Tag: elezioni
Emiliano: la Puglia va rivoltata come un calzino "Sel pilastro della coalizione di centrosinistra"
“Rivoluzioneremo la Puglia che va rivoltata come un calzino: nulla può essere uguale a prima, tutto sarà ispirato da ciò che siamo, dal luogo e dai pensieri che abbiamo fatto in questi 10 anni, ma tutto si evolverà e noi dovremo essere capaci di prevedere il futuro”, Dichiarazione di Michele Emiliano, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Puglia. Dichiarazione ripresa dall’agenzia Ansa che ne riporta anche un’altra, di Emiliano: “Sel è il pilastro della coalizione di centrosinistra”.
(foto home… Leggi tutto »
Fitto rilancia: primarie l’1 febbraio Intanto Forza Italia licenzia: 55 dipendenti di Milano, Arcore e Roma mandati a casa
In un convegno a Brindisi è arrivata anche la proposta di data delle elezioni primarie. Raffaele Fitto ritiene che l’1 febbraio possa essere una data buona per scegliere, con la consultazione popolare, il candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Puglia.
Non è per nulla detto che le primarie di facciano, come è noto. Anzi. Però Fitto ha rilanciato. Certo, proporre ai vertici nazionali del suo partito le primarie, significa andare ad aggiungere un pensiero a tutti gli altri, in… Leggi tutto »
Puglia: elezioni regionali, Fitto torna a chiedere le primarie del centrodestra "Margini ristretti ma possono ancora essere celebrate"
Durante un convegno ad Andria sulla legge di stabilità, Raffaele Fitto ha riproposto il tema delle primarieper scegliere il candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Puglia. “Ci sono due ipotesi in campo. Io sostengo quella delle primarie per la scelta del candidato del centrodestra in Puglia e, seppure i tempi sono ristretti, ci sono le condizioni per celebrarle”.… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: M5S, al via la selezione dei candidati. Presentazione entro il 12 dicembre Il blog di Beppe Grillo ha iniziato la procedura anche per Campania, Liguria, Marche, Toscana e Umbria. Ci saranno due votazioni in rete
Il blog del leader M5S, Beppe Grillo, ha avviato in queste ore la definizione delle candidature per Campania, Liguria, Marche, Puglia, Toscana e Umbria. Selezione finalizzata a scegliere i candidati alle elezioni regionali e che si articolerà in due votazioni: una per determinare i consiglieri e l’altra per scegliere quanti, tra questi, vorranno concorrere anche alla candidatura da governatore.
Le candidature dovranno essere presentate entro il 12 dicembre ed entro il 14 ciascun candidato dovrà fornire il suo curriculum vitae.… Leggi tutto »
Enzo Magistà e le primarie del centrodestra in Puglia: “sarei l’uomo della società civile” Il direttore del tgnorba esce allo scoperto
“Al momento non ho avuto proposte, ma nel caso in cui si facessero le primarie sarei il candidato della società civile”.Enzo Magistà, direttore del tgnorba, conferma la sua disponibilità a puntare alla presidenza della Regione Puglia, per il centrodestra.
(foto: fonte corrieredelmezzogiorno.it)… Leggi tutto »
Puglia: elezioni regionali, Forza Italia vuole le primarie Non c'è la convergenza su Francesco Schittulli, la consultazione popolare viene definita "il miglior metodo" da Fitto
Il vertice regionale di Forza Italia ha portato a una conclusione: bisogna insistere con le primarie, “è il miglior metodo” dice Raffaele Fitto. Miglior metodo per scegliete il candidato della coalizione alla presidenza della Regione Puglia. Così è rimasto gelato Francesco Schittulli che era quasi sul traguardo con la nomina condivisa quale candidato. Il Nuovo centrodestra ha dato l’assenso a Schittulli ma Forza Italia ha ribadito di pensarla diversamente. Magari Schittulli ce la farà lo stesso ma dovranno deciderlo i… Leggi tutto »
Primarie centrosinistra Puglia: la soddisfazione del consigliere regionale E quella della sezione Pd di Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia, e a seguire un comunicato diffuso da Angelo Ancona, segretario sezionale Pd di Martina Franca:
“Esprimo grande soddisfazione per il risultato ottenuto alle primarie di domenica scorsa ed in particolar modo nei comuni di Martina, Crispiano e Grottaglie.” È quanto afferma Francesco Laddomada – esponente de “La Puglia in più” – a seguito dei risultati delle primarie per la scelta del candidato Presidente in vista delle regionali 2015.… Leggi tutto »
La prima mossa di Michele Emiliano candidato governatore della Puglia: l’invito ai grillini "Costruiamo insieme un programma condiviso"
“Non un’alleanza di tipo classico, con tanto di programma condiviso e sottoscritto. Ma una condivisione di idee programmatiche che provengano dagli attivisti e dagli eletti impegnati sui vari territori”. Con questa dichiarazione riportata da Il fatto quotidiano, Michele Emiliano spiega come si muoverà sin da subito per la sua scalata alla presidenza della Regione Puglia. Ci saranno sei appuntamenti, un forum per ogni provincia. Ogni forum servirà per raccogliere spunti e idee dei cittadini e degli esponenti politici intenzionati a… Leggi tutto »
Vendola: il risultato consegna a Emiliano la leadership del centrosinistra in Puglia Il presidente della Regione, e leader di Sel, sulle primarie: io sarò leale fino in fondo
Il risultato delle primarie “consegna a Michele Emiliano la leadership del centrosinistra in Puglia”. Nichi Vendola, presidente della Regione, parla di Emiliano come di chi “deve” diventare il suo erede sulla poltrona pugliese più importante. Anche perché il sostegno di Vendola è assicurato, per le regionali 2015. “Sarò leale alla mia coalizione, a differenza di altri che non sono stati leali con me. Io sarò leale fino in fondo”.… Leggi tutto »
Primarie, ha vinto Emiliano È il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Puglia
Le prime parole: “molto felice di questa vittoria ma da domani inizia la campagna elettorale vera”.
Michele Emiliano ha vinto le primarie del centrosinistra. Sarà il candidato della coalizione alla presidenza della Regione Puglia, nelle elezioni in programma l’anno prossimo. Emiliano ha avuto la meglio nei confronti degli altri due candidati, Guglielmo Minervini e Dario Stefàno. L’ex sindaco di Bari si afferma con oltre il 60 per cento dei consensi.
Una competizione durissima, che ha rischiato anche di vedere annullata… Leggi tutto »
Primarie centrosinistra, affluenza ore 17: hanno votato in 77396 Il centrosinistra pugliese ora si pone l'obiettivo dei centomila. Il voto fino alle 22
A mezzogiorno erano stati più di 33mila, il dato delle 17 parla di 77396 votanti alle primarie del centrosinistra. Dunque, la consultazione per scegliere il candidato alla presidenza della Regione Puglia potrebbe concludersi, dal punto di vista dell’affluenza, con centomila votanti. I 289 seggi sono aperti fino alle 22. A meno di miracoli, sarà comunque uno dei dati più bassi di partecipazione nella storia delle primarie pugliesi e, rispetto alle primarie per le precedenti elezioni regionali, si prospetta un crollo.… Leggi tutto »
Chiarelli: “tra le primarie e Taranto sembra di essere su Scherzi a parte” Il deputato interviene sulla situazione del centrosinistra, proprio nel giorno in cui la coalizione sceglie il candidato alla presidenza della Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli:
Avessimo voglia di ironizzare potremmo pensare di essere su “Scherzi a parte“, ma la drammaticità della situazione socio economica pugliese, e tarantina in particolare, ci impone di restare nell’ambito della ritualità del normale dibattito politico. Quasi contemporaneamente a Bari e a Taranto, nelle ultime ore, si è consumata l’ennesima farsa che offende la intelligenza dei cittadini. Vendola dichiara finita l’esperienza del centro sinistra e manda alle ortiche le primarie, a causa… Leggi tutto »
Primarie, affluenza: alle 12 i votanti erano 33692 Il centrosinistra pugliese punta a quota ottantamila. Il voto fino alle 22
Michele Emiliano, in coda per votare (naturalmente a Bari) ha detto: l’affluenza non sarà bassa. Per ora l’affluenza ufficiale è di 33692 persone che hanno esercitato il voto alle primarie per scegliere il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Puglia. Il dato è di mezzogiorno. L’aspettativa è di arrivare a ottantamila.… Leggi tutto »
Primarie: si vota. Finalmente. E a Bari, dalle pompe funebri ci si sposta all’agenzia di organizzazione matrimoni Dopo una campagna elettorale da dimenticare, il centrosinistra sceglie oggi il candidato alla presidenza della Regione Puglia
Si vota. Dalle 8 alle 22, in 289 seggi (di cui tre fuori regione) allestiti in tutti i 258 Comuni pugliesi, si sceglie il candidato del centrosinistra per la presidenza della Regione Puglia. La campagna elettorale è stata, in alcuni frangenti, ai limiti della decenza e talvolta anche oltre. Da dimenticare. E nelle ultime trentasei ore, per poco non saltavano pure, le primarie. Comunque si fanno oggi. Tre i candidati: in ordine di comparizione sulla scheda elettorale: Guglielmo Minervini, Michele… Leggi tutto »
Le primarie del centrosinistra in Puglia si fanno. Evitato il disastro finale Superate le divergenze nel vertice di stamattina. Vendola non ha partecipato. Documento congiunto IL TESTO
Le primarie si fanno. Domani, dalle 8 alle 22, nei 290 seggi allestiti in tutti i Comuni della Puglia per la consultazione con cui il centrosinistra sceglie il candidato alla presidenza della Regione.
Onofrio Introna, presidente del consiglio regionale della Puglia, al termine del vertice di stamattina ha annunciato che le primarie di domani si terranno regolarmente. Nichi Vendola non ha preso parte all’incontro. La mediazione di Introna e del sindaco di Bari, Antonio Decaro, ha evitato lo sconquasso finale.… Leggi tutto »
Centrosinistra, le primarie sono a un passo. La fine pure Emiliano-Vendola, oggi vertice. L'ex sindaco di Bari, tutto può essere chiarito e superato: "con l'Udc non c'è nessun accordo"
Michele Emiliano, ieri a Foggia per la chiusura della sua campagna elettorale in vista delle primarie di domani, ha detto: “con l’Udc non c’è nessun accordo”. Ha aggiunto che l’Udc ha avanzato una richiesta, quella di essere organicamente nel centrosinistra, e che la situazione sarà valutata dal centrosinistra. Per inciso, nella stessa manifestazione di Foggia ha annunciato la sua candidatura nella lista di Emiliano, alle elezioni regionali 2015, l’assessore regionale Lello Di Gioia.
Nessun accordo con l’Udc. La dichiarazione fatta… Leggi tutto »