Tag: Europa
È morto Franz Beckenbauer Calcio mondiale in lutto
La nazionale della Germania ovest vinse nel 1972 il campionato europeo di calcio è due anni dopo il campionato del mondo. Era imperniata sul Bayern Monaco. I nomi di quei calciatori facevano paura, agli altri, al solo pronunciarli. Il capitano era un difensore leggendario: Franz Beckenbauer. Il più forte difensore di tutti i tempi.
Non poteva che essere protagonista della partita del secolo, Italia-Germania ovest 4-3 il 17 giugno 1970, semifinale della Coppa Rimet in Messico.
Era stato successivamente dirigente… Leggi tutto »
Taranto: “anche l’avvocato generale presso la Corte di Giustizia europea si pronuncia in difesa del popolo inquinato” Vicenda siderurgico
Di seguito un comunicato diffuso dal Gruppo di intervento giuridico:
È un bel segnale in difesa del popolo inquinato, sebbene in Italia se ne sia parlato troppo poco.
L’Avvocato generale presso la Corte di Giustizia europea Juliane Kokott, nel corso della causa C-626/22, ha argomentato una decisa posizione per la limitazione degli effetti inquinanti delle emissioni industriali, nel caso specifico del complesso ILVA di Taranto in amministrazione straordinaria: “nell’autorizzare un impianto e nel riesaminare un’autorizzazione devono essere considerate… Leggi tutto »
Marco Raduano: il boss di Vieste fra i ricercati più pericolosi d’Europa Europol, most wanted: anche Renato Cinquegranella e Giovanni Motisi
L’immagine è tratta dallo schema diffuso da Europol. Uno schema in cui sono riportate foto e caratteristiche dei criminali ricercati considerati i più pericolosi d’Europa. Tra loro un pugliese, Marco Raduano: il quarantenne di Vieste, clamorosamente evaso dal carcere di Nuoro lo scorso anno, è introvabile. Il boss della mafia garganica deve scontare ventiquattro anni di carcere.
Non è l’unico italiano nell’elenco dei criminali più pericolosi comprendente anche alcune donne. Nella lista ci sono anche:
Renato Cinquegranella, condannato all’ergastolo, camorrista… Leggi tutto »
Dalla Puglia all’Albania per il bene: progetto per fasce di estrema povertà in sette villaggi "Të Kujdesemi"
Di seguito il comunicato:
Si è chiuso con un evento finale, a Natale, “Të Kujdesemi”, che in albanese significa “Prendersi cura”, progetto di cooperazione internazionale realizzato da Fondazione Emmanuel Don Francesco Tarantini per le Migrazioni e il Sud del Mondo e Regione Puglia (Sezione Relazioni Internazionali). Destinatarie, nei 18 mesi di interventi, sono state le fasce di estrema povertà di sette villaggi dell’Albania settentrionale. Dalla Puglia all’Albania per il bene, e i bisogni primari, di donne e bambini delle aree… Leggi tutto »
Superlega: il no è stato frutto di posizione dominante Calcio, sentenza storica della Corte di giustizia Ue
“Le norme della Fifa e della Uefa sull’autorizzazione preventiva delle competizioni calcistiche interclub, come la Superlega, violano il diritto dell’Unione”. Corte di giustizia dell’Unione europea, sentenza.
La sentenza Bosman del 1991 sconvolse il calcio europeo in tema di libera circolazione dei professionisti. La sentenza odierna si prospetta come uno sconvolgimento perfino maggiore perché considera illegittimo il no a priori dell’iniziativa che venne presa da alcuni club europei, Real Madrid e Juventus su tutti (tre le società italiane inizialmente: anche Inter… Leggi tutto »
Martina Franca: “Can you smile for me?”, Gianmarco Sicuro per la mostra fotografica sull’infanzia nel conflitto in Ucraina Inaugurata lunedì, allestita fino al 6 gennaio
Nella sala espositiva di palazzo ducale a Martina Franca è allestita la mostra fotografica “Can you smile for me?”. È stata inaugurata lunedì, presente il giornalista Gianmarco Sicuro, inviato di guerra. Il reporter ha una conoscenza approfondita della guerra in Ucraina. La mostra Unicef, organizzata nel quadro di iniziative dell’istituto comprensivo “Chiarelli” sul tema “Racconta la pace”, rimane allestita fino al 6 gennaio. Vedere i volti dei bambini in un territorio di conflitto, ciò che è appunto in mostra, ci… Leggi tutto »
Taranto: associazione antiracket, incontro con l’eurodeputata Attività della Taras e problematiche territoriali
Di seguito il comunicato:
Un incontro fra l’europarlamentare tarantina, on. Rosa D’Amato (Verdi), e i dirigenti dell’Associazione Antiracket Taras, si è svolto ieri mattina nella sede dell’Associazione nel Palazzo Galeota in via Duomo.
L’incontro è stato richiesto proprio dalla parlamentare per meglio conoscere l’attività della Taras e le problematiche cittadine e provinciali in merito ai fenomeni di usura e racket,
Con l’europarlamentare era il suo collaboratore Giuseppe Mastronuzzi, ricevuti dal presidente cav. Cosimo Sessa, già ispettore superiore della Polizia di… Leggi tutto »
Napoli-Barcellona, Inter-Atletico Madrid, Lazio-Bayern Monaco Calcio: sorteggi Champions League. In Europa League il Rennes per il Milan ed il Feyenoord per la Roma
Napoli-Barcellona, Inter-Atletico Madrid, Lazio-Bayern Monaco. Sono tre degli ottavi di finale di coppa dei campioni. Partite di andata a metà febbraio e le tre italiane giocheranno in casa l’andata. Gli altri accoppiamenti: Porto-Arsenal, Paris Saint Germain-Real Sociedad, Psv Eindhoven-Borussia Dortmund, Copenhagen-Manchester City, Lipsia-Real Madrid.
Sorteggio anche per gli spareggi di Europa League: il Milan ha pescato i francesi del Rennes, per la Roma c’è il Feyenoord. Le vincitrici degli otto spareggi saranno qualificate agli ottavi di finale in cui si… Leggi tutto »
Decontribuzione per le assunzioni nel sud Italia: proroga fino a giugno 2024 Fitto giudica positivamente la decisione della commissione Ue
Di seguito un comunicato diffuso dal ministro Raffaele Fitto:
“Accogliamo con favore la Decisione della Commissione europea, presa su richiesta del Governo, di autorizzare la proroga fino al 30 giugno 2024 della decontribuzione per le assunzioni per le imprese delle regioni del Mezzogiorno (cosiddetta “decontribuzione Sud”)”. Lo dichiara il Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr Raffaele Fitto.
“Si tratta di una misura che ha già dato importanti risultati”, prosegue il Ministro, “e… Leggi tutto »
“Un’ondata di gelo si abbatte sugli sfollati in Ucraina ed in Afghanistan”
Di seguito un comunicato diffuso da Unhcr:
Con quasi 4 milioni di sfollati interni e 6,3 milioni di persone fuggite e registrate come rifugiate in altri Paesi, l’Ucraina è piombata nel suo secondo inverno di guerra. Il crollo delle temperature e le forti nevicate verificatesi la scorsa settimana hanno reso ancora più grave una situazione già disastrosa, causando vittime tra i civili, interruzioni di corrente ed esponendo a rischi ulteriori le persone più vulnerabili. UNHCR ha in programma di… Leggi tutto »
L’ambasciata di Svezia porta in Salento la festa di Santa Lucia Domani a Lecce, mercoledì a Galatina
Di seguito il comunicato:
L’Ambasciata di Svezia porta in Italia una delle tradizioni più amate e suggestive del calendario invernale svedese: la festa di Santa Lucia. I festeggiamenti si svolgeranno a Bologna, Roma, Torino e per la seconda volta in Puglia, nei comuni di Lecce e Galatina, in due degli scenari più suggestivi della Regione.
Ideati da Euforica APS, gli appuntamenti pugliesi, gratuiti e a ingresso libero, sono in programma rispettivamente a Lecce – martedì 12 dicembre nella Basilica di… Leggi tutto »
Si potrebbe fare anche da noi. Non solo nel calcio Ajax, iniziativa contro l'odio online
L’immagine è tratta dal sito dell’Ajax fc. La gloriosa squadra di calcio olandese si è presentata alla partita con lo Sparta Rotterdam esibendo le maglie dei giocatori non con i loro nomi ma con tre punti su ciascuna maglia. Decisione susseguente le centinaia di messaggi di odio via web che calciatrici e calciatori dell’Ajax ricevono. I tre punti come rappresentazione del silenzio rispetto alle vergognose parole di odio che gli haters, gli odiatori, esprimono tramite le tastiere di telefoni o… Leggi tutto »
Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026 qualche mese dopo il previsto Riunione del comitato internazionale a Tirana
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Giornata di lavoro molto positiva a Tirana della delegazione del nuovo Comitato organizzatore di Taranto 2026. Il Sindaco Rinaldo Melucci e il Presidente Massimo Ferrarese hanno potuto sciogliere tutti i nodi operativi che erano in agenda con il Comitato internazionale e la Commissione di coordinamento dei XX Giochi del Mediterraneo, guidata tra gli altri dal dirigente albanese Stavri Bello.
Si sono affrontati temi riferibili alla logistica, alla sicurezza, alla accoglienza, al… Leggi tutto »
Accordo tra l’università di Foggia e quella norvegese più a nord nel mondo Convenzione bilaterale ateneo pugliese-Arctic university of Norway di Tromsø
Di seguito il comunicato:
È con orgoglio che l’Università di Foggia annuncia la firma di una convenzione bilaterale con la Arctic University of Norway (UiT) sita a Tromsø, in Norvegia stipulata lunedì 27 novembre 2023 nel corso di una conferenza stampa aperta ad un pubblico di studenti e all’intera comunità accademica, presso l’Aula Magna “G. Cipriani” del Dipartimento di Studi Umanistici in via Arpi, 176 alle ore 15:00.
“Dopo l’accoglienza e la bellissima esperienza vissuta a Tromsø lo scorso… Leggi tutto »
Morto nell’incidente di Palo del Colle: stasera il trasporto in Albania della salma del 44enne che da tempo risiedeva ad Altamura Domani a Fier i funerali di Renato Mehmeti
Di seguito un comunicato diffuso da Studio 3A:
Sarà mestamente rimpatriata nella serata di oggi giovedì 7 dicembre 2023, nel suo Paese di origine, in Albania, dove domani, venerdì 8 dicembre, a Fier, la sua città natale, saranno celebrati i funerali, la salma di Renato Mehmeti, l’operaio di soli 44 anni, residente da tanti anni ad Altamura (Bari), dove si era ben inserito e perfettamente integrato, rimasto vittima dell’ennesimo, tragico incidente successo sulla Statale 96, nel territorio comunale di Palo… Leggi tutto »
Cabina di regia Pnrr: Fitto, tavolo tecnico con le Regioni. Le preoccupazioni di Emiliano Ieri la riunione
Di seguito un comunicato diffuso dal ministro Raffaele Fitto:
Costruire insieme con le Regioni il provvedimento che andrà a regolare la riforma della politica di coesione, inserita come milestone all’interno del PNRR: questo il tema al centro della seconda riunione (ieri, ndr.) della Cabina di regia, convocata e presieduta dal Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coesione e il PNRR, Raffaele Fitto nella sala Verde di palazzo Chigi, alla presenza del Ministro per gli Affari regionali… Leggi tutto »