Tag: elezioni
Emiliano, spiegaci questa Sel, Realtà Italia e socialisti chiedono un vertice urgentissimo (si fa oggi) per discutere dell'accordo fra il segretario del Pd pugliese, e candidato alle primarie, e quello Udc
Un successone, l’intesa fra Michele Emiliano (e non tutto il Pd, si badi) e l’Udc del segretario regionale Salvatore Ruggeri, non è stato, almeno al momento. L’Udc non fa neanche più la politica dei due forni, dovrebbe aprirsi proprio un fornaio visto che a livello nazionale sta per varare lo schieramento centrista, in vari ambiti locali si avvicina alla destra e in Puglia, mentre dialoga con Ncd per la coalizione di centrodestra, si affaccia dalle parti del centrosinistra.
Solo che… Leggi tutto »
Raffaele Fitto al comitato di presidenza di Forza Italia: primarie per tutti La sfida dell'eurodeputato pugliese: né forza Renzi né forza Salvini, scelgano gli elettori. Centrosinistra: Udc, sostegno a Michele Emiliano per le primarie di domenica
Al comitato di presidenza di Forza Italia, per esaminare la complicatissima situazione nel partito dopo le elezioni regionali di domenica scorsa, Raffaele Fitto ha detto la sua. Che, abbastanza nota, è questa: ci vogliono le primarie. Cioè, al centrodestra non deve essere imposta da nessuna struttura di vertice nessuna candidatura ma devono essere gli elettori (come succede per il centrosinistra, ormai in maniera consolidara) a scegliere.
In Puglia intanto oggi si è celebrato un sodalizio un po’particolare. L’Udc del segretario… Leggi tutto »
Chiarelli: scelte strategiche nate “da un perverso sistema di relazioni personali” Elezioni regionali Calabria ed Emilia Romagna, anche dal deputato pugliese il siluro alla dirigenza di Forza Italia
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli:
La débâcle di Forza Italia non lascia spazio ad interpretazioni di sorta su cause e responsabilità. Non si può pensare né di minimizzare né di generalizzare, richiamando fantomatiche decisioni collegiali. Le scelte strategiche che hanno caratterizzato il Partito negli ultimi tempi non nascono nelle riunioni delle direzioni o dei comitati di presidenza, come si vorrebbe far credere, ma da un perverso sistema di relazioni personali che riguarda un ristretto gruppo di… Leggi tutto »
“Azzerare tutte le nomine” Dopo il risultato "drammatico" di Forza Italia alle regionali di Calabria ed Emilia Romagna alza la voce l'eurodeputato pugliese Raffaele Fitto
Raffaele Fitto dice che il risultato delle regionali è drammatico, che nessuno deve azzardarsi a cercare alibi e che adesso tutte le nomine in Forza Italia vanno azzerate.
Il pugliese, eurodeputato, commenta il crollo del movimento berlusconiano alle regionali di Calabria ed Emilia Romagna di ieri. Non hanno votato due elettori su tre, è vero, ma chi ha votato ha accreditato la Lega nord come avversario vero di Renzi e per Forza Italia ci sono i brandelli di un partito,… Leggi tutto »
Italiani all’estero: rinvio delle elezioni, “preoccupazione e dubbi” Comites di Bruxelles: una lista di candidati (in lizza anche due pugliesi) interpella l'ambasciatore italiano in Belgio
Le elezioni per il rinnovo delle rappresentanze degli italiani all’estero sono state rinviate ad aprile 2015. Erano previste il 30 novembre. La cosa ha provocato disappunto, nell’ambito degli schieramenti, Ad esempio, la lista 1 alle elezioni del Comites di Bruxelles ha manifestato preoccupazioni. Nella lista sono fra l’altro annoverati due candidati pugliesi, Benedetta Dentamaro e Raffaele Napolitano:
“Europae 2014-Fare e rappresentare”, lista n. 1 alle elezioni del Comites di Bruxelles, ha interpellato oggi l’Ambasciatore d’Italia in Belgio, Alfredo Bastianelli, per… Leggi tutto »
Puglia: elezioni regionali, primarie del centrosinistra. Il count-down e le informazioni utili Sito primariepuglia.it per la consultazione del 30 novembre. Come e dove votare
Ne danno comunicazione i tre candidati: in ordine alfabetico, Michele Emiliano-Guglielmo Minervini-Dario Stefàno. Il sito è www.primariepuglia.it e, al momento di scrivere questo articolo, dice che mancano dodici giorni, quattordici ore, qualche minuto e qualche secondo, un conto alla rovescia in rigoroso aggiornamento dunque, in vista del 30 novembre. C’è una sezione dedicata all’elenco dei seggi, allestiti in maniera molto capillare. C’è la sezione legata alle modalità di voto. Dunque, uno strumento telematico utile per sapere come fare. Al di… Leggi tutto »
Puglia, primarie del centrosinistra: Emiliano a Latiano con l’inventore del book in progress E domani a Martina Franca
Primarie del centrosinistra per scegliere il candidato alla presidenza della Regione Puglia. Oggi, come ormai avviene a ciclo continuo, serie di incontri per i tre contendenti delle primarie. In ordine alfabetico: Michele Emiliano, Guglielmo Minervini e Dario Stefàno. A Latiano, oggi, l’ex sindaco di Bari ha preso parte al dibattito sul tema “La scuola futura” e ha incontrato anche il professor Giuliano che è l’inventore del book in progress, progetto innovativo che concilia tecnologie e risparmio per le famiglie.
Domani,… Leggi tutto »
Emiliano fa il selfie con Razzi, si scatena la rete Fra i primi commenti, uno di questo tenore: come mai la foto con uno che ha cambiato casacca per farsi pagare il mutuo da Berlusconi
Michele Emiliano, candidato alle primarie del centrosinitra per diventare candidato alla presidenza della Regione Puglia, ha fatto un selfie. E siccome tutto gli possono contestare i detrattori ma certo non il senso dell’ironia, ecco che con autoironia (e si vede dall’immagine) posa con Antonio Razzi, il parlamentare abruzzese divenuto celebre per una sua presa di posizione di qualche anno fa e anche perché Maurizio Crozza ne fa un’imitazione spettacolare. Michele Emiliano ha pure detto che, incontrato a Noci al Bacco… Leggi tutto »
Primarie del centrosinistra: a Martina Franca un comitato per Michele Emiliano
Di seguito un comunicato dei promotori:
E’ nato a Martina Franca il primo comitato elettorale a sostegno della candidatura di Michele Emiliano alle primarie del centro sinistra del 30 novembre per la scelta del prossimo Presidente della Regione Puglia.
I promotori dell’iniziativa sono convinti che Michele Emiliano sia la scelta giusta per guidare con autorevolezza e passione la Puglia in tutte le difficili sfide che la attendono nel futuro prossimo.
La sua esperienza da Magistrato impegnato nella lotta alla mafia… Leggi tutto »
Pd: Giovanni Procacci si autosospende da coordinatore della segreteria regionale pugliese Per la vicenda del concorso universitario da ricercatore, vinto dal figlio Pasquale nel 2009
Il caos nel Pd pugliese si è concretizzato nell’autosospensione del coordinatore della segreteria. Giovanni Procacci, dopo una iniziale dichiarazione che lasciava intendere la sua volontà di non farl, oggi pomeriggio si è autosospeso. La durissima presa di posizione nei suoi confronti da parte di Guglielmo Minervini, candidato alle primarie del centrosinistra per la scelta del candidato alla presidenza della Regione, ha portato Procacci al passo indietro. Ad originare il terremoto ci sono le notizie riguardanti un’indagine della Guardia di finanza,… Leggi tutto »
Pd nel caos per il concorso Minervini: pronti a sospenderci. Indagine della Finanza che vedrebbe coinvolto, ricercatore dal 2009, il figlio (tuttora non indagato) del coordinatore della segreteria democratica pugliese, Giovanni Procacci
La situazione nel partito democratico della Puglia si è infuocata. Al calor bianco. E riguarda i vertici della segreteria, in particolare il coordinatore del Pd pugliese, Giovanni Procacci. Lui, in questa storia, c’entra da padre. Dunque: una notizia riguardante l’inchiesta della Guardia di finanza su presunte irregolarità in concorsi dell’università di Bari ha scatenato il terremoto politico in casa democratica. Uno di questi concorsi riguarderebbe, perché finora i presunti interessati non hanno ricevuto nulla, Pasquale Procacci, figlio di Giovanni e… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: presentate le firme per le primarie del centrosinistra Intesa Forza Italia-Ncd ma non (ancora) sul candidato
Oggi sono state presentate le firme per le primarie del centrosinistra che, il 30 novembre, porteranno alla scelta del candidato presidente della Regione Puglia. Circa ventimila le sottoscrizioni per Guglielmo Minervini, 17666 per Dario Stefòno e c’è anche il messaggio di benvenuto per una competizione la migliore possibile, Michele Emiliano.
Centrodestra: stamani incontro e intesa fra Forza Italia e Nuovo centrodestra, almeno sul da farsi di una coalizione. Perché ancora un punto di arrivo, sulla candidatura né sul metodo di… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: il 2, o il 9, o il 16, o il 23 marzo 2015. La valle d’Itria diventerà collegio? Proposta di Laddomada: dieci minicollegi, non più su base provinciale
La commissione che si occupa di elezioni regionali e riforma della formazione dell’assemblea ha sancito che si voterà a marzo 2015. Una delle domeniche, cioè, precedenti rispetto alla data in cui si votò la volta precedente (il 29 e il 30 marzo di cinque anni fa). Dunque: dal 2 al 23 marzo, ogni domenica potrà essere quella buona. Dovrà decidere Nichi Vendola, presidente uscente. Tutto ciò, a meno che non sia il governo nazionale a decidere di organizzare un election… Leggi tutto »
Brindisi: si è insediato Maurizio Bruno, presidente della Provincia Stamattina il passaggio di consegne da Cesare Castelli, commissario dell'ente
Passaggio di consegne stamani fra l’uscente e l’entrante. Il commissario straordinario Cesare Castelli ha ceduto il posto di amministratore a Maurizio Bruno, nuovo presidente della Provincia di Brindisi. Il sindaco di Francavilla Fontana ha vinto le elezioni di secondo livello svoltesi domenica.
Il consiglio provinciale è così composto 8 (fonte provincia.brindisi.it):
per la lista 1 “Nuovo Centro Destra – NCD – Alfano”: Cavallo Giuseppe Antonio, che ha ottenuto 6.089 voti ponderati e Locorotondo Francesco, che ha ottenuto 3.511… Leggi tutto »
Foggia: il nuovo presidente della Provincia è Francesco Miglio Vittoria del centrosinistra. Il sindaco di San Severo ha avuto la meglio su Franco Landella e Paolo Mongiello
Francesco Miglio è il nuovo presidente della Provincia di Foggia. Il sindaco di San Severo ha battuto, nelle elezioni di secondo livello, il sindaco di Foggia, Franco Landella (fra i due è stato un testa a testa, solo 437 preferenze di distacco con il voto ponderato) e l’ex consigliere provinciale Paolo Mongiello fermatosi a una quota molto marginale. Dunque è il centrosinistra a vincere la tornata elettorale foggiana. Fra i suoi assessori comunali, Miglio annovera anche Michele Emiliano, segretario regionale… Leggi tutto »
Brindisi: il nuovo presidente della Provincia è Maurizio Bruno Il sindaco di Francavilla Fontana porta al successo il centrosinistra (e le larghe intese)
Dovrebbe essere la seconda parte delle larghe intese Pd-Forza Italia. Quelle, contestatissime, per cui vinse Tamburrano a Taranto. Oggi lo spoglio delle schede per le elezioni provinciali di Brindisi svoltesi ieri e il responso è questo: Maurizio Bruno, sindaco di Francavilla Fontana, è il nuovo presidente della Provincia di Brindisi. Il candidato delle due liste Bruno presidente e Ncd ha sconfitto il candidato del centrodestra, Gianfranco Coppola (sindaco di Ostuni). Hanno votato i rappresentanti istituzionali, com’è noto, e non tutti… Leggi tutto »