Tag: elezioni
Puglia, elezioni regionali: Francesco Schittulli candidato presidente per il centrodestra Via libera da Silvio Berlusconi
Nel pomeriggio è arrivato il via libera di Silvio Berlusconi: lo ha detto lui stesso, Francesco Schittulli è candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Puglia. In realtà l’oncologo ex presidente della Provincia di Bari era già candidato di altre formazioni politiche di quell’area (vedi Ncd), ora si è aggiunta Forza Italia.… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: oggi il via libera di Forza Italia a Francesco Schittulli L'oncologo destinato a diventare il candidato alla presidenza per l'intera coalizione di centrodestra. Legge elettorale: in consiglio dal 23 al 27
Oggi semaforo verde. I vertici nazionali di Forza Italia (cioè Berlusconi) è ormai scontato, daranno il via libera alla candidatura di Francesco Schittulli candidato presidente della Regione Puglia. L’oncologo è già candidato di tutto il resto della coalizione, manca solo il gruppo più consistente. Fitto avrebbe voluto le primarie ma la decisione arriverà così.
Si voterà il 17 maggio: e ancora non si sa come. La legge elettorale dovrebbe comunque essere approvata entro fine mese perché i capigruppi in consiglio… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: Emiliano, chi non voterà per la parità di genere non sarà ricandidato con noi Il segretario regionale Pd e candidato presidente della Regione per il centrosinistra chiarisce un punto-chiave della riforma della legge elettorale regionale
Tweet di Michele Emiliano:
“Chi non voterà per la parità di genere nella legge elettorale pugliese non sarà ricandidato nella nostra coalizione”.
L’ex sindaco di Bari, e segretario regionale Pd, e candidato alla presidenza della Regione Puglia (della serie, fa tutto: se campasse ancora Enzo Biagi forse gli direbbe come disse a Berlusconi, se avesse le tette farebbe la ballerina) ha chiarito la sua posizione. Nella riforma di legge elettorale regionale che ancora non c’è e che fa litigare su… Leggi tutto »
SERGIO MATTARELLA DODICESIMO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Eletto al quarto scrutinio. Nato a Palermo, 73 anni e mezzo, è il primo siciliano capo dello Stato. Primo pensiero "alle difficoltà e alle speranze dei nostri concittadini". Poi "grazie, onorerò le Repubblica italiana". Primo atto, l'omaggio alle Fosse Ardeatine. Giuramento martedì mattina
Sergio Mattarella è il dodicesimo presidente della Repubblica italiana. In realtà si tratta del tredicesimo mandato presidenziale ma com’è noto Giorgio Napolitano ne ha fatti due di cui il secondo interrotto con le dimissioni.
Le prime parole da presidente della Repubblica: il pensiero “alle difficoltà e alle speranze dei nostri concittadini. Basta questo”. Parole pronunciate quando a palazzo della Consulta, la presidente della Camera, Laura Boldrini, ha consegnato il processo verbale dell’elezione a Sergio Mattarella. Poi una nota ufficiale diffusa… Leggi tutto »
Elezione del presidente della Repubblica: è il giorno buono? Sergio Mattarella potrebbe diventare il dodicesimo capo dello Stato
Oggi potremmo esserci. Con la quarta votazione che inizia alle nove e mezza, 505 voti saranno sufficienti per eleggere il presidente della Repubblica. Il dodicesimo, anche se in realtà si tratta del tredicesimo mandato presidenziale (Giorgio Napolitano eletto due volte).
Il candidato che oggi dovrebbe diventare il nuovo capo dello Stato è Sergio Mattarella, di Palermo. Giudice costituzionale, parlamentare dal 1983 al 2008, più volte ministro, Mattarella, 73 anni e mezzo (è nato il 23 luglio 1941) sarà votato dal… Leggi tutto »
Elezione del presidente della Repubblica: strappo in Forza Italia. Fitto, alla quarta votazione scheda bianca Chiarelli, "ora in Forza Italia serve un bagno di umiltà". Il deputato pugliese, fittiano doc, commenta: "Renzi ha scoperto le carte" e l'accusa a quanti del partito di Berlusconi "hanno fatto la stampella"
Raffaele Fitto ha annunciato che per i fittiani, la quarta votazione sarà caratterizzata dalla scheda bianca. L’indicazione della dirigenza del partito è per rimanere fuori dall’aula. In Forza Italia, dunque, si è consumato lo strappo.
Per Forza Italia, se dovesse andare a finire come tutti ormai suppongono e cioè con Sergio Mattarella presidente della Repubblica, sarebbe una caporetto. Non per Mattarella ma perché Berlusconi, che non lo vuole, sarebbe costretto a ingoiarsi il terzo capo dello Stato di fila, sul… Leggi tutto »

Perché non dalla Puglia? Quirinale, totonomi: la scelta potrebbe essere quella di un sindaco. Si fanno i nomi di Fassino, Chiamparino, Delrio. Nessuno parla di Emiliano che, paradossalmente, farebbe un piacere anche agli avversari
Oggi devono iniziare a decidere qualcosa. I criteri, ok, la discussione è stata ampia. Solo che la poltrona del Quirinale deve essere occupata non da un criterio ma da una persona. Si dice: sono in aumento le quotazioni dei sindaci, ovvero i colleghi di Renzi. E anche dello stesso partito. I fedelissimi sono Chiamparino, attuale presidente della Regione Piemonte ed ex sindaco di Torino; Graziano Delrio, ex sindaco di Reggio Emilia e sottosegretario alla presidenza del Consiglio. Per inciso: Delrio,… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: altra indicazione dai vertici di Forza Italia, Luigi Vitali L'ex parlamentare di Francavilla Fontana indicato come candidato alla presidenza della Regione. Niente Giorgino, niente Schittulli
Niente Nicola Giorgino, niente Francesco Schittulli. Ora l’indicazione che viene dai vertici nazionali di Forza Italia è quella riguardante Luigi Vitali. L’ex deputato, di Francavilla Fontana, è il nome nuovo che sarà (o che dovrebbe, visto che la chiarezza non è caratteristica di questa vicenda) proposto alla coalizione di centrodestra quale candidato alla presidenza della Regione Puglia.… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: i risultati M5S per la scelta dei candidati ELENCO E PREFERENZE Regionalie, hanno votato online in 3404
Le regionalie stavolta si sono svolte, in Puglia. Così il movimento cinque stelle ha scelto, tramite la consultazione online, i candidati al consiglio regionale. Hanno votato in 3404. Con questi risultati, provincia per provincia, tenendo conto anche della parità di genere Al riguardo, “le liste verranno composte in base alle legge elettorale regionale e rispettando le quote di genere” è l’avvertenza dalla home page del blog di Beppe Grillo. Del resto, la legge regionale elettorale non è ancora definita e… Leggi tutto »
Elezione del nuovo presidente della Repubblica: i tre grandi elettori della Regione Puglia forse il 20 gennaio Potrebbero essere eletti nella prossima seduta del consiglio regionale. Dovrebbe trattarsi di Nichi Vendola, Onofrio Introna e Nino Marmo. Il presidente del consiglio regionale saluta Napolitano: "autentico esempio"
Con le dimissioni di Giorgio Napolitano si è già aperta la procedura per eleggere il suo successore. La prima votazione per scegliere il nuovo presidente della Repubblica si terrà a Camere riunite, a Montecitorio, il 29 gennaio alle 15, su convocazione della presidente della Camera, Laura Boldrini. Elettori: i membri delle due Camere e i rappresentanti delle Regioni. Puglia compresa, naturalmente.
Così, non appena arriverà la nota formale dell’indizione delle elezioni per la nomina del capo dello Stato, il consiglio… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: comitato 50 e 50, o si fa la parità di genere o si occupa il consiglio regionale Agguerrite le donne che chiedono presenze nelle liste e la doppia preferenza
Per domani è indetta una riunione delle organizzazioni sulla parità di genere. Verrà reiterata la richiesta: alle elezioni regionali si devono prevedere le quote rosa e si deve prevedere la doppia preferenza, uomo-donna. La legge regionale pugliese deve essere adeguata. Altrimenti si può anche alzare il livello della protesta, fino all’occupazione dell’aula del consiglio regionale in occasione della seduta dedicata alla legge elettorale (chissà quando). Il comitato 50 e 50 non demorde e in extremis, a pochi mesi dalle elezioni,… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: Francesco Schittulli candidato di quattro movimenti di centrodestra Ncd, Fdi-An, Nuovo Psi, movimento Schittulli. Forza Italia non ha ancora ufficializzato il candidato già scelto, Nicola Giorgino
Siccome il centrodestra è in una condizione ottimale in vista delle prossime elezioni regionali pugliesi ha preso forse la strada della spaccatura in due.
Quattro movimenti del centrodestra, dopo una riunione durata oltre due ore, hanno deciso che sarà Francesco Schittulli il candidato presidente della Regione Puglia. Però il principale partito di quello schieramento, Forza Italia, non fa parte del novero e non è detto che aderisca a questo scatto in avanti degli altri quattro, infatti l’idea è quella, che… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: Nino Marmo (Forza Italia) ritira la sua candidatura alla presidenza Avrebbe voluto le primarie del centrodestra "ma a Roma e Bari, porta chiusa"
“Le porte sono state presto chiuse a doppia mandata nelle stanze del potere di Roma e Bari”. Così per Nino Marmo, vicepresidente del consiglio regionale della Puglia, non è il caso di tentare la scalata alla candidatura del centrodestra per la presidenza della Regione Puglia. Oggi l’esponente di Forza Italia ha ufficializzato che non si candida. Marmo si era detto sin da subito un convinto assertore delle primarie del centrodestra, come strumento per una scelta popolare del candidato presidente e… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: M5S, le regionalie saranno ripetute fra una settimana Problemi tecnici nella consultazione online
Per sapere chi saranno i candidati al consiglio regionale della Puglia, nella lista del movimento cinque stelle, bisognerà aspettare ancora qualche giorno. Dal blog di Beppe Grillo:
Ieri si sono tenute le regionalie online per le seguenti regioni: Campania, Liguria, Marche, Puglia, Toscana, Umbria.
In Campania i votanti sono stati 3.974, in Liguria 1.301, nelle Marche 1.371, in Toscana 2.231 e in Umbria 854. Le votazioni per i candidati pugliesi saranno ripetute la settimana prossima per problemi riscontrati nel voto… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: Ncd, si candidi Schittulli e rompiamo gli indugi
Di seguito la comunicazione:
Si è riunito questa mattina, nella sede del Nuovo centrodestra pugliese, in via Sparano 95 a Bari, il coordinamento regionale di Ncd – Area popolare, alla presenza, tra gli altri, dei coordinatori regionali, sen. Massimo Cassano e Massimo Ferrarese.
Nel corso dei lavori è stato fatto il punto sulla situazione della candidatura a presidente della Regione del professor Francesco Schittulli.
L’assemblea ha ritenuto di voler confermare Schittulli quale migliore personalità per rappresentare la coalizione, auspicando… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: Berlusconi, decido io. Fitto ne sarà sollevato. Oggi Ncd potrebbe lasciare la coalizione Caos nel centrodestra
Alla fine Raffaele Fitto potrebbe anche esserne contento. Perché il vertice di ieri, fra Silvio Berlusconi, Francesco Amoruso (responsabile regionale di Forza Italia) e Francesco Schittulli, si è risolto con una sostanziale presa di responsabilità dell’ex premier. Ovvero: le indicazioni, sulla candidatura alla presidenza arriveranno da Roma. Il che affossa le primarie, volute appunto da Fitto. Però, siccome il centrodestra va dritto dritto verso la terza sconfitta consecutiva in Puglia, una simile assunzione di responsabilità di Berlusconi non farà ritenere… Leggi tutto »
Manfredonia: Angelo Riccardi vince le primarie del centrosinistra, candidato a succedere a se stesso L'attuale sindaco ha sconfitto Gaetano Prencipe. Eccellente manifestazione di partecipazione popolare: 12387 votanti
Il risultato in nottata: ha vinto Angelo Riccardi. Sarà lui il candidato sindaco del centrosinistra alle elezioni comunali di Manfredonia. Si candida, in pratica, a succedere a se stesso, perché si tratta del sindaco in carica. Riccardi ha ottenuto il 58,25 per cento delle preferenze e ha battuto, così, Gaetano Prencipe, in una sfida tutta interna al Pd. Hanno votato 12387 persone: un’affluenza clamorosa.
(foto: fonte foggiatoday.it)… Leggi tutto »