rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: elezioni

Elezione del presidente della Repubblica: a vuoto Casellati, male la prova di forza del centrodestra Oggi pomeriggio la sesta votazione

Screenshot 20220128 132013
Il centrodestra coordinato da Salvini che non ne prende una in questi giorni ha dato fondo anche alla carica istituzionale da sottoporre ad una prova di forza. Andata male. Molto,  con 382 voti, addirittura sessanta in meno rispetto a ieri. I franchi tiratori del centrodestra hanno colpito in pieno. Maria Elisabetta Alberti Casellati, presidente del Senato, è stata votata per la presidenza della Repubblica ed ha fallito l’obiettivo. Oggi alle 17 la sesta votazione ed iniziano a profilarsi in maniera… Leggi tutto »



Elezione del presidente della Repubblica: il centrodestra prova un nome Oggi due votazioni

Screenshot 20220124 211548
Alle 11 il quinto scrutinio, alle 17 eventualmente il sesto. Il centrodestra prova un nome, sarà scritto dai grandi elettori che si richiamano a quella coalizione. Tentativo tutt’altro che destinata, a priori, ad un esito positivo. Il centrodestra non ha, da sé, la potenzialità per farcela. È gli osservatori, sempre più, indicano le due possibilità per yscirne, Draghi o Mattarella.… Leggi tutto »



Elezione del presidente della Repubblica: Mattarella, più voti di ieri. Centrodestra, oggi astensione Quarta votazione

Screenshot 20220124 211548
Astensione per i grandi elettori che si riferiscono al centrodestra. È servito a valutare il peso della coalizione ed evitare casi come i 114 voti a Crosetto. Il potenziale del centrodestra è basso:433, pochi per fare tutto da soli dovendo servire 505 voti. Il leader leghista Salvini, che molto ha parlato e parla anche in questi giorni, in realtà in mano non ha molto, insomma. Mattarella ha preso più voti oggi (166) di ieri. Non solo di stima personale: sarebbe… Leggi tutto »




Elezione del presidente della Repubblica: oggi quarta votazione, serve la maggioranza assoluta Draghi, Casini, Cassese, Casellati, i crescenti consensi per Mattarella. Letta: sarà venerdì

Screenshot 20220124 211548
Alle 11 la quarta votazione per eleggere il presidente della Repubblica. Non è più necessaria la maggioranza dei due terzi ma la maggioranza assoluta, dunque il quorum scende da 673 a 505 voti. Anche nella notte il confronto per individuare una soluzione è andato avanti. Stamattina il vertice del centrodestra mentre Enrico Letta,, segretario Pd, ha detto che venerdì sarà eletto un presidente super partes. La figura centrale resta quella di Mario Draghi, prima alternativa Pierferdinando Casini. Anche il costituzionalista… Leggi tutto »

taras

Elezione del presidente della Repubblica: anche una guerra incombe, bisogna fare presto e bene Oggi terza votazione, destinata ad andare a vuoto

Screenshot 20220124 211548
La rosa del centrodestra, il vero nome (Casellati) nascosto. Non ha ancora detto la sua, in risposta, il centrosinistra che come candidato potrebbe avere Riccardi. La figura di Draghi, così bravo da rischiare di rimanere fuori dai giochi perché in gran parte i partiti non vogliono il suo trasloco al Quirinale per non sguarnire il governo fra tante emergenze. Ma Draghi sarebbe meritevole più degli altri, di essere il nuovo presidente della Repubblica. Il quale presidente della Repubblica ha una… Leggi tutto »




Consiglio provinciale di Lecce, gli eletti Vittoria del centrosinistra. Spoglio concluso nella notte

Screenshot 20220125 070611
Dopo le operazioni di voto ieri fra le 8 e le 22 lo spoglio concluso intorno alle 3. Maggioranza al centrosinistra. Al link di seguito l’elenco degli eletti: https://www.trnews.it/2022/01/25/elezioni-provinciali-maggioranza-al-centrosinistra/346261  … Leggi tutto »




Elezione del presidente della Repubblica: prima votazione, vincono le schede bianche Maggioranza dei due terzi

Screenshot 20220124 211548
Le schede bianche hanno superato quota 673, la maggioranza dei due terzi.  Si è ridotta così la prima votazione: con un nulla di fatto.… Leggi tutto »

Elezione del presidente della Repubblica: da oggi le votazioni La ricerca non facile del successore di Sergio Mattarella

Screenshot 20220124 053618
Alle 15 il suono della campanella da parte di Roberto Fico, presidente della Camera. A Montecitorio il parlamento a Camere riunite e con 58 rappresentanti delle Regioni dà luogo oggi pomeriggio alla prima votazione per eleggere il tredicesimo presidente della Repubblica. Sono 1009 i grandi elettori e per arrivare al quorum nelle prime tre votazioni è necessaria la maggioranza dei due terzi, ovvero 673 voti. Dal quarto turno in poi,  maggioranza assoluta, di 505 voti, per eleggere il capo dello… Leggi tutto »

Elezione del presidente della Repubblica: i record di Martina Franca, velocità e durata Chiarelli, due volte nell'unica legislatura. Caroli, quattro capi dello Stato

applauso montecitorio mattarella
Martina Franca, sempre considerata un laboratorio politico, è anche sede di una sorta di primato in termini di elezione del presidente della Repubblica. Due in realtà, ben diversi, i primati: velocità e durata. Iniziamo da quest’ultimo. Chiarelli, due volte nell’unica legislatura. Quindi, la durata: Caroli, quattro capi dello Stato. Giuseppe Caroli iniziò con la presidenza Saragat ma la sua prima volta da grande elettore fu nel 1971, quando il parlamento sembrava non riuscire a trovare un nuovo presidente. Erano anni… Leggi tutto »

Elezione del presidente della Repubblica: scatoloni al Quirinale per il trasloco Foto diffusa da Giovanni Grasso, portavoce del presidente Sergio Mattarella

Screenshot 20220123 063324
Ci siamo proprio. Alla vigilia dell’elezione del nuovo presidente della Repubblica, chi ha svolto per sette anni il lavoro al Quirinale nello staff di Sergio Mattarella trasloca. La foto è stata diffusa via twitter da Giovanni Grasso, portavoce del capo dello Stato. Il quale trascorre a Palermo i giorni dell’elezione del suo successore.… Leggi tutto »

Elezione del presidente della Repubblica: in vigore il decreto con le disposizioni urgenti per votare in presenza di corona virus TESTO Pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Screenshot 20211230 083331
Di seguito in formato pdf: https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2022-01-21&atto.codiceRedazionale=22G00007&elenco30giorni=falseLeggi tutto »

Sostegno ad attività in crisi per la pandemia e per il caro-bollette: decreto. Elezione del presidente della Repubblica, regole per i grandi elettori contagiati Consiglio dei ministri

Screenshot 20210322 060042
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: COVID-19, SOSTEGNO DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE E DEI SERVIZI SANITARI E TERRITORIALI E CONTRASTO AI RINCARI NEL SETTORE ELETTRICO Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico (decreto-legge) Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e dei Ministri dell’economia e… Leggi tutto »

Consiglio provinciale di Foggia, elezioni: fuori la lista Pd, respinto il ricorso dal Tar Voto il 30 gennaio

Screenshot 20220115 052517
Il consigliere comunale di Serracapriola, Vittorio Presutto, che ha autenticato le firme lo ha fatto al di fuori della sua competenza territoriale. Così il Tar Puglia, terza sezione, respinge il ricorso presentato dallo stesso Presutto e dai candidati nella lista Pd alle elezioni provinciali di Foggia.  Proprio per la competenza territoriale sulla validazione delle firme l’Ufficio elettorale non aveva ammesso la lista del partito democratico. Saranno cinque le liste partecipanti alle elezioni per il rinnovo del consiglio provinciale di Foggia,… Leggi tutto »

Foggia, elezioni per il rinnovo del consiglio provinciale: ammesse cinque liste Al voto il 30 gennaio

Screenshot 20220115 052517
Di seguito la comunicazione diffusa dall’amministrazione provinciale di Foggia: Nella seduta dell’Ufficio Elettorale della Provincia di Foggia,sono state ammesse cinque liste per il rinnovo del Consiglio Provinciale. La votazione si terrà a Palazzo Dogana il 30 gennaio. (immagini:fonte amministrazione provinciale di Foggia)… Leggi tutto »

Elezione del presidente della Repubblica: Capone, De Leonardis ed Emiliano i grandi elettori della Regione Puglia Oggi la scelta in consiglio

IMG 20200704 080842
Loredana Capone, Giannicola De Leonardis e Michele Emiliano sono stati eletti dal consiglio regionale della Puglia grandi elettori per il prossimo presidente della Repubblica.… Leggi tutto »

Surroga in consiglio regionale della Puglia ancora non avvenuta ma per il Consiglio di Stato sì Respinta un'istanza cautelare. Su un presupposto non vero

Screenshot 20220113 112909
Questa rischia di essere una topica considerevole. Il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta di sospensiva avanzata da Mario Pendinelli, basandola sul fatto che la surroga in consiglio regionale della Puglia sia già avvenuta. Questo però non è vero. Perché avviene oggi pomeriggio: Antonio Paolo Scalera al posto, appunto, di Mario Pendinelli. L’istanza di Pendinelli è legata al ricalcolo per l’attribuzione dei seggi nell’assemblea regionale pugliese, con il risultato delle elezioni 2020 destinato a portare ad una diversa conformazione… Leggi tutto »

Elezione del presidente della Repubblica: il consiglio regionale della Puglia sceglie i tre grandi elettori Oggi

IMG 20200704 080842
Il consiglio regionale pugliese sceglie oggi i tre che dal 24 gennaio saranno a Montecitorio per l’elezione del presidente della Repubblica. Come ogni regione anche la Puglia nomina tre grandi elettori (fa eccls Valle d’Aosta con uno). Sarà verosimilmente fatta una scelta di tipo istituzionale: presidente della giunta, presidente e vicepresidente del consiglio regionale. Due di maggioranza ed uno di opposizione, dal punto di vista politico.… Leggi tutto »

Taranto: gli eletti al consiglio provinciale Il capoluogo e Martina Franca senza rappresentanti

IMG 20220112 205456 scaled
Si sono svolte oggi le elezioni provinciali di Taranto, per il rinnovo del consiglio. I voti di ciascun elettore, consiglieri dei vari Comuni, avevano parametri diversi secondo la popolazione di ciascun Comune ed in tale senso erano caratterizzate da colori diversi. Leggero vantaggio del centrosinistra in termini di voti ponderati (48290 a 46767) con il responso però di parità in termini di seggi assegnati: 6-6. Responso giunto dopo la mezzanotte,  mentre le operazioni di voto si erano svolte fra le… Leggi tutto »

Taranto, oggi le elezioni per il consiglio provinciale Paradossalmente non ci saranno rappresentanti del capoluogo

IMG 20220110 145706 scaled
Oggi i consiglieri dei Comuni del tarantino votano per il rinnovo del consiglio della Provincia. Nella nuova amministrazione provinciale non ci saranno proprio i rappresentanti del Comune capoluogo, conseguenza dello scioglimento del consiglio comunale di Taranto due mesi fa. Si fronteggiano essenzialmente due schieramenti, la lista del centrosinistra e quella del centrodestra. Rimarrà in carica fino ad ottobre l’attuale presidente Giovanni Gugliotti, il suo successore verrà eletto dai consiglieri eletti oggi.                  … Leggi tutto »

Martina Franca, nell’anno delle elezioni: suggerimento di “un sognatore” al centrodestra, le primarie Intervento

Screenshot 20220110 171553
Ci scrive Vito Pastore, già segretario Ppi di Martina Franca, “un sognatore”: Primarie, primarie, primarie L’intervento da me condiviso dell’amico Giovanni Basta mi ha ispirato queste brevi riflessioni. Alle prossime elezioni comunali della nostra Martina Franca il centrodestra vuole vincere o cosa? Se vuole vincere c’è solo una via: L’Unità di tutte le componenti. Come arrivare al l’unità delle componenti prima e di tutti gli elettori dopo che sono da sempre maggioranza nella nostra città? Unica via sono le PRIMARIE.… Leggi tutto »