. Proprio nel periodo di Carnevale è stato ulteriormente intensificata l’attività di controllo delle Fiamme Gialle finalizzata alla tutela della… Leggi tutto »

Il giornalista pugliese Raffaele Lorusso nuovo segretario generale della Fnsi Nuovo presidente del sindacato è Santo Della Volpe

raffaele lorusso
Il giornalista pugliese Raffaele Lorusso è il nuovo segretario generale della Fnsi, federazione nazionale della stampa italiana. Lorusso, 47enne di Conversano, redattore del quotidiano “La Repubblica”, è stato eletto al congresso di Chianciano e ha ottenuto 213 voti. Per la prima volta un pugliese è alla guida del sindacato dei giornalisti. Raffaele Lorusso succede a Franco Siddi che ha ricoperto l’incarico per sette anni. Lotta al precariato e al lavoro nero, impegno primario. Presidente del sindacato, Santo Della Volpe. Di… Leggi tutto »

Conversano: stasera Saldimbanco Iniziativa di Confcommercio

saldi
Per l’inizio dei saldi a Conversano i commercianti si sono organizzati. Oggi dalle 18 a mezzanotte “Saldimbanco”, iniziativa di Confcommercio con la collaborazione, appunto, dei singoli esercenti. Non solo negozi aperti ma anche spettacoli, di artisti di strada soprattutto.… Leggi tutto »

Ceglie Messapica: incendiata l’auto di un consigliere comunale Conversano: sassata contro la finestra del sindaco

ceglie messapica municipio
A Ceglie Messapica(foto home page: il municipio) la Fiat Grande Punto di Domenico Convertino, consigliere comunale, è stata incendiata da ignoti. Le fiamme si sono sviluppate nei pressi dell’abitazione di Convertino, che appunto aveva parcheggiato la macchina quando era tornato a casa. Cinque giorni fa, a Ceglie Messapica, venne incendiata l’auto dell’assessore Riccardo Manfredi. A Conversano invece, è tutta da capire l’origine del gesto che ha comunque provocato problemi al sindaco. Un sasso lanciato dall’esterno del palazzo municipale ha rotto… Leggi tutto »

Guida Michelin: stelle ad Alberobello, Andria, Carovigno, Ceglie Messapica, Conversano e Monopoli Sono sei i locali, una stella ciascuno

guida michelin
PUGLIA (6 )
Località Prov. Stelle Locale
Alberobello BA Il Poeta Contadino
Conversano BA Pashà
Monopoli BA Angelo Sabatelli
Andria BA Umami
Carovigno BR Già Sotto l’Arco
Ceglie Messapica BR Al Fornello-da Ricci
Questi i locali “stellati” della Puglia, nella Guida Michelin che è stata presentata oggi. Confermati gli otto chef a tre stelle dello scorso anno, c’è qualche promozione soprattutto da Toscana e Campania, con passaggio da una a due stelle. In Puglia, gli stellati sono sei, fra la… Leggi tutto »

Bari: Alfano sulle nozze gay, “quando ci sarà una nuova legge la farò applicare”. Allarme porto: “possibile varco di jiadhisti” Il ministro dell'Interno stamani in prefettura e poi a Conversano per la festa nazionale Ncd.

alfano taranto 1
A Bari in prefettura, vertice sulla sicurezza stamani. Vi ha preso parte il ministro dell’Interno, Angelino Alfano il quale, poi, ha anche fatto tappa a Conversano per la festa nazionale del Nuovo centrodestra. Al termine del vertice di Bari, inevitabile la domanda sul tema di questi giorni: le nozze gay. Dice Alfano: ribadisco, e lo faccio da una prefettura, di avere solo applicato la legge. I sindaci, in quanto ufficiali di stato civile, provvedono alla trascrizione dei matrimoni. La legge… Leggi tutto »

Comune di Bari, nozze gay: il sindaco, trascriveremo quelle celebrate all’estero. Sì dell’avvocatura A Conversano oggi per la festa nazionale Ncd il ministro Alfano che ha imposto l'alt alle trascrizioni

decaro
Antonio Decaro (foto home page: fonte la rete) sindaco di Bari, ha detto che saranno trascritte nei registri del Comune di Bari le nozze gay celebrate all’estero. Il primo cittadino barese lo fa sulla scorta del parere dell’avvocatura, un parere positivo. Non solo: Decaro, che ha parlato a Firenze durante una manifestazione organizzata da Dario Nardella (il sostituto di Renzi a Palazzo Vecchio) ha detto pure “colgo l’occasione per dire che se qualcuno vuole trascrivere il matrimonio a Bari, presto… Leggi tutto »