Tag: Europa
Traffico internazionale di droga: 21 provvedimenti cautelari fra Puglia, Lazio, Lombardia, Marche e Veneto Operazione della Guardia di finanza

I dettagli in tarda mattinata, in una conferenza stampa. Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Dalle prime luci dell’alba Finanzieri del G.I.C.O. del Nucleo di Polizia Tributaria di Bari sono impegnati in una vasta operazione antidroga finalizzata a neutralizzare una ramificata organizzazione criminale internazionale. Oltre 100 Finanzieri, con l’ausilio delle unità cinofile antidroga, sono impegnati in Puglia, Lombardia, Veneto, Marche, Lazio, nell’esecuzione di 21 provvedimenti cautelari personali. L’attività di indagine ha consentito di disarticolare un’organizzazione criminale estremamente… Leggi tutto »
L’Erasmus degli insegnanti: due da Martina Franca in Irlanda questa settimana Programma biennale "At school in Europe. Europe at our school"
Di seguito il comunicato:
Il Programma di mobilità dell’Unione Europea è una finestra sul mondo, è la possibilità per insegnanti e staff della scuola di seguire corsi di formazione per l’inclusione e le nuove metodologie, non solo digitali ma anche CLIL (Content and Language Integrated Learning), con conseguente potenziamento della lingua inglese.
Esperienze formative che avranno ricadute positive sugli studenti, sulle famiglie e sul territorio in cui opera l’Istituto Chiarelli di Martina Franca e che daranno alla scuola una dimensione… Leggi tutto »
Quote latte, l’Italia deve recuperare tutti gli aiuti stanziati agli allevatori fra il 1995 e il 2002 e quelli fra il 2010 e il 2011 Corte europea di giustizia
L’Italia deve recuperare gli aiuti stanziati agli allevatori che non avevano rispettato le quote latte imposte dall’Unione europea. Periodo fra il 1995 e il 2002. Inoltre vanno recuperati gli aiuti legati all’allungamento delle scadenze concesse fra il 2010 e il 2011. Lo ha stabilito oggi con una sentenza la Corte europea di Giustizia, respingendo un ricorso dell’Italia. Ribaltato il verdetto del tribunale dell’Unione europea che due anni fa accolse parzialmente il ricorso italiano.… Leggi tutto »
Sassi di Matera: l’incredibile striscione nella capitale europea della cultura 2019 San Pietro Caveoso. Il rione è patrimonio dell'Unesco dal 1993
Di Nino Sangerardi:
Possibile? Sì, accade a Matera. Città designata capitale europea della cultura anno 2019. Ecco lo striscione a caratteri cubitali che si vede nei pressi di San Pietro Caveoso. Innalzato sopra il terrazzo di una casa deturpa, diciamo così, l’immagine dei Rioni Sassi patrimonio dell’Unesco dal 1993.
Che dire? Nessun commento a fronte della foto che qui si pubblica.… Leggi tutto »
Rapine a banche e portavalori in Italia e in Germania: arresti anche in provincia di Foggia Nel salernitano, nel napoletano, nel veronese e in Renania-Palatinato gli altri blitz delle forze dell'ordine
Renania-Palatinato e, in Italia, nel napoletano oltre che nelle province di Foggia, Verona e Salerno. Operazione delle forze dell’ordine per stroncare un’organizzazione che aveva effettuato rapine a banche e portavalori in Germania e nel nostro Paese. Venivano usate, secondo l’accusa, anche armi da guerra per compiere gli assalti. Da dettagliare località e numero degli arrestati.… Leggi tutto »
Martino Ruggieri: “un movimento nuovo della cucina italiana” Lo chef pugliese, trentenne di Martina Franca, ha vinto il Bocuse d'Or Italia e disputerà la fase europea del concorso internazionale
Di seguito il comunicato:
«Oggi ho un’ambizione, dar vita intorno alla vittoria del Bocuse d’Or Italia, a un movimento nuovo della cucina italiana. Torniamo a parlare di cucina, di cuochi, di grande tecnica italiana, di straordinarie materia prime. Noi siamo tutto questo». Smaltita la gioia inaspettata di conquistare il podio più alto del Bocuse d’Or in Italia, Martino Ruggieri pensa al futuro. Nella sua testa c’è già Torino 2018. Ne ha parlato con Yannick Allèno suo più grande supporter in… Leggi tutto »
Martino Ruggieri, lo chef trentenne pugliese di Martina Franca vince il Bocuse d’Or Italia e va alla fase europea Head chef del ristorante parigino considerato il trentunesimo nel mondo, alla finale nazionale di Alba ha presentato due piatti preparati in poco più di cinque ore e mezza
Di Vito Piepoli:
Ad Alba, la città del tartufo, al fine di selezionare lo chef che guiderà il Team Italia alla selezione Europea di Torino 2018, l’Accademia Bocuse d’Or Italia ha organizzato la Selezione Italiana del Bocuse d’Or.
All’interno di questo concorso i migliori chef italiani individuati tra quelli che hanno risposto all’avviso di ricerca si sono sfidati seguendo il modello classico del concorso del Bocuse d’Or, presentando ad una giuria composta da 30 chef di altissimo livello, provenienti da… Leggi tutto »
Turismo: Parigi, fra ottobre e novembre i cinque grandi appuntamenti dell’autunno Dalla festa della vendemmia alla notte bianca al Salon de la Photo, con la grande musica italiana e la fiera del cioccolato
Di seguito un comunicato diffuso da Sncf:
Un autunno denso di appuntamenti. Come da tradizione, Parigi si appresta a vivere una stagione intensa grazie ad un calendario in grado di soddisfare gli interessi di un pubblico ampio. Tra gli eventi più attesi, la Notte Bianca e il Salon de la Photo oltre alla Festa della Vendemmia, molto sentita sotto la Tour Eiffel. Ma c’è spazio anche per la grande musica italiana: tra ottobre e novembre infatti, sono previsti i concerti… Leggi tutto »

Ryanair, solo ieri “cancellati 82 voli”. In tre giorni, otto hanno riguardato la Puglia In sei settimane ne saranno cancellati oltre duemila, media di 40-50 al giorno
In Puglia, tre giorni hanno fatto registrare la cancellazione di otto voli. Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Solo ieri sono stati cancellati 82 voli. Un grave errore nel pianificare le vacanze dei piloti ha portato il caos in molti voli Ryanair: è quanto si legge sul sito della Bbc, secondo cui ogni giorno nelle prossime sei settimane ne verranno eliminati in media 40-50 al giorno. Si stima che i disagi riguarderanno circa 285 mila passeggeri a… Leggi tutto »
Isis, manuale per i lupi solitari: avvelenate i cibi nei supermercati La follia jihadista, indicazioni contenute in un manuale
Nel giorno in cui ci siamo alzati con un pazzo che ha fatto esplodere la bomba all’idrogeno e preoccupa il mobdo intero, ecco un’altra dimostrazione ei follia. Arriva, stando al Site (che monitora i siti di ispirazione jihadista) dall’Isis. Indicazione contenuta nella terza parte di un manuale per i lupi solitari: avvelenare cibi nei supermercati, iniettando cianuro. Viene jndicato di portare attacchi negli Usa, in Europa e in Asia, in occasione della ricorrenza islamica del sacrificio.… Leggi tutto »
Lady D, venti anni fa. Il libro del giornalista pugliese, “L’ultima estate di Diana” Antonio Caprarica racconta la vita della principessa triste fino alla notte tra il 30 e il 31 agosto 1997
La notte fra il 30 e il 31 agosto 1997, in un tunnel di Parigi, una Mercedes si schiantò contro il muro. A bordo c’erano Dodi Al Fahied e la donna con cui il figlio del magnate aveva una relazione: Diana Spencer, che era stata principessa e moglie dell’erede al trono d’Inghilterra, Carlo.
Diana Spencer, con Dodi Al Fahied, morì venti anni fa. Secondo le indagini più recenti, fu proprio un incidente: la macchina era piuttosto malmessa e nel tunnel… Leggi tutto »
Ilva venduta ad Arcelor Mittal: commissione Ue, pronti ad avviare indagine antitrust Risposta all'europarlamentare Rosa D'Amato, di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
La Commisione Ue “analizzerà la transazione tra AncelorMittal e ILVA per stabilire se la concentrazione impedisce una concorrenza effettiva in ogni mercato in cui queste compagnie operano”. E’ quanto dichiara la commissaria Ue alla Concorrenza Margarethe Vestager rispondendo a una lettera dell’eurodeputata del MoVimento 5 Stelle Rosa D’Amato. Nella lettera, l’europarlamentare tarantina chiedeva all’Ue novità sullo stato di avanzamento dell’indagine sugli aiuti di Stato concessi all’Ilva e di… Leggi tutto »
Finlandia, l’italiana trentenne Lisa Biancucci tra gli otto feriti nell’attentato di Turku Due morti nell'assalto terroristico
Due morti e otto feriti, nell’attacvo terroristico a Turku. Tra le persone finite in ospedale dopo l’assalto a coltellate nella città finlandese, anche un’italiana: Lisa Biancucci, ricercatrice, 30 anni. Sospettato un 18enne marocchino richiedente asilo. L’uomo, secondo l’accusa, mirava in particolare alle donne.… Leggi tutto »
Barcellona: un italiano tra le vittime, Bruno Gulotta turista 35enne di Legnano Tredici morti e cento feriti nell'attentato di ieri. Ambasciatore italiano: feriti tre nostri connazionali. Due presunti terroristi arrestati, cinque uccisi in una città vicina
Tredici vittime, fra cui un belga e tre tedeschi. Anche un italiano: Bruno Gulotta, turista 35enne che a Barcellona era in vacanza con la famiglia. All’ora dell’attentato era proprio nella rambla in cui l’attentatore si è scagliato con il furgone, falciando molte persone. Il nostro ambasciatore in Spagna parla anche di tre italiani feriti. Sono cento, complessivamente, i feriti. Due presunti terroristi attentati per l’assalto terroristico di Barcellona, rivendicato dall’Isis. Nella notte, uccisi a Cambrils, città a circa cento chilometri… Leggi tutto »
Attentato terroristico a Barcellona: furgone contro le persone sulla rambla, morti e feriti Ancora una strage in Europa. Molti italiani presenti nella città catalana, verifiche del nostro ministero degli Esteri che non esclude vittime fra i connazionali
Il numero dei morti, nelle varie versioni, varia fra uno e tredici. Ottanta feriti, di cui 15 gravi. Un furgone contro la folla, sulla rambla, a Barcellina, nel pomeriggio. Le strade della città catalana piene di turisti, il terrorista è andato a fare una strage. Nel tardo pomeriggio, stando a ricostruzioni, è stato arrestato. Un maghrebino di origine ma forse nativo di Marsiglia il quale, secondo l’accusa, aveva affittato due furgoni: uno per l’attentato, l’altro per la fuga. L’uomo, secondo… Leggi tutto »
Xylella, anche l’Ungheria ordina controlli alle frontiere Sportello dei diritti: "fenomeno transnazionale che non è più sottovalutato"
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Anche l’Ungheria è preoccupata dal “male oscuro” della Xylella fastidiosa, ritenendola una grave minaccia per la propria flora. Ed è per questo che la distribuzione delle piante naturali, prodotti a base di erbe, la produzione professionale e il commercio sono stati posti sotto stretto controllo fitosanitario. In particolare, la Xylella fastidiosa rappresenterebbe un rischio per il tasso di crescita del paese costituendo una grave minaccia per i vigneti e alberi da… Leggi tutto »
Terremoto di magnitudo 5,2 a Creta Scossa alle 23,29 ora italiana nell'isola greca con molti nostri connazionali fra i turisti
Epicentro in mare, per il forte sisma nell’isola greca piena di turisti. Anche iraliani. Alle 23,29 ora italiana il terremoto di magnitudo 5,2 a Creta.
(immagine home page: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Kos: terremoto di magnitudo 4,7 nel Dodecaneso, il terzo in venti minuti Sisma alle 19,26 ora italiana. Dopo quello di magnitudo 6,7 ieri notte. Turisti, fra cui molti italiani, lasciano le isole greche
La stima della magnitudo 4,7 è di Emsc, da cui sono tratte le immagini. Alle 19,26 ora italiana la scossa registrata; poco prima se ne era verificata una di magnitudo 3,1 e alle 19,08 una di magnitudo 4,5. Dalla scossa di ieri notte di magnitudo 6,7 molti turisti, fra cui italiani, lasciano le isole greche della zona, specificamente Kos. Operazioni di trasferimento che sono ovviamente disagevoli. Oggi, dopo la scossa, evacuato l’aeroporto.… Leggi tutto »