Tag: elezioni
Elezioni amministrative: a Roma sono candidati 183 pugliesi Quaranta per il Comune, 143 per i municipi
Di seguito da Forche caudine:
Per il Comune di Roma e per i suoi quindici Municipi corrono candidati nati in tutte le regioni italiane, ad esclusione della Valle d’Aosta. Dominano i meridionali, quasi mille in tutto: il gruppo più nutrito è quello dei 340 campani (110 per il Comune, 230 per i Municipi), seguito da 216 calabresi (62 per il Campidoglio e 154 per i Municipi) e 183 pugliesi (40 e 143). Quindi 126 siciliani (37 e 89), 52 lucani… Leggi tutto »
Conte in Puglia per la campagna elettorale parla anche di Regione e tfm da ritirare L'ex presidente del Consiglio oggi fra San Nicandro Garganico, Cerignola, Massafra, Grottaglie e Noicattaro
Nella domenica centrale della campagna elettorale per le amministrative Giuseppe Conte è tornato in Puglia. Tre settimane fa era a Martina Franca (foto) da turista e per celebrare un matrimonio, oggi si divide fra San Nicandro Garganico, Cerignola, Massafra, Grottaglie e Noicattaro a sostegno dei candidati del movimento 5 stelle. Domani in altre località pugliesi ancora. M5S che qua e là ripropone in ambito locale l’alleanza di centrosinistra del governo Conte bis.
L’ex presidente del Consiglio ha parlato di vari… Leggi tutto »
Carmiano e Manfredonia: elezioni comunali il 7 novembre Anche in altri cinque Comuni italiani sciolti per mafia
Il ministero dell’Interno ha indetto per il 7 novembre le elezioni amministrative per sette Comuni i cui organi erano stati sciolti per infiltrazioni mafiose. Si tratta di sette Comuni italiani fra cui Carmiano e Manfredonia. Eventuali ballottaggi dopo due settimane.
… Leggi tutto »
Elezioni amministrative in 54 Comuni della Puglia, i candidati sindaci ELENCO Alle 12 è scaduto il termine per la presentazione delle liste. Al voto il 3 ed il 4 ottobre, eventuali ballottaggi il 17 ed il 18 ottobre. Vieste: il sindaco uscente ha già vinto. Massafra: 83enne in lizza
Massafra: tra i cinque candidati alla carica di sindaco il decano, Cosimo Convertino di 83 anni. Vieste: la coalizione in contrapposizione a Giuseppe Nobiletti non si è presentata in tempo, dunque è stata organizzata una lista civetta con Gianluca Ciotoli formalmente candidato sindaco per consentire il quorum. Nobiletti ha praticamente già vinto le elezioni.
Legenda: i candidati alla carica di sindaco sono riportati in ordine alfabetico, elenco in aggiornamento costante fino al suo completamento. L’ufficialità delle candidature è sancita unicamente… Leggi tutto »
Elezioni amministrative: candidature entro mezzogiorno, anche in 54 Comuni pugliesi ELENCO Al voto il 3 ed il 4 ottobre con eventuali ballottaggi il 17 ed il 18
Entro mezzogiorno dovranno essere depositate le liste dei candidati alle elezioni. Il 3 ed il 4 ottobre saranno chiamati al voto, fra gli altri, i cittadini di 54 Comuni pugliesi (elenco di seguito tratto da tuttitalia.it). Eventuali ballottaggi il 17 ed il 18 ottobre.
… Leggi tutto »
Provincia | Comuni al voto in Puglia – in grassetto i comuni maggiori di 15.000 ab. – fra parentesi la popolazione legale al censimento 2011 | ||
---|---|---|---|
Città metr. BA 5 comuni |
|
Elezioni amministrative: da oggi candidature anche in 54 Comuni della Puglia ELENCO Presentazione delle liste fino a mezzogiorno di domani, voto ad inizio ottobre
Dalle 8 di oggi alle 12 di domani si presentano le liste dei candidati. Si voterà, Il 3 ed il 4 ottobre ed eventuali ballottaggi 17-18 ottobre l, fra i 1349 di tutta Italia, nei seguenti Comuni della Puglia (elenco tratto da tuttitalia.it):
… Leggi tutto »
Provincia | Comuni al voto in Puglia – in grassetto i comuni maggiori di 15.000 ab. – fra parentesi la popolazione legale al censimento 2011 | |||
---|---|---|---|---|
Città metr. BA 5 comuni |
|
Puglia, elezioni comunali: Grottaglie e Massafra, niente Pd-M5S. Con sostiene i due uscenti ricandidati Cerignola: il sostegno di Sinistra italiana a Tommaso Sgarro. Avetrana: Tarantino annuncia la sua candidatura. Cisternino: Pierdonato Costa candidato sindaco
Il movimento 5 Stelle organizza per oggi pomeriggio a Grottaglie un convegno sul tema dell’agricoltura. Motori in riscaldamento per la prima partecipazione M5S alle elezioni comunali grottagliese, a sostegno del sindaco uscente Ciro D’Alò con la coalizione Grottaglie net comprendente Con e che si richiama a (non tutto il) centrosinistra. Il partito democratico sostiene Alfredo Traversa. Candidata dei moderati Maria Santoro.
Alleanza che non avrà luogo a Massafra e ciò è considerato dal consigliere regionale Michele Mazzarano un’occasione persa. Nella… Leggi tutto »
Foggia, niente elezioni ad ottobre: Comune sciolto per mafia Consiglio dei ministri
Di Michele Vigilante:
Se fosse stato “semplicemente” per le dimissioni del sindaco, Foggia sarebbe in condizioni di elezioni comunali anticipate. Ma oggi il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha deliberato lo scioglimento degli organi istituzionali foggiani per infiltrazioni mafiose. Dunque c’è un commissariamento specifico che non si esaurirà per il periodo di indizione dei comizi. Niente elezioni comunali a Foggia. Saranno dunque 53 i Comuni pugliesi, nell’ambito 1161 Comuni italiani, ad andare al voto il… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: la sentenza del Consiglio di Stato Per stabilire la composizione del gruppo Pd
Non cambiano i calcoli in seno alla lista Pd. Rimangono consiglieri regionali della Puglia gli eletti, che erano in bilico per i ricorsi, Ruggero Mennea e Michele Mazzarino. Restano esclusi Sergio Blasi e Teresa Ciccolella.
Questa la sentenza del Consiglio di Stato che oltre dieci mesi dopo le elezioni regionali pugliesi sancisce la composizione del gruppo democratico in consiglio regionale. A settembre la decisione al Tar su altri ricorsi fra cui quello riguardante il premio di maggioranza.
notizia in aggiornamento… Leggi tutto »

Comune di Foggia: la commissione di valutazione di eventuali infiltrazioni mafiose chiede altri tre mesi di tempo In queste condizioni potrebbero svolgersi le elezioni anticipate in autunno
La commissione incaricata dal prefetto di Foggia per la verifica di eventuali infiltrazioni mafiose al Comune di Foggia ha chiesto altri tre mesi per completare il suo lavoro. Fino al 9 settembre.
Nelle condizioni attuali dunque, non essendo sciolto il consiglio comunale per infiltrazioni mafiose ma per le dimissioni del sindaco, si potrebbe andare ad elezioni amministrative che si svolgeranno in un giorno fra il 15 settembre ed il 15 ottobre, secondo quanto stabilirà il governo.… Leggi tutto »
Elezioni amministrative: Puglia, quest’anno in 54 Comuni ELENCO Foggia e gli altri in cui il prossimo autunno si sceglieranno i nuovi sindaci
Di Francesco Santoro:
Sono 54 i Comuni al voto in autunno in Puglia a data da destinarsi. Si tratta del 21 per cento dei 257 Comuni pugliesi.
Tredici di essi hanno popolazione superiore ai quindicimila abitanti, uno è capoluogo di provincia. Complessivamente i Comuni in cui si voterà nel 2021 hanno popolazione superiore ai settecento mila abitanti. Si recheranno alle urne i cittadini di Adelfia, Noicattaro, Ruvo di Puglia, Sannicandro di Bari e Triggiano (area metropolitana di Bari); Minervino Murge… Leggi tutto »
Elezioni amministrative: Milano, un pugliese si candida con Sala Francesco Renato Caroli, originario di Martina Franca
Alle elezioni comunali di Milano, il prossimo ottobre, il sindaco Beppe Sala si candiderà per vedersi confermato primo cittadino. Già al lavoro partiti e movimenti per consolidare una coalizione a sostegno di Sala. Delle scorse ore è la presentazione di “Milano in salute”, fra le altre. Annuncia la sua candidatura al consiglio comunale milanese, nella lista “Milano in salute”, il pugliese Francesco Renato Caroli, professionista impegnato a Milano ed originario di Martina Franca. In un messaggio nel social network Caroli… Leggi tutto »
Noicattaro, elezioni amministrative: il sindaco si ricandida e conferma già la giunta Innamorato: segnale di continuità
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noicattaro:
Il sindaco di Noicàttaro Raimondo Innamorato annuncia ufficialmente la conferma di tutta la giunta, in vista delle elezioni amministrative del prossimo ottobre.
“Potrà essere considerata una scelta inusuale, quella di annunciare in anteprima la giunta che guiderà la città nei prossimi cinque anni, se naturalmente i cittadini di Noicàttaro lo consentiranno. Ma ritengo che dare un messaggio di continuità ai cittadini, sia più importante di ogni mossa strategica. Spesso le nomine… Leggi tutto »
Grottaglie, elezioni amministrative: Italia Viva in coalizione con Forza Italia, candidata sindaca Maria Santoro Schieramento composto da varie liste civiche
Di seguito il comunicato:
“Continua il percorso di confronto che come Città Territorio abbiamo avviato a fine novembre dell’anno scorso con forze politiche e del mondo dell’associazionismo che si riconoscono nei valori del moderatismo, progressismo e riformismo.
Coerenti con l’idea originaria dalla quale ha preso le mosse il nostro raggruppamento politico, abbiamo ritenuto di dover produrre ogni sforzo necessario per costruire un progetto politico che fosse in netta discontinuità con l’amministrazione comunale uscente e che fosse lontana da ogni forma… Leggi tutto »
La Notte, “totale estraneità” alle idee rappresentate da una delegazione per la modifica della legge elettorale pugliese La smentita del consigliere regionale
Riceviamo e pubblichiamo:
Il consigliere regionale Francesco La Notte smentisce categoricamente la notizia diffusa nella giornata di ieri dal sito “NoiNotizie”, in cui si ricostruiscono in maniera fuorviante i contenuti di un incontro svoltosi con alcuni esponenti della società civile e dell’associazionismo.
Il consigliere La Notte aveva precedentemente dato la sua disponibilità ad un incontro per discutere il tema della disabilità, come richiesto da uno dei componenti della delegazione che lo aveva contattato. Lo stesso si è presentato in Consiglio… Leggi tutto »
Regione Puglia, emendamento alla legge elettorale per eliminare gli sbarramenti Sono dell'8 per cento (liste singole) e del quattro per cento (liste in coalizione)
Di Nino Sangerardi:
Vari gruppi della società civile e associazioni culturali nella sede del Consiglio regionale,stanza del consigliere Francesco La Notte(Popolari per Emiliano), hanno presentato l’emendamento alla Legge pugliese n.7 del 2015.
Si propone l’abrogazione dell’art.n.9 della Legge regionale n.7 del 10 marzo 2015 pubblicata sul Bollettino ufficiale regionale il 13 marzo 2015(già sostitutiva delle modifiche dellart.n.11 Legge regionale n.2/2005) e nello specifico dell’assunto dell’articolo n.7,del comma I,comma II e comma III.
“Questa modifica della Legge—rilevano i proponenti—permetterà alla Puglia… Leggi tutto »
Decreto legislativo varato dal governo, i nuovi collegi elettorali ELENCO Anche in Puglia cambiamenti sostanziali per la riduzione dei parlamentari
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, del Ministro per i rapporti con il Parlamento Federico D’Incà e del Ministro dell’interno Luciana Lamorgese, ha approvato, in esame definitivo, un decreto legislativo che introduce norme relative alla determinazione dei collegi uninominali e plurinominali per l’elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica, a norma dell’articolo 3 della legge 27 maggio 2019, n. 51.
L’intervento ridisegna i… Leggi tutto »
Puglia, elezioni: il ricorso di Senso civico che non ha seggi in consiglio regionale Abaterusso: andiamo avanti per non disperdere quasi settantamila preferenze
Di seguito il comunicato diffuso da Ernesto Abaterusso:
Oggi, insieme a tutti i primi votati delle sei province pugliesi, ho presentato ricorso al Tar di Bari per chiedere l’annullamento della decisione della Corte d’Appello che ha portato alla non ammissione della lista Senso Civico – Un nuovo Ulivo per la Puglia al riparto dei seggi.
Un atto dovuto nei confronti dei tanti cittadini ed elettori che ci hanno votato e che, nonostante il superamento della soglia di sbarramento con il… Leggi tutto »
Loredana Capone presidente del consiglio regionale della Puglia Eletta oggi
Scrivr Loredana Capone:
Da oggi sono presidente del Consiglio regionale della Puglia!
È una grande responsabilità per me, che assumo nella piena consapevolezza di essere chiamata a svolgere un ruolo importante come garante di tutti. Eserciterò il mio mandato con l’impegno di dare voce alla pluralità che questa Assise rappresenta, come deciso dalle tante e dai tanti pugliesi. Lo farò con l’orgoglio di rappresentare una Comunità meravigliosa, la nostra, per il bene di tutti.
Alle donne pugliesi dico: il nostro… Leggi tutto »