rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: Europa

A Locorotondo il convegno internazionale dell’associazione comunitaria scuole di agricoltura Da giovedì per due giorni il confronto sull'istruzione agraria europea

locandina convegno locorotondo
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo: Europea Italia chiama e Locorotondo risponde: si svolgerà nel cuore della Valle d’Itria il convegno internazionale dell’Associazione Comunitaria delle scuole di Agricoltura. L’istruzione agraria europea si ritroverà a Locorotondo i prossimi 16 e 17 ottobre, in occasione del semestre di presidenza italiana del Consiglio d’Europa. Delegati provenienti da tutti i Paesi dell’Unione Europea si incontreranno presso l’auditorium “Boccardi” dell’Istituto Agrario “Basile Caramia” per confrontarsi sulle nuove sfide dell’istruzione agraria… Leggi tutto »



Ilva, sversamento di inquinante nel mare di Taranto: D’Amato, “l’Italia comunichi i dati alla Commissione europea” Deputata europea

rosa damato
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: “Le autorità italiane rispettino la legge e notifichino alla Commissione europea i dati reali dello sversamento di liquido e olio lubrificante avvenuto lo scorso mese di settembre nel Mar Grande di Taranto”. In una nota Rosa D’Amato, parlamentare europea del M5S, punta il dito contro l’ennesimo danno ambientale causato dall’Ilva dalla città pugliese. “Temiamo – aggiunge l’eurodeputata – che lo sversamento in mare di 60mila litri di questo… Leggi tutto »



—Italiani più poveri del 7 per cento, tedeschi più ricchi del 18 per cento— Studio Julius Bauer, la principale banca privata svizzera, sui risparmi 2007-2013. In media, rispetto al periodo precrisi, i risparmiatori europei sono più ricchi del 2,7 per cento

eur1
Leggi tutto »




—Federica Mogherini nominata alto rappresentante per la politica estera dell’Unione europea— Nuovo ministro degli Esteri italiano in sua sostituzione: in pole position Lapo Pistelli

No Picture
Leggi tutto »

taras

Taranto: l’inquinamento allarma ancora, oggi si presentano i dati Ue Associazione Peacelink

ilva 1
In piazzetta De Vincentis, quartiere Tamburi di Taranto, verranno diffusi i dati giunti dall’Unione europea. Li diffonde l’associazione Peacelink e a giudizio di quell’organizzazione, quanto giunge dalla commissione Ue rappresenta la testimonianza del fatto che, in tema di inquinamento, non è cambiato granché. La situazione è ancora di allarme. Scelta piazzetta De Vincentis, luogo simbolico perché nei pressi dell’abitazione di Giuseppe Corisi, operaio Ilva morto di cancro.… Leggi tutto »




Migranti, un portavoce dell’Unione europea: Frontex non ha i fondi per subentrare a Mare Nostrum Come dire all'Italia: veditela tu. Il nostro ministro degli Interni, Angelino Alfano, aveva detto che entro ottobre sarebbe stato necessario il subentro

migranti marina militare
Frontex è una piccola agenzia senza mezzi e non può certo subentrare a Mare Nostrum. Questa la dichiarazione di un portavoce della commissione europea, oggi a Bruxelles. L’esponente dell’Ue gela, praticamente, le affermazioni fatte dal nostro ministro degli Interni, Angelino Alfano, il giorno di ferragosto: entro ottobre dev’esserci il subentro, aveva detto Alfano nella conferenza stampa di ferragosto. Il portavoce europeo dice che è condivisibile la linea dell’Italia, ovvero gli altri Stati europei devono fare la loro parte per sostenere… Leggi tutto »




L’eurodeputata: opere pubbliche della Regione Puglia, il prezzario è da rifare Ci sono voci obsolete e si rischia di pagare prezzi fuori mercato: si sospenda l'aggiudicazione delle gare di appalto

rosa damato
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: Come neo parlamentare europea del Movimento Cinque Stelle insieme al Meetup Nardò – amici di Beppe Grillo, abbiamo presentato in data 23/07/2014 una lettera indirizzata all’Assessore ai Lavori Pubblici della Regione Puglia Giovanni Giannini, all’Assessore al Bilancio e Finanza Leonardo Di Gioia, ai Dirigenti dei due assessorati Ing. Antonello Antonicelli e Dr. Angelosante Albanese e al Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, con la quale chiediamo la sospensione… Leggi tutto »

Salento: ulivi, a rischio abbattimento due milioni e mezzo di alberi L'emergenza della xylella fastidiosa fino a Capo Leuca

ulivo salento
Nuovi focolai di xylella fastidiosa in Salento, adesso le stime parlano di un territorio che si estende fino a Capo Leuca. Insomma, proprio fino in fondo. Dopo il richiamo ufficiale dell’Unione europea, che dà alla Regione Puglia un mese di tempo per individuare le aree a rischio e poi disporre l’immediato taglio degli ulivi malati (da sradicare, poi vanno bruciati) adesso le stime si fanno davvero preoccupanti. Si ipotizza essere a rischio di abbattimento due milioni e mezzo di alberi.… Leggi tutto »

L’Unione europea ha firmato la condanna a morte di migliaia di ulivi del Salento Xylella fastidiosa, saranno abbattuti anche querce e oleandri

ulivo salento
Non si poteva fare diversamente. Per salvare quelli sani bisogna eliminare quelli malati. L’Unione europea ha praticamente firmato la condanna a morte di migliaia di ulivi del Salento, con il provvedimento pubblicato nella gazzetta ufficiale dell’Ue. Si dà tempo un mese alla Regione Puglia per determinare l’area da sottoporre alla falcidie, poi bisogna procedere. Abbattere e bruciare. Le stime parlano di territori per estensioni complessive fra gli ottomila e i 23mila ettari. Non solo ulivi, ma saranno abbattuti anche querce… Leggi tutto »

Puglia, ultima occasione per uscire dalla categoria dei sottosviluppati Rosa D'Amato, la tarantina eurodeputata M5S, parla dei piani operativi per il 2014-2020

rosa damato
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo, portavoce M5S: Il 22 luglio la Commissione europea ha stabilito la scadenza di medio termine per la presentazione dei PO (Piani Operativi) da parte delle regioni dando seguito agli AP (Accordi di Partenariato) già presentati a livello ministeriale. Il nuovo PO sarà relativo ai fondi europei per il ciclo 2014-2020. La Puglia si trova di fronte alla sua ultima opportunità per uscire dalla serie C dei territori europei… Leggi tutto »

Quote latte: Unione europea, l’Italia recuperi multe per 1,4 miliardi di euro La questione riguarda i produttori, anche del nostro territorio

eur1
La Commissione europea ingiunge formalmente all’Italia – con l’invio di un parere motivato – di recuperare presso i produttori di latte multe per 1,4 miliardi di euro dovute al superamento delle quote di produzione loro assegnate tra il 1995 e il 2009. Lo annuncia la Commissione europea oggi a Bruxelles. La questione riguarda direttamente, anche le aziende del nostro territorio.… Leggi tutto »

Gli eurodeputati pugliesi e le commissioni del parlamento europeo Fitto agli Affari costituzionali e (con D'Amato) allo Sviluppo regionale, De Castro all'Agricoltura, Gentile all'Occupazione, Forenza all'Ambiente, Matera alla Giustizia

parlamento europeo
Sono stati assegnati i posti nelle commissioni del parlamento europeo ai deputati, e fra essi ai 73 italiani. Di seguito gli eurodeputati pugliesi e le commissioni in cui sono impegnati (Paolo De Castro è stato eletto in una circoscrizione diversa dal sud Italia): Rosa D’Amato: Trasporti-Turismo, Sviluppo regionale, Agricoltura e sviluppo rurale Paolo De Castro: Agricoltura e sviluppo rurale Raffaele Fitto: Sviluppo regionale, Affari costituzionali Eleonora Forenza: Commercio internazionale, Ambiente-Sanità pubblica-Sicurezza, Diritti della donna e uguaglianza di genere Elena Gentile:… Leggi tutto »

—Gianni Pittella presidente ad interim del parlamento europeo— Da oggi in attesa dell'elezione del nuovo presidente, tocca all'eurodeputato lucano, eletto nella circoscrizione sud e primo vicepresidente nella passata legislatura

gianni pittella
(foto: fonte europaquotidiano.it)… Leggi tutto »

—Gli eurodeputati M5S (fra cui la tarantina Rosa D’Amato) vanno nel gruppo degli scettici di Farage— Lo ha deciso la rete

rosa damato
Leggi tutto »

A Taranto sono rimasti in pochi La maggior parte dei migranti già via verso il nord o in altri Paesi europei

migranti mare nostrum 1
A Taranto sono già in pochi. Nel giro di poche ore, la grande maggioranza di loro, via verso il nord Italia o in altri Paesi europei. Taranto si è confermata dunque una città solo di transito per i migranti che, fuggiti dalla guerra siriana, dal Sudan e da altre zone di povertà e conflitti, cercano una vita migliore in altre parti del mondo. Ieri, dopo lo sbarco, allestiti quattrocento posti letto ma c’era anche la possibilità di andare subito via,… Leggi tutto »

Migranti: il sindaco di Taranto, pediatra e soccorritore. “Uno spettacolo che traumatizza” La solidarietà italiana, il disinteresse dell'Europa

ippazio stefàno
Il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, stamani al porto di Taranto non ha fatto “semplicemente” il sindaco. Con l’assessore all’Ambiente, Vincenzo Baio, medico come lui, Stefàno ha effettuato visite mediche. Stefàno ha visitato i bambini, fra i 1262 migranti sbarcati stamani nel porto, dalla nave Etna della marina militare. I soccorsi hanno funzionato alla perfezione, con la Croce rossa italiana che ha svolto un ruolo fondamentale, con la marina e le forze dell’ordine che sono insostituibili. Terminate le visite, alcune… Leggi tutto »

—L’Unione europea all’Italia: servono sforzi aggiuntivi anche nel 2014— Altri sacrifici in vista?

No Picture
Leggi tutto »

Dal 23 settembre la nuova banconota da 10 euro: parte la campagna di comunicazione Bce antifalsari Tre milioni di volantini distribuiti in tutta l'area euro per prepararsi alla novità

10 euro nuovi 1
Di seguito i riferimenti diffusi dalla banca centrale europea per riconoscere la nuova banconota da 10 euro, che farà il suo debutto il 23 settembre ed è la seconda della serie (dopo i 5 euro) ad essere stata sottoposta a maquillage. La campagna di comunicazione Bce, a partire da giugno, è finalizzata soprattutto a spiegare ai cittadini come difendersi dai falsi: Leggi tutto »

Oggi finisce la campagna elettorale Europee: si è già votato in Gran Bretagna e Olanda. Nei Paesi Bassi affluenza al 37 per cento

elezioni urna
In Olanda l’affluenza è stata al 37 per cento, alle elezioni europee. Si è votato, ieri, anche in Gran Bretagna, per la consultazione dell’Unione. Oggi si vota in altri Paesi ancora e così via, fino a domenica quando toccherà anche all’Italia (dalle 7 alle 23 di dopodomani). Nel nostro Paese è pertanto, oggi, l’ultimo giorno di campagna elettorale e tale è anche per le elezioni comunali in migliaia di Comuni italiani, compresi i 64 pugliesi a partire da Bari e… Leggi tutto »

Europa e partecipazione democratica: intervento di Laddomada Consigliere regionale della Puglia

francesco laddomada
  Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia: Sull’iniziativa legislativa popolare, sul diritto di petizione, e in generale sugli altri strumenti che permettono ai cittadini la partecipazione alla vita democratica del Paese, ed ora finanche dell’ Unione Europea – interviene il Consigliere Laddomada, quale componente della Commissione regionale Affari Istituzionali, per sottolineare come anche a livello di Istituzioni comunitarie – con il Trattato di Lisbona -, è stata introdotta l’Iniziativa dei Cittadini Europei (Ice). La… Leggi tutto »