rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: elezioni

Elezioni politiche: Puglia, risulta eletto Vito De Palma. Cassazione, completata l’assegnazione dei seggi Il 13 ottobre l'insediamento del parlamento

Screenshot 20220925 225453
Vito De Palma, ex sindaco di Ginosa e candidato di Forza Italia nel collegio Camera uninominale P03 (Altamura-Taranto) è risultato eletto. La Corte d’Appello di Bari ha completato il conteggio delle schede ottenendo il dissequestro del locale e del materiale in cui avvenne il crollo di scaffali nei giorni scorsi, proprio mentre era in corso la verifica dei risultati elettorali. Rimase gravemente ferito in funzionario. Nel completamento della verifica è anche emerso,  dalle schede di Taranto, che circa cento voti… Leggi tutto »



Elezioni politiche, Puglia: De Palma supera Lanotte, Piccolotti supera Soumahoro Corte d'appello di Bari

Screenshot 20220925 225453
La Corte d’appello di Bari ha concluso la verifica dei risultati elettorali del 25 settembre in Puglia. Vito De Palma, nel collegio plurinominale P03 per la Camera, sopravanza Marcello Lanotte (collegio plurinominale P01) per l’attribuzione del seggio a Forza Italia. Nel collegio plurinominale P02 per la Camera il seggio attribuito a Verdi-Sinistra italiana vede Elisabetta Piccolotti superare Aboubakar Soumahoro.… Leggi tutto »



Martina Franca: ricorso di Alessandro Calabrese, il terzo piu suffragato alle elezioni comunali non proclamato consigliere L'avvocato: questioni anche di legittimità costituzionale

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso da Enrico Pellegrini: Diversi sono i motivi in fatto e in diritto che hanno indotto il candidato eletto Alessandro Calabrese ad impugnare il provvedimento comunale con il quale si è omessa la sua legittima proclamazione alla carica di consigliere del comune di Martina Franca. La ritenuta illegittimità costituzionale della legge Severino è uno dei punti salienti del ricorso con cui Alessandro Calabrese si rivolge al Tribunale di Taranto (udienza il 6 dicembre 2022) per ottenere… Leggi tutto »




Elezioni politiche: Puglia, sul filo di lana De Palma-Lanotte per sapere chi è eletto. Perché ancora non si sa Corte d'appello di Bari, proclamazIone entro la fine della settimana

Screenshot 20220925 225453
Inizialmente era stato dato per eletto Marcello Lanotte, del collegio plurinominale P01 (Foggia-Cerignola-Andria). Dopo due giorni il cambio di eletto: Vito De Palma, del collegio P03 (Altamura-Taranto). Questo, secondo le valutazioni di eligendo, il sito del ministero dell’Interno. In realtà la Corte d’appello di Bari, che deve procedere alla proclamazIone degli eletti in Puglia, non ha ancora completato il complicatissimo calcolo e non può ancora assegnare quel seggio per la Camera. Ieri sera era in vantaggio, per 34 voti, Lanotte.… Leggi tutto »

taras

Cassa forense: il tarantino Salinari il più suffragato in Puglia Avvocati, elezioni

Screenshot 20221001 202112
Di seguito il comunicato: L’avvocato Donato Salinari è stato rieletto Delegato alla Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza Forense primo degli eletti dei tre previsti per il Distretto di Lecce e il più suffragato nei fori pugliesi; la Cassa Forense è l’organismo previdenziale e mutualistico dell’avvocatura italiana. Grande successo di partecipazione dell’Avvocatura tarantina con 1.519 votanti, il numero maggiore della nostra regione e tra i primi a livello nazionale, risultato ancora più ragguardevole se paragonato a quello di Fori che… Leggi tutto »




Martina Franca: ex candidato sindaco non risparmia critiche all’amministrazione comunale in carica Antonio Filomeno Lafornara

palazzo ducale 1
Secondo Antonio Filomeno Lafornara, che il 12 giugno fu candidato sindaco alle elezioni comunali di Martina Franca, i primi quattro mesi circa dell’amministrazione locale in carica sono state caratterizzate da nulla. “Vi spiego le motivazioni di queste mie dichiarazioni. Nella Campagna elettorale la compagine vincente, denominata moderata e progressista, aveva delineato alcune cose da fare nei 100 giorni, che ad oggi non sono state attuate, salvo fare una variazione di bilancio a Luglio la quale eliminava i fondi per la… Leggi tutto »




San Giovanni Rotondo, Sava e Ginosa: le percentuali più alte d’Italia per M5S, FdI e FI Elezioni politiche: Youtrend, statistiche per i centri con oltre quindicimila abitanti

Screenshot 20220925 225453
San Giovanni Rotondo (Foggia) è il Comune italiano con oltre quindicimila abitanti in cui il movimento 5 stelle ha ottenuto la maggiore percentuale: 59,3 per cento. Per la precisione è la più alta di tutti i partiti d’Italia alle elezioni politiche del 25 settembre. Territorio di cui è originario Giuseppe Conte, fra l’altro. Nel tarantino in due Comuni l’elettorato ha dato un sostegno record ai rispettivi ex sindaci, entrambi eletti. Sava: 44,4 per cento a Fratelli d’Italia. La più alta… Leggi tutto »

Elezioni politiche: eletto Vito De Palma, ex sindaco di Ginosa Umberto Bossi ce la fa in Lombardia

Screenshot 20220925 225453
Umberto Bossi, inizialmente dato per non eletto, risulta ora eletto al parlamento. L’attribuzione dei seggi da parte del ministero dell’Interno, dopo quella provvisoria, porta in queste ore delle novità anche in Puglia. Nel collegio plurinominale per la Camera P93 (Altamura-Taranto) approda al parlamento Vito De Palma, di Forza Italia.  L’ex sindaco di Ginosa ed attualmente consigliere regionale della Puglia era inizialmente escluso dalla ripartizione dei seggi. Ora è invece escluso Marcello Lanotte, pure di Forza Italia, candidato nel collegio plurinominale… Leggi tutto »

Elezioni politiche: gli eletti in Puglia Camera e Senato

Screenshot 20220925 225453
Dati cliccando su Eligendo-ministero dell’Interno Da Eligendo: IL RIPARTO PROVVISORIO DEI SEGGI SI RIFERISCE AD UNO SCRUTINIO NON DEFINITIVO, NON ESSENDO PERVENUTI I RISULTATI DI TUTTE LE SEZIONI —— SENATO collegi uninominali Puglia U01 Foggia – Anna Maria Fallucchi (cd)  37,89 Puglia U02 Andria – Francesco Paolo Sisto (cd) 43, 51 Puglia U03 Bari – Filippo Melchiorre (cd) 38,58 Puglia U04 Taranto – Vita Maria Nocco (cd)  42,51 Puglia U05 Lecce –  Roberto Marti (cd) 44,00 collegio plurinominale (8 seggi)… Leggi tutto »

Decaro: smantellare il sistema su cui si fonda il Pd “o sconfitta perpetua” Emiliano: con i M5S alleati sarebbe un'altra storia

Screenshot 20220925 225453
Smantellare il modello su cui si fonda Pd “o sconfitta perpetua sarà ineluttabile destino”  Lo dice Antonio Decaro, sindaco di Bari e presidente Anci, in relazione alla sconfitta del partito democratico alle elezioni politiche di ieri. Dichiarazione riportata da tgLa7. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, ha tentato finché ha potuto di vedere resistere un’alleanza Pd-M5S. Inascoltato. Oggi può solo dire, con rammarico, che con quell’alleanza “sarebbe un’altra storia”.… Leggi tutto »

Elezioni politiche: risultati in Puglia Aggiornamenti in tempo reale

Screenshot 20220925 225453
Dati cliccando su Eligendo-ministero dell’Interno Legenda: in neretto i risultati definitivi notizia in aggiornamento SENATO collegi uninominali Puglia U01 Foggia – Anna Maria Fallucchi (cd)  37,89 Puglia U02 Andria – Francesco Paolo Sisto (cd) 43, 51 Puglia U03 Bari – Filippo Melchiorre (cd) 38,58 Puglia U04 Taranto – Vita Maria Nocco (cd)  42,51 Puglia U05 Lecce –  Roberto Marti (cd) 44,00 collegio plurinominale (8 seggi) Puglia P01 – CIRCOSCRIZIONE PUGLIA SENATO – PERCENTUALI CONSEGUITE DALLE LISTE AL FINE DI ASSEGNARE… Leggi tutto »

Elezioni politiche, Puglia: affluenza del 56,56 per cento In forte calo

Screenshot 20220925 225453
notizia in aggiornamento Leggi tutto »

Elezioni politiche: affluenza ore 12 in Puglia al 16,8 per cento in leggero calo rispetto a marzo 2018 ELENCO COMUNI Aggiornamenti in tempo reale: in Italia al 19,21 per cento

Screenshot 20220925 053123
Legenda: fonte dati Eligendo-ministero dell’Interno notizia in aggiornamento
PUGLIA 257 su 257 16,80 17,98
Comuni % ore 12 Prec. ore 12
BARI 41 su 41 18,09 19,34
ACQUAVIVA DELLE FONTI 18,57 19,87
ADELFIA 15,24 20,42
ALBEROBELLO 20,97 15,88
ALTAMURA 14,41 17,26
BARI 20,99 22,65
BINETTO 18,04 14,48
BITETTO 15,11 15,15
BITONTO 17,63 19,51
BITRITTO 19,11 20,32
CAPURSO 18,32 21,51
CASAMASSIMA 15,72 17,29
CASSANO DELLE MURGE 17,45 19,48
CASTELLANA GROTTE 19,88 19,25
CELLAMARE 20,41 17,79
CONVERSANO 15,49 17,43
CORATO 17,63 17,13
Leggi tutto »

Elezioni politiche: il sindaco di Martina Franca al voto intorno a mezzogiorno Gianfranco Palmisano nel seggio della contrada Capitolo

Screenshot 20220925 124011
Poco dopo le 12 al seggio della contrada Capitolo il sindaco di Martina Franca ha votato per Camera e Senato. Tre mesi e mezzo fa, stessa operazione nella stessa sezione da parte di Gianfranco Palmisano: l’inserimento della scheda nell’urna dopo avere votato. Era il 12 giugno, giorno della sua elezione come primo cittadino.… Leggi tutto »

Elezioni politiche: schede, la novità del bollino anfifrode Domani al voto

IMG 20220924 WA0007
Le schede gialle e quelle rosa sono caratterizzate anche da uno spazio bianco. Mai accaduto prima. In quello spazio i membri del seggio dovranno apporre il bollino antifrode, novità introdotta al fine di dare un ulteriore elemento di regolarità al voto.                … Leggi tutto »

Elezioni politiche: insediati i seggi Domani il voto

IMG 20220924 155818
Alle 16, in tutta Italia, si sono insediati i seggi per le elezioni politiche. Si svolgono oggi pomeriggio le operazioni preliminari al voto che domani, dalle 7 alle 23, riguarderà circa 51 milioni di cittadini.  … Leggi tutto »

Niente mare in alternativa alle elezioni. Puglia, maltempo: domani allerta per temporali e vento fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20220924 143346
Anziché votare vado al mare. Frase classica per esprimere perplessità o peggio, rispetto alle elezioni. Stavolta difficile la scusa del mare. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, domenica 25 settembre, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni: da sparse a diffuse, anche acarattere di rovescio o temporale, sulla Puglia settentrionale con quantitativi cumulati da moderati a puntualmente elevati. Da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla… Leggi tutto »

Oggi silenzio elettorale ed insediamento dei seggi Elezioni politiche: domani il voto

schede elettorali 2018
Alle 16, in tutta Italia, si insediano i seggi per le elezioni. Domani dalle 7 alle 23 il voto per la scelta di 600 parlamentari (400 deputati e 200 senatori) fra cui 40 in Puglia. Oggi giornata di silenzio elettorale.                … Leggi tutto »

Fials Taranto: le istanze ai candidati Sindacato

Screenshot 20220924 092426
Di seguito un comunicato diffuso da Fials: Da poche ore si è conclusa la campagna elettorale per il rinnovo del parlamento che ha visto un susseguirsi frenetico di incontri, dibattiti e momenti di confronto con i candidati di tutti gli schieramenti in campo. Per la FIALS Taranto, che è una delle organizzazioni sindacali più rappresentative nella provincia, nonché maggiore sindacato della sanità pugliese, è stata un’occasione utile per consegnare ai candidati di tutti gli schieramenti politici l’attuale quadro a tinte… Leggi tutto »

Lega giovani: dimissioni dei vertici tarantini Elezioni politiche

schede elettorali 2018
Di seguito il comunicato diffuso da Claudio Eugenio Aurora, coordinatore provinciale Lega giovani-Taranto: Come Coordinatore Provinciale della Lega Giovani, dopo giorni di attenta riflessione e a seguito dell’ascolto delle richieste giunte dalla base del movimento giovanile, comunico che abbiamo deciso di rassegnare le dimissioni dal nostro partito al quale avevamo con entusiasmo aderito. Non troviamo termini capaci di rappresentare compiutamente il nostro stato d’animo alla luce di quanto accaduto in questi giorni. I due vice segretari provinciali di Taranto, Michele… Leggi tutto »