rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: Europa

Violazioni della proprietà intellettuale molto diffuse tra i giovanissimi Sondaggio di Skuola.net

IMG 20230206 062213 scaled
Di seguito il comunicato: Una ricerca condotta da Skuola.net nell’ambito di un progetto sostenuto dall’Ufficio UE per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) mostra come i prodotti e i servizi che aggirano le leggi sulla tutela del diritto d’autore abbiano presa anche sulle nuove generazioni. Ma cambiano le dinamiche. I decoder illegali, i cosiddetti “pezzotti”, sono ormai stati soppiantati dallo streaming pirata online e dagli abbonamenti condivisi, anche con sconosciuti. In tanti però vorrebbero sapere come migliorare i propri comportamenti   Una… Leggi tutto »



Rotary club Andria Castelli Svevi, service in Albania Gemellaggio

WhatsApp Image 2024 02 01 at 15.30.11
Di seguito il comunicato: Nelle giornate del 26, 27 e 28 Gennaio, il Rotary Club Andria Castelli Svevi, guidato dalla Presidente Lilla Bruno, ha concluso il suo service internazionale in Albania, iniziato con la serata benefica “Una Stella per l’Albania” del 9 agosto. Il service ha avuto come obiettivo di sostenere una scuola di una comunità Rom nella città di Shkoder (Scutari), fornendo banchi, sedie e suppellettili per migliorare le condizioni di apprendimento degli alunni. Il gruppo di rotariani andriesi,… Leggi tutto »



Protesta degli agricoltori a Bruxelles dove si trova per impegni istituzionali Emiliano che nota “tensione inusuale” Manifestazione nei pressi del parlamento europeo

Screenshot 20240201 143149
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Questa mattina sono a #Bruxelles per il Comitato delle Regioni ed ho salutato gli amici di Coldiretti in piazza. Si respira una tensione inusuale. Mi auguro che i toni possano presto distendersi grazie alla sana dialettica politica che manca in questo momento. —– Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Dal divieto delle insalate in busta e dei cestini di pomodoro all’arrivo nel piatto degli insetti, dal nutriscore che boccia le… Leggi tutto »




Porto di Bari: sequestrate cinque tonnellate di sigarette di contrabbando Erano nel cassone di un tir dietro un carico di kiwi

31012024 050900 IMG 20240130 WA0001 copia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Finanzieri del II Gruppo Bari e i Funzionari di Bari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, durante il controllo, nel porto di Bari, di un autoarticolato frigo proveniente dalla Grecia e diretto in Spagna, hanno sequestrato 5 tonnellate di tabacchi lavorati esteri di contrabbando. Il mezzo, sbarcato dalla motonave ellenica, è stato selezionato nell’ambito della quotidiana attività di analisi dei rischi posta in essere congiuntamente in attuazione del Protocollo di… Leggi tutto »

taras

Politica agricola comunitaria: critiche da Confagricoltura Bari-Bat Dopo l'annuncio della commissione europea

puglia campo
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura: La Commissione europea ha annunciato una nuova deroga sulla PAC: per accedere agli aiuti comunitari, gli agricoltori dovranno lasciare delle quote di terreni a riposo. Critica la posizione del presidente Confagricoltura Bari-Bat, Massimiliano del Core: “Siamo stati i primi a contestare la Pac. Era necessaria una modifica, ma questa è una proposta debole e insufficiente“. Se la Pac stabilisce che, per accedere agli aiuti comunitari, occorre lasciare delle quote di terreni a riposo,… Leggi tutto »




Tersan Puglia prima in Europa con la certificazione “B Corp” per il compostaggio di scarti organici Operante a Modugno

Screenshot 20240131 054537
Di seguito il comunicato: È  italiana e opera a Modugno, in provincia di Bari, la prima azienda in Europa del settore del compostaggio di scarti organici a ottenere la certificazione ‘B Corp’, che valuta le performance aziendali in termini sociali, ambientali e di trasparenza. Tersan Puglia spa, attiva nel compostaggio dei rifiuti organici per la produzione di biofertilizzante e biometano, è, in particolare, una impresa ‘rigenerativa’ che, nello svolgimento delle proprie attività, restituisce al pianeta e ai propri stakeholder più… Leggi tutto »




Elettrodotto Grecia-Italia: mercoledì gli esiti della consultazione pubblica per parte del territorio salentino Terna, sette Comuni in provincia di Lecce

Terna GRITA
Di seguito un comunicato diffuso da Terna: Il prossimo 31 gennaio Terna, la Società guidata da Giuseppina Di Foggia che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale, presenterà gli esiti della Consultazione Pubblica alle Amministrazioni e ai cittadini dei 7 Comuni, in provincia di Lecce, interessati dal futuro collegamento denominato “GR.ITA 2”. Nel corso dell’incontro, che si svolgerà in modalità digitale sulla piattaforma Teams a partire dalle ore 17, verranno presentate le soluzioni localizzative adottate, frutto del dialogo con le… Leggi tutto »

Reama reloaded: presentati a Bari i risultati del progetto per l’uscita dalla violenza Incontro in consiglio regionale della Puglia

Incontro REAMA Reloaded Consiglio regionale della Puglia
Di seguito il comunicato: Si chiama REAMA Reloaded, il progetto co-finanziato dall’Unione Europea per 9 centri antiviolenza dislocati in 8 differenti regioni del Centro-Sud Italia (Toscana, Lazio, Umbria, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia). Un progetto che prevede diverse azioni per potenziare l’efficacia dei percorsi di uscita dalla violenza ma anche per la prevenzione, formazione, sensibilizzazione e raccolta dati.   L’APS G.I.R.A.F.F.A. Onlus, che gestisce i tre sportelli del centro antiviolenza dedicato a “Paola Labriola”, una casa rifugio denominata “Casa dei… Leggi tutto »

Città d’arte d’Europa più ricercate: Lecce e Matera ai vertici secondo i dati web Holidu, undici località italiane fra le prime venti

IMG 20190826 213757
Holidu, portale di prenotazione di case e appartamenti vacanza tra i più noti d’Europa, ha realizzato la classifica secondo dati web. Le città d’arte d’Europa più ricercate in ambito internazionale sono in prevalenza italiane: undici tra le prime venti e, con Parigi al quinto posto, italiane sono le prime quattro: Urbino, Lecce, Mantova e Matera. Unica non capoluogo, Assisi. Ne dà notizia l’Adnkronos.… Leggi tutto »

Elezioni 8-9 giugno, misure per la terza età, stretta su influencer e beneficenza Consiglio dei ministri

Screenshot 20210826 151946
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: ELEZIONI 2024 Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali dell’anno 2024 e in materia di revisione delle anagrafi della popolazione residente e di determinazione della popolazione legale (decreto-legge) Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro dell’interno Matteo Piantedosi, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali dell’anno 2024 e in materia di revisione delle anagrafi della popolazione residente e di determinazione… Leggi tutto »

Testimoni di Geova, “vittime dimenticate” del regime nazista Domani la Giornata della Memoria

pastedGraphic 1 campo di concentramento
Di seguito un comunicato diffuso da Testimoni di Geova-Puglia e Basilicata: Il 27 gennaio 2024 ricorre il Giorno della Memoria, che commemora le vittime dell’Olocausto. La data scelta corrisponde all’anniversario della liberazione di Auschwitz-Birkenau, il più grande campo di concentramento e sterminio nazista. Il Giorno della Memoria è stato istituito per informare il pubblico sull’Olocausto e commemorare ufficialmente tutte le vittime del regime nazista. Tra queste si contano 6 milioni di ebrei e milioni di altre persone, tra cui polacchi,… Leggi tutto »

Bari-Ginevra, voli da maggio EasyJet

Screenshot 20240124 035612
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia: Aeroporti di Puglia comunica che dal prossimo 4 maggio easyJet opererà un nuovo collegamento da Ginevra per l’aeroporto di Bari. La rotta verrà operata con due frequenze settimanali (martedì e sabato) nei mesi di Maggio, Giugno, Settembre e Ottobre. Saranno 3 invece le frequenze settimanali (lunedì, mercoledì, venerdì) dal 26 Giugno al 30 Agosto.   “Il mercato elvetico è tra i primi mercati, in termini di incoming, per il sistema turistico… Leggi tutto »

Riforma Pac e legge di bilancio, anche gli agricoltori di Bari-Bat in protesta Confagricoltura Puglia

Screenshot 20240123 044349
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Puglia: Sulla scia dei colleghi tedeschi le proteste degli agricoltori si sono diffuse a macchia d’olio in Europa. Dopo la Germania: Belgio, Olanda, Francia e adesso l’Italia. Le radici comuni del malcontento sono relative principalmente all’applicazione della riforma Pac. La protesta però è esplosa nel Bel Paese a seguito di altre motivazioni: gli agricoltori italiani contestano l’ultima legge di Bilancio che, per le dichiarazioni del 2025, reintroduce l’Irpef e impone ai lavoratori del… Leggi tutto »

Ex Ilva verso il commissariamento: si ferma ancora l’indotto, l’offerta di Arcelor Mittal The Times: il colosso francoindiano dell'acciaio e la guerra in Ucraina

Screenshot 20210423 103438
Si apre una delle tante settimane decisive che poi decisive non sono state, visto a che punto siamo. La vicenda di Acciaierie d’Italia è sospesa, in queste ore, tra l’offerta a sorpresa di Arcelor Mittal che si dice disposta a rimanere socio di minoranza e la chiusura del ministro, al riguardo. Ministro, Urso, che ha parlato di situazione veramente grave con necessità di risolverla presto. In questa situazione veramente grave si inserisce quella delle aziende dell’indotto che reclamano crediti per… Leggi tutto »

Consumatori e banche: Euribor, “clamorosa ordinanza della Cassazione” Codici ed Aeci

corte di cassazione
Di seguito un comunicato diffuso da Codici: Un’ordinanza destinata ad avere un impatto fortissimo su consumatori e banche. È la numero 34889 del 13 dicembre 2023 con cui la Corte di Cassazione si è espressa sulla manipolazione del tasso Euribor. Il pronunciamento prende le mosse dalle indagini condotte dalla Commissione UE nel 2011, che accertarono che nel periodo tra il 29 settembre 2005 ed il 30 maggio 2008 alcune banche avevano deliberatamente manipolato il tasso Euribor, fondamentale nella determinazione dei… Leggi tutto »

Le ferie non godute vanno pagate: la Corte di giustizia Ue dà ragione ad un lavoratore pugliese Dipendente del Comune di Copertino

noinotizie
Il dipendente del Comune di Copertino non accettava di dover fare ferie forzate per pareggiare i periodi di ferie non goduti. Così ha presentato ricorso alla giustizia. Nelle scorse orela Corte di giustizia dell’Unione europea ha accolto il ricorso del lavoratore pugliese: le ferie non godute vanno monetizzare, anche nel settore pubblico. Nello specifico: il lavoratore che non abbia goduto delle ferie annuali prima di dimettersi ha diritto ad un indennizzo economico e non possono esserci motivi di contenimento della… Leggi tutto »

L’ambasciatore francese in Italia ricevuto dal presidente della Regione Puglia Ieri

visita ambasciatore francia 6 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha ricevuto ieri pomeriggio, nel suo ufficio nel Palazzo della Presidenza, l’Ambasciatore di Francia in Italia Martin Briens. Presenti all’incontro l’Assessore regionale allo Sviluppo economico Alessandro Delli Noci, la Console generale di Francia a Napoli Lise Moutoumalaya, la Capo di Gabinetto dell’Ambasciatore Pauline Le Louargant e il Console onorario a Bari Stefano Romanazzi. “Abbiamo ribadito l’importanza che rivestono le relazioni tra la Puglia e la… Leggi tutto »

Ex Ilva: fino a quattrocento milioni di euro ad Arcelor Mittal perché lasci subito. Intanto investe oltre un miliardo e mezzo con la Francia Chiudere entro mercoledì per il divorzio consensuale ed evitare il contenzioso

Screenshot 20210423 103438
Mercoledì è il termine fissato per una chiusura consensuale del rapporto in modo da evitare il contenzioso legale. Per arrivare ad una definizione pacifica, secondo indiscrezioni riportate da Adnkronos, lo Stato italiano è pronto ad offrire quattrocento milioni di euro (duecentocinquanta, secondo altre stime) ad Arcelor Mittal al fine di estromettere i francoindiani dalla guida di Acciaierie d’Italia. Ieri annuncio congiunto: lo Stato francese ed Arcelor Mittal investono 1,6 miliardi di euro per ridurre le emissioni di CO2 dalla produzione… Leggi tutto »

Bari-Istanbul, da aprile frequenza giornaliera dei voli Turkish Airlines

IMG 20181009 135132
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia: Dal prossimo 1° aprile, con l’inizio della summer 2024, la Turkish Airlines opererà il proprio volo tra Bari e Istanbul con frequenza giornaliera, passando dalle attuali 5 alle previste 7 frequenze settimanali. Questi voli aggiuntivi miglioreranno sensibilmente la connettività da e per la Puglia con il network globale coperto dal vettore turco. Turkish Airlines, infatti, con oltre 500 voli giornalieri, 287 destinazioni su 126 Paesi, è il primo vettore al mondo… Leggi tutto »

Orchestra della Magna Grecia: concerti a Praga Prima dell'avvio della stagione con Nada

Screenshot 20240113 051845
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia: Prima di tuffarsi nuovamente nella Stagione Eventi musicali 2023-2024, con “Nada tra musica e parole” per tre concerti, a Matera, Molfetta e Taranto, l’Orchestra della Magna Grecia si è esibita a Praga, nella Dvořák Hall, uno dei più prestigiosi teatri della Repubblica Ceca. A dirigere il programma “The double concertos”, il Maestro Charles Olivieri Munroe. Sulla scena, insieme con l’ICO, il duo pianistico Sergio Marchegiani e Marco Schiavo, e i due… Leggi tutto »